Disney+ Commenti generali su Disney+

Salve. Mi è arrivato l'aggiornamento alla versione Android 4.4.1 del 10 aprile.
Che voi sappiate, è finalmente quella che sistema il problema del "continua a guardare"? Non ho più un abbonamento attivo e non posso verificare.
 
Salve. Mi è arrivato l'aggiornamento alla versione Android 4.4.1 del 10 aprile.
Che voi sappiate, è finalmente quella che sistema il problema del "continua a guardare"? Non ho più un abbonamento attivo e non posso verificare.
Si, è quella. Anche io ho la 4.4.1 e posso togliere i contenuti da "continua a guardare".
 
Rientrato il problema di visione.Bene hanno risolto. (y)
io ho dovuto riavviare il router. altirmenti dava un errore. se invece guardavo in mobile era tutto OK.
l'errore non mi permetteva neanche di entrare nella mia pagina personale come suggerivano loro per controllare che non ci fossero accessi sospetti. non andava niente veniva sempre sbattuto fuori tipo blacklistato. poi ho riavviato il router(con conseguente cambio IP)...e tutto perfetto. sarà mica stato privacyshield...:D
 
Arrivato aggiornamento dell'app anche su Fire Stick. Ora si può rimuovere un contenuto da "continua a guardare" in due modi: si può entrare nel contenuto cliccandoci sopra e poi selezionare il cerchietto con un segno meno all'interno. Altrimenti si può fare nello stesso modo che si utilizza per rimuovere i contenuti che si stanno guardando con Prime: si evidenzia il contenuto e poi si preme, sul telecomando, il pulsante con le tre lineette in alto a destra. Una volta tolto dalla lista si può, se si vuole, riprendere la visione dallo stesso punto nel quale si era arrivati poiché l'avanzamento della riproduzione viene mantenuto.
 
Ultima modifica:
Buonasera, con il piano standard con pubblicità si può vedere su due dispositivi in contemporanea con IP diverso? Grazie
 
Stesso ip ;) quindi no. Hanno un pochino rotto le scatole con sta storia. Sta diventando controproducente ma contenti loro.
 
Stesso ip ;) quindi no. Hanno un pochino rotto le scatole con sta storia. Sta diventando controproducente ma contenti loro.

Hanno rotto le scatole ma questi provvedimenti magari scaturiscono anche dal fatto che come al solito molti si credevano tanto furbi perché condividevano con gente mai conosciuta in altri continenti attraverso varie piattaforme e si vantavano del fatto che "io D+ lo pago 2 euro al mese". Era prevedibile che ad un certo punto ci avrebbero dato un taglio o per lo meno avrebbero reso la condivisione più difficile. È chiaro che poi ci rimette anche (o forse soprattutto) chi lo ha sempre usato secondo termini & condizioni perché comunque ti rendono la vita più difficile.
 
Metti che uno e sempre in viaggio e sta magari al sabato e la domenica a casa propria rimane fregato e non lo fa'
 
Metti che uno e sempre in viaggio e sta magari al sabato e la domenica a casa propria rimane fregato e non lo fa'
è una casistica prevista. con netflix ad esempio è lo smartphone a farti "spostare" il nucleo familiare.

quindi se il nucleo è a roma il sabato e la domenica, è sufficiente aprire la app dello smarthphone...poi quando vai in viaggio il telefono che hai dietro fa da token del nucleo familiare.
 
è una casistica prevista. con netflix ad esempio è lo smartphone a farti "spostare" il nucleo familiare.

quindi se il nucleo è a roma il sabato e la domenica, è sufficiente aprire la app dello smarthphone...poi quando vai in viaggio il telefono che hai dietro fa da token del nucleo familiare.
Capitato a me personalmente dopo le tre volte sei costretto a chiamare loro e lo sbloccano ;) il cellulare serve per tre 4 volte dopo ciccia
 
Quanto è asfissiante la pubblicità?
dipende dalla tua soglia di sopportazione, la mia è zero, specie viene buttata in mezzo ai dialoghi e non nei numerosissimi neri(=cambi inquadratura). l'unico servizio che ho con spot è primevideo compreso con amazon prime, di disney+ e netflix ho piani senza spot
 
dipende dalla tua soglia di sopportazione, la mia è zero, specie viene buttata in mezzo ai dialoghi e non nei numerosissimi neri(=cambi inquadratura). l'unico servizio che ho con spot è primevideo compreso con amazon prime, di disney+ e netflix ho piani senza spot
Se interrompe i dialoghi, no. Lascio perdere.
 
Io faccio sempre il paragone con I Simpson che è praticamente l’unica cosa che guardo su Disney+ (da tempo immemore regalato da Tim).

A seconda degli orari, 1m30sec prima dell’inizio e poi 1m30s dopo 10 minuti (all’improvviso, interrompendo scene/dialoghi)… su Italia 1 lo stesso programma non è interrotto da pubblicità
 
Netflix lo permette ma invece di farti pagare di piu ti accorciano il periodo di visione (non so per Disney che modalità usa)
 
Ho riattivato oggi Disney+ dopo un mese e mezzo circa dall’ultima disdetta e vedo che mi è sparita la riga del continua a guardare.
Problema verificato sia su iPhone che Fire Stick e TV Samsung.
Aggiungo che il problema si verifica solo sul mio profilo (protetto da PIN, ma questo non dovrebbe influire in alcun modo) dove mi aspettavo di trovare sia 911 che Grey’s Anatomy ed invece non avevo nessuno dei due.
Succede ad altri? Grazie!

EDIT: problema risolto dopo che l’assistenza Disney ha disconnesso tutti i devices connessi al mio account.
Una volta rientrato, è ricomparsa la riga dei continua a guardare
 
Ultima modifica:
Ho riattivato oggi Disney+ dopo un mese e mezzo circa dall’ultima disdetta e vedo che mi è sparita la riga del continua a guardare.
Problema verificato sia su iPhone che Fire Stick e TV Samsung.
Aggiungo che il problema si verifica solo sul mio profilo (protetto da PIN, ma questo non dovrebbe influire in alcun modo) dove mi aspettavo di trovare sia 911 che Grey’s Anatomy ed invece non avevo nessuno dei due.
Succede ad altri? Grazie!

EDIT: problema risolto dopo che l’assistenza Disney ha disconnesso tutti i devices connessi al mio account.
Una volta rientrato, è ricomparsa la riga dei continua a guardare
se ti risuccede, la disconnessione si può fare dal sito in autonomia
 
Indietro
Alto Basso