Netflix Commenti generali su Netflix

Eccoci alla sostanza:

si presenta con l’offerta di un mese gratis, previa registrazione della propria carta di credito. Dall’assaggio si potrà quindi uscire senza obblighi successivi. Chi vuole proseguire avrà tre opzioni sul piatto:

- abbonamento Basic: 7,99 euro al mese, qualità Sd e uno schermo alla volta (velocità minima consigliata: 3 Megabit al secondo)

- Standard (il più diffuso nel mondo): 8,99 euro/mese, Hd e 2 schermi (5 Mbit/s)

- Premium: 11,99 euro/mese, UltraHd 4K e 4 schermi (25 Mbit/s)

I piani descritti sopra non sono ancora ufficiali per l’Italia, maggiori dettagli in tal senso e sui contenuti dedicati al nostro Paese arriveranno a inizio di settembre in occasione dell’Ifa di Berlino.

Sul sito del corriere ce un bel servizio con video che spiega il lancio del servizio che sta avvenendo a Milano in questi giorni.
 
Anche su corriere economia di oggi c era un articolo. Serie come House of Cards sono in esclusiva Sky per ancora qualche anno, quindi neanche netflix stessa potrà trasmetterla nel prossimo futuro.
E fa intendere che rischia di fare come in Francia e Germania, dove gran polverone ma alla fine non giungono neanche a 200.000 sottoscrizioni.
In Europa l'unico mercato funzionante di Netflix sono gli UK dove conta circa 3 milioni di sottoscrittori


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Lo so, ma sono pure senza quella, ad oggi non mi servirebbe a niente :D :)
Beh fossi in te me la farei, tra l'altro puoi averla anche con un IBAN (caso raro in UE), costa pochissimo e senza una carta non puoi usare Netflix, non puoi comprare su Amazon, non puoi comprare su internet, non puoi usare PayPal, non puoi usufruire di innumerevoli servizi online...

Credo che se mi togliessero le carte di credito non saprei più come fare ;)
 
Beh fossi in te me la farei, tra l'altro puoi averla anche con un IBAN (caso raro in UE), costa pochissimo e senza una carta non puoi usare Netflix, non puoi comprare su Amazon, non puoi comprare su internet, non puoi usare PayPal, non puoi usufruire di innumerevoli servizi online...

Credo che se mi togliessero le carte di credito non saprei più come fare ;)



Ma io in teoria avrei quella bancaria, é solo che non l'ho mai attivata proprio perché non acquisto mai nulla XD ;)
Non é un rifiuto della modalità di acquisto ;)
 
Ho visto anch'io il video.


Lo stavano provando su uno smart tv LG. Anche se si tratta dell'app UK, sarebbe assurdo mostrare device che non saranno implementati.

I prezzi mi sembrano un pò alti. Chissà se l'offerta sarà competitiva.

Ma nessuno dice che per prima cosa devono combattere seriamente la pirateria chiudendo i vari popcorn, altadefinizione e cineblog?
 
Ho visto anch'io il video.


Lo stavano provando su uno smart tv LG. Anche se si tratta dell'app UK, sarebbe assurdo mostrare device che non saranno implementati.

I prezzi mi sembrano un pò alti. Chissà se l'offerta sarà competitiva.

Ma nessuno dice che per prima cosa devono combattere seriamente la pirateria chiudendo i vari popcorn, altadefinizione e cineblog?
I prezzi europei li ho già postati qualche pagina fa con tanto di screenshot. Al 95% saranno identici a quelli di qui ;)
 
prezzi alti? sono meno di 2 biglietti interi per il cinema al mese! bho
 
Costa più di infinity e Tim Vision e non disporrà degli ultimi film Warner, Universal, Medusa e probabilmente Fox e Sony, non so Paramunt e Disney.
 
Vabbe, ma aspettiamo prima di vedere il catalogo e poi valutiamo. Anche io credo che all'inizio sarà abbastanza esiguo, ma non credo (poi boh) che arriveranno solo i contenuti Netflix, penso che qualcosa di library arriverà... Poi, comunque, è vero che sono 9 euro al mese, ma tutta la roba netflix saranno titoli nuovi, quindi non sono 9 euro di roba vecchia... E poi ogni mese stanno arrivando almeno 2 serie nuove (e l'anno prossimo il numero dovrebbe raddoppiare...). Poi stanno arrivando anche i film netflix, le serie animate... Insomma i titoli non saranno così pochi.
E poi, la cosa bella è il poter avere un abbonamento senza vincoli, quindi se uno ne è capace, potrebbe benissimo abbonarsi solo 1/2 mesi l'anno e vedere tutto ciò che vuole. ;)

Tanto per farvi avere un'idea, tutti i contenuti Global Original arrivano in tutti i paesi dove è presente Netflix. Ovviamente, quella lista, quando l'Italia sarà coperta da Netflix, sarà modificata anche con indicazioni per il nostro paese, ma per il momento è giusto per capire un po' la situazione.
 
Proverò ad abbonarmi quando uscirà Narcos, magari due mesi per vedere la serie, poi vedrò un attimo cosa mi offrirà e poi vedremo...
 
Più che per il catalogo io ho qualche perplessità sulla qualità video, perché da alcune recensioni lette in rete pare che la qualità dell'Ultra HD lasci un po' a desiderare e quindi, visti i prezzi più cari dei concorrenti (che l'HD lo offrono incluso in tariffe più basse) e considerate le possibili mancanze di diritti, questo servizio rischia di avere un rapporto qualità-prezzo molto scarso.

Chiaro che potremo essere più sicuri quando si conosceranno i dettagli per il mercato italiano, ma per adesso le mie prime impressioni sono queste.
 
Indietro
Alto Basso