Clarke Tech 5100 C-Plus HD

è un problema dell ultimo setting anche il mio si era bloccato fare un blindsearch significa fare la ricerca automatica delle frequenze cè nel menù es. nel mio 3100hd si chiama ricerca cieca x cancellare le frequenze cè nel menù ricerca manuale le cancelli e poi le ricerchi tramite blinsearh, e poi con il mono feed è abbastanza veloce io carico il setting x chè ho il motor se avessi il mono probabilmente non lo caricherei , poi cancello tutti i canali che io ritengo inutili tramite il menù
 
FERDINANDOKISS ha scritto:
è un problema dell ultimo setting anche il mio si era bloccato fare un blindsearch significa fare la ricerca automatica delle frequenze cè nel menù es. nel mio 3100hd si chiama ricerca cieca x cancellare le frequenze cè nel menù ricerca manuale le cancelli e poi le ricerchi tramite blinsearh, e poi con il mono feed è abbastanza veloce io carico il setting x chè ho il motor se avessi il mono probabilmente non lo caricherei , poi cancello tutti i canali che io ritengo inutili tramite il menù
Quindi ricapitolando, la procedura esatta è caricare il fw original o la "p" attraverso il menù di servizio che ho trovato casualmente.
Ho capito bene?

Scusa la mia titubanza ma voglio essere sicuro onde evitare danni :icon_cool:

Grazie per il supporto
 
FERDINANDOKISS ha scritto:
il firm lo trovi nei forum lo carichi sulla chiavetta ,elo carichi nel deco tramite usb menù trasferimento dati

IL FIRMWARE "P" in mio possesso è il 1.23p

Ho visto però che è uscito 1.24p

sai dove lo posso trovare?
 
Salve
Vorrei sapere come fate voi per aggiornare il setting di Giorgio, (come mai vengono aggiornati così di rado?) a me ne risultano molti con assenza di segnale
Ho un sistema dual feed Hot Bird - Astra
 
Più o meno il setting di Giorgio viene aggiornato una volta al mese, io però trovo più comodo e pratico al mio modo di operare fare un blind scan (o ricerca cieca) periodico.

Per l'assenza di segnale bisogna vedere che setting o ricerca stai usando (quando è datata) e quanti e quali canali sono, prova a fare una ricerca cieca e mi saprai dire, se non hai liste di preferiti prima della ricerca cancella tutti i canali così avrai un database pulito.
 
Lcn?

Sarei intenzionato all'acquisto del 5100:mi sapete dire se dispone della numerazione LCN riguardo alla sintonizzazione dei canali DTT?:eusa_think:
 
Si può gestire la registrazione in un unico file trp???? E non spezzettato???
Con i file separati ho un grosso problema quando faccio il "merge". Tra la fine del file e l'inizio del successivo, c'è un piccolo salto d'immagine e manca l'audio. Sono pochi secondi, ma comunque sono molto noiosi. Chi ha avuto lo stesso problema? C'è qualcuno che ha risolto????

Grazie.
 
Scusate, forse l'avete già spiegato ma non capisco una cosa: quando registro su hd esterno ho un tempo limitato (1 ora di registrazione circa), anche se ho 500 gb liberi, come mai?
 
ilpiratapopo ha scritto:
Scusate, forse l'avete già spiegato ma non capisco una cosa: quando registro su hd esterno ho un tempo limitato (1 ora di registrazione circa), anche se ho 500 gb liberi, come mai?
ripremi il tasto di registrazione del TLC e regola il tempo che vuoi.
 
EpifanioClarke ha scritto:
Con i file separati ho un grosso problema quando faccio il "merge". Tra la fine del file e l'inizio del successivo, c'è un piccolo salto d'immagine e manca l'audio. Sono pochi secondi, ma comunque sono molto noiosi. Chi ha avuto lo stesso problema? C'è qualcuno che ha risolto????

Grazie.
Potrebbe dipendere dal software che usi per unire i file (che tra l'altro non specifichi:evil5: ), prova a usare se ti è possibile un'atro software.
 
Al01 ha scritto:
Potrebbe dipendere dal software che usi per unire i file (che tra l'altro non specifichi:evil5: ), prova a usare se ti è possibile un'atro software.
Uso Tipard TRP Media Converter. Cosa usi tu o cosa mi consigli???
 
Al01 ha scritto:
Non ho pratica diretta sul tema, però basta guardare le altre discussioni che ti interessano ;)

Questa per esempio: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=147971 se leggi i primi 10 post sono già suggeriti due software.
Grazie per l'aiuto. Il problema è che non univo subito i file, ma li convertivo in altro formato uno alla volta. Per questo motivo c'era un piccolo sfarfallio. Ho provato ad unire i files con VOBMerge252.exe e poi rifare la conversione in MKV. E ora sono perfetti. Non è quindi un problema di software che usavo, ma una procedura sbagliata.

Ti ringrazio ancora.
 
Indietro
Alto Basso