Tuner ha scritto:
Andiamo di più in sala... che le sensazioni cambiano, e di parecchio.
Il salvataggio in extremis della non-visione in sala per screditare le opinioni altrui sembra tanto, visto che siamo in tema, il colpo sotto la cintola quando gli altri colpi sono esauriti...
Million Dollar Baby me lo sono ugualmente visto a casa mia, in lingua originale come CM, ma appunto le sensazioni sono state molto diverse.
L'argomentazione della sala può essere vera in molti casi, ma certo è strano tirarla fuori a proposito di Cinderella man, con la sua struttura di primi piani e piani ravvicinati, e pochissimi campi lunghi, che in effetti in più momenti richiama il linguaggio, come ha impietosamente ricordato gahan, della fiction televisiva. Per carità, della
ottima fiction televisiva...
Comunque, in generale, da tempo ho perso lo "snobismo" (a proposito, senti chi parla) della visione assolutamente in sala, visto che "sala" molte volte significa anche copie non di prima generazione o già rovinate dai troppi passaggi, doppiaggi scadenti (qui lo definisci "passabile", ma sei un signore), pubblico con vari gradi di rumorosità, eccetera.
Snobismo per snobismo, più che in sala bisognerebbe andare ai festival, copie nuove e versioni originali, ed infatti è quello che cerco di fare quando posso, ma non è semplice.