Cinemax al 144

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...nessuna novità all'orizonte?
nayway, ho notato che nel resto d'europa molte pay tv hanno un canale chiamato cinemax. con un logo totalmente differente da quello del canale italiano. le due cose sono collegate o quegl'altri cinemax appartengono a qualcun'altro? (sony???)


edit: okay, non sono collegate le due cose. chiedo venia... dopo aver letto che la moviemax è italiana si capisce che stavo sparando cavolate.
 
Ultima modifica:
ma ancora non avete capito che moviemax sta vendendo, e quindi questo canale fa parte del progetto precendente, non stanno distribuendo più film al cinema, figuriamoci se aprono il canale.
 
ma ancora non avete capito che moviemax sta vendendo, e quindi questo canale fa parte del progetto precendente, non stanno distribuendo più film al cinema, figuriamoci se aprono il canale.

allora dovremo sorbirci promo cimetografici fino alla nausea, finchè non tolgono il canale?
(ma la moviemax di dov'è???)
 
moviemax è una casa di distribuzione italiana, ma è fallita proprio mentre stavano dando vita a questo canale se i nuovi proprietari vorranno ancora continuare con questo progetto bene se no chiudono tutto.
 
Ultima modifica:
Gli impegni in esclusiva con Sky saranno onorati fino a scadenza contrattuale?
 
moviemax è una casa di distribuzione italiana, ma è fallita proprio mentre stavano dando vita a questo canale se i nuovi proprietari vorranno ancora continuare con questo progetto bene se no chiudono tutto.

oh... aloora vuol dire che è saltato anche il contratto con veneziani? (vero trasmetteva film della moviemax tempo fa...)
 
!Strano
secondo una mia curiosità, invece si starà muovendo qualcosa su CINEMAX TELEVISION, in questi giorni ci sono movimenti per quanto riguarda lo screen, in questo momento è migliorato dopo lo "zoom" che si era notato
 
moviemax è una casa di distribuzione italiana, ma è fallita proprio mentre stavano dando vita a questo canale se i nuovi proprietari vorranno ancora continuare con questo progetto bene se no chiudono tutto.

Società fallita, vuol dire che è insolvente e ha dovuto portare i libri contabili in tribunale, i beni della società sono all'asta per recuperare liquidità a favore dei creditori. A questo punto non capisco perchè è ancora attivo un contratto per trasmettere sul DTT. La società fallita come può pagare la banda (considerando anche che ha un canale mai partito quindi neanche pubblicità) perchè il proprietario della banda/frequenza continua a tenere attivo un servizio ad un società insolvente? :eusa_think:
 
Il motivo l'ho scritto sopra...

Quindi se ho capito bene il contratto per l'affitto di banda sul Mux è di una società di nome GVE ma rimane sempre un dubbio sulla sostenibilità economica. Cinemax non partito senza pubblicità comporta costi per GVE senza entrate, che interesse c'è nel mantenere attivo un canale che non porta introiti? O c'è ancora l'intenzione di farlo partire con contenuti diversi o sono i soliti misteri del "bel paese" ? :)
 
Il 144 come il 137 sono LCN del gruppo GVE (Guido Veneziani Editore). Quello di Vero TV insomma.
Guarda caso fino ad alcune settimane fa su Vero Capri (LCN 55 e 137) in tarda serata andavano in onda i film della moviemax.

Ora non si sa se partirà questo Cinemax Televsion, se cambierà nome e trasmetterà altro e cosi via. Per ora è li.
 
Il 144 come il 137 sono LCN del gruppo GVE (Guido Veneziani Editore). Quello di Vero TV insomma.
Guarda caso fino ad alcune settimane fa su Vero Capri (LCN 55 e 137) in tarda serata andavano in onda i film della moviemax.

Ora non si sa se partirà questo Cinemax Televsion, se cambierà nome e trasmetterà altro e cosi via. Per ora è li.
scusate ma oramai a parte rai mediaset discovery sky e timb-cairo, e gruppo espresso gli altri sono messi non bene .sport italia fallita tvitalia poco ci manca retecapri direi che non naviga in buone acque ,ci meyttiamo pure digit media ne rimane poco .
 
scusate ma oramai a parte rai mediaset discovery sky e timb-cairo, e gruppo espresso gli altri sono messi non bene .sport italia fallita tvitalia poco ci manca retecapri direi che non naviga in buone acque ,ci meyttiamo pure digit media ne rimane poco .

E' tradizione, non si diventa ricchi a fare televisione che sia locale o nazionale poco cambia, è un lusso riuscire a pareggiare i conti DA SEMPRE,
molto prima dell' era della crisi economica, per questo in passato le tv in Italia venivano fatte da chi era già molto ricco si tasca sua
(editori puri del cartaceo, imprenditori con interessi in svariati settori che avevano la tv quasi come hobby secondario, finanzieri).
Non che oggi la tv venga fatta dai poveri ma in troppi han voluto provare a farla,
vediamo i risultati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso