COBRA Giaguaro zapper-recorder

redone! ha scritto:
ma allora non ti conviene usare l'impostazione automatico,che se almeno ti va via la corrente ti si riprogramma da solo?
Uso questa impostazione perchè la RAI manda in confusione l'orario automatico, ovvero dopo qualche minuto di visione di un canale RAI (ad esempio RaiUno) l'orologio rimane indietro. Sembra che un minuto duri molto più di un minuto, per cui mi ritrovo variazioni di orario anche di 7-8 minuti.
Ciò non si verifica con i canali di Mediaset o LA7.
Se devo programmare una registrazione di un programma RAI mi devo assicurare che sia prima sintonizzato su un canale Mediaset, così sono sicuro che la registrazione parta all'ora giusta.
Nessun problema invece con l'impostazione dell'orario su manuale.
Il problema dei canali RAI che fanno sballare l'orario si verifica anche con altri decoder (vedi Metronic EH-M1 e Patrick Zapper 2103).
 
questa dei canali rai non la sapevo...anche perchè il mux A RAI io non lo vedo.a volte riesco ad agganciare il B,ma non mi sembra che dia problemi sull'orologio.tu sul mux A hai problemi di ricezione?
 
redone! ha scritto:
questa dei canali rai non la sapevo...anche perchè il mux A RAI io non lo vedo.a volte riesco ad agganciare il B,ma non mi sembra che dia problemi sull'orologio.tu sul mux A hai problemi di ricezione?
No nessun problema.
Potenza segnale: 82%
Qualità segnale: 88%
Il Mux RAI B non fa questi scherzi! :)
 
Schilo ha scritto:
Vista l'abbondanza di questo decoder nella grande distribuzione, vi chiedo se è possibile riconoscere la prima versione (senza uscita HDMI) da qualche particolare o scritta sulla scatola. Purtroppo è diventata abitudine comune nell'elettronica consumer cambiare la revisione del prodotto senza informare adeguatamente gli utenti.
Ho ancora la scatola del decoder Cobra Giaguaro prima versione.
Sulla scatola non è riportata la foto della parte posteriore con le relative connessioni. E' riportato questo codice ai lati della scatola: Cod. 10241.
Non so se ti possa essere di aiuto. Non so come sia la scatola della nuova versione, anche se ho notato che la versione nuova presenta la scritta "Mod. Giaguaro" sul pannello frontale, mentre quello "vecchio" la scritta "GIAGUARO".
 
Schilo ha scritto:
Ti ringrazio molto per le info. Purtroppo il codice del prodotto è rimasto lo stesso (vedi qua). Però sto notando questo: dalla foto sul sito della cobra (link) vedo che ora il display ha 4 cifre, in accordo col fatto che viene dichiarato con "Memoria 4.000 canali TV e Radio". La versione più vecchia invece sembra avere un display a 3 cifre (vedi ad es. cliccando sulla foto presente in questo sito). Quindi la vecchia versione può memorizzare al max 999 canali, mi par di capire. Anche la foto sulla scatola rispecchia questa differenza?
Il display del mio Cobra Giaguaro ha tre cifre, ma sul manuale cartaceo allegato al decoder viene indicata una memoria di 4000 canali TV e Radio.
 
non so che dire.nella mail hanno avuto la faccia tosta di dire che quella dell'orologio manuale è una funzione mai implementata,su nessuna versione del giaguaro.hanno provato a raccontarmela...ma ormai lascio perdere e me lo tengo così...anche perché è un decoder che userò in cucina...ma visto che più avanti ne dovrò prendere uno anche per la sala starò un pò più attento a quello che acquisterò...cobra ovviamente è da escludere!!!!
 
Schilo ha scritto:
Una volta avviata la registrazione in modo immediato (tasto RECORD) se premo il tasto Info mi mostra il tempo di registrazione che avanza rispetto al massimo di 15 minuti. Non ho trovato il modo di modificare questo tempo massimo, ad es. per portarlo a 1 ora. Come si fa?
Si modifica in automatico a step di 15 minuti man mano che prosegue la registrazione.
 
Schilo ha scritto:
OK, grazie. Quindi non c'è modo di avviare una registrazione, modificare il tempo massimo (ad es. 1 ora) e fare in modo quindi che vada in standby alla fine? Molti altri decoder lo fanno...
Non credo che il decoder disponga di impostazioni così evolute.
 
Schilo ha scritto:
. Una volta preso e portato a casa risultava essere in effetti vecchia serie: display a 3 cifre e appartenente al lotto I/N 9-23 col bug della traduzione nella sezione timer. Aggiornato subito il firmware,

Scusa,dove hai trovato il firmware per aggiornarlo? sul sito Cobra non lo trovo ;ho anche io il modello dello stesso lotto.
 
Nonostante il problema dell'orario manuale, lo consigliereste ????

Mi sembra un ottimo prodotto sulla carta e leggendo nel Forum.



Grazie.


Fabio
 
fabiotel ha scritto:
Nonostante il problema dell'orario manuale, lo consigliereste ????

Mi sembra un ottimo prodotto sulla carta e leggendo nel Forum.



Grazie.


Fabio
Io mi trovo molto bene (ho la prima versione senza interfaccia HDMI).
Chiaramente non ho mai pensato di avere prestazioni da Dreambox! :D
 
auris ha scritto:
Io mi trovo molto bene (ho la prima versione senza interfaccia HDMI).
Chiaramente non ho mai pensato di avere prestazioni da Dreambox! :D

Be... per quello che costa non mi sembra malvagio, visto che altri sono pieni di problemi.....

La nuova versione ha HDMI......

Adesso devo vedere dove lo vendono.....in zona Milano....poi il prezzo.....
 
Schilo ha scritto:
Ho avuto modo di provare anche la nuova versione: per la cronaca la scatola (almeno di quel lotto) era diversa, fondo azzurro con doppia foto del fronte e del retro per cui almeno è possibile individuare dall'esterno se è la vecchia o nuova versione. Lotto I/N 9-100 per cui dal sito Cobra risulta bacato e va aggiornato. Tra l'altro non riconosce nemmeno la chiavetta USB già formattata FAT32 che devo riformattare dal decoder per poterla usare. Aggiornato il firmware, appare subito il problema principale: gestione del 16:9 peggiorata. Ovvero nella vecchia versione commutava automaticamente se impostato per TV 16:9, con la nuova resta sempre in 16:9 anche quando la trasmissione è in 4:3, per cui visione stirata. Viceversa se messo in 4:3LB mostra l'immagine in un rettangolo che non riempie lo schermo e che va eventualmente riscalato dal comando del TV. Non so voi, ma io personalmente questo NON lo tollero (altro che dreambox...).

Poi c'era un disturbo costante sovraimpresso al video, sia sulla scart TV sia su quella VCR. Per il resto, la durata della registrazione ora sembra apparire correttamente (vedere post n.78), invece è comparso anche qualche errore di traduzione. Per la cronaca l'ora è ancora settabile manualmente: almeno in questo lotto non hanno ancora rimosso l'opzione (come avevano preannunciato).

Per il resto l'unico pregio che ha è di avere un tuner abbastanza sensibile che non lo fa squadrettare laddove United 9084, Metronic EH-M1, Audiola 648 lo fanno (sono in zona un po' marginale). Ma continua a non valere i 49.90 pagati, per cui restituito dopo 3 giorni. Poi i gusti son gusti, c'è chi magari lo trova buono...


Da quello che capisco il nuovo modello è afflitto da problemi....

Meglio il vecchio allora ????

Volevo acquistarlo.......uhm....dubbio....
 
fabiotel ha scritto:
Da quello che capisco il nuovo modello è afflitto da problemi....

Meglio il vecchio allora ????

Volevo acquistarlo.......uhm....dubbio....
Il vecchio modello non ha i problemi che ha segnalato l'utente Schilo e non mi posso lamentare del suo funzionamento.
 
Ho il vecchio modello che uso con una TV 4:3

Nessun problema con il cambio automatico di immagine da 16:9 a 4:3 e viceversa e nessun problema in generale (non lo uso comunque come PVR).

Gallina vecchia fa' buon brodo.
 
Il modello vecchio mi sembra di capire che vada molto bene, vero ?

Legge i divx

Funziona EPG

Registra correttamente.....


Speriamo di trovarlo in giro
 
Indietro
Alto Basso