Come migliorare escursione ?

Sabato sono ritornato alla carica, rompendo le scatole via filo anche a nome in uso e kaktus, il mio generoso tecnico armato di flex ha eliminato gli intoppi tecnici...io dopo tanti tentativi sono riuscito a sbloccare i limiti del posizionatore ma purtroppo NADA DE NADA, il pistone non ne vuole sapere di andare oltre a quel range 68E / 30W, è stato anche indietreggiato il pistone...non solo, nel fare tanti tentativi a destra e sinistra mi si sono anche più volte cancellate le posizioni satellitari per l'esattezza per ben 3 volte, alla fine mi arrendo me ne farò una ragione alla limitazione 68E/30W...a meno che poi non ci sia il ritorno spot favorevole dei 75 Est.
 
@cyrus
non abbandonare, puoi farcela!
come ti dicevo al telefono, per raggiungere i 76,5 basta che indietreggi il pistone sul suo collare.
tu stai a 13 est io a 9E, teoricamente dovresti andare anche oltre.
 
Oggi per curiosità, ho provato l'ultimo modello del polarmount gibertini (nuovo di zecca) con il mio vecchio attuatore da 18" un Superjack 3618+, il tutto smontato a terra...

Ecco alcuni scatti, fatti con la webcam del pc:

Tutto ad est..


Tutto ad ovet...


Con attuatore montato a sinistra, per raggiungere tutto ovest, son bastati circa 16" (40cm) dell'attuatore.


Tra l'attuatore e il polarmount c'era ancora un pò di margine.


Ovviamente il tutto senza montare il disco...

Da quì mi viene un dubbio, sicuro che l'attuatore di Cyrus è un 18 pollici ?
 
ma dalla foto 1, si è mosso da solo verso ovest o l'hai dovuto aiutare?
a vederlo cosi non rischierei , avrei paura di rompere tutto
 
Lo pilotato con il posizionatore v-box 2... in realtà ho lasciato un piccolo margine sia ad est che a ovest ( 5 o 6 impulsi)...

Lo fatto scorrere da est ad ovest più volte, senza nessuno aiuto.
 
no chiedevo perchè dalla foto 1 sembrerebbe strano che sia andato ad ovest da solo, penserei che riaprendosi il pistone sarebbe andato a destra del perno, rompendo tutto.
puoi misurare la piattina di attacco del pistone all'antenna?
 
Ovviamente a terra senza il peso del disco, il tutto funziona regolarmente... è ovvio che con il peso del disco, non riuscirebbe da quella posizione ad est a ripartire.
Comunque il mio è stato solo un test per capire se un attuatore da 18" era sufficiente..

La piattina e lunga 29 cm, i due fori sul polarmount distano 11cm e tra l'ultimo foro sul polarmount e quello per attaccare l'attuatore ci sono 13cm.
 
grazie!!
sapevo degli 11 perchè l'ho misurato sul polarmount, mi mancava il resto.
finalmente sono riuscito ad avere una risposta, GENTILISSIMO!!!!
sapresti dirci in quelle posizioni quali potrebbero essere i sat che starebbe puntando un eventuale disco?
 
Oggi per curiosità, ho provato l'ultimo modello del polarmount gibertini (nuovo di zecca) con il mio vecchio attuatore da 18" un Superjack 3618+, il tutto smontato a terra...

Ecco alcuni scatti, fatti con la webcam del pc:

Tutto ad est..


Tutto ad ovet...


Con attuatore montato a sinistra, per raggiungere tutto ovest, son bastati circa 16" (40cm) dell'attuatore.


Tra l'attuatore e il polarmount c'era ancora un pò di margine.


Ovviamente il tutto senza montare il disco...

Da quì mi viene un dubbio, sicuro che l'attuatore di Cyrus è un 18 pollici ?

Ti confermo è un 18", evidentemente non lo abbiamo saputo montare, peccato che tu sei incasinato con il lavoro, altrimenti se avessi sistemato il range estremo al mio 18" ti avrei regalato il 24" ancora imballato ;)
 
che distanza ci vorrà occhio e croce dalla parabola al muretto? dovrei mettere l'attuatore da 24 e ho anche io un muretto alle spalle...
 
Indietro
Alto Basso