A marzo installai Ubuntu in dual boot con Vista. Creai le 2 partizioni (una da 5 GB e una da 20 GB per ubuntu dalla seconda partizione, vuota che avevo sull'HD (ci sarebbe anche una terza per il recovery) ma mi dimenticai i 21 restanti che da gestione disco di vista vedo come Spazio non allocato e che in nessun modo con tale utility riesco a destinare alla partizione C o a una nuova partizione.
Mi da, cliccando col destro, Nuovo volume semplice ma andando avanti, impostando le varie opzioni di formattazione, di dimensione ecc che "i dischi dinamici non sono supportati da questo sistema operativo"
Cosa devo usare per riavere questo spazio a disposizione?
Non ditemi Gparted perchè è un casino far partire il live CD nel mio pc perche devo fare mezzora di procedura per scaricare i driver della mia scheda madre per farlo visualizzare da ubuntu perchè non supportata di default....
ecco cosa mi appare con gestione disco, col destro non mi fa fare molto....non è perchè non sono amministratore? eppure in account utente il mio utente è detto amministratore, ho anche l'uac disattivato (ho solo questo account nel pc)
Mi da, cliccando col destro, Nuovo volume semplice ma andando avanti, impostando le varie opzioni di formattazione, di dimensione ecc che "i dischi dinamici non sono supportati da questo sistema operativo"
Cosa devo usare per riavere questo spazio a disposizione?
Non ditemi Gparted perchè è un casino far partire il live CD nel mio pc perche devo fare mezzora di procedura per scaricare i driver della mia scheda madre per farlo visualizzare da ubuntu perchè non supportata di default....
ecco cosa mi appare con gestione disco, col destro non mi fa fare molto....non è perchè non sono amministratore? eppure in account utente il mio utente è detto amministratore, ho anche l'uac disattivato (ho solo questo account nel pc)
