Netflix Commenti generali su Netflix

70€ mpff, il monitor gia mi costa un bel pò. sto provando a cercare alternative in giro
comunque, con 10mb rischio che non mi mostri nemmeno i contenuti 4k? mi ricordo che tempo fa, con la prova gratuita da 12€, da mio fratello sulla sua tv 4k non li faceva vedere
 
CIAO
i contenuti 4k e 4k hdr/dvision di netflix sono fruibili da circa 6 mb in su fino ad un max di 15.26 mb.
Attento al monitor che scegli deve essere hdcp 2.2 altrimenti niente 4k. ora oltre al processore intel sembra esserci anche nvidia con gtx 1050 in su. anche se in beta potrebbe essere una soluzione per non dover rifare tutto. per vedere in 4k da pc serve l app o edge di windows10
 
con 10 mb ho paura che anche se passa in 4k ti ritrovi un video più compresso e alla fine non lo apprezzi più di tanto, poi chiaramente bisognerebbe vedere chi ne ha esperienza diretta.
 
Per il 4k ci son due livelli di qualità, 15 Mbit e 25 Mbit, 10 Mbit son troppo pochi.


Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Per il 4k ci son due livelli di qualità, 15 Mbit e 25 Mbit, 10 Mbit son troppo pochi.


Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

questi valori sono quelli storici? perchè magari hanno applicato l'algoritmo per tile anche al 4k.
per dire ieri ho visto better call saul a 720 causa problemi di linea e il bitrate video era 1400 circa a fronte dei 3000 del vecchio encoding
 
Da quando (con ottimi risultati) hanno applicato l'encoding per titolo non esiste più il discorso dei bitrate specifici, certo, 10 mega per un 4k effettivamente sono pochi e dubito fortemente ci sia qualcosa, magari qualche cartone animato, però per il resto dipende da video a video, come giustamente detto sopra.
 
Da quando (con ottimi risultati) hanno applicato l'encoding per titolo non esiste più il discorso dei bitrate specifici, certo, 10 mega per un 4k effettivamente sono pochi e dubito fortemente ci sia qualcosa, magari qualche cartone animato, però per il resto dipende da video a video, come giustamente detto sopra.

si 10 son comunque pochi ma il discorso è che se lo hanno applicato al 4k è errato dire ci sono 2 profili 15 e 25 come na volta
 
si 10 son comunque pochi ma il discorso è che se lo hanno applicato al 4k è errato dire ci sono 2 profili 15 e 25 come na volta

Infatti io davo ragione a te

EDIT: quando ho scritto
10 mega per un 4k effettivamente sono pochi
intendo che dubito ci sia un titolo per cui 10 mega siano sufficienti per avere il video in 4k, per quanto il titolo sia semplice e lineare e quindi "facile" da codificare per l'encoder, per quello citavo il cartone animato, spero di essermi spiegato meglio..
 
Infatti io davo ragione a te

EDIT: quando ho scritto intendo che dubito ci sia un titolo per cui 10 mega siano sufficienti per avere il video in 4k, per quanto il titolo sia semplice e lineare e quindi "facile" da codificare per l'encoder, per quello citavo il cartone animato, spero di essermi spiegato meglio..

si si ma avevo capito ;)
 
Da quando (con ottimi risultati) hanno applicato l'encoding per titolo non esiste più il discorso dei bitrate specifici, certo, 10 mega per un 4k effettivamente sono pochi e dubito fortemente ci sia qualcosa, magari qualche cartone animato, però per il resto dipende da video a video, come giustamente detto sopra.

infatti era questo il mio discorso, ora non so quanto sia il limite minimo per il 4k ma magari meglio vedere un ottimo fullHD piuttosto che un pessimo 4k.

Una buona tv 4k si vede meglio con l'upscaling di un buon filmato fullHD o con uno scarso filmato in 4k nativo?
 
infatti era questo il mio discorso, ora non so quanto sia il limite minimo per il 4k ma magari meglio vedere un ottimo fullHD piuttosto che un pessimo 4k.

Una buona tv 4k si vede meglio con l'upscaling di un buon filmato fullHD o con uno scarso filmato in 4k nativo?
Dipende dal bitrate e dalla quantità di movimento presente nel video.

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
ciao
come detto il 4k parte da poco piu di 6 mb a circa 5 mb cé una risoluzione intermedia tra 1080 e 4k in tutti i casi si nota la differenza video. dal passaggio tra 1080 con bitratemax e 4k con bitrate minimo comunque apparentemente sembra migliore il 4k.
per quello che posso valutare con connessione fibra 50mb effettivi é che comunque netflix con il nuovo encoder é peggiorato ripetto a prima. si nota molto rumore video su praticamente tutto anche a 1080. confrontato con amazon e viaplay e decisamente inferiore.
 
ciao
....
per quello che posso valutare con connessione fibra 50mb effettivi é che comunque netflix con il nuovo encoder é peggiorato ripetto a prima. si nota molto rumore video su praticamente tutto anche a 1080. confrontato con amazon e viaplay e decisamente inferiore.

Esattamente, la qualità è notevolmente peggiorata: non mi spiego, però, perchè Netflix non usi comunque tutta la banda disponibile. Io ho una 7 mega (reali) e a 1080p Netflix non va oltre i 3 mega.

O meglio, me lo spiego: la banda costa. Però, ora come ora, Amazon Video è nettamente superiore. Uno dei motivi per usare Netflix è la qualità: se le cose continuano così non va bene per niente.
 
Non so, a me va bene invece, anche come qualità... però onestamente lo guardo veramente poco ultimamente.. Ho provato al volo un paio di titoli: Una serie di sfortunati eventi arriva al massimo a 3.8Megabit per il 1080p con l'applicazione di Windows (almeno la puntata che ho provato) mentre Jurassic World:
veSYrhs.jpg


Edit: provato su un dispositivo compatibile (con hevc) la stessa serie: ad esempio una serie di sfortunati eventi va in hevc a 10 bit a 5.53Mbit
 
Ultima modifica:
Esattamente, la qualità è notevolmente peggiorata: non mi spiego, però, perchè Netflix non usi comunque tutta la banda disponibile. Io ho una 7 mega (reali) e a 1080p Netflix non va oltre i 3 mega.

O meglio, me lo spiego: la banda costa. Però, ora come ora, Amazon Video è nettamente superiore. Uno dei motivi per usare Netflix è la qualità: se le cose continuano così non va bene per niente.
Perché ad esempio la versione migliore ha 7,5 Mbit e quindi scala alla versione meno ricca. Che può essere anche a 720p in certi casi, Netflix fa le sue valutazioni su ogni file.

Oppure sei in prima serata e la banda è ridotta.

Oppure i
Quello che stai guardando non richiede molta banda perché ha poco movimento.

Cmq per fare i confronti bisognerebbe usare il PC, con i vari smarttv o chromecast i vari dispositivi influenzano molto la qualità finale che dipende anche dalla bontà Delle relative app.



Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ma di quale nuovo encoder vi lamentate? Della codifica adattiva per titolo? Ma c'è da 1 anno, non è mica nuova

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk
 
Ma di quale nuovo encoder vi lamentate? Della codifica adattiva per titolo? Ma c'è da 1 anno, non è mica nuova

Inviato dal mio LG-D405 utilizzando Tapatalk

Sarà come dici, ma io i cali di qualità (al pari di dispositivo e banda disponibile) li noto eccome. Ho risolto impostando "alta qualità" sul profilo al posto di "auto".

Questo mi fa supporre che l'impostazione "auto" sia diventata più conservativa di recente. Altrimenti non si capisce come mai con "auto" il 1080 arriva massimo a 3 Mb e con "Alta Qualità" supera i 5 mb.
 
Dipende sempre dal titolo.

Anche se imposti qualità massima, ci sono contenuti che vanno a 1080p a 3 mega (Una serie di sfortunati eventi) e altri che vanno a 6 mega (OITNB).

Con la PS4 si può vedere il dettaglio del bitrate, e puoi notare chiaramente come sia diverso per ogni contenuto (nelle serie è addirittura diverso da episodio a episodio).
Questo succede ormai da parecchi mesi, ossia da quando Netflix stessa ha annunciato ufficialmente questo cambio di uso del bitrate (che è passato a variabile per ogni singolo file, già 1 anno fa)
 
Indietro
Alto Basso