Cinema & Serie TV: le prime serate di ottobre 2011

@volver85

visto che sono uno dei pochi che è interessato alla programmazione, ti dico, visto che prima l' hai citato, che il film The American si può vedere, ma non è un granchè, belle le ambientazioni e alcune atmosfere che si creano in determinate situazioni, ma per il resto, George Clooney non è convincente nella parte dell 'assassino solitario e poi c'è troppa pubblicità gratuita all' Italia, sembra uno spot nazionale di 100 minuti :D
 
Sulle ambientazioni ho letto molte critiche positive, così come sulla fotografia.
Non mi aspetto un filmone, ma l'idea di un ex Killer che si ritira in solitudine per terminare il suo ultimo lavoro mi incuriosisce. :)
E poi è sempre bello vedere le nostre terre...:D Se poi consideriamo che all'epoca se la faceva con la Canalis, allora ce po sta! :lol:
 
Commedia, poi? Commedia... E dopo? Drammatico...poi? Commedia!!!!!

Basta, non se ne può più, troppe commedie...:eusa_wall:

I fiori di Kirkuk credo sia una scemenza, ho visto trailer e la trama e non hanno attirato per niente la mia attenzione.

Come prima opinione può andare? Son contento per Inception e Maschi contro femmine, per ora basta..:lol:

Grazie Supernino, attendo le restanti anteprime, sperando in qualcosa di meglio...:D
 
Ultima modifica:
Effettivamente qualche film tosto manca, soprattutto horror...:icon_rolleyes:
Anche se c'è da dire che a settembre siamo stati accontentati tra "Giustizia privata" -"I Mercenari" - "Repo Men" - "Nightmare". :)
Naturalmente parlo di 1^Tv. :)
 
alex89 ha scritto:
Ma io parlo soprattutto dei 3 canali premium Emotion, Energy, Comedy; non è possibile che in programmazione ci siano sempre gli stessi film o lo noto solo io!?!
Comunque vedo che ci si basa solo sulle prime visioni (che non sono manco tante e ovviamente non tutte da vedere), quindi mi chiedo perchè aumentare di 2 euro il pacchetto e fare 5 canali di cinema se non si hanno film da trasmettere??? Cambia film ogni mese Studio Universal e non ci riesce Mediaset...INCREDIBILE :(

Ma queste cose alla fine le ripetiamo ogni mese fino alla nausea, lo so hai ragione però alla fine non resta che rassegnarci, se loro hanno gli accordi tramite il numero delle prepagate attive e degli abbonamenti, se ne fregano di tutto il resto, quindi non c'è altro da fare se non lamentarci direttamente con loro, ma ci vorrebbe un reclamo di massa altrimenti che si lamentino 10 persone a loro nemmeno li tocca capito...:icon_rolleyes:
 
volver85 ha scritto:
Inoltre dico, che ci sono tanti bei film del passato che potrebbero trasmettere, ed invece si vedono sui canali free e non su questi pay!!! :(

Si è vero, guarda ad esempio il palinsesto di 3 canali free come rai4, rai movie e cielo, se li metti tutti e 3 assieme resti sbalordito perchè in prima serata danno svariati film che vanno dal 2005-2006 al 2010, e non la maggioranza dal 1995 al 2002, come fa Premium con i suoi Emotion ed Energy, per dire.
 
Mctayson09 ha scritto:
Si è vero, guarda ad esempio il palinsesto di 3 canali free come rai4, rai movie e cielo, se li metti tutti e 3 assieme resti sbalordito perchè in prima serata danno svariati film che vanno dal 2005-2006 al 2010, e non la maggioranza dal 1995 al 2002, per dire.

Ma allora vuoi mettere il dito nella piaga :D

Ti pare normale una cosa del genere!?! :eusa_whistle:
 
volver85 ha scritto:
Dobbiamo...
Però tu intanto hai invitato i moderatori a pulire il 3d, a parlare di ottobre ma finora non vedo tuoi interventi riguardo il palinsesto...:eusa_think:
non ho niente da dire adesso.
di coomenti insensati ce ne sono abbastanza.
prima di commentare devo almeno guardare qualche film. no?
 
alex89 ha scritto:
Ma allora vuoi mettere il dito nella piaga :D

Ti pare normale una cosa del genere!?! :eusa_whistle:

Ti sembra che io sia d'accordo, dai miei post? :doubt: :D
Ovvio che no, ma non possiamo fare altro che sfogare il nostro disappunto, e stop. Come ho detto in precedente post.
 
@MCtayson09
Io per film del passato, intendo anche film anni 78-80-90.
Ti dispiacerebbe rivedere i due film dei Ghostbusters ?:D ;)

@alessandro21
Io di commenti addirittura insensati non ne ho letti, al massimo qualche critica poco costruttiva.
Comunque non è obbligatorio aver visto qualche film per commentare...
Qui per adesso si trattava di rilasciare prime impressioni sul palinsesto, come ad esempio pareri sulla quantità di 1^Tv; penuria o abbondanza di alcune tipologie di film; film o serie tv che attirano la tua curiosità; commenti si relativi voti IMDB; consigli per migliorare la programmazione; ecc...
Come vedi sono tanti gli argomenti di cui parlare anche senza aver visto titoli.
Aggiungo infine, che almeno io se non ho niente da dire, di certo non invito gli alti con aria stufata a farlo.
 
C'è troppo nervosismo comunque, così di certo non si va da nessuna parte.

Il 3d non è completo come avete potuto vedere, quindi al limite le somme si tirano alla fine...
 
Mctayson09 ha scritto:
Commedia, poi? Commedia... E dopo? Drammatico...poi? Commedia!!!!!

Basta, non se ne può più, troppe commedie...:eusa_wall:

I fiori di Kirkuk credo sia una scemenza, ho visto trailer e la trama e non hanno attirato per niente la mia attenzione.

Come prima opinione può andare? Son contento per Inception e Maschi contro femmine, per ora basta..:lol:

Grazie Supernino, attendo le restanti anteprime, sperando in qualcosa di meglio...:D
Non posso che quotarti!!!!:crybaby2:
 
volver85 ha scritto:
Effettivamente qualche film tosto manca, soprattutto horror...:icon_rolleyes:
Anche se c'è da dire che a settembre siamo stati accontentati tra "Giustizia privata" -"I Mercenari" - "Repo Men" - "Nightmare". :)
Naturalmente parlo di 1^Tv. :)

I giudizi non possono che dipendere dai gusti. A me settembre, a livello cinematografico, non è piaciuto affatto: si è salvato solo il capolavoro di Pupi Avati, mentre Giustizia Privata ha funzionato solo nella prima ora, poi si è trasformato nella solita pagliacciata americana. I mercenari, Repo man e Nightmare per me sono spazzatura inguardabile. Mille volte meglio ottobre con Woody Allen, La donna della mia vita, Maschi contro femmine ed Inception. Ma non per questo me la prendo con Mediaset, che non c'entra, proponendo solo ciò che si propone al cinema. Ottime le serie televisive, ottimo Studio Universal e BBC. E grande la Nettv. Quanto agli ulteriori canali cinema, è chiaro che si tratti di riempitivi, ma capita talvolta, per me, di trovare film non visti. Questo mi sembra accada anche su altre piattaforme (vedi la programmazione si Sky passion a Comedy). Tutto qui. E, come ha già detto qualcuno, tutto il resto è noia.
 
Beh certo il fattore predominante nel dare un giudizio è sempre quello dei gusti. :)
Io amo molto gli action, thriller e horror, così come anche le commedie.
Un pò meno i film drammatici...
Ma intendiamoci se un film è bello è bello e si fa guardare. :)
Riguardo a Premium, sicuramente non ha colpa sui film che propone, in quanto non sono prodotti da lei, quindi su questo non c'è niente di cui discutere.
Però per me potrebbe fare un piccolo sforzo e garantirci almeno un'altra casa cinematografica, così automaticamente aumenterebbero i titoli e ci sarebbe più scelta, che equivarrebbe a più utenti accontentati. :)
 
volver85 ha scritto:
@alessandro21
Io di commenti addirittura insensati non ne ho letti, al massimo qualche critica poco costruttiva.
Comunque non è obbligatorio aver visto qualche film per commentare...
Qui per adesso si trattava di rilasciare prime impressioni sul palinsesto, come ad esempio pareri sulla quantità di 1^Tv; penuria o abbondanza di alcune tipologie di film; film o serie tv che attirano la tua curiosità; commenti si relativi voti IMDB; consigli per migliorare la programmazione; ecc...
Come vedi sono tanti gli argomenti di cui parlare anche senza aver visto titoli.
Aggiungo infine, che almeno io se non ho niente da dire, di certo non invito gli alti con aria stufata a farlo.
Volver scusami, mi hai preso in un momento di nervosismo, come dice tuttosport poco costruttivo. :)
 
Supernino ha scritto:
@alex89
Tanto rispetto per la tua opinione, ma personalmente non ci vedo nulla di imbarazzante, specie in questi mesi, l'offerta si sa che oltre certi limiti non può andare e si integra a vicenda tra cinema e serie tv, senza dimenticarci dei documentari! Se poi uno ha bisogno d'altro è bene che guardi ad altro non a sperare in cambiamenti che non arriveranno mai.

@Duncan#21
Ho già spiegato che se continueranno a proporla nel daytime, El Internado in questi 3d non la vedrai segnalata mai. Purtroppo non si sa che fine abbia fatto...
Supernino, ma guarda caso in questi 10 mesi non è comparso neanche nel daytime. E poi di solito le prime tv le pubblicizzano. Per fortuna capisco bene lo spagnolo e lo sto seguendo su Megavideo, altrimenti campa cavallo che l'erba cresce... :doubt: :D
 
Supernino ha scritto:
@alex89
E se quei tre canali non ci fossero per niente? Sarei curioso di edere che commenti scrivereste... Quelli là sono canali in più, tanto per offrire sempre varietà di programmazione, con gli stessi titoli, a ogni ora. Utilità ne hanno poca e se ne arriveranno altri sarà ancora meno... Ma non tolgono certo valore all'offerta. Quei 3 canali sono imbarazzanti ci sta, tutta l'offerta no. IMHO.

Poi, scrivere che l'unico aumento che c'è stato per i già abbonati (1 anno fa), e tanti hanno avuto la possibilità di bypassarlo, è arrivato per questo tipo di canali è esilarante. A parte che col passare del tempo il prezzo aumenta di per se (inflazione) e basta guardare altre pay tv se ad ogni aumento di prezzo hanno sempre fatto equivalere un aumento di contenuti (non mi sembra proprio); ma prima di quei 2€ in più giravano meno della metà dei titoli che girano ora. Le prime tv erano una a settimana, ed è capitato pure che qualcuna saltasse. Quell'aumento arrivò poco dopo l'acquisizione di nuovi diritti. E non ci dimentichiamo i due canali documentari "regalati" 6 mesi fa...
Concordo con te. Io mi abbonai a Gallery+Calcio 2 anni. Per i primi 6 mesi pagavo €12 e poi in seguito, come da listino, €22 che diventarono €24 con i 2 canali Emotion ed Energy. Non feci la rinuncia ai 2 canali perché allora li trovavo interessanti, oggi un po' meno, però qualcosa da vedere l'ho trovata di recente, come la filmografia di Sergio Leone, il mio regista preferito. Nel frattempo ho avuto in più i 2 canali di documentari, più partite della Serie A (12 squadre invece delle precedenti 10), la Serie B, il servizio Net TV, senza pagare €1 in più neanche di inflazione.
 
molto pene inception. voto personale 8.5 .
contorto, si ma non quanto gli altri capolavori interpretati da Di Caprio.
lo consiglio a tutti, sopratutto agli amanti del genere.

PS mi consigliate un film di Tarantino? magari su NetTV?
 
Io Inception lo definirei un capolavoro di rompicapo...:D
Ma come sempre Di Caprio non è nuovo a film abbastanza pesanti e contorti...;)

Sulla Net Tv vediti, se ancora disponibili, "Bastardi senza Gloria" o "Grindhouse"!;)
 
Indietro
Alto Basso