Netflix Commenti generali su Netflix

e quindi? sempre di qualità superiore si tratta, Netflix riesce a fare un 4K meraviglioso a 25 mbps di picco e Sky solo un discreto 1080i via sat, l'utente ha chiesto se fosse meglio Netflix o Sky , la risposta è chiara :)
Vedo che non sai leggere.

Quindi ti consiglio di rileggere quello che ha chiesto l'utente.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Vedo che non sai leggere.

Quindi ti consiglio di rileggere quello che ha chiesto l'utente.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

senti ragazzino, innanzitutto ti consiglio una bella camomilla, vedo che di prima mattina siamo un po' acidini eh?

in secondo luogo ho letto benissimo il messaggio, e ripeto il concetto: meglio Netflix, non solo per il 4K ma anche a parità di risoluzione se la cavano meglio gli encoder di Netflix, almeno in confronto diretto coi canali HD standard di Sky. Sui contenuti in "Super HD" (nome marketing di Sky che tecnicamente non vuol dire niente) forse siamo a pari merito con un 1-1 tra i 2.
 
senti ragazzino, innanzitutto ti consiglio una bella camomilla, vedo che di prima mattina siamo un po' acidini eh?

in secondo luogo ho letto benissimo il messaggio, e ripeto il concetto: meglio Netflix, non solo per il 4K ma anche a parità di risoluzione se la cavano meglio gli encoder di Netflix, almeno in confronto diretto coi canali HD standard di Sky. Sui contenuti in "Super HD" (nome marketing di Sky che tecnicamente non vuol dire niente) forse siamo a pari merito con un 1-1 tra i 2.

direi che la domanda dell'utente è molto più intelligente, e credo che pure un asino sappia che l'uhd è 4 volte migliore del fhd.

invece lui ha chiesto se si notano differenze di bitrate fra i 1080i di sky, e i 1080p di netflix.

la mia risposta è che, a meno che tu nn abbia due televisori di fianco su due sorgenti diverse, quanti interromperebbero la visione dello stesso contenuto su sky hd per passare a netflix hd per avere una differenza marginale e che magari qualcuno neanche noterebbe a causa di aberrazioni della vista.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
direi che la domanda dell'utente è molto più intelligente, e credo che pure un asino sappia che l'uhd è 4 volte migliore del fhd.


bravo hai ragione tu.

58925481.jpg
 
Domanda tecnica: qualità immagine meglio Sky o netflix , considerate compressioni varie, uno 1080 i uno 1080 p? Cosa incide ilbitrade?
E' abbastanza soggettivo quale servizio sia meglio dal punto di vista tecnico, questo perchè entrambi hanno i loro pro e contro, comunque ho fatto una breve lista delle differenze tecniche.

Risoluzione: Netflix 1080p - Sky 1080i
La differenza non dovrebbe esserci o comunque non dovrebbe essere percepibile, i contenuti che originariamente sono 25p vengono trasmessi da Sky in progressivo anche se il canale è interlacciato, questo significa che i televisori non dovrebbero attivare il deinterlacciamento (operazione che ridurrebbe leggermente la definizione).

Encoding: Netflix offline - Sky realtime/near realtime/offline
Per i contenuti off-line (cioè non "trasmessi" in diretta) l'encoder ha tutto il tempo per fare il suo lavoro, può impiegarci anche giorni a comprimere un singolo film, mentre per i canali lineari l'encoding deve essere fatto in tempo reale, ciò significa che l'encoder ha pochissimo tempo per comprimere il segnale.
Tradotto, l'encoding offline garantisce più qualità rispetto a quello real time a parità di bitrate, oppure la stessa qualità ma impiegando meno bitrate.
Tutti i contenuti di Netflix sono ovviamente con encoding off-line, Sky invece impiega enoding off-line per On Demand via internet e Super HD Scelti per te, "near real-time" per il Super HD dei canali lineari (fatto grazie a più encoder che lavorano in parallelo su un singolo canale), e real-time per i canali normali.

Framerate: Netflix originale 24p / Sky accelerato da 24 a 25p (+4%)
Su Netflix il framerate dei contenuti è quello originale, Sky invece come tutti i broadcaster europei accelera del 4% i contenuti che originariamente sono a 24p (cioè quasi tutti) per adattarli allo standard televisivo europeo di 50Hz, mantenendo una fluidità perfetta.
L'accelerazione di audio/video non la nota quasi nessuno, però può essere importante per un'appassionato.

Fluidità: Netflix non perfetta (24Hz >> 60Hz) / Sky perfetta (25Hz >> 50Hz)
Trovare un'app Netflix che esca a 24p è come cercare l'uovo di colombo, e anche quelle integrate nei televisori lavorano fisse a 60Hz. Non essendo 60 un multiplo di 24 ogni terzo frame questo va ripetuto una volta in più, ciò si traduce in una non perfetta fluidità. Anche questo è un difetto che non nota quasi nessuno ma può dar fastidio agli appassionati.
Sky (e tutti i broadcaster europei) al contrario accelerando da 24 a 25 adattano perfettamente il frame rate alla frequenza di aggiornamento dello standard video, garantendo una fluidità perfetta.
 
E' abbastanza soggettivo quale servizio sia meglio dal punto di vista tecnico, questo perchè entrambi hanno i loro pro e contro, comunque ho fatto una breve lista delle differenze tecniche.

Risoluzione: Netflix 1080p - Sky 1080i
La differenza non dovrebbe esserci o comunque non dovrebbe essere percepibile, i contenuti che originariamente sono 25p vengono trasmessi da Sky in progressivo anche se il canale è interlacciato, questo significa che i televisori non dovrebbero attivare il deinterlacciamento (operazione che ridurrebbe leggermente la definizione).

Encoding: Netflix offline - Sky realtime/near realtime/offline
Per i contenuti off-line (cioè non "trasmessi" in diretta) l'encoder ha tutto il tempo per fare il suo lavoro, può impiegarci anche giorni a comprimere un singolo film, mentre per i canali lineari l'encoding deve essere fatto in tempo reale, ciò significa che l'encoder ha pochissimo tempo per comprimere il segnale.
Tradotto, l'encoding offline garantisce più qualità rispetto a quello real time a parità di bitrate, oppure la stessa qualità ma impiegando meno bitrate.
Tutti i contenuti di Netflix sono ovviamente con encoding off-line, Sky invece impiega enoding off-line per On Demand via internet e Super HD Scelti per te, "near real-time" per il Super HD dei canali lineari (fatto grazie a più encoder che lavorano in parallelo su un singolo canale), e real-time per i canali normali.

Framerate: Netflix originale 24p / Sky accelerato da 24 a 25p (+4%)
Su Netflix il framerate dei contenuti è quello originale, Sky invece come tutti i broadcaster europei accelera del 4% i contenuti che originariamente sono a 24p (cioè quasi tutti) per adattarli allo standard televisivo europeo di 50Hz, mantenendo una fluidità perfetta.
L'accelerazione di audio/video non la nota quasi nessuno, però può essere importante per un'appassionato.

Fluidità: Netflix non perfetta (24Hz >> 60Hz) / Sky perfetta (25Hz >> 50Hz)
Trovare un'app Netflix che esca a 24p è come cercare l'uovo di colombo, e anche quelle integrate nei televisori lavorano fisse a 60Hz. Non essendo 60 un multiplo di 24 ogni terzo frame questo va ripetuto una volta in più, ciò si traduce in una non perfetta fluidità. Anche questo è un difetto che non nota quasi nessuno ma può dar fastidio agli appassionati.
Sky (e tutti i broadcaster europei) al contrario accelerando da 24 a 25 adattano perfettamente il frame rate alla frequenza di aggiornamento dello standard video, garantendo una fluidità perfetta.

grazie mille, ottima analisi.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Fluidità: Netflix non perfetta (24Hz >> 60Hz) / Sky perfetta (25Hz >> 50Hz)
Trovare un'app Netflix che esca a 24p è come cercare l'uovo di colombo, e anche quelle integrate nei televisori lavorano fisse a 60Hz. Non essendo 60 un multiplo di 24 ogni terzo frame questo va ripetuto una volta in più, ciò si traduce in una non perfetta fluidità. Anche questo è un difetto che non nota quasi nessuno ma può dar fastidio agli appassionati.
Sky (e tutti i broadcaster europei) al contrario accelerando da 24 a 25 adattano perfettamente il frame rate alla frequenza di aggiornamento dello standard video, garantendo una fluidità perfetta.

Segnalo che per l' ultimo punto esiste una funzionalità chromecast apposita chiamata: Utilizzo della modalità a 50 Hz

//uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/627f05ecee5c856ba0233ed84d32290a.jpg

//uploads.tapatalk-cdn.com/20161108/e4bb3f2ccce1a2f55c07eab4c13d2136.jpg

Tenendo questa funzione attiva, avevo anche io problemi di fluidità guardando Netflix su Chromecast (sto parlando di micro-lag impercettibili ma da appassionato/fissato mi urtavano ...).
Disattivando tale funzione dalle impostazioni dell'app Home (ex Google Cast), i contenuti son tornati ad essere perfettamente fluidi!!

Dall'app del vecchio decoder Tim vision invece, la fluidità di Netflix non è perfetta (come sopra con modalità 50hz attiva) e non c'è modo di risolvere il problema. Proprio per questo utilizzo sempre/solo Chromecast per guardare Netflix.

Il tutto ovviamente su 50"-52"-55" e +
Su 22" 32" mi è impossibile notarlo ...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Un po' in ritardo dò la mia impressione....con un paio di contenuti ( agent of shield ) messo a confronto 1080p di netflix a 1080i sky....con lo stesso tv( Toshiba 32) onestamente non vedo nessuna differenza, magari cin un tv più grande si vede però 😀
 
Un po' in ritardo dò la mia impressione....con un paio di contenuti ( agent of shield ) messo a confronto 1080p di netflix a 1080i sky....con lo stesso tv( Toshiba 32) onestamente non vedo nessuna differenza, magari cin un tv più grande si vede però 😀
Un 32" non fa testo.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Fluidità: Netflix non perfetta (24Hz >> 60Hz) / Sky perfetta (25Hz >> 50Hz)
Trovare un'app Netflix che esca a 24p è come cercare l'uovo di colombo, e anche quelle integrate nei televisori lavorano fisse a 60Hz. Non essendo 60 un multiplo di 24 ogni terzo frame questo va ripetuto una volta in più, ciò si traduce in una non perfetta fluidità. Anche questo è un difetto che non nota quasi nessuno ma può dar fastidio agli appassionati.
Sky (e tutti i broadcaster europei) al contrario accelerando da 24 a 25 adattano perfettamente il frame rate alla frequenza di aggiornamento dello standard video, garantendo una fluidità perfetta.

visto che ne capisci, se la tivu ha la funziona real cinema 24p o come si chiama sto problema non dovrebbe esserci o sbaglio?
 
Un po' in ritardo dò la mia impressione....con un paio di contenuti ( agent of shield ) messo a confronto 1080p di netflix a 1080i sky....con lo stesso tv( Toshiba 32) onestamente non vedo nessuna differenza, magari cin un tv più grande si vede però 😀
È così per il 99℅ delle persone.

Poi trovi quello con l'occhio di falco che ti vede il pelo nell'uovo.

Ma come ho già detto nessuno interromperebbe la visione su Sky HD, per vederla su Netflix HD, perché si vede molto bene su entrambi.

Poi l'anno prossimo quando arriverà il 4k anche su Sky, faremo i confronti anche con il 4k di Netflix.

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Una piccola notazione da profano: non credo che per il cosiddetto 'superHD' Sky utilizzi più encoder contemporaneamente bensì dia meno compressione a quel canale (indicativamente da 6/7 mbs a circa 10/12 magari per le partite). Praticamente, sempre parlando per le partite, per il feed originale proveniente dallo stadio utilizza una minima compressione.
 
visto che ne capisci, se la tivu ha la funziona real cinema 24p o come si chiama sto problema non dovrebbe esserci o sbaglio?

No, non dovrebbe esserci, se e solo se l'applicazione "comunica" alla tv di regolare la frequenza di aggiornamento dello schermo a 24hz : in questo caso la fluidità è ok.
 
Domanda tecnica: qualità immagine meglio Sky o netflix , considerate compressioni varie, uno 1080 i uno 1080 p? Cosa incide ilbitrade?
Ti dico solo che il 1080 p di Netflix sembra un Bluray, quello di Sky (parlando di Sky Calcio) a confronto sembra quasi un SD...

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso