Collegamento Sky box, Tv, Dvd ecc..(come collegarli)

Salve a tutti,
Avrei bisogno di un aiuto visto che non sono bravo tecnicamente.
Vivo in Inghilterra ed ho installato il decoder per Tivusat, ho appena acquistato Sky Italia.
Quindi la mia domanda e' per avere tutti e 2 collegati alllo stesso disco a alla stessa televisione devo cambiare LNB e mettere uno a doppia entrata quindi con 2 cavi o piu' semplicemente acquistare uno splitter?
Volevo solo sapere se funziona e se risente della qualita' del segnale.
Grazie
 
savio79uk ha scritto:
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un aiuto visto che non sono bravo tecnicamente.
Vivo in Inghilterra ed ho installato il decoder per Tivusat, ho appena acquistato Sky Italia.
Quindi la mia domanda e' per avere tutti e 2 collegati alllo stesso disco a alla stessa televisione devo cambiare LNB e mettere uno a doppia entrata quindi con 2 cavi o piu' semplicemente acquistare uno splitter?
Volevo solo sapere se funziona e se risente della qualita' del segnale.
Grazie
Basta un semplice splitter, non spendere soldi per l'illuminatore.
 
mi è arrivato ieri il decoder myskyHD samsung 990V, purtroppo noto che ha solo una scart, io ero abituato ad averne 2 così da mandare tramite un ripetitore A/V il segnale in cucina, come posso risolvere ora? esiste un duplicatore di scart?

grazie
 
headroom ha scritto:
mi è arrivato ieri il decoder myskyHD samsung 990V, purtroppo noto che ha solo una scart, io ero abituato ad averne 2 così da mandare tramite un ripetitore A/V il segnale in cucina, come posso risolvere ora? esiste un duplicatore di scart?

grazie
Di solito, i ripetitori A/V più evoluti hanno una spina scart che funge anche da presa in modo da poter collegare anche un'altro apparecchio.
Comunque sia, puoi sempre comprare una ciabatta, senza apprezzabili perdite di segnale, anche perchè immagino che sul TV principale tu sia collegato in HDMI.
 
grazie per la celere risposta, per ciabatta intendi un scart multipla? quindi dovrei collegare l'uscita del decoder a questa ciabatta?


fino a ieri usavo una uscita scart verso la tv, la seconda uscita verso un DVD-recorder e le uscite RCA verso il ripetitore A/V, ora come poso fare? vedo che il nuovo decoder non ha le uscite RCA :crybaby2:
 
headroom ha scritto:
grazie per la celere risposta, per ciabatta intendi un scart multipla? quindi dovrei collegare l'uscita del decoder a questa ciabatta?


fino a ieri usavo una uscita scart verso la tv, la seconda uscita verso un DVD-recorder e le uscite RCA verso il ripetitore A/V, ora come poso fare? vedo che il nuovo decoder non ha le uscite RCA :crybaby2:
Deduco che tu non abbia un televisore con ingresso HDMI...

Comunque, il nuovo decoder è una chiavica. Divagazioni a parte, visto che il dvd recorder avrà sicuramente due scart sfrutta una delle due come presa passante (da decoder a dvd recorder) e nella ciabatta colleghi solo dvd recorder e ripetitore. Poi l'uscita della ciabatta nell'ingresso scart della tv.
 
credo che la scart2 del DVD recorder diventa passante solo se il DVDrecorder è acceso :crybaby2:

DVD recorder Samsung 753
 
headroom ha scritto:
credo che la scart2 del DVD recorder diventa passante solo se il DVDrecorder è acceso :crybaby2:

DVD recorder Samsung 753
No, non credo. Di solito basta che l'apparecchio sia in tensione. Comunque, per toglierti il dubbio, non ti resta che provare.
 
oggi ho fatto le prove :D
la scart av1 del DVD recorder è passante anche a DVDrecorder in stand-by
la scart av2 non è passante a decoder in stand-by

stasera scollego il mysky e provo con il myskyhd

grazie dei consiglio / suggerimenti ;)
 
collegare due sky box

buongiorno
sono nuovo del forum e non so se sono OT.
La mia domanda è: devo collegare un secondo decoder sky box in camera. Il primo è in sala collegato ad una presa con doppio attacco (sat e tv).
Smontando questa presa ho notato che arriva un unico cavo (suppongo quindi che la presa sia un demiscelatore). Potrei quindi sostituire la presa in camera (dove andrebbe il secondo sky box) con un secondo demiscelatore e tutto dovrebbe funzionare.
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti forse non è il topic apposito se ho sbagliato chiedo scusa e potete indirizzarmi nel topic apposito
parto subito dunque con il quesito,ho cambiato da poco la tv e ne ho presa una che ha anche il 3d,ora l'amplificatore ha le codifiche x il 3d,ma il collegamento lo trovo molto problematico nelle spiegazioni,arrivo al dunque,premessa possiedo my sky hd
dunque ho collegato il tutto così:

sky (hdmi) ===> ampli (hdmi 1.4) ===> tv

secondo voi è l'ideale x una visione ottimale?perchè nel libretto dell'ampli indica di collegare in questo modo tutti i dispositivi e poi partire con un solo cavo hdmi dall'ampli al tv,mentre il libretto del my sky dice di collegare il decoder alla tv e poi collegare con cavi coassiali il decoder all'ampli,che mi dite?un grazie infinite in anticipo
 
falco05 ha scritto:
Un saluto a tutti forse non è il topic apposito se ho sbagliato chiedo scusa e potete indirizzarmi nel topic apposito
parto subito dunque con il quesito,ho cambiato da poco la tv e ne ho presa una che ha anche il 3d,ora l'amplificatore ha le codifiche x il 3d,ma il collegamento lo trovo molto problematico nelle spiegazioni,arrivo al dunque,premessa possiedo my sky hd
dunque ho collegato il tutto così:

sky (hdmi) ===> ampli (hdmi 1.4) ===> tv

secondo voi è l'ideale x una visione ottimale?perchè nel libretto dell'ampli indica di collegare in questo modo tutti i dispositivi e poi partire con un solo cavo hdmi dall'ampli al tv,mentre il libretto del my sky dice di collegare il decoder alla tv e poi collegare con cavi coassiali il decoder all'ampli,che mi dite?un grazie infinite in anticipo
Sul manuale di istruzioni quando dice di collegare il decoder all'amplificatore, si riferisce alle uscite audio (coassiale oppure ottica), quindi direi che il collegamento fatto da te va bene così.
 
collegamento mysky - home teathre

Salve ragazzi,
ho un datato ht lg + myskyHd + sony 27 pollici catodico.
Adesso ho la TV collegata all' HT con i 3 cavi rca e il myskyHd collegato alla TV tramite scart.
Quando mando un dvd in riproduzione con l'HT non ho nessun problema ma vorrei collegare l'HT al mysky per sfruttare l'impianto nella visione dei film.
Mi potete aiutare a farlo funzionare?

grazie a tutti

Wyle
 
Se l'impianto HT ha un ingresso ottico o coassiale digitale ,puoi usare quello per collegarlo al Mysky
 
ERCOLINO ha scritto:
Se l'impianto HT ha un ingresso ottico o coassiale digitale ,puoi usare quello per collegarlo al Mysky

l'HT ho visto che ha un attacco definito "S-video", forma rotonda ma sinceramente non credo che quello sia quello che tu hai definito coassiale digitale mentre il myskyHD ha quel tipo di attacco.

Boh...
 
Che HT hai esattamente? Modello?

Molto probabilmente non ha a disposizione nessun ingresso ottico o coassiale
 
quindi se ho capito posso scollegare l'HT con la TV e collegare:

- myskyHD e Ht con i 2 cavi bianco e rosso

- myskyHD e Ht con un cavo digitale ( ma questo cavo é maschio-maschio)?

Grazie
 
Si maschio-maschio

Se metti il modello dell'HT ,possiamo vedere bene che ingressi ha
 
Indietro
Alto Basso