Netflix Commenti generali su Netflix

all'estero non doppiano, é li la differenza. mettono i sottotitoli cosí non perdono nulla. il doppiaggio é una malattia italiana. all'estero non hanno questo problema.

Ma davvero? Quindi secondo te tutti gli americani (o gli inglesi) si guardano "Per un pugno di dollari" in Italiano con i sottotitoli in Inglese?

O i Francesi si guardano Montalbano in siciliano con i sottotitoli in Francese?

Ma dico, quando scrivete con assoluta sicumera cose che non stanno ne in cielo ne in terra prima qualche domanda ve la fate?
 
Ma davvero? Quindi secondo te tutti gli americani (o gli inglesi) si guardano "Per un pugno di dollari" in Italiano con i sottotitoli in Inglese?

O i Francesi si guardano Montalbano in siciliano con i sottotitoli in Francese?

Ma dico, quando scrivete con assoluta sicumera cose che non stanno ne in cielo ne in terra prima qualche domanda ve la fate?

no no lo fanno, e non fare il superiore, chi lo fa si gode la recitazione cosí come deve essere, chi invece usa il doppiaggio perde molto. un mio caro amico ha fatto il corso di cinema italiano alla U-mass, lui americano al 100% e ha visto tutti i grandi classici italiani in italiano sottotitolato. perché é cosí che si capisce veramente come é la recitazione.

POI, se ad una persona non interessa e vuole il doppiaggio lo puó usare senza problemi, ma devi capire che chi lo fa semplicemente perde qualcosa. poi ognuno é libero di fare come cavolo gli pare.

inoltre, ho avuto un collega svedese quando ero in inghilterra, che quando mi chiamava mi diceva, con un accento improbabile, let's speak di persona personalmente. semplicemente perché si montalbano lo guardano sottotitolato. ma ripeto é una scelta sua. ognuno fa come cavolo gli pare.

un altra cosa, sempre lo stesso collega, quando lo facevo arrabbiare mi diceva "vaffannapoli" e pensavo fosse una cosa super offensiva e gli dicevo di smettere. poi mi ha fatto vedere l'episodio di friends, dove Joey offende gli altri in italiano e dice appunto vaffannapoli. ma naturalmente nessun italiano lo capisce perché noi abbiamo visto al puntata tradotta. quindi una citazione simpatica di friends, per mia ignoranza si stava rivelando un offesa ingiustificata. per la cronaca in italiano era stata tradotto con "assorreta"

parlando sempre di friends, ci sono ad esempio, molti tormentoni che noi perdiamo, il famoso "how you doing" di joey, o anche "we were on a break" di Ross, che da noi veniva tradotto sempre diversamente, quindi abbiamo perso il tormentone completamente, ma anche solo i titoli, iniziano tutti con "the one with/where/who" cosa completamente persa in italiano.

io personalmente ho deciso di non perdermi piú nulla di questo e quindi vado di originale con sottotitoli per tutto, e si so di cosa parlo, perché ogni volta che mi sono confrontato con stranieri su TV americana, che so non essere un argomento da nobel o che salverá il mondo, ma é divertente parlarne, mi sono trovato a fare la figura dell'ignorante perché spesso loro parlavano di cose che io non sapevo perché semplicemente non le avevo sentite perché modificate completamente dal doppiaggio.

quindi sono contento della mia scelta, visto che non mi piace fare la figura dell'ignorante ho deciso cosí, e ripeto ognuno é libero di fare come vuole, non c'é una cosa giusta o sbagiata, ognuno fa come crede. ma se si discute civilmente, io sosterró sempre che originale + sottotitoli, meglio originali, ma non tutti se lo possono permettere, é meglio del doppiato per i motivo che ho esposto.
 
Ultima modifica:
io ho visto molti film italiani sulle reti spagnole in italiano sottotitolato spagnolo, film di Sordi, Gassman, Fellini, Totó e altri, ora non so se fosse un canale altamente culturale o speciale, ma come c'erano film italiani sottotitolati c'erano quelli inglesi, francesi ecc... poi se ci sono altri canali sovranisti cavoli loro:)

semplicemente é buona cosa avere la possibilitá di scelta. poi ognuno fará come crede. io la casa di carta lo guarderó in spagnolo sottotitolato, perché penso che sia il miglior modo di goderselo. non punto a imparare lo spagnolo, punto solo a sentire la vera recitazione degli attori, con tutti i limiti che questa ha, non essendo loro attori da oscar o emmy
Io mi ricordo benissimo Mai dire tv in cui fecero vedere alcune scene di un film con Totò doppiato in tedesco. Quindi non è assolutamente vero quello che affermi.
 
Io mi ricordo benissimo Mai dire tv in cui fecero vedere alcune scene di un film con Totò doppiato in tedesco. Quindi non è assolutamente vero quello che affermi.

allora Duncan, non sto dicendo che nel mondo intero nessuno doppia. basta impuntarsi su cose non dette. ti sto dicendo esattamente il contrario, e per fortuna anche da noi, con colpevole ritardo, puoi trovare ora dei canali TV che passano il programma in originale sottotitolato. poi puoi da solo immaginare quanto successo faccia totó in tedesco, e questo é un punto a favore di chi sostiene come me che l'originale é meglio.

poi voglio dire, se anche il vostro onnipotente Dio Sky manda un cartello prima di catch 22 che dice che é meglio ascoltarlo in originale con i sottotitoli cosa rompete le ***** a me? quando Cattelan é andato ad intervistare Jimmy Fallon, non ha doppiato l'intervista. c'erano i sottotitoli.

e anche netflix, se si tratta di uno show comico, di un monologo, di un intervista di letterman, non metta nemmeno il doppiaggio, ma ci siano solo i sottotitoli non significa che netflix é un covo di idioti nullafacenti, é semplicemente inutile doppiare letterman in italiano, e infatti anche rai4 quando passava il late show lo metteva con i sottotitoli, non doppiato.

ora io pubblicamente sfido chi sostiene che con il doppiaggio non si perde nulla a guardare F1 drive to survive su netflix, magari la puntata con Steiner direttore sportivo ITALIANO della Haas, e poi ditemi se é la stessa cosa in originale oppure doppiato.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Tylermets, sarebbe meglio se limitassi un po' i termini e soprattutto il modo di esprimere i tuoi concetti. Oltre ad un discorso di rispetto verso gli altri utenti, forse il tuo messaggio arriverebbe pure meglio agli interlocutori senza porti in un certo modo.
 
allora Duncan, non sto dicendo che nel mondo intero nessuno doppia. basta impuntarsi su cose non dette. ti sto dicendo esattamente il contrario, e per fortuna anche da noi, con colpevole ritardo, puoi trovare ora dei canali TV che passano il programma in originale sottotitolato. poi puoi da solo immaginare quanto successo faccia totó in tedesco, e questo é un punto a favore di chi sostiene come me che l'originale é meglio.

poi voglio dire, se anche il vostro onnipotente Dio Sky manda un cartello prima di catch 22 che dice che é meglio ascoltarlo in originale con i sottotitoli cosa rompete le ***** a me? quando Cattelan é andato ad intervistare Jimmy Fallon, non ha doppiato l'intervista. c'erano i sottotitoli.

e anche netflix, se si tratta di uno show comico, di un monologo, di un intervista di letterman, non metta nemmeno il doppiaggio, ma ci siano solo i sottotitoli non significa che netflix é un covo di idioti nullafacenti, é semplicemente inutile doppiare letterman in italiano, e infatti anche rai4 quando passava il late show lo metteva con i sottotitoli, non doppiato.

ora io pubblicamente sfido chi sostiene che con il doppiaggio non si perde nulla a guardare F1 drive to survive su netflix, magari la puntata con Steiner direttore sportivo ITALIANO della Haas, e poi ditemi se é la stessa cosa in originale oppure doppiato.
Sui tv show sulle interviste sono d'accordo con il doppiaggio si perde molto sui film e serie TV non so per me è difficile leggere i sotto titoli e guardare il film poi che negli altri sati faccano così e vero e si impara le lingue ma datto che ci sono i doppi audio e ecc per me va bene così
 
Sperando di non essere ot, che dire sui doppiaggi, quelli italiani per me sono di ottimo livello. Dei doppiatori hanno dato la voce e il carattere agli attori e protagonisti dei film, per citarne alcuni il mitico Ferruccio Amendola, Alessandro Rossi e Carlo Valli. Il livello di doppiaggio che fanno delle emittenti dell'est europeo, unica voce che "doppia" uomini, donne e bambini, proprio non si può sentire.

Sui film non doppiati non è che li vado a cercare, ma se c'è un film di un genere che mi piace, acclamato dalle recensioni o che ha vinto premi, non ho nessunissimo problema a sentirlo in qualunque lingua originale ma possibilmente che abbia i sottotitoli in italiano.
 
Vi prego ma non possiamo rimanere "sul fate come vi pare!?" e torniamo in tema, rimanendo sul fatto che siamo nel campo dell'intrattenimento (per molti solo questo, per pochi pura passione, per pochissimi un settore lavorativo) e che volendo o non volendo siamo stati abituati ad avere il doppiaggio, le cose possono cambiare ma ognuno di noi nel 2019 può scegliere come meglio intrattenersi senza uscire fuori dal vaso con aspetti di vita laterali al semplice mondo dell' Enterteinment, perchè al di fuori di questo abitiamo in posti diversi, abbiamo background diversi e aspirazioni e lavori diversi.

Concludo precisando che l'unica cosa certa è che il prodotto pensato e diretto è quello in originale, ma è anche certo che per quanto vi sforziate per un motivo o per un altro anche guardando un prodotto in originale (perchè lo si rispetta) non avrete mai le basi per capirlo a pieno ( o perchè vi sfuggono elementi o nozioni di quello che viene raccontato, o perchè è una lingua sconosciuta, o perchè sono posti dove si ha una vita lontana fisicamente e culturalmente dalla nostra) e qualcosa vi sfuggirà sempre e sottolineo sempre.....quindi fate come vi pare ;)
 
no no lo fanno, e non fare il superiore, chi lo fa si gode la recitazione cosí come deve essere, chi invece usa il doppiaggio perde molto. un mio caro amico ha fatto il corso di cinema italiano alla U-mass, lui americano al 100% e ha visto tutti i grandi classici italiani in italiano sottotitolato. perché é cosí che si capisce veramente come é la recitazione.

Amico mio tu hai scritto testualmente "all'estero non doppiano" il che è semplicemente FALSO. All'estero doppiano eccome, esattamente come in Italia, perchè alla stragrande maggioranza degli spettatori mondiali della lingua originale non gliene può fregare di meno.

E continui a portare esempi singoli che poco hanno a che vedere con la fruizione di massa. Se ti piace fare lo snob liberissimo, vediti quello che vuoi pure in Aramaico ma non criticare il prossimo perchè non segue il tuo mantra.
 
Amico mio tu hai scritto testualmente "all'estero non doppiano" il che è semplicemente FALSO. All'estero doppiano eccome, esattamente come in Italia, perchè alla stragrande maggioranza degli spettatori mondiali della lingua originale non gliene può fregare di meno.

E continui a portare esempi singoli che poco hanno a che vedere con la fruizione di massa. Se ti piace fare lo snob liberissimo, vediti quello che vuoi pure in Aramaico ma non criticare il prossimo perchè non segue il tuo mantra.

1) non critico chi guarda come gli pare, critico il tuo atteggiamento e le tue offese.
2) snob solo perché faccio come mi pare lo vai a dire a qualcun altro. i giudizi personali te li tieni per te.
3) ora vediamo se riprendono anche te che ti permetti di esprimere giudizi personali.
 
Vi prego ma non possiamo rimanere "sul fate come vi pare!?" e torniamo in tema, rimanendo sul fatto che siamo nel campo dell'intrattenimento (per molti solo questo, per pochi pura passione, per pochissimi un settore lavorativo) e che volendo o non volendo siamo stati abituati ad avere il doppiaggio, le cose possono cambiare ma ognuno di noi nel 2019 può scegliere come meglio intrattenersi senza uscire fuori dal vaso con aspetti di vita laterali al semplice mondo dell' Enterteinment, perchè al di fuori di questo abitiamo in posti diversi, abbiamo background diversi e aspirazioni e lavori diversi.

Concludo precisando che l'unica cosa certa è che il prodotto pensato e diretto è quello in originale, ma è anche certo che per quanto vi sforziate per un motivo o per un altro anche guardando un prodotto in originale (perchè lo si rispetta) non avrete mai le basi per capirlo a pieno ( o perchè vi sfuggono elementi o nozioni di quello che viene raccontato, o perchè è una lingua sconosciuta, o perchè sono posti dove si ha una vita lontana fisicamente e culturalmente dalla nostra) e qualcosa vi sfuggirà sempre e sottolineo sempre.....quindi fate come vi pare ;)
90 minuti di applausi. E lo dico da amante dei sottotitoli :D
 
Ragazzi, ora tornate in tema, non scivolate ancora sul personale e chiudetela qui con questa inutile diatriba sui sottotitoli.

Il prossimo messaggio fuori tema sarà tolto senza alcuna spiegazione.
 
Da oggi aumentano i prezzi anche in Italia, resta invariato il costo del pacchetto base.
Quello da 2 schermi passa da 10,99€ a 11,99€. Quello da 4 schermi passa da 13,99€ a 15,99€
L'aumento riguarda tutti, ovviamente anche chi è già abbonato
 
Certo che potevano mandarla qualche notifica, almeno in anticipo. Invece, almeno a me, manco una mail.
 
leggevo che dovrebbe arrivare un'email a tutti, quindi penso arriverà. Non so se magari arriva qualche giorno prima del rinnovo del mese successivo
 
leggevo che dovrebbe arrivare un'email a tutti, quindi penso arriverà. Non so se magari arriva qualche giorno prima del ari nrinnovo del mese successivo

Spero di sì, quindi magari molti ancora non la ricevono. Sennò è una roba abbastanza scandalosa, non comunicare nulla.
 
Attenzione però, si dice possa essere una fake news. Però è strano, la notizia è stata riportata da fonti serie. Bo, vediamo!
 
Il piano 4K è piuttosto costoso, direi pure che è un po' fuori mercato. A mio parere ovviamente.
 
Attenzione però, si dice possa essere una fake news. Però è strano, la notizia è stata riportata da fonti serie. Bo, vediamo!

Nono è vero, entrando nella mia area privata, ci sono le nuove tariffe. E nessuna comunicazione. Tra l'altro, a prescindere dalla mail, dovrebbero comunicarlo direttamente in app, visto che chi ha abbonamento condiviso, ha una sola mail di riferimento, quindi la comunicazione dovrebbe essere usufruibile per tutti.
 
Indietro
Alto Basso