Disney+ Commenti generali su Disney+

Buongiorno a tutti, ho attivato Disney+ due volte:
- una volta a 1,99 al mese per tre mesi l'anno scorso quando ancora c'era solo il piano senza pubblicita'
- una volta a 1,99 al mese per tre mesi quest'anno con il piano con pubblicita'

Io di pubblicita' in 3 mesi non ne avevo visto neanche l'ombra, e' solo su certi contenuti? Lo faccio domani solo per Solar Opposites, poi disdico immediatamente.
Qualcuno ha il piano con pubblicita' e puo' dirmi quanto e' invasivo? Sto cercando di capire se spendere sti 3 euro in piu', ma non credo ne valga la pena.
 
Buongiorno a tutti, ho attivato Disney+ due volte:
- una volta a 1,99 al mese per tre mesi l'anno scorso quando ancora c'era solo il piano senza pubblicita'
- una volta a 1,99 al mese per tre mesi quest'anno con il piano con pubblicita'

Io di pubblicita' in 3 mesi non ne avevo visto neanche l'ombra, e' solo su certi contenuti? Lo faccio domani solo per Solar Opposites, poi disdico immediatamente.
Qualcuno ha il piano con pubblicita' e puo' dirmi quanto e' invasivo? Sto cercando di capire se spendere sti 3 euro in piu', ma non credo ne valga la pena.
sicuramente è aumentata rispetto a quando hai fatto l'abbonamento tu, all'inizio anche più di 1 minuto e mi pare 3 interruzioni in totale, anche su serie secondarie tipo i griffin, insomma a me da parecchio fastidio, sopporto perchè pago come detto 3 euro al mese, ma pure a quel prezzo sono tentato di non rinnovare l'ultimo mese....diciamo che a prezzo pieno con pubblicità sicuramente sconsiglio, sui 2/3 euro si sopporta con nervosismo :eusa_wall:
 
sicuramente è aumentata rispetto a quando hai fatto l'abbonamento tu, all'inizio anche più di 1 minuto e mi pare 3 interruzioni in totale, anche su serie secondarie tipo i griffin, insomma a me da parecchio fastidio, sopporto perchè pago come detto 3 euro al mese, ma pure a quel prezzo sono tentato di non rinnovare l'ultimo mese....diciamo che a prezzo pieno con pubblicità sicuramente sconsiglio, sui 2/3 euro si sopporta con nervosismo :eusa_wall:
nemmeno italia1 ha mai interrotto i cartoni, perché assimilati a contenuti per bambini, per quanto griffin non sia proprio da bambini. che tristezza
 
Ma attualmente la miglior promo per abbonarsi spendendo poco quale è?
Anche soltanto per un mese.
 
Ma attualmente la miglior promo per abbonarsi spendendo poco quale è?
Anche soltanto per un mese.
Non c'è nessuna promo al momento devi scegliere tra i piani proposti da Disney

Il piano con pubblicità e quello che costa meno
 
Ultima modifica:
Anche I Simpson un tempo avevano pubblicità, come anche I Griffin ecc.

C'era un tempo in cui non volevano spacciarli come "programmi per bambini" o quasi

In ogni caso, gli streaming (nemmeno Pluto TV) non sono regolati con lo stesso regime pubblicitario dell'AGCOM ed UE per i canali lineari
 
Immagino tu sia troppo giovane per ricordare episodi di Dragon Ball con la pubblicità in mezzo...
non credo di essere così giovane, magari qualche puntata o qualche passaggio l'ho visto in replica senza spot perchè da giovanissimo ero sintonizzato sui canali locali o semplicemente non ci ho fatto caso.

tutto si basa sulla versione del "codice di autoregolamentazione della pubblicità" seguito in quel momento. non dimentichiamoci che il programma "per bambini" per eccellenza era carosello
 
Prima del 2001 si potevano benissimo interrompere i programmi per bambini (se evidenziati come per bambini) con pubblicità se il programma era lungo 30 minuti nell'EPG o nelle guide TV (parlare d'EPG in quel periodo era troppo)
Si tratta di leggi della riforma dell'Unione Europea della "TV senza frontiere" dell'epoca.

Nel 2001 viene una legge (in Italia) che vieta le pubblicità in cartoni animati per bambini che non fossero film, dato l'abuso di Mediaset, specie nei blocchi tipo "Bim Bum Bam" senza la possibiltà di programmi autonomi evidenziati (proprio per mettere più pubblicità del "dovuto")

In ogni caso, legge parziale come tante cose in Italia: in paesi come la Germania e la Svezia si tratta di pause pubblicitarie per bambini non autorizzate full stop, senza dare per scontato che i programmi per bambini siano tutti cartoni

Infatti, programmi come Raven, Lizzie McGuire ecc. non cartoni e programmate in slot da 30, la pausa l'avevano quasi sempre
 
Ma quindi non si sa nulla sui vari spin off di walking dead?
Non leggo news da nessuna parte... Ormai il ritardo accumulato è senza giustificazione. Mi sa che qui nessuno ha ancora preso i diritti (in Francia ad esempio a settembre Daryl 2a andrà su Paramount+, e poi c'è il recente mega accordo con Netflix per gli USA) o forse l'annuncio verrà dato più avanti per coprire mesi deboli... Speriamo di saperne di più con l'autunno
 
Non leggo news da nessuna parte... Ormai il ritardo accumulato è senza giustificazione. Mi sa che qui nessuno ha ancora preso i diritti (in Francia ad esempio a settembre Daryl 2a andrà su Paramount+, e poi c'è il recente mega accordo con Netflix per gli USA) o forse l'annuncio verrà dato più avanti per coprire mesi deboli... Speriamo di saperne di più con l'autunno
tales e l'altra apparvero su disney+ a caso. magari risuccede. il problema di queste apparizioniè che la divisione italiana disney non esiste più e a londra da cui dipendiamo...nei nostri diritti e accordi specifici credo che non gli interessi niente, ammesso che ne sia a conoscenza. per il doppiaggio forse ci salviamo perché sembra che gli arrivi la roba in automatico cioè il numero delle serie da doppiare in blocco o settimanale è sempre la stessa e negli stessi periodi
 
Non leggo news da nessuna parte... Ormai il ritardo accumulato è senza giustificazione. Mi sa che qui nessuno ha ancora preso i diritti (in Francia ad esempio a settembre Daryl 2a andrà su Paramount+, e poi c'è il recente mega accordo con Netflix per gli USA) o forse l'annuncio verrà dato più avanti per coprire mesi deboli... Speriamo di saperne di più con l'autunno
Sono già tutte doppiate in Italiano perché illegalmente si trovano giàda 2 settimane.
Non capisco perché non le rilasciano.
Non sembrano essere nulla di che ma visto che il lavoro di doppiaggio è già stato fatto devono rilasciare.
 
I canali live di che cosa ?
Disney sta introducendo nel mercato americano il canale di ABC News Live (in concomitanza con il dibattito presidenziale) e una funzione chiamata Continuous Playlists, in soldoni sono dei canali live anche se non vogliono chiamarli così. Per ora ce n'è soltanto uno dedicato ai bambini e entro fine anno ne arriveranno altri 4.

 
Ritorniamo indietro insomma chissà quanto ci verrà a costare in più (ma contento loro)
 
Indietro
Alto Basso