Cielo oscurato sul satellite: dal 22/08/11 è visibile solo agli abbonati Sky

llobello ha scritto:
Dunque secondo te, è criptato in questo momento soltanto per i motivi di diritti di trasmissione per l'estero?

Staremo a vedere nelle prossime ore se rimane criptato o no questo canale...
No, non lo so. Dico solo che comprare i diritti di trasmissione solo per l'Italia costa di meno che comprarli anche per la trasmissione all'estero.

Per questo a cielo conviene criptare sul sat.
Se questo comporterà un miglioramento del palinsesto, tanto meglio...a me del sat non frega nulla.
 
AverageItalian ha scritto:
Cielo è free sul DTT, non capisco come si faccia a dire che è a pagamento.
Che poi, se vogliono offrire una programmazione con eventi migliori, devono per forza criptare sul satellite in modo che i programmi che acquistano solo per l'Italia siano visibili sono in Italia.

Se fossero sempre free sul sat potrebbero desistere dall'acquistare alcuni eventi per via dell'alto prezzo che ne deriverebbe dalla trasmissione su territorio estero.
Qua non si parla di digitale terrestre ma di satellite. E cielo nonm è piu free ma uno deve pagare abbonamento a sky (sborsare soldi) e così potra vedere cielo.

Chi fa il paragone con tivùsat forse non sa cos'è tivùsat e cioè non una pay tv ma è gratis (Ovvio che decoder o la tessera la paghi) ma una volta!!

Quindi cielo sul sat è solo a pagamento. Non so se si vede anche con tessera scvaduta ma intanto non centra nulla... cam nds in giro non ce ne sono quindi...

Non mi sembra tanto difficile il concetto :)
 
AverageItalian ha scritto:
Per questo a cielo conviene criptare sul sat.
Se questo comporterà un miglioramento del palinsesto, tanto meglio...a me del sat non frega nulla.
La politica di sky è:free sul dtt e pay da noi(così si elimina un "concorrente" come tivùsat).Infatti i canali locali sono criptati per sky,ma ormai anche i canali nazionali si stanno adeguando(vedi fresbee,sportitalia...);)
 
ale89 ha scritto:
E cielo nonm è piu free ma uno deve pagare abbonamento a sky (sborsare soldi) e così potra vedere cielo.
Ehm, è difficile comprendere che l'affermazione "cielo è a pagamento" è fuorviante?

Cielo è free sul DTT, ognuno lo può vedere se è coperto.
Che poi sia a pagamento, bisogna specificare "solo sul sat".
 
agostino31 ha scritto:
La politica di sky è:free sul dtt e pay da noi(così si elimina un "concorrente" come tivùsat).Infatti i canali locali sono criptati per sky,ma ormai anche i canali nazionali si stanno adeguando(vedi fresbee,sportitalia...);)
E mi sembra ovvio, ognuno porta acqua al suo mulino...
 
Comunque, sul sat, se rimarrà criptato, Cielo diventa una vera e propria pay-tv, come lo sono Sportitalia, MTV, ecc...
 
AverageItalian ha scritto:
Ehm, è difficile comprendere che l'affermazione "cielo è a pagamento" è fuorviante?

Cielo è free sul DTT, ognuno lo può vedere se è coperto.
Che poi sia a pagamento, bisogna specificare "solo sul sat".
Non è fuorviante, perche si parla di Cielo via sat criptata (primo post), sottinteso Hotbird, dove ufficialmente, trasmette(va) in chiaro.

Se ora sul sat è criptato per Sky, ma non posso accedervi senza pagare un abbonamento, è pay-tv ;)
 
S7efano ha scritto:
Non è fuorviante, perche si parla di Cielo via sat criptata (primo post), sottinteso Hotbird, dove ufficialmente, trasmette(va) in chiaro.

Se ora sul sat è criptato per Sky, ma non posso accedervi senza pagare un abbonamento, è pay-tv ;)
Esatto... se sky inizia a far la guerra allora spero che anche tivùsat cripti completamente i canali...

Se sky mettesse in vendita la propria tessera scaduta per vedere i canali su altri decoder (quelli free ma criptati in nds) mi andrebbe anche bene ma poichè uno si deve abbonare per forza a sky spero che gli "altri" si adeguino :)
 
ale89 ha scritto:
Esatto... se sky inizia a far la guerra allora spero che anche tivùsat cripti completamente i canali...

Criptare completamente Canale 5 o pure Rai 1? Dai, non paragoniamo Cielo con dei canali molto, ma molto più seguiti... :D
 
Infatti, l'errore credo che spesso mi pare di vedere è che si tende a considerare certi canali, esempio quelli che sono criptati ma visibili anche con tessera scaduta, alla stessa stregua di canali Free-To-View,.. peccato però che sono "FTV" ma solo se abbonato a una pay-tv :doubt: , perche appunto, tessere scadute non sono in vendita (e oltretutto dovrebbero essere restituite a fine abbonamento)...
 
ale89 ha scritto:
Esatto... se sky inizia a far la guerra allora spero che anche tivùsat cripti completamente i canali...
Però questo non sarebbe giusto nei confronti di quelli non abbonati a Sky e che non hanno TivùSat; inoltre anche gli stessi abbonati Sky resterebbero completamente al buio dai primi 6 canali generalisti (comunque anche loro pagano il canone) ed inoltre così uno per poter ricevere tutto dal sat e non deve avere almeno 3-4 decoder: DTT, Sky, TivùSat ed eventualmente quello FTA per Astra o Atlantic Bird... ;)
 
Capisco. Però non credo che criptare per esempio Rai Sport 1 e 2 farà molto male à Sky...
 
No però se uno vuole vedere quei canali si deve mettere tivùsat ma questo poi è tutto un altro discorso...

Ora c'è da capire se è solo una prova? Per vedere se gli ascolti calano oppure no... mah vediamo se qualcuno ha info in piu...

Per fortuna io lo ricevo anche su dtt... ma non tutti hanno questa fortuna :(
 
ale89 ha scritto:
Esatto... se sky inizia a far la guerra allora spero che anche tivùsat cripti completamente i canali...
speriamo,così qualcuno si renderà finalmente conto dell'offerta sky:happy3:
ale89 ha scritto:
Se sky mettesse in vendita la propria tessera scaduta per vedere i canali su altri decoder (quelli free ma criptati in nds) mi andrebbe anche bene ma poichè uno si deve abbonare per forza a sky spero che gli "altri" si adeguino :)
sì ma la tessera dove la infili?? in uno skybox;)
 
Indietro
Alto Basso