Netflix Commenti generali su Netflix

In tutti i posti dove ancora non è stato fatto nulla (Spagna, Italia, Francia, India, Australia, Nuova Zelanda, Irlanda, Canada). Fanno finta di nulla e per loro c'è un risparmio allucinante.
 
Comunque alcuni di voi sono proprio masochisti. Continuano a guardare con "0 virgola". Quando si disdice il rinnovo c'è la possibilità di dire perché lo si è fatto. Sfruttate questa possibilità.
 
Comunque alcuni di voi sono proprio masochisti. Continuano a guardare con "0 virgola". Quando si disdice il rinnovo c'è la possibilità di dire perché lo si è fatto. Sfruttate questa possibilità.

Ma infatti. Io ho disdetto nonostante i malumori di mia figlia che guarda Netflix sul laptop. Ma capisco pure chi sta seguendo una serie ed è indeciso sul da farsi.

Comunque, al di là del disservizio, quello che colpisce è l'assoluta malafede di una azienda che pure si era proposta come innovatrice ed attentissima al customer care.

Suppongo che al momento sia messa piuttosto male dal punto di vista finanziario, altrimenti non si spiega questo comportamento assurdo.

Credo comunque che nel medio periodo questa strategia non paghi: quando perdi un cliente abbonato fin dall'inizio, lo perdi e basta.

Personalmente con Prime non sento la mancanza di Netflix, che ultimamente aggiunge cose qualitativamente discutibili, salvo rarissime eccezioni.
 
Una domanda da profano , ma in che cosa risparmiano è come tipo quando uno in casa decide di accendere solo 5/10 lampadine del proprio lampadario?

la banda internet costa molto, se trasmetti un contenuto a qualitá normale o alta, usi molta banda, se lo trasmetti castrato molta di meno, visto che gli operatori pagano la banda a consumo, risparmiano un casino con le castrazioni.
 
Ma infatti. Io ho disdetto nonostante i malumori di mia figlia che guarda Netflix sul laptop. Ma capisco pure chi sta seguendo una serie ed è indeciso sul da farsi.

Comunque, al di là del disservizio, quello che colpisce è l'assoluta malafede di una azienda che pure si era proposta come innovatrice ed attentissima al customer care.

Suppongo che al momento sia messa piuttosto male dal punto di vista finanziario, altrimenti non si spiega questo comportamento assurdo.

Credo comunque che nel medio periodo questa strategia non paghi: quando perdi un cliente abbonato fin dall'inizio, lo perdi e basta.

Personalmente con Prime non sento la mancanza di Netflix, che ultimamente aggiunge cose qualitativamente discutibili, salvo rarissime eccezioni.

Io stavo seguendo delle serie anche piacevoli come That '70s Show, Brooklyn Nine-Nine e Snowpiercer, ma ho disdetto comunque il 1° giugno. Non per i vostri motivi, non ho mai avuto rilevanti problemi di visione. Io non dico che quelli che sono qui debbano disdire come arma di ricatto, bensì da delusi della qualità. Cioè è inutile continuare a lamentarsi e dargli ancora soldi per il profilo più alto. Tanto vale fare quello base (almeno si sa già in partenza il livello), se proprio non si può fare a meno di Netflix.
 
dipendesse da me avrei disdetto per "ripicca" ma non usandolo solo io sono vincolato. e poi ho 3 serie in ballo e mi scoccierebbe abbandonarle. fortuna che una è soa che va cmq a 3 mb e rotti
 
se continuate a protestare qui invece che dove serve non cambierà niente. e comunque oggi finisce la quasi totalità della DAD e le aziende richiamano a se tutti gli smartworker. ad ogni modo lo stato di emergenza non è ancora finito nel senso che erano 6 mesi...
 
Ma capisco pure chi sta seguendo una serie ed è indeciso sul da farsi.
questo è vero, c'è anche da dire che in 3 mesi, in vista di ogni rinnovo successivo, c'era modo di regolarsi per finire di guardare le serie prima della scadenza (o se sono tante stagioni perché sono serie più vecchie, chiudere la stagione che si sta guardando). Anche perché, dall'altra parte, se invece uno non facesse in tempo a vedere quelle poche puntate vuol dire che non ha fretta di vederle e quindi può pure aspettare qualche tempo prima di riabbonarsi
 
se devi guardare una serie per soffrire la bassa qualitá puoi tranquillamente staccare e aspettare il ritorno alla normalitá
 
se continuate a protestare qui invece che dove serve non cambierà niente. e comunque oggi finisce la quasi totalità della DAD e le aziende richiamano a se tutti gli smartworker. ad ogni modo lo stato di emergenza non è ancora finito nel senso che erano 6 mesi...

Certo, erano sei mesi, ma hanno ripristinato in paesi che ancora manco sono alla fase due....

Diciamo che chi si lamenta di meno resterà penalizzato ancora per un bel po'....

Ripeto che secondo me hanno problemi finanziari veramente grossi e quindi ogni dollaro risparmiato da portare in bilancio conta, anche sulle quotazioni in borsa.

Quindi tirano la corda finchè possono con la scusa del coronavirus, tanto gli italiani sono di bocca buona.

Però adesso le alternative esistono, sono forti perchè hanno alle spalle imperi finanziari senza problemi di cash flow (Amazon, Disney, Apple) e quindi competere diventa difficilissimo.

Secondo me Netflix nel medio termine sarà molto ridimensionata.
 
mah...io tutta qst qualità scarsa nn la vedo proprio....mi sono visto CHIAMATEMI ANNA, WHEN CALL THE HEART e CODE GEASS LELOUCH OF REBELLION...in maniera ottima...ho il piano standard (hd)...e l'ho usato sia su SKY Q e sia su SMART TV SONY BRAVIA.....probabile che sono stato fortunato sui contenuti....ma tutto qst orrore che dipingete, mi sembra un pò troppo..oh poi x carità ognuno ha la sua opinione...
ah pure con DISNEY+ e INFINITY..tutto bene!
 
mah...io tutta qst qualità scarsa nn la vedo proprio....mi sono visto CHIAMATEMI ANNA, WHEN CALL THE HEART e CODE GEASS LELOUCH OF REBELLION...in maniera ottima...ho il piano standard (hd)...e l'ho usato sia su SKY Q e sia su SMART TV SONY BRAVIA.....probabile che sono stato fortunato sui contenuti....ma tutto qst orrore che dipingete, mi sembra un pò troppo..oh poi x carità ognuno ha la sua opinione...
ah pure con DISNEY+ e INFINITY..tutto bene!

Dipende molto dalla dimensione del tuo schermo e da quale distanza guardi. Poi molti non "fissati" di tecnologia non se ne rendono conto, ma la differenza si nota eccome.
 
Certo, erano sei mesi, ma hanno ripristinato in paesi che ancora manco sono alla fase due....

Diciamo che chi si lamenta di meno resterà penalizzato ancora per un bel po'....

Ripeto che secondo me hanno problemi finanziari veramente grossi e quindi ogni dollaro risparmiato da portare in bilancio conta, anche sulle quotazioni in borsa.

Quindi tirano la corda finchè possono con la scusa del coronavirus, tanto gli italiani sono di bocca buona.

Però adesso le alternative esistono, sono forti perchè hanno alle spalle imperi finanziari senza problemi di cash flow (Amazon, Disney, Apple) e quindi competere diventa difficilissimo.

Secondo me Netflix nel medio termine sarà molto ridimensionata.

Raddoppiano gli utili e aumenta il valore in borsa.. sono in grossissima crisi

L’ottimismo degli investitori sulle prospettive di Netflix ha spinto le azioni dell’azienda a nuovi massimi in borsa in netto contrasto con il declino del resto del mercato.


https://www.corrierecomunicazioni.i...lix-boom-di-abbonati-e-raddoppio-degli-utili/
 
Indietro
Alto Basso