• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Coesistenza LTE (4G) e DTT (Problematiche varie)

Da qualche settimana di sera, dalle 20.00/20.30 in poi, il segnale del digitale terrestre viene disturbato a tal punto che in certi momenti vedo solo rai 1 2 3 e can5 e italia1. Volevo capire se il disturbo dell 'LTE è presente tutto il giorno o può essere che si verifichi di più alla sera quando un maggior numero di persone si connette con gli smartphone.
Il problema è presente in quasi tutto il paese (Ponte di Piave tv) ma sta sera si è lamentato pure un mio amico che abita ad Oderzo cittadina a 10 km da me.
Grazie
 
Secondo me è a causa della propagazione... e sicuramente ci sarà anche da verificare l'impianto ricevente... ;) Dubito che LTE crei disturbi simili. Ma mai dire mai ;)
 
se fosse lte lo farebbe tutti i giorni, e comunque per rvelarla basta un misuratore o nei casi che manchi basta uno di quei decoder che segnano l'intensita anche in mancanza della qualita e fare ricerca manuale sui canali dal 60 al 69: se c'é lte schizza la barra dell'intensita a fondo scala.
 
Da qualche settimana di sera, dalle 20.00/20.30 in poi, il segnale del digitale terrestre viene disturbato a tal punto che in certi momenti vedo solo rai 1 2 3 e can5 e italia1. Volevo capire se il disturbo dell 'LTE è presente tutto il giorno o può essere che si verifichi di più alla sera quando un maggior numero di persone si connette con gli smartphone.
Il problema è presente in quasi tutto il paese (Ponte di Piave tv) ma sta sera si è lamentato pure un mio amico che abita ad Oderzo cittadina a 10 km da me.
Grazie
Il disturbo LTE è più o meno intenso a seconda del numero di utenti attivi.

Difficile però che il disturbo avvenga su tutti gli impianti del paese: dovrebbe colpire soprattutto chi abita più vicino all'antenna LTE.

Per toglierti il dubbio, fare una segnalazione su www.helpinterferenze.it male non fa: loro dovrebbero darti la risposta.
 
Sempre se i livelli di segnale indicati dal tv o decoder siano abbastanza attendibili.
Volevo comunque chiedere a tal proposito, che misura di livello di segnale hanno in genere i segnali LTE (indicati dal tv o decoder) dal 40% in su? :eusa_think:
 
se sono vicini sicuramente avrai intensita 100% e ovviamente qualita zero, come un mux forte ma fuori sfn; se l'lte é vicinissima misurerai 100% di intensita anche con la spina d'antenna scollegata!
 
dipende, se é sul puntamento della tua antenna potrebbe (calcola che l'lte varia di potenza a seconda del traffico) comunque se hai meno di 100% di intensita non dovrebbe dare alcun fastidio.
 
fare una sintonia manuale sui canali fra il 60 e il 69 é piu diretto...

Tu dici di fare una scansione dei canali dal 60 al 69 io però trovo al max il canale 60 che trasmette Alice Provvisorio, Alice Kochen Provvisorio, Gazzetta Tv Provvisorio, Leonardo Provvisorio, Marcopolo Provvisorio, Super! Provvisorio. Dal 61 al 69 mi dice che non ci sono canali
 
@gulluwing: chiaramente li vedi soltanto se ci sono e soltanto facendo sintonia manuale canale per canale dal 61 al 69 e il ricevitore deve indicare in generale le portanti anche in assenza di qualita.
Tu dici di fare una scansione dei canali dal 60 al 69 io però trovo al max il canale 60 che trasmette Alice Provvisorio, Alice Kochen Provvisorio, Gazzetta Tv Provvisorio, Leonardo Provvisorio, Marcopolo Provvisorio, Super! Provvisorio. Dal 61 al 69 mi dice che non ci sono canali
 
dipende, se é sul puntamento della tua antenna potrebbe (calcola che l'lte varia di potenza a seconda del traffico) comunque se hai meno di 100% di intensita non dovrebbe dare alcun fastidio.
Ok chiarissimo, infatti sto sempre intorno al 35-38%, mi sa proprio che per fortuna mia non sono in linea d'otticità con i segnali LTE, meglio così. ;)
 
da anni spiego questo semplice modo per verificare se nelle vicinanze di casa vi sono celle LTE a 800Mhz che entrano in antenna con un segnale potente in grado di disturbare la ricezione tv e adesso qualcun' altro http://www.associazionemarconi.com/public/index.php giustamente lo conferma; evitate a tutti i costi antenne col filtro LTE incorporato sono delle baracche! dove serve davvero (soltanto dove serve davvero) il filtro va montato in ingresso dell'amplificatore.
 
da anni spiego questo semplice modo per verificare se nelle vicinanze di casa vi sono celle LTE a 800Mhz che entrano in antenna con un segnale potente in grado di disturbare la ricezione tv e adesso qualcun' altro http://www.associazionemarconi.com/public/index.php giustamente lo conferma; evitate a tutti i costi antenne col filtro LTE incorporato sono delle baracche! dove serve davvero (soltanto dove serve davvero) il filtro va montato in ingresso dell'amplificatore.
@gherardo ma solo con questo tipo di decoder elencato nel link marconi ci può vedere se dal 61-69 la percentuale del segnale lte oppure come fare per visualizzare questi segnali?:eusa_think:
 
é molto semplice: ci sono ricevitori che indicano un po' quello che gli pare in commercio percio non sono attendibili; esistono tuttavia molti ricevitori che sulla diagnostica indicano l'intensita indipendentemente se c'é o meno qualita presente (tv locali scalcinate fuori SFN per esempio) e quest'ultimi rivelano anche le portanti (intensita) di una eventuale LTE presente in zona facendo sintonia manuale canale per canale dal 61 al 69.
 
é molto semplice: ci sono ricevitori che indicano un po' quello che gli pare in commercio percio non sono attendibili; esistono tuttavia molti ricevitori che sulla diagnostica indicano l'intensita indipendentemente se c'é o meno qualita presente (tv locali scalcinate fuori SFN per esempio) e quest'ultimi rivelano anche le portanti (intensita) di una eventuale LTE presente in zona facendo sintonia manuale canale per canale dal 61 al 69.
Ah capito quindi il decoder rivela in segnale lte ma non la qualità.Non lo sapevo :D
 
Indietro
Alto Basso