Clamoroso: Sky è interessata ai diritti della Formula 1!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
auhauhauhauahauha sky ha qualità superiore dei tempi di tele+? hauahuahauhauahauhauahauahuahauha e tanto che non ridevo così tanto...! ma che droghe usano lì a sky?

cioè telepiù aveva una qualità dvd infatti o dei divx fatto con il dvd reg. sù telepiù e la qualità è identica ai divx rippati da dvd orig!

quindi telepiù trasmetteva in qualità DVD mentre sky trasmette in qualità DIVX ma non da dvd orig. ma da dvd pirata reg. con cam dentro il cinema huahauah!
 
Citazione:
Originale inviato da vitor
Per quanto riguarda la questione tecnica la realtà è che la qualità, almeno dei canali che gestiamo noi di SKY, è migliore di quella dei tempi Tele+


fuori_zona ha scritto:
MA VAI A CAGARE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:

PIENAMENTE D'ACCORDO CON L'INVITO A BRUNO!!!!
 
foxtre ha scritto:
Certo che la produzione di Ecclestone oggi ha fatto pena... I tempi in sovraimpressione bisognava immaginarseli...
L'ho notato pure io... in tutta la seconda sessione il cronometro nella grafica continuava a scorrere anche dopo il taglio del traguardo (infatti per un po' si son limitati a scrivere la posizione senza i tempi) :icon_rolleyes:
 
A me risulta che l'unico sistema di compressione migliore lo usino sui Canali HD cioè l'MPEG4 H.264 :icon_rolleyes:

Però con che risultati?????
Che non lo sanno manco usare dato che l'unico canale che trasmette decentemente nel mini bouquet e SKY SPORT HD che usa il vetusto MPEG2, gli altri fanno CAGARE (verbo molto di moda quando si parla di SKY :badgrin: ) :evil5:
 
Nn so se vi siete accorti di 1 breve ripresa con 1 telecamerina montata sopra il box di ..... nn ricordo ghghghghgh durante il pit stop. Sicuramente 1 test per testare immagini destinate alla multiregia :D

Io temo che siano parecchio indietro cn la produzione immagini e pertanto Sky & Co. si siano rifiutate di stipulare accordi senza vedere prima con i loro occhi quantità e qualità d'imagini.
 
Certo che Sky sta perdendo una grande occasione per migliorare l'offerta estiva, visto che l'estate è sempre stata il tallone d'achille di Sky Sport (esclusi i mondiali di calcio 2006...)
 
Secondo me dipende anche molto dall'HD, che se tutto va bene (intervista di Ecclestone a autosport.com di qualche giorno fa) vedremo per fine anno. Per la multiregia dipende tutto da Ecclestone pure lì, perchè è chiaro che non siamo come ai tempi di F1 Digital+ dove le immagini per le pay-tv erano enormemente superiori come qualità rispetto al World Feed. Probabilmente la differenza non sarebbe così alta a vantaggio delle pay-tv e si nicchia un po'. Con l'arrivo dell'alta definizione secondo me si smuoveranno un po'le acque.
Una vicenda intricata, su questo non ci piove.
 
Progressive ha scritto:
La risposta è sintetica e senza risponder a pieno alla domanda.
Ma almeno ha detto che Eurosport si vede da schifo, in passato dicevano "è un suo problema, centri meglio la padella". :D
 
Dingo 67 ha scritto:
A me risulta che l'unico sistema di compressione migliore lo usino sui Canali HD cioè l'MPEG4 H.264 :icon_rolleyes:

Però con che risultati?????
Che non lo sanno manco usare dato che l'unico canale che trasmette decentemente nel mini bouquet e SKY SPORT HD che usa il vetusto MPEG2, gli altri fanno CAGARE (verbo molto di moda quando si parla di SKY :badgrin: ) :evil5:
Credevo che fosse Next il migliore.
 
Dolphin2 ha scritto:
Nn so se vi siete accorti di 1 breve ripresa con 1 telecamerina montata sopra il box di ..... nn ricordo ghghghghgh durante il pit stop. Sicuramente 1 test per testare immagini destinate alla multiregia :D

Io temo che siano parecchio indietro cn la produzione immagini e pertanto Sky & Co. si siano rifiutate di stipulare accordi senza vedere prima con i loro occhi quantità e qualità d'imagini.
Forse quello di Massa arrosto. :D
 
JackFoley ha scritto:
Secondo me dipende anche molto dall'HD, che se tutto va bene (intervista di Ecclestone a autosport.com di qualche giorno fa) vedremo per fine anno. Per la multiregia dipende tutto da Ecclestone pure lì, perchè è chiaro che non siamo come ai tempi di F1 Digital+ dove le immagini per le pay-tv erano enormemente superiori come qualità rispetto al World Feed. Probabilmente la differenza non sarebbe così alta a vantaggio delle pay-tv e si nicchia un po'. Con l'arrivo dell'alta definizione secondo me si smuoveranno un po'le acque.
Una vicenda intricata, su questo non ci piove.

Eccovi l'articolo

http://www.autosport.com/news/report.php/id/58776
 
foxtre ha scritto:

Si ma le immagini sono già prodotte in 16:9 e sono di qualità + che buona.
(questo però è 1 mondo sconosciuto a chi segue solo RAI).
Ecclestone è tiepido sull'HD xkè deve cacciare dei grani e teme di nn avere 1 ritorno immediato sufficiente :icon_rolleyes:
Ha 76 anni, è miliardario (in £), ha 1 moglie giovane e strafi, ma vattene in pensione no :D
 
In effetti potrebbero cominciare con 1 canale 16:9 :icon_rolleyes:

Vista l'alternativa troppo 1 passo avanti :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
A pag. 9 di Sportautomoto di questa settimana, c'è un trafiletto dove si dice che probabilmente nel corso della stagione (senza specificare da quale gara) la FOM inizierà la produzione delle immagini in HD.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso