Disney+ Commenti generali su Disney+

Non capisco che problema ci sia in un breve teaser skippabile, anzi può pure essere d'aiuto, visto che Disney+ non ha ancora l'algoritmo per i consigli. Per Apple TV+ che lo ha sempre avuto non mi sembra abbia mai dato problemi
 
Oddio, se pago per non vedere la pubblicità e poi mi metti lì una roba che devo skippare tutte le volte un po’ mi girano, almeno servirebbe un’opzione di opt out nelle impostazioni. (Poi io ho il profilo base con la pubblicità eh)
 
comunque io uso l'abbonamento con pubblicità e sinceramente più che pubblicità (cosa che mi capita in Prime Video ad esempio) vedo sempre e solo promo di altre serie tv Disney (a volte della stessa che sto già guardando :D )
 
comunque io uso l'abbonamento con pubblicità e sinceramente più che pubblicità (cosa che mi capita in Prime Video ad esempio) vedo sempre e solo promo di altre serie tv Disney (a volte della stessa che sto già guardando :D )
Se non vendono gli spazi pubblicitari la vedo leggermente dura 🤣
 
Ti sei scordato il meteo
giusto! e nello stesso servizio mi devono dire che tra poco il caldo ci abbandonerà, ma che poi ritorna ma un po' meno ma che poi forse nella punta sud sicilia rimane a 40 gradi per poi venire il freddo freddissimo ma che poi diventa caldo eh. sparando nomi a caso presi anche da qualche catastrometeorologo americano.
 
Leggo che in USA nel servizio hanno messo anche canali supportati da pubblicità come fa Pluto, chissà se li metteranno pure qui.
 
Ma gratuiti ?
Penso compresi dagli abbonamenti base:

 
Penso compresi dagli abbonamenti base:

si se ne era parlato molto tempo fa, non aggiunge nulla di nuovo al panorama Disney tutte cose che trovi in catalogo, voglio riportare la "TV" lineare in un certo senso mentre il mondo sta andando verso l'opposto. Esempio se a me interessano i Simpson vado sugli episodi e clicco sull'episodio che mi interessa e lascio andare gli episodi successivi (quindi un po' la stessa cosa di questi canali) esempio ci ha provato anche Netflix in Francia ma non so come sia andata a finire (qua non sono mai arrivati)
;)
 
si se ne era parlato molto tempo fa, non aggiunge nulla di nuovo al panorama Disney tutte cose che trovi in catalogo, voglio riportare la "TV" lineare in un certo senso mentre il mondo sta andando verso l'opposto. Esempio se a me interessano i Simpson vado sugli episodi e clicco sull'episodio che mi interessa e lascio andare gli episodi successivi (quindi un po' la stessa cosa di questi canali) esempio ci ha provato anche Netflix in Francia ma non so come sia andata a finire (qua non sono mai arrivati)
;)
Sì, ma non costa nulla e dà anche un bell'effetto "ti lascio vedere quel che voglio": per i "pigri" e specie i bambini, può andare
Mi sa che qualcosa l'aggiunge al panorama "classico", ma non ne sono sicuro

Pluto TV non è un esperimento fallito, anche se non sarà la stessa cosa (essendo già all'interno d'un servizio a pagamento), ovvio
 
Ma Pluto è un'altra cosa che va benissimo così com'è è nata per quello scopo come tante altre gratuite.

Disney non è nata per questo scopo. Credete che un bambino non sia in grado di mettere su i Simpson, al giorno d'oggi nascono con lo smartphone in mano (cosa che cmq non trovo giusta). lieviteranno i prezzi ulteriormente sicuro
 
Se fosse un canale in chiaro dove a rotazione vanno i cortometraggi classici d'animazione per esempio, ci passerei spesso sul canale ad esempio in attesa che incominci un film o partita da altre parti.
 
gli investitori sanno che la gente ha comunque delle abitudini e gli spot stanno meglio e sono più indirizzabili su un canale con un palinsesto...perchè di questo si sta parlando.

di mattina alle 8...la pubblicità delle assicurazioni è poco utile...se ci schiaffi dei biscotti ha più successo, alle 16 degli spot per bambini su programma per bambini ha più effetto.

alle 14 un episodio a caso dei simpson si guarda sempre volentieri invece che andartelo a cercare. adesso si passano minuti e minuti a cercare qualcosa...e poi si guarda spesso la prima in home di netflix...perché parte da sola, molte serie netflix hanno avuto successo per la home accattivante(e infatti mi stupisco dello stupore riguardo al successo di squigame che in home acchiappava terribilmente bene...si vede che il signor algoritmo dormiva)

la scelta è una cosa faticosa (vanno forte i reel che sono proposti "a caso" (tv generalista) appena apri (accensione della tv) con un swipe (zapping) con una musica acchiappante (per me ODIOSA...la musica assordante degli spot pubblicitari). insomma è la tv anni 90 senza accorgercene...però fatta da tutti. anche i vari video non escono mai a caso ci sono finestre precisissime di uscita sempre in base alle abitudini del pubblico di riferimento (palinsesto)
 
Ultima modifica:
Ho da poco ordinato una TV 4K e quando mi arriverà vorrei valutare quanto effettivamente cambia da 1080p a 4K sullo stesso contenuto.
Se sottoscrivo un abbonamento mensile Standard, posso fare un upgrade a Premium? O devo per forza aspettare che finisca il mese per poi disdire e farne uno Premium?
 
Ho da poco ordinato una TV 4K e quando mi arriverà vorrei valutare quanto effettivamente cambia da 1080p a 4K sullo stesso contenuto.
Se sottoscrivo un abbonamento mensile Standard, posso fare un upgrade a Premium? O devo per forza aspettare che finisca il mese per poi disdire e farne uno Premium?
Provo a riproporre la domanda. Qualcuno è così gentile da rispondermi? Grazie :)
 
Indietro
Alto Basso