Cinema & Serie TV: le prime serate di gennaio 2013

Allen3 ha scritto:
Chiaramente al netto delle case di premium, il numero dipende dalle uscite in sala dei film.
Che dipendesse in prima istanza dal numero di case sembrava scontato...

il discorso e che con solo 3 case dovete coprire un anno intero qst eh.
 
proteasi ha scritto:
@tuttosport
Tu ed Allen3 state dicendo, anche se in termini diversi, la medesima cosa ;)

Però Allen3 ha ragione, il numero di film dipende dal numero dei film prodotti e/o distribuiti in sala ;) E la loro distribuzione dipende dal calendario di uscita nelle sale ;)

ma il catalogo lo conosciamo delle 3 case mediaset qnd + di 4/5 non le vedremo +
 
Ragazzi ma è inutile che ve la prendete con Allen lui più che darci le anteprime cosa deve fare anzi.... ha solo detto che per mandare i film ci sono i suoi tempi di messa in onda da rispettare cosa che sappiamo non ha certo detto che per colpa dei tempi da rispettare abbiamo poche prime tv su quello l'unica colpevole e mediaset
 
proteasi ha scritto:
4.5 film prima visione/mese sino al 30 agosto 2013, per la precisione ;) Quindi un film in prima per ogni venerdì.

Ragazzi cosa volete che si dica in più di quello che abbiamo detto? ;)

Ma scusate ragazzi, non per fare il polemico, ma quando si divaga mi da fastidio.

Qui, cari amici, si sta spontando volontariamente il thema decidendum su un altro discorso.

Ma chi ha parlat dei tempi di trasmissione?

Non è questo il problrma di Mediaset, di certo.

Il problema, caro Allen3, è che in casa Premium, avete solo 3 fase cinematografiche, e di conseguenza i film da trasmettere sono (e saranno) sempre e solo 4 (se vogliamo essere precisi 4,5) al mese.


Quindi, che non mi si venga assolutamente a dire che i film in programmazione sono pochi, per via delle "finestre di trasmissione" o storielle simili, perchè, come sappiamo tutti, i problemi di Premium di certo non sono questi.


Buoni si, ma fessi no ;)
 
proteasi ha scritto:
Il numero di film non è proporzionale al numero di case ;)


Ma certo che è proporzionale al numero di case!

Più case hai, e più film in prima tv hai da trasmettere!

Indipendentemente se la Warner fa 10 o 20 film all'anno, non stiamo parlando di questo!

Come pensate che Sky mandi ogni sera un film in prima visione?

Con 3 case? ...non diciamo castronerie, dai :D ;)
 
proteasi ha scritto:
BIM, CDE, Istituto Luce, M2 Pictures, Bolero sono cinque case eppure i loro film messi assieme garantirebbero, ad un'ipotetica pay tv che detenesse i diritti di queste sole case, circa 2,8 film/mese ;)

Il numero di film non è proporzionale al numero di case cinematografiche ;)

Idem per i telefilm, basti pensare che la WB riesce a reggere quasi da sola i quattro canali dedicati al genere di Premium ;)


Come detto, avete fuorviato il discorso, è inutile.

Hai citato case che a mio avviso andrebbero bene solo per garantire un ricambio di film sui canali Emotion, Energy e Comedy. Ma assolutamente no per Premium Cinema.

Il numero di film è assolutamente proporzionale al numero di case!

Ps non stiamo parlando di serie tv ;)
 
Si, che confusione!

Che ognuno si tenga le sue idee!!!!

Per me si deve prendere esempio da chi di cinema ne capisce (e intendo la struttura dei palinsesti).

Le case che hai citato tu prima, come detto, a mio avviso vanno bene per coprire gli altri canali (ora solo contenitori di pubblicità) del pacchetto.

Non facciamo finta di niente e non difendiamo l'indifendibile, servono le major, punto. Poi è normale che la Eagle un anno può distribuire 25 film, ed un altro anno 9, ma questo cosa c'entra??

Qui sta passando l'idea che Premium fa bene a tenersi quelle 3 case, perché tanto sempre quelle 4 prime tv passeranno.

PER ME E' SBAGLIATISSIMO.

E non c'entra nulla che la Bim un anno distribuisce magari un film che ha fatto incetta di Oscar, sicuramente la Bim è un'ottima casa, ma basta solo per coprire qualche serata sui canali secondari del pacchetto cinema di Premium (Emotion, Energy e Comedy).


Certo non vedo modo di difendere Premium per questa situazione sconcertante e offensiva, nei confronti di chi mensilmente paga un canone di abbonamento.


Ma vabbé, lasciamo perdere ;)
 
Ultima modifica:
tuttosport23 ha scritto:
Si, che confusione!

Che ognuno si tenga le sue idee!!!!

Per me si deve prendere esempio di chi di cinema ne capisce (e intendo la struttura dei palinsesti).

Le case che hai citato tu prima, come detto, a mio avviso vanno bene per copri gli altri canali (ora solo contenitori di pubblicità) del pacchetto.

Non facciamo finta di niente e non difendiamo l'indifendibile, servono le major, punto. Poi è normale che la Eagle un anno può distribuire 25 film, ed un altro anno 9, ma questo cosa c'entra??

Qui sta passando l'idea che Premium fa bene a tenersi quelle 3 case, perché tanto sempre quelle 4 prime tv passeranno.

PER ME E' SBAGLIATISSIMO.

E non c'entra nulla che la Bim un anno distribuisce magari un film che ha fatto incetta di Oscar, sicuramente la Bim è un'ottima casa, ma basta solo per coprire qualche serata sui canali secondari del pacchetto cinema di Premium (Emotion, Energy e Comedy).


Certo non vedo modo di difendere Premium per questa situazione sconcertante e offensiva, nei confronti di chi mensilmente paga un canone di abbonamento.


Ma vabbé, lasciamo perdere ;)



la cosa piu assurda e mentre noi stiamo qui a disccutere nemeno trovono una soluzione sai che gli dico che andassero a fan....
 
tuttosport23 ha scritto:
Si, che confusione!

Che ognuno si tenga le sue idee!!!!

Per me si deve prendere esempio di chi di cinema ne capisce (e intendo la struttura dei palinsesti).

Le case che hai citato tu prima, come detto, a mio avviso vanno bene per coprire gli altri canali (ora solo contenitori di pubblicità) del pacchetto.

Non facciamo finta di niente e non difendiamo l'indifendibile, servono le major, punto. Poi è normale che la Eagle un anno può distribuire 25 film, ed un altro anno 9, ma questo cosa c'entra??

Qui sta passando l'idea che Premium fa bene a tenersi quelle 3 case, perché tanto sempre quelle 4 prime tv passeranno.

PER ME E' SBAGLIATISSIMO.

E non c'entra nulla che la Bim un anno distribuisce magari un film che ha fatto incetta di Oscar, sicuramente la Bim è un'ottima casa, ma basta solo per coprire qualche serata sui canali secondari del pacchetto cinema di Premium (Emotion, Energy e Comedy).


Certo non vedo modo di difendere Premium per questa situazione sconcertante e offensiva, nei confronti di chi mensilmente paga un canone di abbonamento.


Ma vabbé, lasciamo perdere ;)

Condivido ma se gia coprisero i cnali secondari gia e una cosa
 
proteasi ha scritto:
@tuttosport non lasciarti andare alle tautologie ;)

Guarda che io sono stato il primo a sollevare dubbi sulle strategie di Premium, con i conseguenti gentili bombardamenti sul forum e cortesi insulti nei messaggi privati da parte di utenti, che per ironia della sorte, o hanno disdetto o sono passati a SKY.

Sono anche stato il primo ad avvisare, (e criticare), dell'imminente taglio di diritti e servizi con connesso aumento dei prezzi. Ed anche in quel caso, critiche e insulti, proprio da quelle persone che come sopra, o hanno distretto o sono passate a SKY.

E così via. Quindi non mi si venga a dire che io condivido l'attuale offerta cinematografica di Premium.

Però una cosa è affermare che Mediaset dovrebbe aggiungere nuove case di distribuzione rispetto alle attuali un'altra è parlare geneticamente di numero di case cinematografiche.

Aggiungo, la configurazione attuale potrebbe non essere la migliore secondo noi abbonati ma potrebbe essere la migliore per efficienza ed efficacia rispetto al target commerciale/economico. E paradossalmente tre case potrebbero essere migliori di quattro.


Nessuna tautologia, ho ribadito un concetto che evidentemente non era sta ben compreso ;)

Si può essere in accordo o in disaccordo con l'attuale situazione e con le possibile future strategie che Mediaset debba adottare.


Mi sembra che abbiamo espresso entrambi, chiaramente, le nostre posizione.

E' inutile ora continuare ad allungare inopportunamente il 3d :D

Pace e amici ;)
 
proteasi ha scritto:
Nessuna approvazione da parte mia delle strategie attuali di Mediaset per Premium Cinema.

Però l'analisi della situazione attuale, degli sviluppi futuri e di eventuali configurazioni alternative deve essere oggettiva ;) e anche un po' pragmatica ;)

Ovviamente considero la mia posizione oggettiva e pragmatica, sennò che avrei scritto a fare?? :D

proteasi ha scritto:
Poi se volete sapere cosa vorrei io per Premium, direi almeno: Universal+WB+Medusa+Dreamworks+Paramount+01+Eagle+Disney ;)

Ottima configurazione, mi starebbe bene anche senza Disney, o con la Disney in PPV per noleggiare i film più meritevoli :)
 
Ciao vi consiglio di leggere un articolo, su affari finanza di ieri a pag 4/5 di Stefano Carli, potete trovarlo anche sul sito tvzoom.it." Mediaset-Rai in rosso, road-map per il mercato nell anno horribilus degli spot". Fa capire in maniera esplicita i perché e le difficoltà e lo staticismo del mercato, perche' i conti sono quelli , purtroppo devono convivere pay e free.
 
Solo riportato un articolo a me parso interessante scusate... Premium subisce meno la crisi rispetto la concorrenza per vari motivi ( costi abbonamenti, giro di vite sulle retention che incidono molto sulle disdette a sky abbinata alla crisi dei consumi) , la cosa che mi lascia basito su Premium e' 2010 arriva il pareggio di bilancio, 2011 e 2012, cifre abbonati sempre in aumento, arpu in aumento ultimo anno +12%, aumenti prepagate, tagli case cinematografiche, in due anni ti trovi -90mln€ e ricordiamoci hai risparmiato 30 mln€ per la CL che l hai mercanteggiata... Sono domande che mi pongo?
 
tellisan ha scritto:
disdetta di massa del pacchetto cinema e lasciare solo serie doc+calcio
questo sicuramente se non cambiano le cose entro agosto che mi scade il contratto levo il pacchetto cinema e rimango con serie&doc+calcio
 
Non sto cercando di far passare l'idea che van bene 3 case, sei fuori strada. Se vuoi sapere la mia personale opinione, no, non va bene, sarebbe meglio averne di più, chiaramente. Però ora è così.

Io stavo parlando di finestre da rispettare per mandare in onda quello che si ha. Al netto di questo, così è, come ha spiegato anche Proteasi.

tuttosport23 ha scritto:
Il problema, caro Allen3, è che in casa Premium, avete solo 3 fase cinematografiche, e di conseguenza i film da trasmettere sono (e saranno) sempre e solo 4 (se vogliamo essere precisi 4,5) al mese.

Qui sbagli, non saranno sempre 4. Proprio a causa delle finestre di cui sopra, per bilanciamento, le prime tv aumenteranno più avanti nell'anno.
 
Indietro
Alto Basso