Netflix Commenti generali su Netflix

Discussione su Netflix

ma STRALOL :D HTML5 mica si installa, è un linguaggio di programmazione web :D se il browser è tra quelli compatibili, vedrai netflix automaticamente col player HTML5. La lista l'abbiamo postata piu su.

Ah ok, pensavo fosse un estensione di chrome da installare. Quindi installo chrome e parte in automatico?
 
Segnalo che l'app su Smart TV Sony Bravia mi è crashata già diverse volte, nessun problema invece su console ed iPad.
 
segnalo che a dispetto di quello che mi e stato detto dal servizio clienti netflix, ora e selezionatile la lingua italiana direttamente dalle impostazioni dell'account per chi ha account netflix estero :D
 
sull app della ps3 ho notato che su alcune serie sono indicate le prossime stagioni in arrivo tipo la 3a di Ray Donovan (dal 15 Novembre), la 7a di Heartland (dal 4 novembre)
 
Non importerà a nessuno visto l'entusiasmo del momento, ma io continuo a non capire perché la stessa Netflix continui a parlare di "Internet TV" per descrivere se stessa. Per me questi sono servizi di distribuzione dei contenuti che usano lo streaming, non sono canali televisivi. Internet TV può essere considerata Sky Online ad esempio, ma non Netflix, Infinity e simili, eppure gli stessi addetti ai lavori usano quel termine.

Dire che Netflix è una televisione è come dire che i servizi di musica in streaming sono canali radiofonici. Non capisco sinceramente.
 
sull app della ps3 ho notato che su alcune serie sono indicate le prossime stagioni in arrivo tipo la 3a di Ray Donovan (dal 15 Novembre), la 7a di Heartland (dal 4 novembre)

sono andato a vedere anche io per curiosità e anche su Xbox One riporta le prossime stagioni in arrivo per qualche serie..(ho visto solo per ray donovan :D )
 
Non puoi accedere al catalogo italiano. Se però hai account statunitense e sei in italia, potresti vedere qualcosa del catalogo statunitense se non hanno una restrizione geografica. Faccio un esempio: se sei in italia e vuoi vedere la serie tv House Of Cards, per esempio, penso che proprio non te la faranno vederere. se vuoi vededere i documentari che hanno prodotto, è molto probabile che riusciresti a vederli.....

Sai vero che hai detto una balla grande come tutto il continente Americano?
Il catalogo che viene visualizzato su Netflix si basa sull'IP quindi si vede pure il catalogo italiano
 
Domani è il 23 Ottobre: ci sarà la prima contemporaneità anche su Netflix Italia, arriva Hemlock Grove 3 :D
 
vediamo cosa spunterà domani,

comunque stanno aggiornando già il catalogo, aggiunti altri 10 titoli, non chiedetemi quali perchè essendo lo stesso giorno non so quali sono gli ultimi inseriti :D
 
vediamo cosa spunterà domani,

comunque stanno aggiornando già il catalogo, aggiunti altri 10 titoli, non chiedetemi quali perchè essendo lo stesso giorno non so quali sono gli ultimi inseriti :D

Come fai a saperlo se non sai quali sono?
Cerca di investigare... :icon_bounce:
 
Non importerà a nessuno visto l'entusiasmo del momento, ma io continuo a non capire perché la stessa Netflix continui a parlare di "Internet TV" per descrivere se stessa. Per me questi sono servizi di distribuzione dei contenuti che usano lo streaming, non sono canali televisivi. Internet TV può essere considerata Sky Online ad esempio, ma non Netflix, Infinity e simili, eppure gli stessi addetti ai lavori usano quel termine.

Dire che Netflix è una televisione è come dire che i servizi di musica in streaming sono canali radiofonici. Non capisco sinceramente.
Definizione di Internet TV:
termine generale che indica la distribuzione di contenuti televisivi attraverso una tecnologia di streaming video su Internet.
Il termine che hai utilizzato non ha niente a che vedere con i "canali televisivi":
Un'emittente televisiva (chiamata anche rete televisiva, stazione televisiva o più impropriamente canale televisivo), è una struttura tecnico-imprenditoriale che si occupa della diffusione, istantanea (o con un breve ritardo) e contemporanea, in aree geografiche predisposte da un'apposita rete per telecomunicazioni, di contenuti visivi e sonori fruibili in tempo reale da utenti dotati di specifici apparecchi elettronici ed eventualmente impianti per telecomunicazioni.
In poche parole, Internet TV non sta per "Canale TV su Internet", ma per "Contenuto TV su Internet".
 
Indietro
Alto Basso