Cinema & Serie TV: le prime serate di Dicembre 2012

Mandatemi a quel paese ma io premium non la mollo per niente al mondo, a me piacciano le serie tv e i film ( la metà dei film trasmessi non li ho ancora visti quindi per me sono prime tv) io con premium mi trovo benissimo, capisco che le case cinematografiche sono solo 3 ma io sono fiducioso che ci saranno grandi novità per premium, ercolino dice di attendere perchè le novità ci saranno. Io sono fiducioso;)
 
Ma alex...
E'ovvio che alla maggior parte di chi è abbonato Premium interessi solo il calcio. Il cinema è solo il contorno (se c'è bene, se non c'è pace amen) ;)
 
alex89 ha scritto:
Tutto si riduce al calcio...inutile discutere di Cinema e Serie tv.

Ai pochi interessati consiglio di vedere Rai Movie ;)
va bene, và...:icon_rolleyes: non vi chiedo di essere d'accordo con me, ma di accettare che esista un punto di vista diverso dal vostro, che io rispetto. Semplicemente come me conosco tante altre persone che si abbonano principalmente per il calcio, ma non disdegnano qualche buon film ogni tanto. Per me non è male per meno di 30 euro al mese avere il calcio e ogni tanto un bel film, che tra l'altro grazie a Play posso vedere quando decido io :)
 
fabio656 ha scritto:
quoto tutto.
quando entrai in Sky, notai una differenza abissale, mi ripetevo "ma prima, come facevo senza sky??" ...e lo dicevo quando Premium era nel momento d'oro.

figuriamoci ora.
Già, hai fatto all'epoca una scelta "rischiosa", ma alla fine hai avuto ragione, ahinoi...
fabio656 ha scritto:
e poi domanda...i 2 canali documentari di Premium, sono tanto meglio di DMAX che è gratis? per me no...
La penso esattamente come marco, per me BBC Knowledge è di tutt'altro livello rispetto a DMAX.
 
fabio656 ha scritto:
e poi domanda...i 2 canali documentari di Premium, sono tanto meglio di DMAX che è gratis?

Concordo con marcobremb, BBC Knowledge non ha assolutamente niente a che spartire con il canale free DMAX (che resta comunque una buona alternativa free, senza dubbio), dai un'occhiata alla programmazione (specie le prime tv) e poi trai le conclusioni:

http://italy.bbcknowledge.com/

;)
 
Almeno sono tutti film che volevo vedere da tempo!
Il punto è che sembra che a mediaset non abbiano idee! E questo non vale solo per il pay, e non solo per la televisione (Milan). Non stanno prendendo una decisione giusta. Per me dipende anche dal fatto che i primi anni sono andati troppo bene e quindi si sono montati la testa. Secondo me il 25 trasmetteranno HP7 e quindi non possono trasmettere nulla di interessante su premium rischiando di far scappare gli spettatori da Canale 5.
Acquistando i film per il pay, possono già trasmetterli in chiaro tempo dopo.
E per il free 2 anni sono tempi buoni. Cosiderando poi che su una rete free si e no va in onda 1 film a settimana, 60 prime tv all' anno vanno benissimo.
Attualmente mi sembra che sia questo il pacchetto cinema per loro.
 
alex89 ha scritto:
Tutto si riduce al calcio...inutile discutere di Cinema e Serie tv.

Ai pochi interessati consiglio di vedere Rai Movie ;)

E' proprio così, per Premium il cinema è sempre stato un plus e questo è risaputo, perchè ha iniziato con il calcio ed ha sempre avuto la meglio, grazie agli abbonati calcio, per questo dico io che secondo me il fallimento non è facilmente pensabile, considerando che Premium è nata con i canali calcio e il suo cavallo di battaglia è proprio il pacchetto calcio e i suoi abbonati, come il cugino wlecceeinter che ha esposto la sua considerazione da grande tifoso che è...;)

Io è già da tempo che copro la scarsa programmazione del pacchetto cinema, con i canali free rai 4, rai movie, e cielo, che messi assieme, a sto punto tragicamente superano Premium Cinema stesso. Però alla luce anche delle ultime variazioni dei pacchetti, dove praticamente non si può più fare il solo pacchetto calcio, non hanno fatto di certo bella figura, visto come si è evoluta in peggio la situazione delle prime tv.
 
Ultima modifica:
proteasi ha scritto:
Esistono degli esseri umani coprofagi, ciò non vuol dire che avrebbe successo come prodotto commerciale :) :D :)
non mi sembra affatto bello definire così chi è soddisfatto di Premium :doubt: parli difficile e quindi passi inosservato, ma, ripeto, non è affatto un appellativo simpatico :icon_rolleyes:
 
Per me bbc knowledge è il canale che più di tutti merita di andare in hd.
E mi piacerebbe che discovery fosse sostituito con un canale sullo stile di bbc, ma più incentrato sulla scienza e sulla tecnologia.
 
proteasi ha scritto:
Esistono degli esseri umani coprofagi, ciò non vuol dire che avrebbe successo come prodotto commerciale :) :D :)
proteasi, quoto ogni singola parole dei tuoi post, ma qui i coprofagi siamo noi, siamo noi la minoranza, siamo noi gli unici a lamentarsi di questa situazione, l'80% degli abbonati non ci fa neanche caso della situazione del cinema di Premium, e questi lo sanno molto bene ;)
 
Np293 ha scritto:
proteasi, quoto ogni singola parole dei tuoi post, ma qui i coprofagi siamo noi, siamo noi la minoranza, siamo noi gli unici a lamentarsi di questa situazione, l'80% degli abbonati non ci fa neanche caso della situazione del cinema di Premium, e questi lo sanno molto bene ;)

Certo, siamo sempre i soliti 4 gatti che ci lamentiamo per la situazione dei canali cinema, tant'è che negli ultimi tempi, riguardo l'aggiunta di contenuti, l'unica considerazione che hanno avuto nei nostri confronti è stata l'aggiunta dei canali di documentari, tra l'altro chiesti da tempo e arrivati in ritardo, pensa te...:eusa_wall: :D
 
Mctayson09 ha scritto:
Certo, siamo sempre i soliti 4 gatti che ci lamentiamo per la situazione dei canali cinema, tant'è che negli ultimi tempi, riguardo l'aggiunta di contenuti, l'unica considerazione che hanno avuto nei nostri confronti è stata l'aggiunta dei canali di documentari, tra l'altro chiesti da tempo e arrivati in ritardo, pensa te...:eusa_wall: :D
E da lì è cominciato il declino
 
Io pochi mesi fa chiesi se qualcuno di voi conoscesse la situazione abbonati, visto che i 2000000 di easy pay sono relativi a dicembre 2011. Se attualmente con l' attuale gestione ha raggiunto 3000000 di easy pay mi rassegnerò all' idea che siamo noi a pensarla in modo sbagliato.
 
Sapete qual è la cosa più incredibile?

Che Mediaset sia riuscita a far diventare il Cinema, una cosa di nicchia; cosa che non è...

E il paradosso sta proprio nel fatto, che hanno stilato una programmazione povera proprio nel mese in cui gli italiani stanno più a casa, amano andare il cinema o guardare un film in famiglia.
 
alex89 ha scritto:
Tutto si riduce al calcio...inutile discutere di Cinema e Serie tv.

Ai pochi interessati consiglio di vedere Rai Movie ;)

L'ho sempre detto anche io! :D

Da Mediaset me ne andrò, è inevitabile, ma davvero per BBC Knowledge mi dispiacerà tanto :(
 
Comunque tutta sta discussione si è scatenata perchè novembre finisce di venerdì, perchè se fosse finito anche di giovedì dicembre avrebbe avuto 6 prime tv. Voglio dire: il problema era a tutti noto, non è che avrebbero potuto inventarsi di punto in bianco nuovi diritti e nuovi film. Mala tempora currunt. Per quel che mi riguarda, rimpiango molto Premium Gallery delle origini, cui avrei aggiunto BBc Knowledge, Studio Universal e Play. Ma loro han bisogno di canali per far cassa.
 
potevanno inserire questi 2 film Sherlock Holmes - Gioco di Ombre
Capodanno a New York
uno più bello del altro
 
Ci sono dei tempi da rispettare. Comunque concordo con chi ha detto che non c'è una politica "cinematografica" in Premium. Loro non immaginano quanto il cinema possa tirare e hanno investito soprattutto sul calcio. Quella lunga pugna sulla CL, che ha portato al risultato che conosciamo, potava essere gestita con pari energia anche per il cinema. Gallery aveva una propria fisionomia. Ora è tutto a casaccio.
 
Sarebbe bastato non mandare delle prime tv prima in chiaro per far aumentare le prime tv.....sembra che hanno talmente tante prime che non sanno più dove metterle.....invece è il deserto.....
 
proteasi ha scritto:
Le uniche segnalazioni di interventi sugli ex Gallery riguarderanno, ad oggi, semplicemente una redistribuzione dei telefilm tra i canali. Cito solo un paio di perle come ER su Mya o Shameless su Joi...un nell'esempio di gestione a casaccio! :) Sembra il gioco delle tre carte per vendere il vecchio come nuovo :)
Uno dei risultati sarà Steel che viaggerà poco sopra la media di una serie televisiva inedita al mese (quasi esclusivamente SyFy), se non interverranno cambiamenti, riuscendo a fare peggio di molti canali gratuiti...altro esempio di gestione a casaccio! :) Potrei scrivere una decina di pagine di forum, ma non vi annoio oltre :)

Comunque Mediaset ha rinunciato ad investire sul cinema e sta gestendo male le serie tv, (prenda esempio da SKY che ultimamente, dopo il disorientamento dei primi anni di premium, riesce anche a cavare il sangue dalle rape quando si tratta di serie tv), quando si accorgerà che questa politica la porterà al collasso sarà troppo tardi!
Ormai è dal 2007 che gli dicono le stesse cose, chi è causa del suo mal...


chi è causa del suo mal... che lo prenda in .... lo stesso xke falirà intendo nn durera molto il solo calcio
 
Indietro
Alto Basso