Clamoroso: Sky è interessata ai diritti della Formula 1!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Magari nessuno gli ha scritto niente...Bisogna comunque continuare a sperare!
 
Ringraziando Dio che non ho letto ben 41 pagine.

Se la Formula 1 è visibile anche su Rai1 e RTL che senso ha far vedere anche su Sky? Sono sempre soldi sprecati... non si può trascurare gli altri eventi sportivi per acquistare la Formula1 che non è in esclusiva.

Riflettete bene...
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ringraziando Dio che non ho letto ben 41 pagine.

Se la Formula 1 è visibile anche su Rai1 e RTL che senso ha far vedere anche su Sky? Sono sempre soldi sprecati... non si può trascurare gli altri eventi sportivi per acquistare la Formula1 che non è in esclusiva.

Riflettete bene...

riflettiamo , riflettiamo da anni e paghiamo :D
ha senso se in 16/9 e/o in hd con multiregia. se no hai ragione tu
tanto vale vederla sulla Rai.
 
Hai considerato prima di scriver la qualità offerta dalla Rai e quella che offrirebbe Sky?

C'è qualche legge che impedisce in futuro a sky d'aver la F1 in esclusiva?
 
Non penso che ci siano problemi per l'esclusiva totale comunque non penso che a Sky possa interessare senza questo presupposto.

Ciao ciao ;) ;)
 
Progressive ha scritto:
C'è qualche legge che impedisce in futuro a sky d'aver la F1 in esclusiva?



ancora cò st'esclusiva.........riflettiamo per favore o adesso dobbiamo pagare anche per vedere la ferrari la domenica.......sky ha tante esclusive e sicuramente il prodotto sarebbe di maggior qualità su sky che sulla rai (hd, 16/9, commento tecnico...) ma l'esclusiva assolutamente no. In quel modo chi non può permettersi la paytv sarebbe ancora una volta penalizzato e con un evento (bello e seguito) sportivo in chiaro in meno.
 
Progressive ha scritto:
Hai considerato prima di scriver la qualità offerta dalla Rai e quella che offrirebbe Sky?

C'è qualche legge che impedisce in futuro a sky d'aver la F1 in esclusiva?
La rai avrebbe la esclusiva solo del g.p. d'Italia. Quella stupida legge
 
dado88 ha scritto:
La rai avrebbe la esclusiva solo del g.p. d'Italia. Quella stupida legge

stupida legge cosa?
Stiam parlando di quella legge che salvaguarda ALCUNI eventi sportivi?

Per cortesia se togliamo anke quella al povero telespettatore via cavo cosa resterebbe..

Bah.. io nn so davvero come si puo ragionare cosi..
 
Pavelforever ha scritto:
riflettiamo , riflettiamo da anni e paghiamo :D
ha senso se in 16/9 e/o in hd con multiregia. se no hai ragione tu
tanto vale vederla sulla Rai.

E sai quanto viene a costare? Se c'è un ritorno economico ok altrimenti è davvero inutile. A questo punto conviene acquistare altri eventi sportivi. Formula 1 qui, Formula 1 lì, praticamente ovunque. Ma gli altri sport dove li mettiamo? Nel dimenticatoio?

Ah dimenticavo, che cambia vedere la Formula 1 in 4:3, in 16:9 e in HD? C'è poca differenza, solo in qualità. Non essere pignolo :) Basta che ti sintonizzi su Rai1 e segui la Formula1... c'è bisogno di un doppione? e poi non dimentichiamo di RTL nonostante in lingua tedesca.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Ah dimenticavo, che cambia vedere la Formula 1 in 4:3, in 16:9 e in HD? C'è poca differenza, solo in qualità.

:lol: :lol: ah ahaha non credo proprio che tu sappia di cosa stai parlando :lol:

certo se tu ti riferisci al fatto di vedere da un decoderHD ina una normale tv a tubo catodico in 4:3 allora hai ragione... :lol:
 
dado88 ha scritto:
La rai avrebbe la esclusiva solo del g.p. d'Italia. Quella stupida legge
Cmq quella legge non parla di ESCLUSIVA, quanto di OBBLIGO del CHIARO!

Quindi niente impedirebbe un altro operatore a trasmettere il GP d'Italia acquistandone i diritti. L'importante è che non venga negato il chiaro.
 
Io non sono pignolo, ma ogni volta che vedo la Rai mi pento di aver pagato il canone.
L'ultima gara poi, oltre allo schifo del video, stavo pure per togliere l'audio :eusa_wall:

Per quanto riguarda RTL, si trova su Astra e chi non ha il dual-feed (o chi c'è l'ha ma ha uno SkyBox "capriccioso") non lo vede :doubt:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Formula 1 qui, Formula 1 lì, praticamente ovunque. Ma gli altri sport dove li mettiamo? Nel dimenticatoio?

Guarda che è il calcio semmai che monopolizza le trasmissioni sportive non la F1. Su RAIsportsat c'è anche il torneo di bocce :D

Terlizzi6 ha scritto:
Ah dimenticavo, che cambia vedere la Formula 1 in 4:3, in 16:9 e in HD? C'è poca differenza, solo in qualità. Non essere pignolo :) Basta che ti sintonizzi su Rai1 e segui la Formula1

Poca differenza di qualità sul TV a valvole :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Mi sembra chiaro che la F1 nn ti piace o cmq la guardi con superficialità .... allora che vieni a scrivere qui ?
A me nn piace il calcio e nn frequento i 3d relativi :D (eccetto Ch League :icon_redface: )

Ciao ne'
 
A me piace parecchio la Formula 1 ma devo ammettere che ultimamente è un pò noioso... mi è capitato ogni tanto di addormentarmi, eh?

E poi quanti si abbonerebbero alla Formula1? Con un pacchetto tipo 100 euro annuali... penso che si abboneranno in diecimila più o meno. Fai pure i conti, viene un milione di euro. E i diritti per acquistare la Formula 1 quanto costerebbe? Almeno una trentina di milioni di euro... dov'è il ritorno economico? Non vedo la convenienza... io a questo punto investirei in altri eventi sportivi per riempire il palinsesto SkySport3. E poi vi lamentate che c'è troppo calcio su SkySport3... che schifo! Manco a me piacciono le repliche di calcio, molto meglio una partita di pallanuoto in diretta e in esclusiva tra il Recco e il Posillipo :)

Ma il direttore di Sky Sport che ci sta a fare? Ci sono tantissimi eventi sportivi che costano pochissimo... per esempio la pallamano di Serie A che ha bisogno di visibilità. E' sempre uno sport di squadra! O il calcetto a 5.

Io avrei un'idea: riempire il palinsesto di Sky Sport3 con le dirette e le differite dei sport minori. Credo che molti condivideranno la mia idea. Altrochè calcio! Poi non dimentichiamo tantissimi tornei ATP e WTA di tennis, golf, NHL, MLB, ecc.
 
Ultima modifica:
Terlizzi6 ha scritto:
A me piace parecchio la Formula 1 ma devo ammettere che ultimamente è un pò noioso... mi è capitato ogni tanto di addormentarmi, eh?

E poi quanti si abbonerebbero alla Formula1? Con un pacchetto tipo 100 euro annuali... penso che si abboneranno in diecimila più o meno. Fai pure i conti, viene un milione di euro. E i diritti per acquistare la Formula 1 quanto costerebbe? Almeno una trentina di milioni di euro... dov'è il ritorno economico? Non vedo la convenienza... io a questo punto investirei in altri eventi sportivi per riempire il palinsesto SkySport3. E poi vi lamentate che c'è troppo calcio su SkySport3... che schifo! Manco a me piacciono le repliche di calcio, molto meglio una partita di pallanuoto in diretta e in esclusiva tra il Recco e il Posillipo :)

Ma il direttore di Sky Sport che ci sta a fare? Ci sono tantissimi eventi sportivi che costano pochissimo... per esempio la pallamano di Serie A che ha bisogno di visibilità. E' sempre uno sport di squadra! O il calcetto a 5.

Io avrei un'idea: riempire il palinsesto di Sky Sport3 con le dirette e le differite dei sport minori. Credo che molti condivideranno la mia idea. Altrochè calcio! Poi non dimentichiamo tantissimi tornei ATP e WTA di tennis, golf, NHL, MLB, ecc.
Pallamano e Calcio a 5 sono della RAI che li tratta anche bene in relazione alla loro importanza; quasi tutti i campionati sono coperti; prenderli alla concorrenza significa offrire di più; per molti sport minori, pur rispettabilissimi sia chiaro, il gioco non vale la candela; i due principali sport di squadra dopo il calcio, basket e volley, SKY li ha presi.
La formula 1 è l'evento sportivo più seguito dopo il calcio; l'italiano tifa Ferrari e la segue con una certa continuità anche quando la Ferrari non vince (vedi anni 80 e primi 90); investire sulla Formula 1 non è follia ed Ecclestone, dopo avere chiuso la prima volta, se ora torna ad investire sul progetto TV significa che sa quel che fa e cosa può offrire, che ovviamente deve essere di più di quanto può dare la Tv generalista.
Tu dici che si segue già sulla RAI; vero, ma vuol dire che segui superficialmente, non è una colpa sia chiaro, vuol dire che ti è sufficiente quello che passa la RAI (ma ti addormenti); gli inviati RAI, escluso Piola, sono di livello mediocre.
Per quanto riguarda gli altri esempi che fai, in linea teorica hai ragione, ma qui si ricade nel discorso già fatto tanta altre volte, e che in altri thread si fa anche ora per gli sport americani; Purtroppo in Italia la stragrande maggioranza se ne frega di tutto tranne il calcio e ATP WTA MLB NHL hanno costi dei diritti che in Italia non rendono.
 
io credo che si abbonerebbero più di 10000 clienti e poi dimentichi chi potrebbe diventare nuovo cliente proprio per vedere +F1, come tanti sono clienti Sky solo per vedere il Calcio...
e poi dimentichi la PPV
per cui è un po' miope e sempliocistico valutare tirando fuori numeri come fai te... ;)
 
Flachi gol ha scritto:
stupida legge cosa?
Stiam parlando di quella legge che salvaguarda ALCUNI eventi sportivi?

Per cortesia se togliamo anke quella al povero telespettatore via cavo cosa resterebbe..

Bah.. io nn so davvero come si puo ragionare cosi..



ma figurati, che credi che il figlio di papino si metta a pensare di quelli che non possono pagare...
 
huskeyUD ha scritto:
io credo che si abbonerebbero più di 10000 clienti e poi dimentichi chi potrebbe diventare nuovo cliente proprio per vedere +F1, come tanti sono clienti Sky solo per vedere il Calcio...
e poi dimentichi la PPV
per cui è un po' miope e sempliocistico valutare tirando fuori numeri come fai te... ;)

Addirittura... per vedere cosa? Non mi faccia ridere :)
Mio cognato che è un gran appassionato di Formula1 e mi ha riferito che non è interessato a questo servizio che volete per Sky. Spiega tu. Abbonamenti in aumento? Non credo. Vi dico che è quasi impossibile per tanti motivi. Qua in Italia le famiglie fanno fatica ad arrivare alla fine del mese. E poi quei 4 milioni e 120mila abbonati sono una bufala. La bufala del secolo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso