Netflix Commenti generali su Netflix

Ciao a tutti,
fino a un mese fa avevo Netflix con TimVision quindi non mi sono mai preoccupato degli addebiti in quanto avvenivano in automatico su mio CC con la fattura TIM. Da un mese ho chiuso TV e attivato abbonamento standard a Netflix con pagamento PayPal (collegato a carta di credito ricaricabile).

Vorrei capire come funziona e cosa accade se a un rinnovo non c'è credito a sufficienza sulla prepagata. Mi arriverà un'email di avviso, potrò ricaricare la carta e riprendere subito la visione di Netflix? Ho letto qui sopra della sospensione ma non ho ben capito.

Diverso invece è il caso in cui non voglia esempio rinnovare Netflix per uno o più mesi giusto? In tal caso devo fare disdetta ogni volta se ho capito bene. Disdetta posso farla anche subito dopo il rinnovo? Continuerò a vedere fino alla scadenza del mese e poi la visione cesserà?

Grazie in anticipo.
 
Ciao a tutti,
fino a un mese fa avevo Netflix con TimVision quindi non mi sono mai preoccupato degli addebiti in quanto avvenivano in automatico su mio CC con la fattura TIM. Da un mese ho chiuso TV e attivato abbonamento standard a Netflix con pagamento PayPal (collegato a carta di credito ricaricabile).

Vorrei capire come funziona e cosa accade se a un rinnovo non c'è credito a sufficienza sulla prepagata. Mi arriverà un'email di avviso, potrò ricaricare la carta e riprendere subito la visione di Netflix? Ho letto qui sopra della sospensione ma non ho ben capito.

Diverso invece è il caso in cui non voglia esempio rinnovare Netflix per uno o più mesi giusto? In tal caso devo fare disdetta ogni volta se ho capito bene. Disdetta posso farla anche subito dopo il rinnovo? Continuerò a vedere fino alla scadenza del mese e poi la visione cesserà?

Grazie in anticipo.
se non c'è pagamento per mancanza di fondi la visione è interrotta. quando provi ad accedere ti dice che non hai pagato e appena ricarichi e paghi la visione riprende

per tutti i metodi di disdetta verrai informato chiaramente al momento in cui la richiedi.

netflix è molto flessibile ti fa persino cambaire il giorno di addebito. uno si può abbonare il 30, ma poi vuole che i soldi li prendano dal 26 successivo...cambi la data, ti rimborsano subito i 4 giorni e la scadenza sarà al 26
 
Ciao, vorrei scaricare alcune serie tv per vederle offline in vacanza dove non avrò copertura Internet. Sapete dirmi per quanti giorni è garantita la visione offline? A me interessa per due settimane. Grazie in anticipo.
 
Ciao, vorrei scaricare alcune serie tv per vederle offline in vacanza dove non avrò copertura Internet. Sapete dirmi per quanti giorni è garantita la visione offline? A me interessa per due settimane. Grazie in anticipo.
Dipende dai contenuti e dalle licenze, non c'è una regola fissa credo. Per alcuni lo scopri solo quando premi play, da lì vedi per quanto rimane il contenuto uno volta avviato. Per altri tipo gli originali, immagino i tempi siano più lunghi.

Mentre per quanto riguarda il numero di download che si possono fare al mese, con il piano con pubblicità il limite è 15 al mese per dispositivo, con un massimo di 2 dispositivi. Con gli altri piani non so ma da come è scritto se ne possono fare di più.


Edit trovato con gli altri piani.

"I piani senza pubblicità possono avere fino a 100 download attivi contemporaneamente per dispositivo, per il numero di dispositivi previsti dal piano Netflix.

I piani con pubblicità prevedono un limite di 15 download totali per dispositivo per mese di calendario.

Se disdici l'abbonamento, i titoli scaricati sul dispositivo vengono eliminati. Se riattivi l'abbonamento, dovrai scaricarli nuovamente."

Sui tempi sono vaghi, ho corretto la parte degli originali. Dipende da contenuto a contenuto.
 
Ultima modifica:
Ringrazio entrambi!

Avevo già letto le faq sul sito Netflix ma non scrivono niente sulla durata di visione. In ferie lo utilizzano esclusivamente i miei figli per vedere qualche serie tv. Fino allo scorso anno utilizzavamo Disney+ che non ha tutte queste storie. Puoi scaricare quello che vuoi per quanto vuoi. Quest’anno abbiamo solo Netflix per cui chiedevo a chi già utilizza il servizio offline se almeno 15 gg tutto quello che scarichiamo rimane disponibile. Mi sembra assurdo che una piattaforma come Netflix non garantisca almeno un mese di visione offline esempio.

Qualcuno ha esperienza in merito?
 
Ringrazio entrambi!

Avevo già letto le faq sul sito Netflix ma non scrivono niente sulla durata di visione. In ferie lo utilizzano esclusivamente i miei figli per vedere qualche serie tv. Fino allo scorso anno utilizzavamo Disney+ che non ha tutte queste storie. Puoi scaricare quello che vuoi per quanto vuoi. Quest’anno abbiamo solo Netflix per cui chiedevo a chi già utilizza il servizio offline se almeno 15 gg tutto quello che scarichiamo rimane disponibile. Mi sembra assurdo che una piattaforma come Netflix non garantisca almeno un mese di visione offline esempio.

Qualcuno ha esperienza in merito?
Io posso risponderti solo per una settimana massimo e non ho mai avuto problemi, di solito lo uso solo durante il viaggio se lo faccio in treno e non ho avuto limitazioni particolari con Netflix a quanto mi ricordo o comunque niente che mi abbia impedito una visione in tempi ragionevoli(mi è capitato su prime video con tipo una settimana da quando si preme play su un contenuto e anche timvision che invece mi dava 48 ore su un film dopo avviato).

Alla fine comunque l'eventuale data parte da quando uno preme play sul singolo episodio e vale per quel singolo episodio, quindi difficilmente uno ci mette 1 settimana per vedere un episodio , è un problema relativo.

Se vuoi rischiare il meno possibile, magari fai scaricare ai tuoi figli serie originali Netflix e su quelle non credo ci siano problemi per 2 settimane. Penso comunque che anche per tanti altri contenuti non ci siano problemi, come su Disney, dove quello che avevate scaricato erano probabilmente appunto originali loro.
 
@Drugo78

Mi scade l'abbonamento tra 2 giorni e lo rifarò solo a settembre per l'ultimo mese del 2024 e allora ho fatto giusto una prova per verificare, tanto non ho problemi di numeri di download visto che mi scade.

Per fare 2 esempi, sia per Umbrella Academy stagione 4, che Cobra Kai stagione 6, una volta premuto play non mi dà limitazioni temporali.

Non credo ci siano grossi problemi per buona parte dei contenuti.

Al limite potresti per prova scaricare solo la prima puntata di quello che può interessare, fare partire la puntata per vedere se ti dice qualcosa, se non ti dice nulla, scarichi il resto della stagione.
 
Ho un Apple TV 4K , un telesystem UP T2 4K è un Amazon Fire Stick 4K Max. È possibile scaricare o attivare il download di un film per rivederlo dopo? Per evitare lo streaming. Se si, come?
 
Ringrazio entrambi!

Avevo già letto le faq sul sito Netflix ma non scrivono niente sulla durata di visione. In ferie lo utilizzano esclusivamente i miei figli per vedere qualche serie tv. Fino allo scorso anno utilizzavamo Disney+ che non ha tutte queste storie. Puoi scaricare quello che vuoi per quanto vuoi. Quest’anno abbiamo solo Netflix per cui chiedevo a chi già utilizza il servizio offline se almeno 15 gg tutto quello che scarichiamo rimane disponibile. Mi sembra assurdo che una piattaforma come Netflix non garantisca almeno un mese di visione offline esempio.

Qualcuno ha esperienza in merito?
Puoi scaricare i contenuti e vederli quando vuoi, non scadono. Attento che una volta che hai iniziato la visione, hai 48 ore per vederlo
 
Ho un Apple TV 4K , un telesystem UP T2 4K è un Amazon Fire Stick 4K Max. È possibile scaricare o attivare il download di un film per rivederlo dopo? Per evitare lo streaming. Se si, come?
No. Il download è supportato solo su
  • Smartphone o tablet Android
  • iPhone o iPad
  • Tablet Amazon Fire
  • Google Chromebook
 
Puoi scaricare i contenuti e vederli quando vuoi, non scadono. Attento che una volta che hai iniziato la visione, hai 48 ore per vederlo
Sei sicuro di questa cosa delle 48 ore? Era così anni fa, alla partenza(e non penso neanche allora su tutto), non credo sia così ancora oggi, se non per un certo numero di contenuti in licenza.

Altrimenti non capisco perché non lo scrivono sul sito o non si apra nessun avviso al momento del play.

Edit PS= comunque ormai mi avete messo curiosità, a settembre provo bene
 
Ultima modifica:
Sei sicuro di questa cosa delle 48 ore? Era così anni fa, alla partenza(e non penso neanche allora su tutto), non credo sia così ancora oggi, se non per un certo numero di contenuti in licenza.

Altrimenti non capisco perché non lo scrivono sul sito o non si apra nessun avviso al momento del play.

Edit PS= comunque ormai mi avete messo curiosità, a settembre provo bene
 
Appunto, in alcune circostanze. Non in tutte e credo sia un numero di "circostanze" limitato appunto a licenze da altri.

"In alcune circostanze, però, le serie tv, i film ed i documentari scadono 48 ore dopo che si è premuto per la prima volta sul pulsante play. "

In più come è scritto nell'articolo, una volta premuto play se c'è una scadenza dai 7 giorni in giù viene riportata, nel caso della prova che ho fatto oggi con quelle 2 serie non era segnalato nulla.
 
Appunto, in alcune circostanze. Non in tutte e credo sia un numero di "circostanze" limitato appunto a licenze da altri.

"In alcune circostanze, però, le serie tv, i film ed i documentari scadono 48 ore dopo che si è premuto per la prima volta sul pulsante play. "

In più come è scritto nell'articolo, una volta premuto play se c'è una scadenza dai 7 giorni in giù viene riportata, nel caso della prova che ho fatto oggi con quelle 2 serie non era segnalato nulla.
Io ho provato con un film, se lo faccio partire pochi secondi non vedo scadenza. Se lo guardo qualche minuto invece compaiono le 48 ore di scadenza.
 
Io ho provato con un film, se lo faccio partire pochi secondi non vedo scadenza. Se lo guardo qualche minuto invece compaiono le 48 ore di scadenza.
Quale film? Almeno cerco di capire se nel mio dispositivo non appare nulla o se semplicemente è uno di quelli con 48 ore.

Con Cobra Kai anche dopo vari minuti non mi appare niente.
 
Indietro
Alto Basso