Haziel Zenap
Digital-Forum Junior
- Registrato
- 19 Agosto 2009
- Messaggi
- 47
Salve a tutti, scrivo per la prima volta su questo forum per raccontarvi la mia disavventura:
Il giorno 17/08/2009, alle ore 18:24, con mia moglie mi sono diretto da Mediaworld a Fiumicino per acquistare un LCD Samsung e contestualmente, ho acquistato una cam Samsung che conteneva una carta Mediaset Premium.
Tornato a casa, ho provato ad acquistare sul sito di Mediaset Premium il pacchetto Easy Pay Premium calcio a 18 euro al mese. Purtroppo come tutti sanno, il sito di mediaset per queste operazioni non è affidabile, visto che il risultato è sempre un fallimento della richiesta e di linkare i tuoi dati che ti richiamano.
In ogni caso, la sera del 17/08, riesco a parlare con un'operatrice che, dopo un tempo infinito e sempre al telefono, mi dice che la mia richiesta di contrattazione del pacchetto è andata a buon fine ed io, nel contempo della telefonata, sul sito delle Poste, ho provveduto alla ricarica della carta, per l'importo TOTALE dell'abbonamento (dato che lei era stata poco chiara e criptica), anche se avrei potuto metterci solo 40 euro, come poi, candidamente, l'addetta mi ha comunicato alla fine della telefonata.
Sempre lei, nel salutarmi, mi ha detto che nel giro di 24 ore, avrei avuto il segnale sulla scheda e che avrei potuto vedere i programmi acquistati.
Sottolineo che il tutto si è svolto al telefono, che lei aveva il mio numero di carta e che quindi io non avrei potuto sospettare di ciò che mi è poi in realtà accaduto.
Il giorno dopo, ancora non avevo il segnale e ho potuto capire che qualcosa non andava dal fatto che in occasione di Sporting-Fiorentina, il canale Premium 24 era costantemente criptato e che i diritti di visione della mia tessera erano fermi a quelli dei 4 mesi gratis previsti come offerta benvenuto che si trovano in ogni cam.
Al che ho iniziato a bombardare di telefonate col mio cellulare il call center, ma non c'è stato verso di parlare con loro, fino a quando con molta fortuna, mi ha risposto un certo "Domenico" (nome di fantasia) che, prendendosi tutto il tempo del mondo, candidamente, mi rivelava che l'offerta da me richiesta, era stata attivata su un'altra scheda Mediaset che, a detta sua, mi sarebbe arrivata per posta.
Ovviamente sono rimasto scioccato ed esterrefatto da tale disonestà da parte di un call center e dopo aver fatto delle rimostranza all'operatore ho riattaccato.
Faccio presente che la prima operatrice, mi aveva chiesto se avessi voluto la fattura via e-mail ed io ho accettato.
La prima fattura, via e-mail, mi è perentoriamente arrivata il 18/08/2009 alle ore 15.58 per un importo di 39 euro che, come ho potuto constatare dalla mia carta postepay, mi sono stati già detratti.
Il 19/08, ho potuto avere il piacere di poter parlare per ben 3 volte con operatrici del call center, che mi hanno richiamato vista la mia insistenza di farmi richiamare da loro, ovviamente nessuna di loro poteva sapere ciò che mi sta accadendo.
La prima di queste, è stata quella che mi ha "elargito" ulteriori e più approfonditi dettagli sul contratto.
Mi ha detto che questa offerta, è stata contratta da me il giorno 17/08/2009 alle ore 11.00 via web.
A quell'ora, IO ERO AL LAVORO, impossibilitato dal connettermi ad internet nel sito web di Mediaset
Inoltre, faccio presente che al 20/08, ancora non mi è arrivata NESSUNA tessera Mediaset e che io ho già PAGATO la prima fattura, quindi elargendo per dei servizi che NON ho ricevuto e che NON SO quando mai riceverò.
Ho pagato il nulla in pratica. (Art. 1178 - Art. 1181 - Art. 1183 - Art. 1197 - Art. 1218 - Art. 1223 del codice civile)
Ho eliminato tutto il credito dalla carta Postepay affinchè non possano ricevere ulteriori pagamenti senza prestazione di servizio, ho letto in un altro thread che potrebbero adire vie legali di pignoramento, ma se non ho la tessera a casa e se non vedo nulla di quanto io avevo chiesto, in questo caso, chi è inadempiente ?
Chiaramente, se qualcuno mi potrà essere di aiuto, io sarò ben lieto di accettarlo, perchè devo dire che in questi casi, per chi non è addentro alla materia, il sentirsi solo è anche molto frustrante oltre che ti fa sentire "umiliato" da persone che gestiscono anche le tue passioni in maniera poco ortodossa.
Grazie preventivo a chi mi potrà essere di aiuto.
Il giorno 17/08/2009, alle ore 18:24, con mia moglie mi sono diretto da Mediaworld a Fiumicino per acquistare un LCD Samsung e contestualmente, ho acquistato una cam Samsung che conteneva una carta Mediaset Premium.
Tornato a casa, ho provato ad acquistare sul sito di Mediaset Premium il pacchetto Easy Pay Premium calcio a 18 euro al mese. Purtroppo come tutti sanno, il sito di mediaset per queste operazioni non è affidabile, visto che il risultato è sempre un fallimento della richiesta e di linkare i tuoi dati che ti richiamano.
In ogni caso, la sera del 17/08, riesco a parlare con un'operatrice che, dopo un tempo infinito e sempre al telefono, mi dice che la mia richiesta di contrattazione del pacchetto è andata a buon fine ed io, nel contempo della telefonata, sul sito delle Poste, ho provveduto alla ricarica della carta, per l'importo TOTALE dell'abbonamento (dato che lei era stata poco chiara e criptica), anche se avrei potuto metterci solo 40 euro, come poi, candidamente, l'addetta mi ha comunicato alla fine della telefonata.
Sempre lei, nel salutarmi, mi ha detto che nel giro di 24 ore, avrei avuto il segnale sulla scheda e che avrei potuto vedere i programmi acquistati.
Sottolineo che il tutto si è svolto al telefono, che lei aveva il mio numero di carta e che quindi io non avrei potuto sospettare di ciò che mi è poi in realtà accaduto.
Il giorno dopo, ancora non avevo il segnale e ho potuto capire che qualcosa non andava dal fatto che in occasione di Sporting-Fiorentina, il canale Premium 24 era costantemente criptato e che i diritti di visione della mia tessera erano fermi a quelli dei 4 mesi gratis previsti come offerta benvenuto che si trovano in ogni cam.
Al che ho iniziato a bombardare di telefonate col mio cellulare il call center, ma non c'è stato verso di parlare con loro, fino a quando con molta fortuna, mi ha risposto un certo "Domenico" (nome di fantasia) che, prendendosi tutto il tempo del mondo, candidamente, mi rivelava che l'offerta da me richiesta, era stata attivata su un'altra scheda Mediaset che, a detta sua, mi sarebbe arrivata per posta.



Ovviamente sono rimasto scioccato ed esterrefatto da tale disonestà da parte di un call center e dopo aver fatto delle rimostranza all'operatore ho riattaccato.
Faccio presente che la prima operatrice, mi aveva chiesto se avessi voluto la fattura via e-mail ed io ho accettato.
La prima fattura, via e-mail, mi è perentoriamente arrivata il 18/08/2009 alle ore 15.58 per un importo di 39 euro che, come ho potuto constatare dalla mia carta postepay, mi sono stati già detratti.
Il 19/08, ho potuto avere il piacere di poter parlare per ben 3 volte con operatrici del call center, che mi hanno richiamato vista la mia insistenza di farmi richiamare da loro, ovviamente nessuna di loro poteva sapere ciò che mi sta accadendo.
La prima di queste, è stata quella che mi ha "elargito" ulteriori e più approfonditi dettagli sul contratto.
Mi ha detto che questa offerta, è stata contratta da me il giorno 17/08/2009 alle ore 11.00 via web.






A quell'ora, IO ERO AL LAVORO, impossibilitato dal connettermi ad internet nel sito web di Mediaset



Inoltre, faccio presente che al 20/08, ancora non mi è arrivata NESSUNA tessera Mediaset e che io ho già PAGATO la prima fattura, quindi elargendo per dei servizi che NON ho ricevuto e che NON SO quando mai riceverò.
Ho pagato il nulla in pratica. (Art. 1178 - Art. 1181 - Art. 1183 - Art. 1197 - Art. 1218 - Art. 1223 del codice civile)
Ho eliminato tutto il credito dalla carta Postepay affinchè non possano ricevere ulteriori pagamenti senza prestazione di servizio, ho letto in un altro thread che potrebbero adire vie legali di pignoramento, ma se non ho la tessera a casa e se non vedo nulla di quanto io avevo chiesto, in questo caso, chi è inadempiente ?
Chiaramente, se qualcuno mi potrà essere di aiuto, io sarò ben lieto di accettarlo, perchè devo dire che in questi casi, per chi non è addentro alla materia, il sentirsi solo è anche molto frustrante oltre che ti fa sentire "umiliato" da persone che gestiscono anche le tue passioni in maniera poco ortodossa.
Grazie preventivo a chi mi potrà essere di aiuto.