Netflix Commenti generali su Netflix

Avrei una domanda da porvi.
Se un film viene messo in lista e poi rimosso dopo averlo visto, Netflix lo considera come non piaciuto, o fa fede solo il pollice su o giù?
Credo solo i pollici per quel che valgono, la lista è solo per segnare le cose da vedere ed è normale togliere man mano i titoli visti
 
Praticamente hanno limitato solo i contenuti nuovi e inseriti di recente oltre a quelli più visti. Se vai a vedere roba che c'è da tempo immemore non c'è nessuna limitazione
 
Praticamente hanno limitato solo i contenuti nuovi e inseriti di recente oltre a quelli più visti. Se vai a vedere roba che c'è da tempo immemore non c'è nessuna limitazione

Quindi in 4k i contenuti di un anno fa e più hanno il solito bitrate di 15 mb circa e si vedono bene?
 
Avrei una domanda da porvi.
Se un film viene messo in lista e poi rimosso dopo averlo visto, Netflix lo considera come non piaciuto, o fa fede solo il pollice su o giù?

no, non sono cosí evoluti :) anche perché solitamente i contenuti guardati si eliminano dalla lista, non si tengono li come una collezione di trofei, perché il senso della lista é trovare facilmente quello che interessa guardare in quel momento, non una pagina dei ricordi di film e telefilm piaciuti :)

io ho un amico cosí malato di collezionismo che guarda i film su sky o netflix o dove sono, poi va su internet, si stampa la copertina del DVD e la mette in una scatola vuota che poi mette sulla libreria. cosí, solo per dimostrare di aver visto il film o la serie TV. gli piace cosí e fa bene, ma é un clamoroso spreco di spazio e carta:)
 
pero ragazzi é un mese e passa che ci sono sempre lamentele sul bitrate, sulle limitazioni ecc.. che palle, é netflix, se non vi va che abbiano castrato i titoli non pagate un mese e riattivate quando avranno tolto le limitazioni. mica vi puntano una pistola alla testa e vi obbligano a guardare castrato.
 
pero ragazzi é un mese e passa che ci sono sempre lamentele sul bitrate, sulle limitazioni ecc.. che palle, é netflix, se non vi va che abbiano castrato i titoli non pagate un mese e riattivate quando avranno tolto le limitazioni. mica vi puntano una pistola alla testa e vi obbligano a guardare castrato.

Purtroppo, mio caro, hanno castrato un servizio che ho GIA' PAGATO. E' un particolare non secondario.

Poi ovvio che la disdetta arriva.
 
Purtroppo, mio caro, hanno castrato un servizio che ho GIA' PAGATO. E' un particolare non secondario.

Poi ovvio che la disdetta arriva.

hai ragione, ma hanno castrato a marzo, siamo ormai a maggio, anche se avevi rinnovato da 2 giorni ormai é passato un mese. chi ha rinnovato ad aprile sapeva che rinnovava un servizio castrato.
 
Ok grazie.
Quindi valgono solo i pollici e posso cancellare i contenuti già visti.
 
hai ragione, ma hanno castrato a marzo, siamo ormai a maggio, anche se avevi rinnovato da 2 giorni ormai é passato un mese. chi ha rinnovato ad aprile sapeva che rinnovava un servizio castrato.

concordo. come chi ancora si lamenta del pacco calcio di sky inutile...ma mica lo hanno disdetto:lol:
 
Praticamente hanno limitato solo i contenuti nuovi e inseriti di recente oltre a quelli più visti. Se vai a vedere roba che c'è da tempo immemore non c'è nessuna limitazione

Esatto. Lo scrissi anch’io settimane fa. Una mamma per amica è tuttora a 7.15 mega in hd e si vede molto molto meglio delle serie in hd nuove che stanno sotto i 2
 
A chi dice di disdire, ma figuriamoci se si disdice ora che non abbiamo un po’ tutti un cavolo da fare. Si guarda, si resta un po’ male e poi pazienza.
Riportare la banda al massimo quando saremo tutti fuori sembra una presa per i fondelli.
E qui mi viene anche da fare una riflessione. Cosa succederebbe se improvvisamente tutti decidessero di fare abbonamenti via internet? Milioni e milioni di abbonamenti anche a canali sportivi? Guarderemo per i grandi eventi in bianco e nero perché la rete è sovraccarica?
Se esiste un servizio questo deve funzionare senza limitazioni!
E non venitemi a parlare di morti per il coronavirus perché il mio ragionamento è un altro
 
A chi dice di disdire, ma figuriamoci se si disdice ora che non abbiamo un po’ tutti un cavolo da fare. Si guarda, si resta un po’ male e poi pazienza.
Riportare la banda al massimo quando saremo tutti fuori sembra una presa per i fondelli.
E qui mi viene anche da fare una riflessione. Cosa succederebbe se improvvisamente tutti decidessero di fare abbonamenti via internet? Milioni e milioni di abbonamenti anche a canali sportivi? Guarderemo per i grandi eventi in bianco e nero perché la rete è sovraccarica?
Se esiste un servizio questo deve funzionare senza limitazioni!
E non venitemi a parlare di morti per il coronavirus perché il mio ragionamento è un altro

Concordo in pieno. Ma il fatto è che la rete internet non è minimamente arrivata vicina al collasso in questo periodo, ma manco lontanamente
 
Nessun servizio, nessuna infrastruttura, niente di niente può garantire di funzionare sempre senza nessuna limitazione. Con questo non sto giustificando Netflix, dico solo che bisogna essere realisti
 
Quindi devono sperare che non ci saranno in futuro un boom di abbonamenti. Dovranno restare in un numero limitato per non abbassare la banda.
Un discorso economicamente geniale :D
 
A chi dice di disdire, ma figuriamoci se si disdice ora che non abbiamo un po’ tutti un cavolo da fare. Si guarda, si resta un po’ male e poi pazienza.
Riportare la banda al massimo quando saremo tutti fuori sembra una presa per i fondelli.
E qui mi viene anche da fare una riflessione. Cosa succederebbe se improvvisamente tutti decidessero di fare abbonamenti via internet? Milioni e milioni di abbonamenti anche a canali sportivi? Guarderemo per i grandi eventi in bianco e nero perché la rete è sovraccarica?
Se esiste un servizio questo deve funzionare senza limitazioni!
E non venitemi a parlare di morti per il coronavirus perché il mio ragionamento è un altro

Quindi devono sperare che non ci saranno in futuro un boom di abbonamenti. Dovranno restare in un numero limitato per non abbassare la banda.
Un discorso economicamente geniale :D

se aumentano gli abbonati aumentano gli introiti e aumenta la banda. mica hanno gli stessi server di quando erano solo negli usa :D
comunque riguardo alla banda credo che comunque non sia una cosa che si fa spingendo un bottone. quindi staranno sicuramente già provvedendo a come ripristinarla. non so cosa preveda l'accordo ma penso che nessuno si aspetti la scomparsa del virus. appena riaprono un po' le attività e il traffico cala e scade la richiesta ripristineranno
 
se aumentano gli abbonati aumentano gli introiti e aumenta la banda. mica hanno gli stessi server di quando erano solo negli usa :D
comunque riguardo alla banda credo che comunque non sia una cosa che si fa spingendo un bottone. quindi staranno sicuramente già provvedendo a come ripristinarla. non so cosa preveda l'accordo ma penso che nessuno si aspetti la scomparsa del virus. appena riaprono un po' le attività e il traffico cala e scade la richiesta ripristineranno

Invece sì, basta letteralmente un clic per ripristinare il solito bitrate
 
Scusate ho una domanda : per caso la funzione AirPlay su netflix è stata tolta tramite un aggiornamento ? E voglio chiedervi , da non esperto , se non avessi aggiornato l’app a quest’ora avrei ancora la funzione AirPlay ? Grazie
 
hai ragione, ma hanno castrato a marzo, siamo ormai a maggio, anche se avevi rinnovato da 2 giorni ormai é passato un mese. chi ha rinnovato ad aprile sapeva che rinnovava un servizio castrato.

Ho aspettato una quindicina di giorni per verificare le effettive limitazioni. Visto che le cose sono anche peggiorate, questo mese parte la disdetta.

Comunque tu devi essere uno di quelli che paga un chilo di carne anche se poi ne riceve mezzo, perchè si sa, è colpa del coronavirus. :)
 
Indietro
Alto Basso