Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
masterone ha scritto:"Opilio: "Lte impossibile senza gli 800 Mhz"
Parla il responsabile Technology di Telecom Italia: "Dirimente la liberazione delle frequenze più ‘basse’. O si mette a rischio la copertura"
... Il secondo elemento di attenzione per Telecom Italia è il tema dell’elettromagnetismo e dei limiti stringenti, 6 v/m i più severi nell’Ue, in vigore nel nostro paese. Una normativa iper cautelativa, in vigore da 15 anni, che non facilita il roll out delle nuove reti e in particolare mette in forse il co-siting. L’utilizzo condiviso dei siti esistenti che ospitano già gli apparati Gsm e Umts sono in molti casi già saturi e l’aggiunta del 4G provocherebbe lo sforamento del tetto di 6 v/m....
... In termini di tempo, quindi, le norme italiane sull’elettromagnetismo secondo Telecom Italia, rallenteranno il deployment dell’Lte, anche se l’azienda, dal canto suo, non resta a guardare e ha già avviato l’iter di individuazione di siti e richieste per la realizzazione delle aree dove montare i nuovi apparati di trasmissione. L’obiettivo è fare in modo che, se a fine anno “avremo le frequenze a 800 Mhz, saremo in grado di partire con l’offerta commerciale Lte soprattutto nei grandi centri urbani”, continua il manager di Telecom Italia. Il terzo elemento potenzialmente frenante per il roll out nei tempi stabiliti è quello dell’interferenza fra Lte e televisione digitale terrestre. “Stiamo facendo delle sperimentazioni - dice Opilio -, faremo delle prove anche con il ministero, perché il problema c’è, non in maniera massiva, ma qualche problema sussiste e quindi va affrontato, analogamente a quanto fatto in altri paesi”.... "
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/16246_opilio-lte-impossibile-senza-gli-800-mhz.htm
Vedremo cosa succederà in Germania:
"Germania, Lte in 100 città entro l'anno
Deutsche Telekom pronta ad accendere il 4G mobile: connessioni fino a 100 Mbps nei maggiori centri urbani fra cui Berlino, Brema, Bochum e Stoccarda
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/16254_germania-lte-in-100-citta-entro-l-anno.htm
Ma lì per le tv usano il cavo....
EteriX ha scritto:Tanto non me ne frega niente di internet in mobilità hihihi
masterone ha scritto:Vedremo cosa succederà in Germania:
"Germania, Lte in 100 città entro l'anno
Deutsche Telekom pronta ad accendere il 4G mobile: connessioni fino a 100 Mbps nei maggiori centri urbani fra cui Berlino, Brema, Bochum e Stoccarda
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/16254_germania-lte-in-100-citta-entro-l-anno.htm
Ma lì per le tv usano il cavo....
Cosa succede in Germania fa poco testo:marcolino ha scritto:non è vero, usano anche il dvb-t e non stanno a lamentarsi come in Italia, Vodafone offre già connessioni a 100 mbit via LTE e stanno andando benissimo.
E' interessante, infatti notare come in Germania sia tutto più semplice e meno complicato di noi; cosa che in Italia possiamo purtroppo dimenticarcelo per via degli introiti economici che ci sono dietro.agosto1968 ha scritto:Cosa succede in Germania fa poco testo:
i pochi canali trasmessi in DVB-T sono in 16-QAM, ricevibili anche con un'antennino a stilo;
non usano amplificatori a larga banda (che sono quelli che creeranno i maggiori problemi da noi) e il canale 60 è poco usato (e mal che vada lo potrebbero spostare in uno dei tantissimi canali liberi).
masterone ha scritto:"Elettrosmog Lte, Ravera (3 Italia): "Limiti troppo bassi"
http://www.corrierecomunicazioni.it...g-lte-ravera-3-italia-limiti-troppo-bassi.htm
Quoto in pieno questo ragionamento.gherardo ha scritto:comunque la differenza secondo me la fara sempre la distanza e la direzione da cui proverranno questi maledetti segnali. senza dimenticare i terminali stessi che dall'interno delle abitazioni possono interferire direttamente sui tv; é un'infamia! caso limite: filtro dietro a ogni televisore e nei casi estremi gabbia di faraday metallica per tv!!!!