Cielo oscurato sul satellite: dal 22/08/11 è visibile solo agli abbonati Sky

dado88 ha scritto:
Non può essere che si tratta di un'esperimento? Cielo è un canale che ogni volta modifica qualcosa per vedere se gli ascolti vanno bene oppure no. Puo essere che vogliono provare a criptare il canale per un po per capire in quanti guardano il canale via SAT e quanti guardano il canale via DTT? :eusa_think:
no,anche perchè non è rilevante.Su 5000 persone in quanti avranno un decoder FTA??:icon_rolleyes:
 
Omnitel ha scritto:
... L'indirizzo www.cielotv.it è raggiungibile da qualsiasi computer del mondo senza l'ausilio di televisione e parabola.

Lo streaming non funziona dall'estero :doubt:

Comunque, secondo me è proprio uno sbaglio quasta decisione du Sky di criptare Cielo sul sat. Già che si tratta di un canale moribonde...
Secondo me, questa decisione avrà come conseguenza la fine di questo canale entro la fine dell'anno.

R.I.P. Cielo

:D
 
Si. Ma è solo un mio parere ovviamente. ;)

Togliendo la visione di questo canale agli utenti Tivusat e FTA, chi rimane? DTT (per quelli che riescono a prenderlo) e abbonati Sky.

Ripeto quello che è già stato detto: PEGGIO PER LORO! :badgrin:
 
Salve, mi dispiace che sky abbia criptato cielo :mad: comunque riesco a prenderlo sul dtt in sicilia nel canale 26 insieme a tg norba e poker italia 24 e altre tv locali!!!
 
E se fosse solo un errore tecnico?

Cioè conoscendo sky non sarebbe la prima volta (Hanno lasciato free per 2 mesi nick+1 senza accorgersene)...

Grazie alla segnalazione di max283:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2484510&postcount=1094

E se avessero fatto solo un errore?

Alla fine sono sulla stessa frequenza e attualmente toon disney è come cielo... flag attivo ma in chiaro...

Speriamo sia veramente cosi :)

Basta che non ci mettano 2 mesi ad accorgersene!!
 
agostino31 ha scritto:
no,anche perchè non è rilevante.Su 5000 persone in quanti avranno un decoder FTA??:icon_rolleyes:
Si potrebbe anche rovesciare quello che dici e cioè: se non è rilevante, perchè allora renderlo a pagamento sul satellite?
Anche se prodotto da una pay-tv (ho deciso di non nominarla nemmeno più), è fin dalla sua nascita nato come canale gratuito, sia sulla piattaforma sat che su quella DTT. Su quest'ultima continua a esserlo, sul sat senza nemmeno uno stralcio di comunicazione, così all'improvviso, è diventato a pagamento. Per dar fastidio a chi? a Tivusat? Che è semplicemente un sostituto del DTT(per chi non è coperto), dove Cielo continua a essere in chiaro! E' paradossale... e se è così è semplicemente ridicolo. Cielo per logica aveva senso se andava dentro Tivusat, se proprio doveva criptare, oppure non andarci se non gli piace, ma rimanere in chiaro per i programmi che puo'(anche se non credo abbia problemi di diritti...) in modo da essere garantita la sua ricezione dove non arriva col DTT. Per come hanno fatto non ci guadagna nessuno:

- Nessuno utente sat credo stipulerà un abbonamento solo per continuare a vedere Cielo.

- Di sicuro avranno meno spettatori. (4 gatti o 2 milioni di gatti che siano)

- Noi avremo un canale in meno (=meno pluralismo, considerando anche che è un canale che da un buon spazio all'informazione con il Tg24) ...

Se fosse diventata a pagamento anche sul DTT allora gia aveva senso, ma così francamente per quanto mi sforzi non lo vedo.
 
ale89 ha scritto:
E se fosse solo un errore tecnico?

Cioè conoscendo sky non sarebbe la prima volta (Hanno lasciato free per 2 mesi nick+1 senza accorgersene)...

Grazie alla segnalazione di max283:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2484510&postcount=1094

E se avessero fatto solo un errore?

Alla fine sono sulla stessa frequenza e attualmente toon disney è come cielo... flag attivo ma in chiaro...

Speriamo sia veramente cosi :)

Basta che non ci mettano 2 mesi ad accorgersene!!
Speriamo... potrebbe benissimo essere. Fin dagli esordi nel 2003, hanno sempre un po' pasticciato con le codifiche (esempio: criptarono per sei mesi in simulcrypt in Irdeto, canali "premium" non previsti negli abbonamenti Irdeto ereditati da Stream). Anche quel flag poi... a che serve...
 
Potrebbe essere, d'altronde non sono nuovi a pasticciamente del genere... e si spiegherebbe questa repentina ed immotivata codifica... :icon_rolleyes:
 
in pratica perdo un canale.... ma vaffa....

ho una tv combo DTT-SAT e per la loro bramosia perdo Cielo... nella mia zona il mux dtt di Telenorba prende a giorni alterni (in attesa dello SO che mai arriverà) e così mi bruciano il tg di mezzogiorno...

Cielo (e parlo da ex ammiratore del canale) fa sempre peggio....
 
aspettate una comunicazione (se ci sarà...) da parte di quelli di cielo. tuttavia se sarà confermato il criptaggio potrebbe essere una scelta commerciale come quella di avere sportitalia, mtv e le tv locali in "esclusiva sat" con l'obiettivo neanche troppo velato di fare concorrenza a tivusat. non mi stupirei se succedesse una cosa simile con realtime...

però non capisco i commenti di chi critica il canale per il palinsesto? se non lo guardavate neanche prima che vi interessa se cripta? o forse è diventato schifoso solo da ieri? :D
 
pietro89 ha scritto:
aspettate una comunicazione (se ci sarà...) da parte di quelli di cielo. tuttavia se sarà confermato il criptaggio potrebbe essere una scelta commerciale come quella di avere sportitalia, mtv e le tv locali in "esclusiva sat" con l'obiettivo neanche troppo velato di fare concorrenza a tivusat. non mi stupirei se succedesse una cosa simile con realtime...

però non capisco i commenti di chi critica il canale per il palinsesto? se non lo guardavate neanche prima che vi interessa se cripta? o forse è diventato schifoso solo da ieri? :D
Pietro... ma come puoi dire di fare concorrenza? Tivùsat non è una pay tv... per vedermi quei canali devo pagare un abbonamento mensilmente!! Ma siamo pazzi!!!!!!!!!!
 
ale89 ha scritto:
Pietro... ma come puoi dire di fare concorrenza? Tivùsat non è una pay tv... per vedermi quei canali devo pagare un abbonamento mensilmente!! Ma siamo pazzi!!!!!!!!!!
Quoto. Oltretutto TivùSat è un consorzio, quindi una sorta di unione tra Rai-Mediaset-Telecom.
 
Infatti, non si capisce dove stia la concorrenza... Perchè allora non lo tolgono pure dal DTT FTA, lasciandolo solo in pay-tv sat? Cosi dovrebbe fare ancora piu concorrenza...
icon_rolleyes.gif
...visto che Tivusat altro non è che il DTT FTA per chi non è coperto (e pure in versione mutilata). Prima arrivava anche dove non arriva il DTT, ora non più.

Dall'articolo riportato da Ercolino, si legge:

Da Cielo ci fanno sapere che si stanno attivamente valutando nuovi mezzi di trasmissione per il canale, al fine di potenziare sempre più la copertura nazionale

Mi chiedo cosa valutano di meglio del sat (che gia usano) per un potenziamento della copertura nazionale
icon_rolleyes.gif
 
S7efano ha scritto:
Infatti, non si capisce dove stia la concorrenza... Perchè allora non lo tolgono pure dal DTT FTA, lasciandolo solo in pay-tv sat?
il dtt è per dare visibilità,del sat non frega a nessuno(vedi RAI e mediaset che fino a qualche anno fa sul sat erano criptati).Per molti poi ormai c'è l'equazione sat=sky...
ale89 ha scritto:
Pietro... ma come puoi dire di fare concorrenza? Tivùsat non è una pay tv... per vedermi quei canali devo pagare un abbonamento mensilmente!! Ma siamo pazzi!!!!!!!!!!
no,però sky ti obbliga ad avere un solo decoder,e visto che non si vogliono avere 999999 decoder,si deve fare una scelta;)
comunque non è solo cielo,ma l'insieme dei canali che ti "costinge" ad abbonarti(MTV,sportitalia,tv locali ecc...)
 
Indietro
Alto Basso