[Cinisi, PA] Consigli di ricezione

cydonia84 ha scritto:
Ciao ag-brasc, non vorrei contraddirti, ma forse ti sei confuso tra Costa Nuova e Madonna di Trapani... sono due postazioni differenti.
Min**ia, ragione hai! :D
Col fatto che la RAI chiama Cinisi l'impianto di Terrasini, e avendo l'impianto di Cinisi (quello vero) Costa Nuova come nome alternativo, mi sono confuso! :doubt:

Ad ogni modo confermo. Non si può ricevere da Cinisi Centro l'impianto RAI di Cinisi Costa Nuova (che la RAI chiama a sua volta "Punta Raisi"), ma solo quello di Terrasini detto anche Madonna di Trapani (che la RAI chiama "Cinisi"), più naturalmente quello di Montagna Longa, per i fortunati che abitano in una zona fvorevole alla sua ricezione. :icon_cool:
E confermo anche a filoau che secondo me la prova con due antenne UHF uguali è proprio l'ultima spiaggia (che non è detto sia risolutiva)...
 
ma se le antenne anzichè essere uguali anno le stesse caratteristiche ma forme diverse?
 
Canale 29 Digitale Cinisi

mi potete aiutare??? abito a cinisi in centro quindi le mie antenne sono verso il ripetitore RAI USCITA AUTOSTRADA TERRASINI. Ricevo canale 29 digitale terrestre DTV CANALI TROVATI 20 di cui LA 7 canale 5 Italia 1 MTV quando arriva il segnale non si vede nulla ma esce una scritta NON RICORDO. segnale buono = a tele rent da do ve trasmette? grazie... francesco 19 06 2010
 
Ultima modifica:
francoset ha scritto:
mi potete aiutare??? abito a cinisi in centro quindi le mie antenne sono verso il ripetitore RAI USCITA AUTOSTRADA TERRASINI. Ricevo canale 29 digitale terrestre DTV CANALI TROVATI 20 di cui LA 7 canale 5 Italia 1 MTV quando arriva il segnale non si vede nulla ma esce una scritta NON RICORDO. segnale buono = a tele rent da do ve trasmette? grazie... francesco 19 06 2010
Cioe sul canale 29 ricevi sia la7 che canale 5??
Sicuramente hai sbagliato qualcosa
 
CHIEDEVO SE qualcuno mi poteva aiutare il canale 29 non si vede sempre ma capita spesso che arriva.La ricerca viene fatta su tv con digitale terrestre come segue: Menu config tv dtv ricerca canale sul canale 29 segnale BUONO trovati 20 canali di cui canale 5 LA7 MTV ... su altri canali ci sono altre scritte Francesco 19 giugno 2010
 
Attenzione... Sintonizzi Canale 5 oppure un canale che si chiama LA5?
Sintonizzi La7 oppure La7D?
Perché secondo me questo canale 29 corrisponde al Mux di Telecom Media denominato Timb1B, che contiene per l'appunto i canali La5 (che NON è Canale 5), MTV, La7D (che non è La7), Sportitalia e Sportitalia 2, più alcuni doppioni e canali a schermo nero (tipo MTV+).
Ma non capisco quale sarebbe la stranezza... Se ti potessi spiegare meglio... :icon_rolleyes:
 
il 29 qui da noi è vuoto è sul 28 che trasmette telerent ma in questi ultimi giorni il segnale è diventato a singhiozzo nel senso che va e viene gli altri canali in dtt su che freq li prendi?
 
RIPETO il canale 29 DTV secondo me e' in prova anche questa mattina si poteva trovare con segnale BUONO FORSE HANNO MESSO UN RIPETITORE VICINO A 7GOLD (Telerent) SE qualche tecnico della zona che conosce bene la zona sa qualcosa Sara :icon_rolleyes: utile per i cittadini di CINISI GRAZIE 21 giugno 2010
 
io abbito a cinisi e telerent l'ho sempre ricevuto sul 28 con liv95 sul 29 non ho ai trovato nulla tu dove abbiti? e su che direzione punti l'antenna?ma la7 in dtt su che freq. la prendi?
 
canale 29 DTV

Da qualche giorno si e' spento il segnale che arrivava sul canale 29 DTV UN falso allarme per gli abitanti di Cinisi.27 giugno 2010 Grazie ugualmente per averci fatto sperare di essere uguale ad altri paesi vicini vedi CARINI PARTINICO.:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
ricapitolando cosi da poter rifare il tutto nel miglior modo possibile,dunque iniziamo da cosa dovrei ricevere.due postazioni uhf ed una vhf,la vhf da terrasini per rai1 segnale rilevato 53db,una uhf in verticale verso Terrasini per i canali 32,37,55,66 analogici tra cui rai2 e 3 ed uno digitale non ho potuto fare misurazioni ma il canale dtt a un segnale sul decoder del 95x100 e qualita' 85,andiamo ora alla parte dolente la terza antenna in orizontale è puntata verso montagna longa ed in ottica c'è un altro ripetitore ovvero contrada cipollazzo dal quale ricevo in analogico 34,35,49 con segnale intorno ai 70db,da montagnalongo invece ricevo 23 14.6db,24 20db,38 15db,40 20db,46 30db,48 40db,52 17 db,56 40db,62 45db,63 28db,65 15 db,68 35db in analogico ed i canali dtt 39 12db,42 18db,58 20db.il tutto dovrebbe servire 6 prese 3 per piano.il materiale che io ho gia' in casa è il seguente:antenna terza banda nuova,fr 10rd vecchiotta,2 zodiac con guadagno dichiarato di 17 db(non ci credo),ed una antenna da 86 elementi (la migliore come risultati sul campo),alimentatore 150ma 12v,amplificatore due ingressi uhf da 30db ed uno vhf da 18 db,pa3,pa4,cavo cavel da 0.7 100mt imballato sigla cavel sat 703 b made initaly 75ohm en501 17 2-4 13/10,filtro passa canale a quatro celle passivo con possibilita di nuova taratura.se non è troppo da alcamo il orizontale riesco a ricevere anche se molto male un canale il 41 che a me interesserebbe moltissimo ma solo se possibile.e questo e tutto sono disposto anche ad eventuali altri aquisti(con moderazione)voglio riselvere,dimenticavo di dire che le rilevazioni sono state fatte in una giornata con abbondante propagazione e che i segnali rilevati con condizioni climatiche migliori sono un po meglio di quelli elencati,in fatti tutto l'inverno la tv si vede meglio in estate peggiora visibilmente anche questo se possibile mi piacerebbe sistemarlo.spero di essere stato chiaro ed di non aver dimenticato niente,grazie in anticipo.
 
In teoria dovresti avere già tutto ciò che serve.
Ovviamente la VHF va all'ingresso VHF dell'amplificatore.
Per la ricezione UHF, ti conviene far tarare il filtro passacanale proprio su quei canali che intendi ricevere da Terrasini (basta che sia certo che si tratta di passacanale e non, al contrario, di filtro trappola).
Poi colleghi una delle UHF (ad es una delle Zodiac) verso Terrasini. L'uscita va al passacanale specificamente tarato e l'uscita del passacanale ad uno degli ingressi UHF dell'amplificatore.
Verso Montagna Longa, io punterei la migliore delle UHF a disposizione (nel caso, la 86 el.).
Ti dico di più: dato che da lì (salvo da C.da Cipollazzo) i segnali arrivano più deboli, io azzarderei per il momento di non inserire alcun filtro trappola per eliminare i canali lasciati passare dall'altra antenna, così non perderai nemmeno quei 0.5/1dB di passaggio attraverso il filtro. Questa UHF andrà ovviamente all'altro ingresso UHF dell'amplificatore.
Dopodiché, dovresti tarare nel modo più accurato possibile i due ingressi UHF in modo che i 4 segnali che vuoi ricevere da Terrasini non siano troppo forti, ma nemmeno compromessi dalla ricezione dell'altra antenna (e viceversa).
Se puoi, portati l'alimentatore lì dove c'è l'antenna e con una prolunga fai le dovute prove equipaggiato con alimentatore, TV e decoder.
Ti conviene fare queste regolazioni finali la mattina presto, prima che inizi a fare molto caldo (altrimenti fading e propagazioni vari ti porteranno ad avere risultati alterati), direi che se riesci a farcela concludendo entro le 10 potrebbe andar bene. :icon_cool:
 
grazie ag-brasc dimenticavo che ho anche un preamplificatore di banda uhf da 20db.attualmente i tre canali di contrada cipollazzo mi creano problemi con i canali adiacenti:eusa_wall:
 
riepilogo ed ulteriori consigli.ho ricablato l'impianto antenna utilizando il cavo della cavel ed il pa4 e pa3 ma continuo ad avere un effetto ombra su alcuni canali soprattuto sul 62 edil48 uhf e il 19vhf(rai1).secondo puntoi tre canali da c.cipollazzo sono in saturazione e mi creano problemi sui canali adiacenti anche di 2 o 3 posizioni(ad esempio il 35 si riflette anche sul 36,37,38).il filtro che ho io serve a bloccare o ad attenuare i 4 canali su cui e tarato.aspetto consigli utili:eusa_wall:
 
Mica avrai inserito anche il preamplificatore sull'antenna che riceve dalla direzione Montagna Longa (e, inevitabilmente, anche C.da Cipollazzo)?
Se sì, alla luce della saturazione, io eviterei... E comunque proverei anche ad agire sull'eventuale regolazione di guadagno dell'ingresso usato per l'antenna suddetta, cercando il miglior compromesso di attenuazione.
 
no il pre ampli ancora non l'ho inserito ma vorrei provare perchè in questo periodo non si vede quasi niente,solo che avrei pensato di utilizare il filtro a trappola per attenuare contrada cipollazzo,che ne pensi?come mi consigli di procedere?il pre ampli va vicini l'antenna,ed il filtro subito dopo o vicino l'amplificatore?per quando riguarda l'ombra da cosa puo dipendere?provo a cambiare anche i cavi delle antenne con quelli della cavel?grazie:eusa_wall:
 
Allora, procediamo con ordine.
Il preamplificatore potrebbe trovare un'utilità solo se i segnali risultano tutti deboli, ma in modo uniforme.
In presenza di segnali molto disomogenei farà più casini che altro, mandando in saturazione il successivo amplificatore in modo anche peggiore di quanto eventualmente non lo sia già.
D'altra parte, nemmeno potrebbe rivelarsi utile qualora i problemi di ricezione fossero semplicemente aggravati da fading o interferenze propagative stagionali. Infatti questo accessorio aumentrebbe tutto, anche i disturbi, non sarebbe ovviamente in grado di distinguere quale sia il segnale utile da quello interferente né (più in generale) di discriminare il rumore di fondo dalla parte utile del segnale.
Un eventuale filtro a trappola va sempre inserito a monte di qualunque amplificazione o preamplificazione. Se inserito dopo un (pre), il suo effetto sarebbe insufficiente/inefficace.
L'ombreggiatura, se rilevata in analogico (come mi pare d'aver capito) può dipendere di solito da qualche multipath ricevuto dall'antenna e provocato dal fatto che il segnale viene ricevuto con una o più riflessioni. A volte, se l'antenna è direttiva quanto basta, il problema si può risolvere ritoccando lievemente il puntamento dell'antenna, eventualmente anche decentrandolo rispetto all'esatta direzione del ripetitore: se l'interferenza riflessa è contraria alla direzione verso la quale vai a decentrare, il segnale si continuerà a ricevere senza apprezzabili differenze (se il decentramento è lieve quanto basta, tipo 5-10°), mentre la ricezione dell'interferenza si attenuerà molto di più.
Per il cambio dei cavi, se ritieni che abbiano un degrado anche lieve, non farà male sostituirli. :icon_cool:
 
grazie ag-brasc provero inanzi tutto a cambiare i cavi che comunque sono nuovi con quelli della cavel ed a muovere l'antenna di pochi gradi vediamo se risolvo l'effetto ombra.per quanto riguarda il segnale voglio provare comunque a mettere il filtro ed subito dopo il pre ampli da 20db cosi vediamo che succede.un antennista con cui mi sono trovato a parlare mi ha consigliato di istallare un dat45hd attiva con un ampli a tensione passante da 30db che ne pensi?
 
La DAT45HD è stata tanto decantata, ma a quanto pare più di una persona ha trovato migliore la precedente versione della Televes.
Ad ogni modo tieni presente che se adoperi questa antenna NON devi adoperare il preamplificatore, in quanto il suo elemento radiante (se alimentato con la tele-alimentazione) funge da preamplificatore di per sé.
Dimenticavo... La telealimentazione: è la possibilità di far transitare la corrente continua dell'alimentatore (situato in casa) tra l'OUT dell'amplificatore da palo e quell'ingresso dove si deve collegare quell'ipotetico preamplificatore... ;)
 
Indietro
Alto Basso