Collegamento Sky box, Tv, Dvd ecc..(come collegarli)

Collegamenti myskyhd samsung

Da pochi giorni sono abbonato sky. I miei collegamenti sono i seguenti:
Myskyhd al tv in hdmi
Lettore br e tv in hdmi
Il problema è il seguente: per sentire l'audio in dolby digital dei canali hd di sky devo collegare anche il cavo ottico dal myskyhd all'Ht Onkyo che ha due ingressi ottici uno con la sigla TV/CD e l'altro GAME. Se lo collego all'ottico TV/CD non si sente per nulla l'audio e quindi ho provato nell'ingresso GAME e lì sento l'audio dei canali in dolby digital, però ogni volta che passo dalla modalità tv alla modalità sky devo usare il telecomando del sinto e premere l'ingresso Game. Non so se mi sono spiegato bene. C'è qualche altra soluzione? L'altro ingresso digitale è quello coassiale ma c'è la sigla BD/DVD. Grazie a chi potrà rispondermi.
 
viotty ha scritto:
Da pochi giorni sono abbonato sky. I miei collegamenti sono i seguenti:
Myskyhd al tv in hdmi
Lettore br e tv in hdmi
Il problema è il seguente: per sentire l'audio in dolby digital dei canali hd di sky devo collegare anche il cavo ottico dal myskyhd all'Ht Onkyo che ha due ingressi ottici uno con la sigla TV/CD e l'altro GAME. Se lo collego all'ottico TV/CD non si sente per nulla l'audio e quindi ho provato nell'ingresso GAME e lì sento l'audio dei canali in dolby digital, però ogni volta che passo dalla modalità tv alla modalità sky devo usare il telecomando del sinto e premere l'ingresso Game. Non so se mi sono spiegato bene. C'è qualche altra soluzione? L'altro ingresso digitale è quello coassiale ma c'è la sigla BD/DVD. Grazie a chi potrà rispondermi.
Bisognerebbe avere qualche dettaglio in più su questo home theatre Onkyo, tipo il modello, per capire che ingressi ha di preciso.
 
Il modello è Onkyo tx sr 308 ed ha come ingressi digitali 2 ottici (uno contrassegnato da TV/CD e l'altro GAME) e un ingresso coassiale contrassegnato con BD/DVD.
 
viotty ha scritto:
Da pochi giorni sono abbonato sky. I miei collegamenti sono i seguenti:
Myskyhd al tv in hdmi
Lettore br e tv in hdmi
Il problema è il seguente: per sentire l'audio in dolby digital dei canali hd di sky devo collegare anche il cavo ottico dal myskyhd all'Ht Onkyo che ha due ingressi ottici uno con la sigla TV/CD e l'altro GAME. Se lo collego all'ottico TV/CD non si sente per nulla l'audio e quindi ho provato nell'ingresso GAME e lì sento l'audio dei canali in dolby digital, però ogni volta che passo dalla modalità tv alla modalità sky devo usare il telecomando del sinto e premere l'ingresso Game. Non so se mi sono spiegato bene. C'è qualche altra soluzione? L'altro ingresso digitale è quello coassiale ma c'è la sigla BD/DVD. Grazie a chi potrà rispondermi.
Hai provato a collegare il MySky direttamente all'home theatre tramite HDMI, anzichè collegarlo al televisore?
Poi dall'ht entri sempre in HDMI nel televisore ed eviti l'utilizzo dell'ingresso ottico, dato che HDMI veicola pure l'audio. Praticamente ti serve solo un cavo HDMI in più. Io farei così.
 
Non so se questa è la sezione giusta, comunque volevo sapere come posso fare per far vedere SKY, dal my sky hd, su un'altra tv hd che si trova al primo piano della mia abitazione senza avere il multivison?
 
gheanty ha scritto:
Non so se questa è la sezione giusta, comunque volevo sapere come posso fare per far vedere SKY, dal my sky hd, su un'altra tv hd che si trova al primo piano della mia abitazione senza avere il multivison?
Puoi usare un ripetitore A/V wireless oppure un modulatore RF, ma tieni conto che sul secondo televisore il segnale non ti arriva in HD.
Se vuoi vedere l'HD anche sulla postazione secondaria devi necessariamente attivare MV con un altro MySkyHD.
 
Esistono anche gli AV sender full HD, ma al momento il costo è spropositato (circa 500 €), mentre quelli con risoluzione 720p sono più abordabili (sui 250 €)
 
Gianni ha scritto:
Esistono anche gli AV sender full HD, ma al momento il costo è spropositato (circa 500 €), mentre quelli con risoluzione 720p sono più abordabili (sui 250 €)
Ah, ecco.

In ogni caso, mi sembrano entrambe le soluzioni economicamente impraticabili, almeno dal mio punto di vista.:D
 
Sì, però io se dovessi spendere per un apparecchio del genere, preferirei più prendere un modulatore, così il segnale me lo becco su tutti i televisori. E senza l'ennesima fonte di inquinamento elettromagnetico domestico.
Che tu sappia, ne esistono già anche in HD?

P.S. Poi bisogna vedere pure se supportano la versione di HDCP che usa Sky, quello è il vero problema.
 
ok, tralasciando il ripetitori hd che hanno un prezzo spropositato, ho letto in giro che con il wireless potrei avere dei problemi d'interferenza è vero?
 
gheanty ha scritto:
ok, tralasciando il ripetitori hd che hanno un prezzo spropositato, ho letto in giro che con il wireless potrei avere dei problemi d'interferenza è vero?

Si, causati principalmente da altri dispositivi analoghi che funzionano a 2,4 Ghz, a meno che non si utilizzi un AV sender a 5,8 Ghz
 
gheanty ha scritto:
ok, tralasciando il ripetitori hd che hanno un prezzo spropositato, ho letto in giro che con il wireless potrei avere dei problemi d'interferenza è vero?
Sì, ma quasi tutti comunque hanno uno switch per selezionare il canale radio. E quasi sempre risolvi.;)
 
Poynting76 ha scritto:
Sì, ma quasi tutti comunque hanno uno switch per selezionare il canale radio. E quasi sempre risolvi.;)

e un consiglio su cosa acquistare al livello di marca? o sono tutti uguali?;)
 
gheanty ha scritto:
e un consiglio su cosa acquistare al livello di marca? o sono tutti uguali?;)
Io gli unici due che ho avuto erano Philips, ma più o meno sono tutti uguali. Magari quello di marca lo paghi un po' di più.
 
Indietro
Alto Basso