Coesistenza LTE (4G) e DTT (Problematiche varie)

agosto1968 ha scritto:
Questi incontri in genere servono per sensibilizzare chi non è ancora conscio del problema, non chi si è già informato autonomamente, poi di solito i relatori sono disponibili per domande più specifiche nella pausa caffè.

Piuttosto, sarebbe stato utile l'intervento di un rappresentante di Tim/Vodafone/Wind, ma mi pare di capire che non era presente nessuno.

Confermo, nessuno in rappresentanza di fornitori di telefonia, quasi come se fossero due mondi paralleli che non si parlano.
Ti basti pensare che le BS LTE verranno attivate a sorpresa (questo ha detto il relatore). Come si può concepire e sostenere una tale tesi viste le complicazioni che possono sorgere!
 
Almeno a livello tenico ci si aspettava che qualcuno potesse illustrare davvero la situazione e come agire in caso di interferenze in modo però ben dettagliato. :eusa_think:
 
Mah speriamo inanzitutto che non ci siano grossi problemi tecnici e che davvero se in caso ci fossero sia davvero la Telco a farsene carico, sono comunque molto dubbioso a tal merito, anche perchè qualora si presentassero davvero che per caso la Telco si fa carico del costo del filtro specifico per ogni condominio mah ci credo poco, forse si riferiscono ai loro ripetitori, staremo a vedere che combineranno, mi lascia al momento tutto perplesso ed in forte dubbio. :eusa_think:
 
come si dice chi vivra vedra
secondo me partiranno in sordina per poi stabilizzarsi nel frattempo ci si potrà organizzare e sistemare almeno sul nuovo per il restante si aspetterà fino al punto di non ritorno poi visto il momento sarà difficile spendere ancora danaro quando in tasca ne rimane poco
vado un pò OT la persona di Raiway a aggiunto che il ch 40 mux 4 rai sarà acceso dal penice appena il ministero dara il via loro sono gia pronti basta premere il pulsante
stessa cosa me la detta un amico mio che conosce qualcuno dei tecnici di quella stazione ( essendo di Piacenza ) inoltre mi diceva oggi che i 2 ripetitori sono distanti circa 500 metri uno dall'altro solo che rai è in lombardia telelibertà che grossi problemi al vostro 22 piemontese si trova in emilia romagna
 
Novità

Novità per novità sono inciampato sul sito della Helman.
Sembra che anche loro abbiano una risposta per i disturbi in arrivo..
 
Diciamo più esattamente...chi ha comprato il marchio Helman, la Helman è fallita da tempo e come tale non esiste più. Speriamo sia gente seria, anche se di solito queste operazioni le fanno personaggi tuttaltro che seri....
 
si in effetti è il marchio (acquisito da una certa Btktel).
Speriamo che diano continuità ai prodotti di qualità che producevano in Helman...

Certo che per il momento le soluzioni con i filtri che presentano sul sito potrebbero essere interessanti..

Ma la prova del 9 la si avrà all'accensione delle BTS! :eusa_think:
 
"Interferenze Lte-Tv, fondo telco dal 1° gennaio 2013

Il Mise punta a varare entro l'anno il nuovo regolamento per la risoluzione dei disturbi del 4G al segnale televisivo. La norma contenuta nel Crescita 2.0 sarà emanata per decreto....

.....le interferenze possono essere di due tipi: il primo, riguarda le frequenze "sporche" acquisite da Wind, che rischiano di disturbare il segnale dei canali televisivi adiacenti. Il secondo tipo di interferenza, quella per accecamento, potrebbe derivare dalle frequenze detenute da Tim e Vodafone....

....Il costo dei filtri professionali per risolvere le interferenze da canale adiacente è di 130 euro. Secondo alcune fonti, l'installazione del filtro professionale potrebbe eliminare anche eventuali problemi di interferenza da "accecamento". I filtri commerciali per risolvere i disturbi da “accecamento” costano intorno ai 15 euro
...... "

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/17558_interferenze-lte-tv-fondo-telco-dal-1-gennaio-2013.htm
 
Ultima modifica:
masterone ha scritto:
"Interferenze Lte-Tv, fondo telco dal 1° gennaio 2013

Il Mise punta a varare entro l'anno il nuovo regolamento per la risoluzione dei disturbi del 4G al segnale televisivo. La norma contenuta nel Crescita 2.0 sarà emanata per decreto....

.....le interferenze possono essere di due tipi: il primo, riguarda le frequenze "sporche" acquisite da Wind, che rischiano di disturbare il segnale dei canali televisivi adiacenti. Il secondo tipo di interferenza, quella per accecamento, potrebbe derivare dalle frequenze detenute da Tim e Vodafone....

....Il costo dei filtri professionali per risolvere le interferenze da canale adiacente è di 130 euro. Secondo alcune fonti, l'installazione del filtro professionale potrebbe eliminare anche eventuali problemi di interferenza da "accecamento". I filtri commerciali per risolvere i disturbi da “accecamento” costano intorno ai 15 euro
...... "

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/17558_interferenze-lte-tv-fondo-telco-dal-1-gennaio-2013.htm
speriamo bene anche perche chi ci rimette molto sono gli operatori stessi a non poter utilizzare le proprie frequenze pagate una vagonata di €€
 
masterone ha scritto:
....Il costo dei filtri professionali per risolvere le interferenze da canale adiacente è di 130 euro. Secondo alcune fonti, l'installazione del filtro professionale potrebbe eliminare anche eventuali problemi di interferenza da "accecamento". I filtri commerciali per risolvere i disturbi da “accecamento” costano intorno ai 15 euro[/B]...... "
Un piccolo chiarimento che differenza c'è fra questi due tipi di filtri e se qualcuno può illustrare neglio in che circostanza deve essere utilizzato l'uno o l'altro tipo gli e ne sarei grato. :)
 
paolo-steel ha scritto:
L'importante è che non sia obbligato io a spendere altri soldi per continuare a vedere la tv
sembra invece che si stiano facendo in quattro per raggiungere questo scopo. ma ancora peggio guardando oltre si stanno, in questo modo, preparando il terreno per costringere futuramente l' utenza delusa del dvbt ad emigrare sui nuovi mezzi di diffusione a pagamento che loro stessi stanno preparando. ( come gia avvenuto da ANNI in molte nazioni )
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
sembra invece che si stiano facendo in quattro per raggiungere questo scopo. ma ancora peggio guardando oltre si stanno, in questo modo, preparando il terreno per costringere futuramente l' utenza delusa del dvbt ad emigrare sui nuovi mezzi di diffusione a pagamento che loro stessi stanno preparando. ( come gia avvenuto da ANNI in molte nazioni )
non credo proprio... al massimo, non ricevo il 60 di TIMB....
 
landtools ha scritto:
non credo proprio... al massimo, non ricevo il 60 di TIMB....
ma aspetta a cantar vittoria, se la cella si trova vicino a casa tua puo saturare il tuner o l'ampli con conseguenti disturbi su piu canali fino ad arrivare all'accecamento totale! a meno di mettere un filtro (costoso) grosso come un secchio, e pregare che intorno al tuo tv nessuno utilizzi terminali lte ( anche qelli irradiano sui 61 - 69, non solo le celle ) che possono raggiungere il tv direttamente o dai cavi...ma il mio discorso era piu ampio nel senso che l'lte é solo l'ultima trovata per uccidere il dvbt, ovviamente preceduta da pianificazione sballata dei tx, interferenze, guasti frequenti, sfn, tv spazzatura che intasa la banda e chi piu ne ha piu ne metta.
 
Indietro
Alto Basso