Netflix Commenti generali su Netflix

Concordo in pieno. Ma il fatto è che la rete internet non è minimamente arrivata vicina al collasso in questo periodo, ma manco lontanamente
E' stata un'azione preventiva. Detto questo visto che negli USA l'intrattenimento via web ormai ha superato quello via tv come audience complessivo e presto succederà cosi anche in Europa, bisogna osare di più nella qualità.
 
Ma vi immaginate ipoteticamente sky abbassare il bitrate ai suoi canali perché per colpa di chi sta a casa a guardare la tv in questo periodo ci sono troppi contatti?
Il contesto è simile seppur il confronto non regge minimamente. È un controsenso. Più contatti ci sono e meglio è per chi offre un servizio a pagamento. Non gli puoi tagliare la banda.
Poi, lo so, è stato imposto. Ma chi lo ha imposto è un ciarlatano
 
Ma vi immaginate ipoteticamente sky abbassare il bitrate ai suoi canali perché per colpa di chi sta a casa a guardare la tv in questo periodo ci sono troppi contatti?
Il contesto è simile seppur il confronto non regge minimamente. È un controsenso. Più contatti ci sono e meglio è per chi offre un servizio a pagamento. Non gli puoi tagliare la banda.
Poi, lo so, è stato imposto. Ma chi lo ha imposto è un ciarlatano

tutta sta qualità in sky non c'è mai stata
 
Invece sì, basta letteralmente un clic per ripristinare il solito bitrate
dipende...se hanno spento i server xkè non serviva tutta quella potenza di fuoco...vanno riattivati

Ma vi immaginate ipoteticamente sky abbassare il bitrate ai suoi canali perché per colpa di chi sta a casa a guardare la tv in questo periodo ci sono troppi contatti?
Il contesto è simile seppur il confronto non regge minimamente. È un controsenso. Più contatti ci sono e meglio è per chi offre un servizio a pagamento. Non gli puoi tagliare la banda.
Poi, lo so, è stato imposto. Ma chi lo ha imposto è un ciarlatano
e infatti lunga vita al satellite che non soffre di questo problema :D

insomma + che indinnnnnnniarsi sarebbe bene far capire a netflix che la gente vuole qualità e che potrebbe almeno chiedere....scusate ma vi ho fatto questo favore...ma non deve diventare la regola...
stranamente in italia hanno snellito attivazioni nelle zone bianche e il resto d'europa ha paura del troppo uso? ma come loro che leggono solo polverosi libri e ascoltano vinili sorseggiando un buon porto mangiando formaggi pregiati :lol:
 
Ho un Samsung qled come si vede il bitrate di un contenuto che sto vedendo?
 
Quindi devono sperare che non ci saranno in futuro un boom di abbonamenti. Dovranno restare in un numero limitato per non abbassare la banda.
Un discorso economicamente geniale :D

anticipo dicendo che ciò che sto per scrivere esula dal coronavirus, non sto dicendo che lo hanno fatto per i troppi abbonati e lo hanno fatto per far rientrare tutti negli stessi server, voglio solo spiegare perché non accadrà quello che dici tu

è lo stesso discorso dei giochi online, se c’è troppa gente collegata e gli sviluppatori non se lo aspettavano esplodono i server e non gioca più nessuno e si creano le code, quindi già è tanto che qui comunque tutti continuano a vedere, semplicemente abbassando il bitrate, fidati che netflix sa che più di un certo numero di abbonati non ci saranno mai perché c’è chi è pagato per saperlo e comunque avrebbero una soluzione temporanea in attesa di altri server che in altri tipi di “servizi” che lavorano online non hanno, vedi tipo quello che è successo anche all’inps
 
Ho aspettato una quindicina di giorni per verificare le effettive limitazioni. Visto che le cose sono anche peggiorate, questo mese parte la disdetta.

Comunque tu devi essere uno di quelli che paga un chilo di carne anche se poi ne riceve mezzo, perchè si sa, è colpa del coronavirus. :)

assolutamente no. sono tra i pochi che non si fa fregare dalle offertissime, tipo netflix con sky che ti permette allegramente di perdere la possibilitá di disdire online quando voglio, stessa cosa per DAZN disdetta in un secondo mentre gli abbonati ai 6 mesi 12 mesi e sky pagano felicemente. ho sempre sostenuto che la forza di queste offerte é non avere contratti vincolanti annuali come quello di sky, e che ritenevo assurdo rinunciare a questo immenso vantaggio per 1 euro di sconto, lo stesso con disney+ e la fenomenale offerta a 59 euro all'anno, rifiutata senza problemi, e la mossa come sempre si é rivelata vincente. lo stesso con ESPN player e WWE network, che adesso sono li fermi e mi costano 0, tanto non c'é nulla da vedere dopo WM36.

solo eurosport player é in abbonamento annuale, ma il servizio clienti di Eurosport automaticamente prolunga la scadenza senza che io faccia nulla o chieda nulla.

quindi non mi pare si sbagliare nulla nel dire che non pago per non vedere o per il bitrate minimo, l'ultima cosa che ho visto su netflix é stata la casa di carta, e la prima che guarderó quando quando riattiveró l'abbonamento sará the last dance, che cosí sará anche tutto disponibile e non devo aspettare tra due puntete e le altre, lo stesso con disney+ il primo maggio c'é l'ultima puntata di the mandalorian, mi abboneró dopo per poter vedere tutto insieme. intanto in questi mesi ho riscoperto prime, che con Reading, ti da i libri gratis e per fortuna il bitrate dei libri é ottimo, e si va di lettura e qualche film appunto su prime, che nel frattempo ha portato delle prime visioni assolute come Bombshell che mi interessava vedere. e parlando di Prime, hanno messo in chiaro che le spedizioni sarebbero state piú lente in questo periodo, lamentele? zero, bitrate limitato? fine del mondo.

pago per quello che mi serve, non pago per lamentarmi di non ricevere un servizio che non mi piace, quando posso semplicemente non pagare. netflix non ha nulla Live che io perdo se non sono abbonato h24, 365 giorni all'anno, le cose che non vedo ora per il birate basso, per le limitazioni, le vedró quando sará tutto normale.
 
anticipo dicendo che ciò che sto per scrivere esula dal coronavirus, non sto dicendo che lo hanno fatto per i troppi abbonati e lo hanno fatto per far rientrare tutti negli stessi server, voglio solo spiegare perché non accadrà quello che dici tu

è lo stesso discorso dei giochi online, se c’è troppa gente collegata e gli sviluppatori non se lo aspettavano esplodono i server e non gioca più nessuno e si creano le code, quindi già è tanto che qui comunque tutti continuano a vedere, semplicemente abbassando il bitrate, fidati che netflix sa che più di un certo numero di abbonati non ci saranno mai perché c’è chi è pagato per saperlo e comunque avrebbero una soluzione temporanea in attesa di altri server che in altri tipi di “servizi” che lavorano online non hanno, vedi tipo quello che è successo anche all’inps

i server non centrano nulla, netflix usa AWS, e loro non hanno il minimo problema a scalare la portenza o aumentare quando serve, la restizione é solo una questione di banda, fatta per non intasare le linee che invece sono fisiche e servono a tutti. le linee non si possono scalare in alto o in basso, i server si, senza problemi con 2 click su di un pannello di controllo. infatti risultano piú castrati i contenuti di maggior popolaritá perché sono quelli che generano piú traffico sulla linea.

quando tutto questo finirá ci metteranno 5 secondi a settare i server per andare a piena potenza, e se ci sará o continuerá il boom di abbonati, semplicemente richiederanno piú risorse ad AWS, che sará ben felice di farsi pagare per erogarle.
 
i server non centrano nulla, netflix usa AWS, e loro non hanno il minimo problema a scalare la portenza o aumentare quando serve, la restizione é solo una questione di banda, fatta per non intasare le linee che invece sono fisiche e servono a tutti. le linee non si possono scalare in alto o in basso, i server si, senza problemi con 2 click su di un pannello di controllo. infatti risultano piú castrati i contenuti di maggior popolaritá perché sono quelli che generano piú traffico sulla linea.

Tu si che hai capito tutto di internet...... forse dovresti farti un ripassino su come funzionano veramente le cose.
 
Tu si che hai capito tutto di internet...... forse dovresti farti un ripassino su come funzionano veramente le cose.

troppo spesso se non sempre si pensa che basti aprire il portafogli per la soluzione a tutto.

come se fosse facile per la rete elettrica riprendersi da un improvviso blackout...tiri su la leva...un ottimo modo pe far esplodere tutto quello che è a valle
 
Tu si che hai capito tutto di internet...... forse dovresti farti un ripassino su come funzionano veramente le cose.

cosa non so? hai mai usato un qualsiasi servizio cloud? sai come funziona? ci lavoro tutti i giorni, so esattamente come gestire il carico e la richiesta di prestazione sui server in cloud, quelli non sono un problema, il problema é il cavo fisico che collega questi server, quello non lo puoi modificare con un click. é per questo che se ti informi, i servizi come AWS, Azure e gli altri cercano di collocare i propri datacenter in modo strategico nel mondo, AWS ha 6 datacenter in europa con 1 in apertura in spagna per un totale di 7. questi possono erogare tutta la potenza di calcolo, decodifica, necessaria a fare girare tutti i servizi al massimo, la limitazione é il semplice cavo. stendere un nuovo cavo non é una passeggiata, come invece lo é aumentare la potenza di un qualsiasi server sulla rete. la differenza é tutta li, la potenza di calcolo non é mai un problema, la banda che passa sui cavi si perché i cavi hanno un limite fisico che non si puó aumentare aggiungendo un componente nuovo.

e il cavo/i che collega/no questi datacenter non é ad esclusivo uso di netflix o di altri servizi, é a disposizione di tutti, quindi se si satura con lo streaming di video, non c'é banda per gli altri.

oppure vuoi spiegate tu a me e a tutti come funziona?
 
cosa non so? hai mai usato un qualsiasi servizio cloud? sai come funziona?

e il cavo/i che collega/no questi datacenter non é ad esclusivo uso di netflix o di altri servizi, é a disposizione di tutti, quindi se si satura con lo streaming di video, non c'é banda per gli altri.

oppure vuoi spiegate tu a me e a tutti come funziona?

Ti do un consiglio (e pure aggratis). Sono quasi quaranta anni che mi occupo di informatica, quindi non fare il professorino con me. Il problema "del cavo" può interessare al massimo l'ultimo miglio, se sei particolarmente sfortunato ed abiti in un posto servito male. Per il resto le dorsali sono dimensionate in modo da reggere carichi ben più pesanti di quelli di questi giorni.

Il problema sono i server ed i datacenter, che si fanno (quelli si) pagare in base alla banda consumata: quindi se taglio la banda al cliente, soprattutto quando ho sedici milioni di abbonati in più, risparmio un bel po' e faccio pure bella figura perchè dico che è un sacrificio necessario per il grave momento che stiamo passando.

Che poi i Datacenter siano distribuiti sul territorio mi pare pure logico, serve a bilanciare i carico ed ad avere soluzioni alternative in caso di problemi.

Quindi alla favoletta che Netflix taglia la banda per il bene del pianeta ci credi solo tu e gli altri appassionati di belle storie.

Mi spieghi perchè Prime Video, nonostante le supposte limitazioni, fornisce comunque un ottimo servizio? Sarà perchè non ha problemi di Server oppure perchè porta un "cavo" diverso fino a casa tua?

Vabbè la chiudo qui, tra l'altro se ho capito bene in questo momento neanche sei abbonato a Netflix oppure lo guardi col tubo catodico: in tutti e due i casi capisco perchè i film a quadretti non ti creano problemi.
 
Ti do un consiglio (e pure aggratis). Sono quasi quaranta anni che mi occupo di informatica, quindi non fare il professorino con me. Il problema "del cavo" può interessare al massimo l'ultimo miglio, se sei particolarmente sfortunato ed abiti in un posto servito male. Per il resto le dorsali sono dimensionate in modo da reggere carichi ben più pesanti di quelli di questi giorni.

Il problema sono i server ed i datacenter, che si fanno (quelli si) pagare in base alla banda consumata: quindi se taglio la banda al cliente, soprattutto quando ho sedici milioni di abbonati in più, risparmio un bel po' e faccio pure bella figura perchè dico che è un sacrificio necessario per il grave momento che stiamo passando.

Che poi i Datacenter siano distribuiti sul territorio mi pare pure logico, serve a bilanciare i carico ed ad avere soluzioni alternative in caso di problemi.

Quindi alla favoletta che Netflix taglia la banda per il bene del pianeta ci credi solo tu e gli altri appassionati di belle storie.

Mi spieghi perchè Prime Video, nonostante le supposte limitazioni, fornisce comunque un ottimo servizio? Sarà perchè non ha problemi di Server oppure perchè porta un "cavo" diverso fino a casa tua?

Vabbè la chiudo qui, tra l'altro se ho capito bene in questo momento neanche sei abbonato a Netflix oppure lo guardi col tubo catodico: in tutti e due i casi capisco perchè i film a quadretti non ti creano problemi.

ma io non credo a nessuna favola di netflix che salva il pianeta, sono parole tue, idee tue che pensi di attribuire a me.

io dico semplicemente che

1) la banda non é un problema e non lo sará, come detto ma Marcobremb, Phelps e altri, non si é nemmeno arrivati vicino ad eventuali problemi. l'infrastruttura é capace di reggere questo ed altro. se hai capito il contrario hai problemi di comprensione.
2) i server come invece sostiene un altro utente, non centrano una mazza con le limitazioni, se hai capito il contrario hai problemi di comprensione.
3) io ho detto perché i politici hanno deciso questa limitazione di banda, che mi vada bene non é vero perché ho proprio smesso di pagare per evitare la bassa qualitá, ho detto chiaramente che torneró a pagare quando tutto sará tornato normale, quindi non capisco le tue insinuazioni sulla ma percezione della qualitá. dico solo che é inutile continuare a lamentarsi quando si puó smettere di usufrire del servizio, e se non si puó, ho spiegato chiaramente cosa penso sui legami annuali, o le super promozioni che ti tolgono il vantaggio di disdire quando vuoi.

se questi tre punti sono troppo difficili da capire non mi rispondere. soprattutto se devi prenderti la libertá di giudicare la mia persona, dicendo che compro un 1kg di carne e me ne danno mezzo e non dico nulla, o che ho un TV a tubo catodico e non mi da problema i quadretti, dicendo cosí primo ti permetti di giudicare una persona che non conosci, secondo confermi al 100% di non aver capito nulla del mio ragionamento, perché i quadretti mi danno noia e infatti ho smesso di pagare, non sono venuto qui a lamentarmi di nulla.

chiarito questo spero che la prossima volta ci metterai 5 minuti per comprendere quello che scrivo, e se non ce la fai evita di travisare le mie parole per fare solo polemica.
 
Ragazzi buoni per favore eh?

Grazie

certo, dillo a chi si permette di giudicare le persone che nemmeno conosce per le opinioni che esprimono, senza nemmeno capirle. sinceramente sono stanco di questo atteggiamento di alcuni utenti che si permettono di fare battute e insinuazioni su altri utenti. quando questi la finiranno vedrai che finiscono i problemi.
 
Ti do un consiglio (e pure aggratis). Sono quasi quaranta anni che mi occupo di informatica, quindi non fare il professorino con me. Il problema "del cavo" può interessare al massimo l'ultimo miglio, se sei particolarmente sfortunato ed abiti in un posto servito male. Per il resto le dorsali sono dimensionate in modo da reggere carichi ben più pesanti di quelli di questi giorni.

Il problema sono i server ed i datacenter, che si fanno (quelli si) pagare in base alla banda consumata: quindi se taglio la banda al cliente, soprattutto quando ho sedici milioni di abbonati in più, risparmio un bel po' e faccio pure bella figura perchè dico che è un sacrificio necessario per il grave momento che stiamo passando.

Che poi i Datacenter siano distribuiti sul territorio mi pare pure logico, serve a bilanciare i carico ed ad avere soluzioni alternative in caso di problemi.

Quindi alla favoletta che Netflix taglia la banda per il bene del pianeta ci credi solo tu e gli altri appassionati di belle storie.

Mi spieghi perchè Prime Video, nonostante le supposte limitazioni, fornisce comunque un ottimo servizio? Sarà perchè non ha problemi di Server oppure perchè porta un "cavo" diverso fino a casa tua?

Vabbè la chiudo qui, tra l'altro se ho capito bene in questo momento neanche sei abbonato a Netflix oppure lo guardi col tubo catodico: in tutti e due i casi capisco perchè i film a quadretti non ti creano problemi.

Ciao ho letto che ne sai molto riguardo questo settore , e da non esperto ti chiedo se un domani dovessero bloccare la possibilità , in caso di netflix , di collegare l’iPad alla tv tramite cavo hdmi ....basterebbe non aggiornare l’app per evitare ciò oppure anche non l’aggiorno riescono a bloccare lo stesso questa funzione ? Perché non ho capito se AirPlay su netflix è stato tolto eseguendo un aggiornamento da parte mia oppure no . Grazie
 
Tastino con i pallini colorati, scegli poi info


Grazie mille! Ho notato sui contenuti 4k che ho provato che parte con 1 mb poi sale fino ad arrivare a 7 mega circa e resta stabile...perchè netflix ha dichiarato di aver abbassato del 25% se in realtà è il 50% visto che se non sbaglio i contenuti 4k vanno a 15 mb in situazione di normalità?
 
Indietro
Alto Basso