Clamoroso: Sky è interessata ai diritti della Formula 1!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dolphin2 ha scritto:
Io nn sarei così pessimista.
Nessun annuncio ufficiale è mai stato dato.
Si sa x certo che Ecclestone ha messo il progetto in piedi e lo ha fatto xkè ci vede 1 tornaconto economico. I soldi gli arriverebbero dalle TV nn generaliste ovviamente, quindi aspettiamo e pazientiamo :D

E intanto i motori si scaldano già in Spagna...
 
Questa settimana il direttore da una risposta che secondo me lascia trasparire il vero motivo per il quale la trattativa non è ancora chiusa: la disponibilità di immagini per la multiregia. Ma probabilmente il problema è il rapporto contenuti/costi. Dico questo perchè sui circuiti è possibile noleggiare uno schermo palmare sul quale è possibile seguire la gara con le immagini TV, il canale camera car ed i dati e tempi (maggiori dettagli su: http://www.formula1.com/news/6045.html). Pertanto le immagini ci sono.
Premiere invece il canale dei tempi lo auto-produce ed il risultato, vedendo quanto pubblicato sul loro sito, non sembra un granchè. C'è anche da dire che comunque le trattative sono sempre in piedi, altrimenti a questo punto non c'era bisogno da parte di Bruno di tenere in piedi il discorso, ma avrebbe chiuso per il 2007 rimandando il tutto (eventualmente) alla prossima stagione. Mi piacerebbe solo sapere se l'ipotesi è remota o possiamo nutrire speranze concrete. Forse GIOSCO, che da molto non interviene più in questa discussione, potrebbe venirci in aiuto.
Ecco la domanda a Bruno e la sua risposta

FORMULA 1 & SKY
Egregio direttore,
scrivo riguardo un argomento molto trattato nelle precedenti edizioni di questa rubrica. Inizialmente si vociferava di una nuova offerta di Formula 1, a partire dai GP europei, ma a poco meno di sette giorni tutto tace. Capisco le ingenti somme richieste per i diritti tv di Formula 1, ma, signori di SKY, e qui mi rivolgo a tutto il vertice aziendale, avete tra le mani un potente mezzo tecnologico di trasmissione, il satellitare, mezzo senza il quale neanche il digitale terrestre potrebbe aver vita; vi trovate come unica concorrente in Italia la RAI, che offre solo la sessione di qualifiche e la gara, in una qualità video estremamente scadente! Voi, con i vostri mezzi, potreste creare un pacchetto da far rabbrividire il vecchio +F1! Possibile che soltanto piattaforme come Premiere in Germania possano permettersi canali in multiregìa, qualità video e audio elevatissime (credo anche con il doppio audio) e soprattutto in 16/9 (se non in HD) coprendo tutto il format dal venerdì a domenica; in Francia, Eurosport offre con soddisfacenti qualità video e audio la copertura per il venerdi e per il sabato, mentre TF1 la gara della domenica; in Svizzera la TSI offre lo stesso pacchetto della RAI ma, tengo a sottolineare, in 16/9 e con una qualità video e audio nettamente superiori... Soltanto in Italia ritroviamo una "sbiadita" offerta RAI che voi, con i vostri mezzi, potreste surclassare. Possibile mai che non ci sia un determinato e fermo interessamento per questo sport? A pochi giorni dal via delle gare europee, la prego, ci tenga informati sulla situazione.
Infine, un rammarico generale. Questo, direttore, lo inoltri ai diretti responsabili. Tele+ aveva meno canali di SKY ma i trasponder, meno farciti rispetto la situazione odierna, trasmettevano i segnali con qualità molto elevata. Se SKY non vuole svalutare il proprio pacchetto inserendo troppi canali, che riducono la qualità in bit-rate, acquisti ulteriori transponder su cui inserire i canali, perché la qualità video sta calando e questo lo si nota con qualunque tv HD. Purtroppo SKY sta sfruttando erroneamente questa piattaforma, così rivalutata, invece, da moltissime altre piattaforme europee. Basti osservare i canali di alcuni bouquet europei: TSI, Canal+ e Premiere... Signori di SKY, la quantità non è sinonimo di qualità. Lo è, invece, la sostanza. Spero che tale commento non vada cestinato, in quanto le critiche sono, in questo caso, tese a migliorare la qualità del vostro servizio. In molti la pensano come me, spero di avere qualche risposta. Cordiali saluti e buon lavoro a tutti.
- mejorada2000


Tutto sacrosanto per la Formula 1. Ma la questione dei diritti e delle disponibilità delle relative immagini (soprattutto diversificate) è molto diversa da qualche anno fa. Stiamo facendo tutte le valutazioni del caso, muovendoci in un ginepraio davvero complesso.
Per quanto riguarda la questione tecnica la realtà è che la qualità, almeno dei canali che gestiamo noi di SKY, è migliore di quella dei tempi Tele+, perché usiamo una banda simile ma sistemi di compressione migliori. Se si parla di canali "terzi" (tipo Eurosport) effettivamente non sempre la qualità è buona, ma in quel caso non dipende da SKY, ma dal canale stesso (anche se si sta cercando di ovviare anche a questo problema). Ma il punto è anche un altro. Se l'abbonato ha un televisore HD, guardare i canali Standard Definition su televisori High Definition talvolta peggiora la qualità percepita. È il prezzo del progresso.
 
vitor ha scritto:
Se l'abbonato ha un televisore HD, guardare i canali Standard Definition su televisori High Definition talvolta peggiora la qualità percepita. È il prezzo del progresso.

Prezzo del progresso un par di p***e !

I canali Free tedeschi sono assolutamente godibili anche su 1 ipertecnologicoTV HD di ultimissima generazione. E mi dispiace x il Sig. Direttore ma i chan Sky che si salvano sono tra gli altri SS1 e i 16:9 (HD nn contemplati). Quindi anche sull' SD c'è strada da fare.

Tornando all'argomento F1, se fossi nei panni di Sky o chi x esso ESIGEREI quantità e qualità di immagini assolute prima di sottoscrivere qualsiasi accordo altrimenti c'è la RAI :badgrin:
 
vitor ha scritto:
Se si parla di canali "terzi" (tipo Eurosport) effettivamente non sempre la qualità è buona, ma in quel caso non dipende da SKY, ma dal canale stesso (anche se si sta cercando di ovviare anche a questo problema).
Quanti anni dovranno passare, Egregio Direttore?

I canali Free tedeschi sono assolutamente godibili anche su 1 ipertecnologicoTV HD di ultimissima generazione.
Eh, infatti.
 
vitor ha scritto:
Per quanto riguarda la questione tecnica la realtà è che la qualità, almeno dei canali che gestiamo noi di SKY, è migliore di quella dei tempi Tele+



MA VAI A CAGARE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
vitor ha scritto:
Per quanto riguarda la questione tecnica la realtà è che la qualità, almeno dei canali che gestiamo noi di SKY, è migliore di quella dei tempi Tele+

Vedete ? Pensa di avere a che fare con dei rinco****niti :icon_twisted:
ciechi x giunta :doubt:
 
vitor ha scritto:
Tutto sacrosanto per la Formula 1. Ma la questione dei diritti e delle disponibilità delle relative immagini (soprattutto diversificate) è molto diversa da qualche anno fa. Stiamo facendo tutte le valutazioni del caso, muovendoci in un ginepraio davvero complesso.
Si stanno ancora muovendo... meglio di niente :icon_rolleyes:
vitor ha scritto:
Per quanto riguarda la questione tecnica la realtà è che la qualità, almeno dei canali che gestiamo noi di SKY, è migliore di quella dei tempi Tele+, perché usiamo una banda simile ma sistemi di compressione migliori.
Questa gliel'ha scritta il reparto tecnico :doubt:
 
Giusto evitare insulti, ma mi pare che Bruno stia facendo il giochetto... Sai quanti in procinto di disdetta aspettano la notiziona della F1?
 
alex86 ha scritto:
Per favore, evitiamo insulti :eusa_naughty:


perchè secondo te con queste risposte lui non ci sta insultando vero.......ma che crede che sta parlando con dei deficenti? Ma per favore...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso