Coesistenza LTE (4G) e DTT (Problematiche varie)

bene, cioè una conferma del lavoro, che ti ha fatto firmare?
Perchè, sempre per la sagra degli equivoci, se dici foglio per il montaggio, io subito ho pensato che erano le istruzioni per farlo tu... ;)
Mi fate una cortesia, che non merito perchè dovrei rileggere le pagine precedenti, ma avete parlato di come è il tuo impianto, se la colpa è dell'LTE, eccetera, perchè non credo che questo thread dovrebbe essere puramente burocratico su come si chiama helpinterferenze eccetera...
Dovremmo invece, almeno di solito, dissuadere dal farlo, perchè nella realtà non è quasi mai vero, e indirizzare a risolvere i VERI problemi degli impianti...

Mi ha fatto firmare un foglio del lavoro svolto...inoltre ha fatto delle foto di come è stato installato il filtro..

Il mio impianto funziona perfettamente ho tutti i segnali che provengono da Lauro 80/100....tranne il 59 ( prima dell'arrivo del 4G ) avevo pure a 80/100....

Adesso chiedo il vostro consiglio dove installare questo filtro...se prima dell'amplificatore oppure dopo ?

Conviene provare altro tipo di filtro ( Fracarro - Televes ) ?
 
Già già, la diffusione di nuovi amplificatori con taglio abbastanza deciso alla fine della nuova gamma metterà fine a tutto sto psicodramma dei filtri LTE... ;)
Se ci pensiamo bene, ma la cosa era più ristretta agli addetti ai lavori, qualche decina d'anni fa c'è stato lo stesso problema con il VHF e l'FM, anzi, oserei dire che in quel caso il problema era più concreto...
 
semplicemente facendo sintonia manuale canale per canale dal 61 al 69 con un ricevitore che indichi l'intensita anche in assenza di qualita, se segna intensita massima potresti avere problemi di lte.
 
semplicemente facendo sintonia manuale canale per canale dal 61 al 69 con un ricevitore che indichi l'intensita anche in assenza di qualita, se segna intensita massima potresti avere problemi di lte.

ciao ho notato che il segnale su alcuni canali arriva al massimo per poi sparire e ritornare ,e un disturbo LTE esistono dei filtri che risolvono ?
 
non hai capito, devi vedere se hai o no questa benedetta lte col metodo che ti ho indicato per capire se é lei o no la causa dei disturbi; il fatto che alcuni canali vanno e vengono puo dipendere da un'infinita di cose tipo segnali non in ottica, miscelazione di antenne, amplificazione guasta, distribuzione errata, ecc...e appunto lte, ma se non fai la misura col ricevitore adatto (deve indicare la portante (barra dell'intensita) anche su quei canali privi di qualita (barra della qualita a zero) non si sa.
 
é impossibile che sui canali fra il uhf 61 e l' uhf 69 tu abbia qualita al 100% ci deve essere un malinteso, sei sicuro di aver scansionato in modalita ricerca di canale o ricerca manuale dal menu installazione-sintonia-ricerca ecc. quelle frequenze?
 
allora sul mio tv panasanic nel menu ricerca manuale o in alternativa ce stato segnale ,cambiando le frequenze ,in alcuni casi sono al 100% tutti e due qualità intensità ,in altre solo intensità al 100%
 
Indietro
Alto Basso