Cielo oscurato sul satellite: dal 22/08/11 è visibile solo agli abbonati Sky

agostino31 ha scritto:
no,però sky ti obbliga ad avere un solo decoder,e visto che non si vogliono avere 999999 decoder,si deve fare una scelta;)
comunque non è solo cielo,ma l'insieme dei canali che ti "costinge" ad abbonarti(MTV,sportitalia,tv locali ecc...)
Basterebbe che quelli di SKYfo aprissero i propri decoder... se la gente ha una marea di decoder la colpa è SOLO loro! E cioè di SKY!!

L'esempio degli altri canali erano li ancora prima che nascesse di TivùSat.
Se mi menzioni frisbee allora ok...
 
ale89 ha scritto:
Basterebbe che quelli di SKYfo aprissero i propri decoder... se la gente ha una marea di decoder la colpa è SOLO loro! E cioè di SKY!!
ma anche no,loro ne stanno solo approfittando.Se non fosse stata abolita la legge sul decoder unico non saremmo arrivati a questo;) infatti in germania la cam c'è,perchè lì non sono stupidi...
 
agostino31 ha scritto:
ma anche no,loro ne stanno solo approfittando.Se non fosse stata abolita la legge sul decoder unico non saremmo arrivati a questo;) infatti in germania la cam c'è,perchè lì non sono stupidi...
Ovviamente quando parlo di "aprire" intendo quello... ognuno si prende il decoder che vuole con cam o con codifica integrata nel decoder basta che si veda sia sky sia tivùsat.... Con tivùsat non c'è problema poichù la cam c'è con sky no... quindi.... ;)

Comunque alla fine mi viene solo una parola VERGOGNA!!! Neanche un avviso in sovraimpressione che oscuravano! Rispetto per il telespettatore 0!!!
 
Ragazzi non abbiamo perso nulla, era un canale inutile, ogni tanto facevano qualche film nuovo e c' era il tg24.
Tutto il resto e noia...
Io non lo seguivo più circa da 2 mesi ormai, non sentivo neanche la mancanza di questo SKYfo cielo.
Sapete come ho saputo la "perdita" di questo canale?
Tramite digitalsat se non sarebbe stata divulgata questa news, io non ne avrei saputo nulla...
Dunque facciano quello che vogliono di cielo tanto torno a dire era un canale pacco... :5eek:
Ciaooo... :D
 
agostino31 ha scritto:
il dtt è per dare visibilità,del sat non frega a nessuno(vedi RAI e mediaset che fino a qualche anno fa sul sat erano criptati).Per molti poi ormai c'è l'equazione sat=sky...
Non erano criptati integralmente, solo i programmi per cui non avevano i diritti. E poi, se realmente non fregava niente, non avrebbero usato una posizione così costosa solo per alimentare i ponti... La Rai c'è da una vita via sat DTH, dai tempi dell'analogico e i Mediaset ufficialmente facevano intendere che erano solo "di servizio" , io non ci ho mai creduto che fosse solo per questo, perchè di fatto si sono fin da subito "acaparrati" i transponder su Hotbird... per cui dire "di servizio" (almeno per i 3 canali principali) era probabilmente una dichiarazione "di comodo"... In ogni caso, come hai detto tu... "fino a qualche anno fa.." , appunto, ma ora non più...;) anche se... certo, potrebbero fare molto di più, probabilmente a DTT completato...
 
ale89 ha scritto:
Ovviamente quando parlo di "aprire" intendo quello... ognuno si prende il decoder che vuole con cam o con codifica integrata nel decoder basta che si veda sia sky sia tivùsat.... Con tivùsat non c'è problema poichù la cam c'è con sky no... quindi.... ;)

Comunque alla fine mi viene solo una parola VERGOGNA!!! Neanche un avviso in sovraimpressione che oscuravano! Rispetto per il telespettatore 0!!!
Ti quoto. A prescindere dai gusti circa il canale "cielo", si impoverisce il panorama free del satellite e questa è sempre un nota negativa.:eusa_think:
 
agostino31 ha scritto:
il dtt è per dare visibilità,del sat non frega a nessuno(vedi RAI e mediaset che fino a qualche anno fa sul sat erano criptati).Per molti poi ormai c'è l'equazione sat=sky... no,però sky ti obbliga ad avere un solo decoder,e visto che non si vogliono avere 999999 decoder,si deve fare una scelta;)
comunque non è solo cielo,ma l'insieme dei canali che ti "costinge" ad abbonarti(MTV,sportitalia,tv locali ecc...)
è proprio questa la logica: per mantenere il monopolio pay devono indebolire l'offerta free satellitare, e io ho sempre pensato che se lo facevano con canal idi editori terzi prima o poi sarebbe capitato anche con cielo. questo è secondo me la loro intenzione. ;)
 
pietro89 ha scritto:
è proprio questa la logica: per mantenere il monopolio pay devono indebolire l'offerta free satellitare
...

Dal mio punto di vista è senz'altro così.

Il fatto è che glielo lasciano fare...


:icon_rolleyes:
 
pietro89 ha scritto:
è proprio questa la logica: per mantenere il monopolio pay devono indebolire l'offerta free satellitare, e io ho sempre pensato che se lo facevano con canal idi editori terzi prima o poi sarebbe capitato anche con cielo. questo è secondo me la loro intenzione. ;)
Bella logica... siamo messi male... ma qui ci perdono solo loro... quindi ben gli sta!
 
forse stanno arrivando troppe disdette in questo periodo e come contromisura per frenare la crescita di tivusat (non incide per chi ha un abbo skyfo ma nel free ha il suo peso più che per forza propia per la pochezza o schifezza del resto)le provano tutte. Poi lo zio Tom è andato via e il nuovo AD deve dimostrare che ha le :icon_bounce: :icon_bounce:
 
Ogni "motivazione" è un contro-senso secondo me...il passaggio in pay-tv è solo un colpo di caldo... dal cielo... :badgrin:
 
Ultima modifica:
99942 ha scritto:
Parlavo di SRG SSR, TNTSAT e Fransat, anche su altri sat oltre HB.
Non parlo di quei 2-3 canali free che magari lasciano come promo. Il "core" mi sembra sia criptato sempre. Altrettanto dovrebbe fare TivùSat.

Ed io parlavo di ARD, ZDF non l'ho trovato, France Televisions, e BBC.

Sono tutti canali storici e di un certo peso che sono trasmessi in chiaro, come ho detto prima chi piu` e chi meno (France Televisions). Del resto sei io sono obbligato a pagare un canone per vedere la Rai, vorrei poterla vedere senza dover o comprare l'ennesimo scatolotto schifido, o pasticciare col firmware di uno scatolotto che funziona, oppure dover spendere altri soldi con un modulo CAM.

Aggiungo ancora:
29 euro FTA contro 99 euro Tivusat...
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Comunque alla fine mi viene solo una parola VERGOGNA!!! Neanche un avviso in sovraimpressione che oscuravano! Rispetto per il telespettatore 0!!!

Rispetto, quella gente li? Ma scherzi? E' già tanto che non mandino un pacco bomba a chi disdice l'abbonamento. ;)
Se la legge lo consentisse credo lo farebbero senza nessun rimorso.

Per loro ogni singolo utente è una vacca da mungere, pura zavorra.
Evidentemente è arrivato topo Gigio e vuol far vedere che è un topino con i cosiddetti. :D

Ridicoli.
 
S7efano ha scritto:
Cielo se criptato è una pay-tv. Italia 2, anche se criptato, è gratuito ;)

Cielo è un canale gratuito ed FTA. Se cripta con codifica proprietaria via sat possa Murdoch raggiungere presto l'inferno di Dante, che lo attende impaziente e si merita largamente.

Dove mi trovo non arriva via terra, ma pazienza, lo seguivo pochissimo comunque. Credo sia visibile con una cad scaduta proprio volendo.
 
ragazzi, approfitto di questo tread.
qual'è la frequenza di cielo sul satellite???
perchè, (a parte che ora è codificato) a me dice segnale pessimo. cnon vorrei che sia successo qualcosa all'antenna??
molti altri canali li vedo, come posso verificare se altre frequenze non le ricevo, a livello di segnale.
grazie.
 
Indietro
Alto Basso