Netflix Commenti generali su Netflix

....ulteriore aggiornamento della mia esperienza con Netflix (qualora ci sia ancora qualcuno titubante...) .
Ho una connessione a dir poco ballerina con un picco massimo di 5 mega ... nella maggior parte dei casi viaggio ahimè a 3,5 mega (misurati con speedtest) . Due smart tv sono collegate in wireless ed una con il cavo eth alla apple tv3...Da prove effettuate non vedo differenze eclatanti anche se negli schermi collegati senza cavo non ho visto ancora un film per intero facendo solo dei test di massimo trenta/quaranta minuti. I filmati scorrono fluidi e senza intoppi. Sono spesso in hd 720 e sono soddisfatto.Credevo non potesse mai funzionare un servizio del genere...Streaming in hd ! Difficilmente non rinnoverò .
Per ciò che concerne il catalogo... per il poco tempo che ho a disposizione mi và più che bene.Bastano "pochi ma buoni" (che poi tanto pochi non sono) ... L'unico neo (che ovviamente non è imputabile a Netflix) è appunto dettato dalla connessione secondo me "disastrosa" che abbiamo nella zona dove vivo (provincia nord di Roma) che a volte fa scendere di definizione il filmato (questo si traduce in inevitabile frustrazione).

In conclusione...se questi sono i presupposti non oso pensare cosa accadrà quando arriverà la fibra ottica nella mia zona (o perlomeno una adsl garantita a 10 mega) ...!!! Non vedo l'ora si verifichi questa opportunità...
 
bene bene...un mese con Netflix e sono a dir poco soddisfatto...ero molto scettico riguardo al servizio offerto ma devo ricredermi.... ho gustato due splendide serie come daredevil e narcos....la qualità è più che buona ...buffering praticamente inesistente...con una connessione accettabile non si hanno grandi problemi... rinnovo sicuro.
 
In conclusione...se questi sono i presupposti non oso pensare cosa accadrà quando arriverà la fibra ottica nella mia zona (o perlomeno una adsl garantita a 10 mega) ...!!! Non vedo l'ora si verifichi questa opportunità...

14 mega bastano per avere il 4k, con tv che supportano hevc. Se provi netflix non torni piu' indietro (a meno che parliamo di un fanatico del calcio,calcio,pallone,calcio,calcio,pallone,reality,calcio). :icon_cool:
 
Non so voi, ma per quanto mi riguarda sono rimasto abbastanza deluso da netflix in versione italiana. Terminato il mese di prova posso tracciare un piccolo bilancio personale.. I documentari sono quasi tutti sottotitolati. Quando uno si vuole rilassare non vuole leggere sottotitoli. Per quanto riguarda le serie originali, dopo aver visto un paio serie più importanti (molto belle) non sono riuscito a farmi catturare dalle altre, ma questi sono gusti personali. Ho notato poi che le altre serie disponibili (non netflix) erano vecchiotte e già viste.
L'unica cosa positiva che mi ha lasciato sopreso è la qualità full hd dello streaming. Ma per i contenuti... ce n'è di strada da fare credo.
Questo per dire che ad oggi, netflix è alla pari, se non carente rispetto agli altri servizi streaming..
 
confermo, una normale adsl 7 mega è più che sufficiente per vedere in ottimo fullHD 1080p ! buffering quasi sempre assenti, e in caso di linea rallentanta c'è sempre il 720p che è comunque HD, per il quale bastano appena 3 mbits (o meno), in caso di linea proprio scadente c'è sempre un ottimo SD in qualità DVD, che se uno non ha schermi troppo grandi non da fastidio agli occhi per nulla!

La qualità è ottima, nessun compromesso, netflix è molto attenta all'encoding di qualità, difficile spremere di più dal buon vecchio H264
 
calcolando che non doppieranno mai tutto quello che non è già disponibile sul nostro mercato (tranne le loro produzioni), netflix come gli altri servizi saranno sempre cosi.
 
calcolando che non doppieranno mai tutto quello che non è già disponibile sul nostro mercato (tranne le loro produzioni), netflix come gli altri servizi saranno sempre cosi.

Probabilmente è stato enfatizzato un pochino troppo il suo arrivo dalla stampa italiana..
 
Non so voi, ma per quanto mi riguarda sono rimasto abbastanza deluso da netflix in versione italiana. Terminato il mese di prova posso tracciare un piccolo bilancio personale.. I documentari sono quasi tutti sottotitolati. Quando uno si vuole rilassare non vuole leggere sottotitoli. Per quanto riguarda le serie originali, dopo aver visto un paio serie più importanti (molto belle) non sono riuscito a farmi catturare dalle altre, ma questi sono gusti personali. Ho notato poi che le altre serie disponibili (non netflix) erano vecchiotte e già viste.
L'unica cosa positiva che mi ha lasciato sopreso è la qualità full hd dello streaming. Ma per i contenuti... ce n'è di strada da fare credo.
Questo per dire che ad oggi, netflix è alla pari, se non carente rispetto agli altri servizi streaming..

Arrivo da 10 anni di sky di cui un tempo lontano ne apprezzavo i documentari, poi sono diventati tutti "factual" (svuota la cantina, il giardino, il frigorifero, sistema il ristorante, l'albergo, ecc...). Per fortuna esiste la bbc e ora netflix di cui l'area documentari e' molto valida. No problem per i sottotitoli, preferisco sempre la lingua originale. I restanti contenuti arriveranno, ma a me, sempre parere personale, va gia' benissimo cosi'. Rinnovo a vita, anzi, come gia' detto in un'altra occasione, se stanno alla larga dal calcio, in qualunque forma, mi faccio anche due abbonamenti di cui uno tanto per. :)
 
Probabilmente è stato enfatizzato un pochino troppo il suo arrivo dalla stampa italiana..

probabilmente vi siete creati delle diverse aspettative, ma io non ci trovo niente di diverso da quello che doveva essere il servizio, soprattutto dopo un mese.

è sempre un servizio principalmente di library, solo che la gente confronta i vari cataloghi in giro per il mondo non sapendo che ad esempio le finestre di uscita sia al cinema che in tv sono differenti dalle nostre facendo sembrare che in altri paese ci siano più novità e aggiungiamoci poi il problema doppiaggio, tant'è che i cataloghi più ricchi sono quelli Usa, Uk e nordici.

detto questo mi aspetto solo l'annunciato arricchimento del catalogo, che raddoppierà entro un anno e basta, la tipologia è questa e per quanto mi riguarda mi è sempre stata chiara da quando è nato Netflix negli altri paesi.
 
GRADUATORIA NETFLIX PER NUMERO DI TITOLI NEL CATALOGO (aggiornati al 23/11/2015):

USA = 5878
BRASILE = 4026
CANADA = 3719
UK = 2898
NORVEGIA = 2324
DANIMARCA = 2318
SVEZIA = 2308
FINLANDIA = 2274
OLANDA = 2044
AUSTRALIA = 1873
NUOVA ZELANDA = 1830
FRANCIA = 1828
GERMANIA = 1749
AUSTRIA = 1715
SVIZZERA = 1598
GIAPPONE = 1493
SPAGNA = 1027
ITALIA = 947
 
detto questo mi aspetto solo l'annunciato arricchimento del catalogo, che raddoppierà entro un anno e basta, la tipologia è questa e per quanto mi riguarda mi è sempre stata chiara da quando è nato Netflix negli altri paesi.

beh, il catalogo si sta arricchendo a vista d'occhio, non è umanamente possibile stare dietro a tutte le nuove aggiunte... non so cosa si possa volere di più...
 
Ricorda che siamo in italia: lamento sempre e ovunque :)

Lamento... era semplicemente una considerazione dopo un mese di servizio, non un lamento ma una considerazione critica rispetto all' hipe che si era creato. Tutto qui. Se poi non si può più esprimere un'opinione allora mi taccio.
 
Lamento... era semplicemente una considerazione dopo un mese di servizio, non un lamento ma una considerazione critica rispetto all' hipe che si era creato. Tutto qui. Se poi non si può più esprimere un'opinione allora mi taccio.

punti di vista... secondo me l'hype era perfettamente meritato, sono ancora sconvolto dalla qualità dello streaming e dalle serie originali netflix, se guardare in contemporanea mondiale serie chiaccherate in tutto il mondo è poco...

comunque ben vengano opinioni diverse.:)
 
Ricorda che siamo in italia: lamento sempre e ovunque :)

Più che altro è proprio ingiustificato.
Ci fosse un vincolo di 12 mesi allora lo capirei..... mi abbono e se dopo 2/3 mesi il catalogo resta quello potrei anche lamentarmi, ma visto che si può disdettare dopo un mese non vedo quale sia il problema.
 
Lamento... era semplicemente una considerazione dopo un mese di servizio, non un lamento ma una considerazione critica rispetto all' hipe che si era creato. Tutto qui. Se poi non si può più esprimere un'opinione allora mi taccio.

La mia considerazione non era specifica nei tuoi confronti. Puoi dire quello che vuoi, il forum non e' mio.
 
netflix è americana quindi OK a prescindere(per molti è così) ma bisogna anche considerare che...

-penso sia il primo servizio che è partito senza intoppi e a queste cose non siamo affatto abituati (skyondemand skygo...ma anche il semplice rai replay che se vuoi guardare una fiction "di grido" o ti metti a scaricare alle 3 di notte o sta a bufferizzare ogni 3 secondi, quando va bene 4)
-una qualità delle immagini molto alta e dinamica che funziona (neanche youtube è così performante in questo considerando sempre la miriade di dispositivi compatibili) e una visione disponibile anche con banda ridicola...si farà schifo ma si vede
-da subito visibile ovunque e comunque e non gli frega chi la vede quanto la guardi dove la guardi(a parte la questione di ottimizzazione banda e quindi su un iphone non si mette a darti il 4k tanto non ti serve)
prezzi chiari amicizia lunga, un mese gratis poi paghi tot e se ti stufi non paghi altro (non come qualcuno che fa continue promo per vedere quanti clienti furbi e quanti scemi ne possiede)
- serie alternative....si per molti che se lo trovano sulla smarttv comprata solo xkè "ci sono solo quelle" queste serie netflix sono una novità assurda e grazie ai nostri giornali tutti sapevano che il mese gratis era gratis per davvero disponibile in 5 minuti e non vincolante...
- lo puoi pagare come diavolo ti pare dalla postepay al paypal al credito via itunes...hai un numero di carta valido...ok paghi(tanto se non paghi stacco e buonanotte se vuoi mi ricontatti e paghi)
 
prezzi chiari amicizia lunga, un mese gratis poi paghi tot e se ti stufi non paghi altro (non come qualcuno che fa continue promo per vedere quanti clienti furbi e quanti scemi ne possiede)

Niente vincoli e raccomandate a/r per disdetta, restituzione apparati, retention, reconnection, chiamate insistenti del call center.

Chi lo schifa, e non mi riferisco a nessuno in particolare, che si tenga mediaset, un posto al sole e don matteo.

Funziona. Punto.
 
Al di là dei contenuti (belli o brutti, opinione) il modello di offerta é quello che mi piace. La flessibilità, la possibilità di sospendere gli abbonamenti ecc ecc. E per tutta risposta quei cialtroni di Sky alzano i prezzi. E continuano con le vergognose retention e Reconnection
 
Indietro
Alto Basso