Cielo oscurato sul satellite: dal 22/08/11 è visibile solo agli abbonati Sky

ale89 ha scritto:
Ok però rimane solo una cosa per "pochi" ;)

Si relativamente si, ma procurarsi una tessera sky scaduta non è molto complicato. Si vedono anche altri canali, come Arturo. Io ne ho trovata una in un skifobox gettato in cantina .. e sul CT funziona egregiamente.
 
spinner ha scritto:
Si relativamente si, ma procurarsi una tessera sky scaduta non è molto complicato. Si vedono anche altri canali, come Arturo. Io ne ho trovata una in un skifobox gettato in cantina .. e sul CT funziona egregiamente.
Si oltre alla scheda ti devi recuperare anche il decoder però :D ;)
 
Se almeno vendessero card nuove videoguard con abilitata la visione di Cielo, La7, Mtv, Sportitalia ecc... come opzione "upgradabile" ad un abbonamento ai pacchetti della pay-tv, allora si potrebbe parlare di Free-to-view per questi canali. Ma così...
 
S7efano ha scritto:
Se almeno vendessero card nuove videoguard con abilitata la visione di Cielo, La7, Mtv, Sportitalia ecc... come opzione "upgradabile" ad un abbonamento ai pacchetti della pay-tv, allora si potrebbe parlare di Free-to-view per questi canali. Ma così...

Magari con annessa CAM ahahaha Mi domando come possa essere autorizzato questo personaggio ad operare in questo modo sfacciatamente monopolistico.
 
ale89 ha scritto:
Si oltre alla scheda ti devi recuperare anche il decoder però :D ;)

Un buon STB come riceve le altre offerte, pur non in modo "ufficiale" funziona anche con NDS. Nulla di nuovo anche rispetto ai tempi di tele+.

Se la cosa è possibile è perchè lasciano la porta aperta, e di sicuro non casualmente.

Forse è propio la porta aperta a parare da azioni volte a colpire i monopoli.
 
ma procurarsi una tessera sky scaduta non è molto complicato. Si vedono anche altri canali, come Arturo. Io ne ho trovata una in un skifobox gettato in cantina
A parte che la SmartCard "scaduta" andava riconsegnata allo Skyservice . (Almeno tempo fa....) :doubt:
 
Non è detto, a volte te la lasciano. Ai tempi della Rai la lasciavano per vedere i programmi criptati di Rai, Mediaset e x La 7
 
spinner ha scritto:
Cielo è un canale gratuito ed FTA. Se cripta con codifica proprietaria via sat possa Murdoch raggiungere presto l'inferno di Dante, che lo attende impaziente e si merita largamente.
ma se il sistema NDS è di proprietà NewsCorp., e quindi Sky può usarlo gratis, perché dovrebbe criptare con un sistema di cui non è proprietaria e che gli costerebbe altri soldi? Per fare un favore alla concorrenza che fa di tutto per metterla in difficoltà ad ogni livello (ricordiamoci che per avere il permesso di far partire "Cielo" in digitale terrestre ha dovuto aspettare dei mesi laddove altri ottenevano il permesso in due giorni)? A Sky guardano al profitto come qualunque società, ma non credo che siano i più meritevoli di andare all'inferno.
 
Bluelake ha scritto:
ma se il sistema NDS è di proprietà NewsCorp., e quindi Sky può usarlo gratis, perché dovrebbe criptare con un sistema di cui non è proprietaria e che gli costerebbe altri soldi? Per fare un favore alla concorrenza che fa di tutto per metterla in difficoltà ad ogni livello (ricordiamoci che per avere il permesso di far partire "Cielo" in digitale terrestre ha dovuto aspettare dei mesi laddove altri ottenevano il permesso in due giorni)? A Sky guardano al profitto come qualunque società, ma non credo che siano i più meritevoli di andare all'inferno.
Qui non si tratta di cielo (perchè è di sky) perchè anche altri canali di altri editori hanno docuto aspettare piu tempo del solito :)
 
Bluelake ha scritto:
ma se il sistema NDS è di proprietà NewsCorp., e quindi Sky può usarlo gratis, perché dovrebbe criptare con un sistema di cui non è proprietaria e che gli costerebbe altri soldi? Per fare un favore alla concorrenza che fa di tutto per metterla in difficoltà ad ogni livello (ricordiamoci che per avere il permesso di far partire "Cielo" in digitale terrestre ha dovuto aspettare dei mesi laddove altri ottenevano il permesso in due giorni)? A Sky guardano al profitto come qualunque società, ma non credo che siano i più meritevoli di andare all'inferno.
Giusto... ma non è che era per forza obbligata a criptare o Nagra di Tivusat o NDS, eh... Poteva lasciare in chiaro come era e come è sul Terrestre. E cmq, essendo Cielo nato per il DTT aveva piu senso andare su Tivusat (una FTV e non una PAY-TV), visto che questa è soltanto il "DTT FTA" tramite il mezzo sat.
 
Ultima modifica:
S7efano ha scritto:
Giusto... ma non è che era per forza obbligata a criptare o Nagra di Tivusat o NDS, eh... Poteva lasciare in chiaro come era e come è sul Terrestre. E cmq, essendo Cielo nato per il DTT aveva piu senso andare su Tivusat (una FTV e non una PAY-TV), visto che questa è soltanto il "DTT FTA" tramite il mezzo sat.
forse perché non avendo il diritti satellitari di tutto quello che trasmette preferiscono criptare tutto anziché qualcosa sì e qualcosa no, o forse perché non vogliono lasciare un canale sintonizzabile sulla Tivusat dei loro amici RaiSet.
 
Bluelake ha scritto:
forse perché non avendo il diritti satellitari di tutto quello che trasmette preferiscono criptare tutto anziché qualcosa sì e qualcosa no, o forse perché non vogliono lasciare un canale sintonizzabile sulla Tivusat dei loro amici RaiSet.
Per poi regalarglielo sul DTT in chiaro?
 
Bluelake ha scritto:
forse perché non avendo il diritti satellitari di tutto quello che trasmette preferiscono criptare tutto anziché qualcosa sì e qualcosa no, o forse perché non vogliono lasciare un canale sintonizzabile sulla Tivusat dei loro amici RaiSet.
Esatto... la seconda :D ;)
 
S7efano ha scritto:
Giusto... ma non è che era per forza obbligata a criptare o Nagra di Tivusat o NDS, eh... Poteva lasciare in chiaro come era e come è sul Terrestre. E cmq, essendo Cielo nato per il DTT aveva piu senso andare su Tivusat (una FTV e non una PAY-TV), visto che questa è soltanto il "DTT FTA" tramite il mezzo sat.
cielo che andava su tivusat era un pò difficile, visti i rapporti fra le varie tv... la logica va messa da parte quando cè una guerra televisiva...
 
pietro89 ha scritto:
cielo che andava su tivusat era un pò difficile, visti i rapporti fra le varie tv... la logica va messa da parte quando cè una guerra televisiva...
Se è così, più che guerra mi sembra che siano in paranoia, perche così non vedo cosa ci guadagnano, è un contro-senso...
 
anche la rai ci ha perso quando rifiutò il contratto con sky eppure l'ha fatto o il criptaggio di forum con il "cartello-spot" di tivusat. purtroppo le lotte fra tv non sono sempre a favore dei telespettatori... loro comunque si saranno fatti due conti... vedremo quando pubblicheranno gli ascolti di questa settimana.
 
Sul criptaggio di Forum concordo, come dicevo in altro topic... trovo che è pura speculazione... che dimostra che il problema dei diritti all estero può essera una pura scusa...
 
S7efano ha scritto:
Se è così, più che guerra mi sembra che siano in paranoia, perche così non vedo cosa ci guadagnano, è un contro-senso...

Rendono meno appetibile l'acquisto di decoder FTA e molto di piu` decoder Tivusat.

I decoder Tivusat decodificano il Nagravision usato da Mediaset Premium sul DTT. MEdiaset ha dei trasponder su Hotbird su cui trasmette il segnale che alimenta i ripetitori di Mediaset Premium. Dal punto di vista tecnico gli basta aggiungere un CAID per fare una pay-tv via satellite.
 
Indietro
Alto Basso