Ma davvero? Quindi secondo te tutti gli americani (o gli inglesi) si guardano "Per un pugno di dollari" in Italiano con i sottotitoli in Inglese?
O i Francesi si guardano Montalbano in siciliano con i sottotitoli in Francese?
Ma dico, quando scrivete con assoluta sicumera cose che non stanno ne in cielo ne in terra prima qualche domanda ve la fate?
no no lo fanno, e non fare il superiore, chi lo fa si gode la recitazione cosí come deve essere, chi invece usa il doppiaggio perde molto. un mio caro amico ha fatto il corso di cinema italiano alla U-mass, lui americano al 100% e ha visto tutti i grandi classici italiani in italiano sottotitolato. perché é cosí che si capisce veramente come é la recitazione.
POI, se ad una persona non interessa e vuole il doppiaggio lo puó usare senza problemi, ma devi capire che chi lo fa semplicemente perde qualcosa. poi ognuno é libero di fare come cavolo gli pare.
inoltre, ho avuto un collega svedese quando ero in inghilterra, che quando mi chiamava mi diceva, con un accento improbabile, let's speak di persona personalmente. semplicemente perché si montalbano lo guardano sottotitolato. ma ripeto é una scelta sua. ognuno fa come cavolo gli pare.
un altra cosa, sempre lo stesso collega, quando lo facevo arrabbiare mi diceva "vaffannapoli" e pensavo fosse una cosa super offensiva e gli dicevo di smettere. poi mi ha fatto vedere l'episodio di friends, dove Joey offende gli altri in italiano e dice appunto vaffannapoli. ma naturalmente nessun italiano lo capisce perché noi abbiamo visto al puntata tradotta. quindi una citazione simpatica di friends, per mia ignoranza si stava rivelando un offesa ingiustificata. per la cronaca in italiano era stata tradotto con "assorreta"
parlando sempre di friends, ci sono ad esempio, molti tormentoni che noi perdiamo, il famoso "how you doing" di joey, o anche "we were on a break" di Ross, che da noi veniva tradotto sempre diversamente, quindi abbiamo perso il tormentone completamente, ma anche solo i titoli, iniziano tutti con "the one with/where/who" cosa completamente persa in italiano.
io personalmente ho deciso di non perdermi piú nulla di questo e quindi vado di originale con sottotitoli per tutto, e si so di cosa parlo, perché ogni volta che mi sono confrontato con stranieri su TV americana, che so non essere un argomento da nobel o che salverá il mondo, ma é divertente parlarne, mi sono trovato a fare la figura dell'ignorante perché spesso loro parlavano di cose che io non sapevo perché semplicemente non le avevo sentite perché modificate completamente dal doppiaggio.
quindi sono contento della mia scelta, visto che non mi piace fare la figura dell'ignorante ho deciso cosí, e ripeto ognuno é libero di fare come vuole, non c'é una cosa giusta o sbagiata, ognuno fa come crede. ma se si discute civilmente, io sosterró sempre che originale + sottotitoli, meglio originali, ma non tutti se lo possono permettere, é meglio del doppiato per i motivo che ho esposto.