Netflix Commenti generali su Netflix

Non saprei, c'è una cosa che si chiama diritto d'autore ;) Perseguibile non solo nei paese dove si commette il reato ma anche nelle nazioni dove il produttore/distributore ha sede... ;) Ma non ne sono sicuro, ora sto stampando Topolino e lo sto vendendo con il marchio Proteasi S.p.A. tanto non c'è una legge specifica sulla questione :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

.

Vai spiegami come io dalla mia parte sto infrangendo il diritto d'autore. Io sto solo comprando un servizio e non lo sto ridistribuendo a nessuno


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ripulito il 3d

Ragazzi ve lo dico chiaro e tondo che sto cominciando a stufarmi visto gli argomenti trattati.
 
Una domanda: i diritti di quanto prodotto e trasmesso da Adult Swim, per quanto questo faccia parte del gruppo Turner, sono (come credo) indipendenti dall'accordo Mediaset/Warner allo stesso modo dei diritti di Cartoon Network ed HBO?

Perché, in tal caso, sarebbe una bella sfilza di roba, a prezzi credo non inaccessibili, che potrebbe rimpolpare la library della Netflix nostrana (ma anche di Discovery, se Deejay avrà un orientamento più giovane e maschile)...
 
intanto stanno incominciando a mettere (per le nuove serie) sempre piu lingue e sottotitoli, soprattutto secondo me in vista dei nuovi lanci imminenti:

guardate per Sense 8:

Screen_Shot_2015_06_09_at_18_25_32.png
 
intanto stanno incominciando a mettere (per le nuove serie) sempre piu lingue e sottotitoli, soprattutto secondo me in vista dei nuovi lanci imminenti:

guardate per Sense 8:

Screen_Shot_2015_06_09_at_18_25_32.png


sono tutte lingue di paesi dove c'è gia netflix da tempo. compreso lo spagnolo che è per la minoranza messicana negli usa.
 
sono tutte lingue di paesi dove c'è gia netflix da tempo. compreso lo spagnolo che è per la minoranza messicana negli usa.

si ma per altre serie più vecchie, quello che voglio dire, è che non ci sono assolutamente tutti queste lingue e sottotitoli a disposizione. ne tantomeno per i film. segno che stanno iniziando a distribuirle con mentalità "mondiale".
 
si ma per altre serie più vecchie, quello che voglio dire, è che non ci sono assolutamente tutti queste lingue e sottotitoli a disposizione. ne tantomeno per i film. segno che stanno iniziando a distribuirle con mentalità "mondiale".

bhe se netflix arriva in un paese x, mi aspetto che tutto il catalogo sia adeguato con sottotitoli e doppiaggi, non solo le ultime serie, altrimenti è un po' una cagata :D

ps. i doppiaggi ovviamente solo in quei paesi che ne necessitano culturalmente.
 
Intanto dal 15 giugno arriva su DC Italia 'A mako mermaid- h2o adventure' altra serie Netflix
 
A questo punto bisogna vedere come sarà strutturato il catalogo italiano. Certo da quello che ho capito ( correggetemi se sbaglio ) alcune serie netflix non ci saranno per le esclusive acquistate da altre reti. Ad esempio la 3 stagione di orange is new black ci sarà oppure rimarrà vincolata? Se le cose stanno così, devo ammettere che sono un po' frenato..
 
A questo punto bisogna vedere come sarà strutturato il catalogo italiano. Certo da quello che ho capito ( correggetemi se sbaglio ) alcune serie netflix non ci saranno per le esclusive acquistate da altre reti. Ad esempio la 3 stagione di orange is new black ci sarà oppure rimarrà vincolata? Se le cose stanno così, devo ammettere che sono un po' frenato..
in ogni caso il primo mese è sempre completamente gratuito ;)
 
Voglio tornare sul discorso esclusiva. Ad esempio supponiamo che mediaset o sky trasmettono in prima tv una serie targata netflix. Dopo qualche mese la stessa serie passerà su netflix? L' esclusiva è momentanea e si riferisce soltanto alla prima tv ?
 
Ultima modifica:
Voglio tornare sul discorso esclusiva. Ad esempio supponiamo che mediaset o sky trasmettono in prima tv una serie targata netflix. Dopo qualche mese la stessa serie passerà su netflix? L' esclusiva è momentanea e si riferisce soltanto alla prima tv ?

Le esclusive di House of Cards e Lillyhammer, su Sky, dovrebbero essere pluriennali e valide per ogni piattaforma (la seconda è, a tutt'oggi, presente su SkyGo e OnDemand con scadenza a fine 2017). Per Orange etc. e Hemlock Grove non ti so dire...
 
Di solito tutti i diritti hanno una durata limitata che varia a seconda degli accordi firmati, quindi ipotizzo che prima o poi tutte le produzioni che al momento appartengono ad altri arriveranno un giorno anche su Netflix. Va capito quando però.
 
Di solito tutti i diritti hanno una durata limitata che varia a seconda degli accordi firmati, quindi ipotizzo che prima o poi tutte le produzioni che al momento appartengono ad altri arriveranno un giorno anche su Netflix. Va capito quando però.

secondo me , per le serie ed i contenuti che stanno uscendo ora, il management , non avendo ancora previsto una data ufficiale di arrivo in Italia , ha preferito fare cassa e vendere i diritti ad altri nei territori dove Netflix non era presente.

Ma d'ora in avanti, credo che da ottobre in poi , si terranno i diritti per loro, visto che l'obiettivo principale è acquisire clienti ;)
 
Sì, credo anche io che faranno come dici. Finora Netflix non è stata in competizione sul mercato italiano e ha ovviamente badato a trarre profitto dai propri prodotti rivendendoli alle emittenti già attive in Italia, ma in futuro, una volta giunta sul nostro mercato, sarebbe controproducente continuare a vendere le proprie produzioni ai concorrenti diretti, così da renderli più forti e indebolire (o comunque non far crescere) al tempo stesso la propria offerta, cioè quella su cui dovrà puntare per sfondare sul mercato.
 
Indietro
Alto Basso