Netflix Commenti generali su Netflix

Io continuo con il non rinnovo e lamentandomi ogni giorno sotto i loro post, mi sembra la cosa più onesta e pacifica da fare, ovviamente nei limiti dell'educazione ed anche ironia.
 
756bb97fe024008422c975bfc596f958.jpg


Questo è il 4K adesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho fatto un confronto con una mamma per amica puntate vecchie in hd con puntate nuove in 4K. Puntate vecchie a 7.15, puntate nuove a 4.02.
Ora devo capire se era un problema mio perché qui siamo oltre il ridicolo
 
Ho fatto un confronto con una mamma per amica puntate vecchie in hd con puntate nuove in 4K. Puntate vecchie a 7.15, puntate nuove a 4.02.
Ora devo capire se era un problema mio perché qui siamo oltre il ridicolo

L’unica arma è la disdetta di massa. Ma il 99% degli italiani nemmeno sa cos’è il HD e guarda la Rai in sd. Figurati se guardano queste cose. Credo che Netflix non se ne accorgerà nemmeno di qualche disdetta e i tv indicano che la risoluzione è in 4k hdr. Non mi pare ci sia nel contratto il flusso a 15,2 mbs
 
L’unica arma è la disdetta di massa. Ma il 99% degli italiani nemmeno sa cos’è il HD e guarda la Rai in sd. Figurati se guardano queste cose. Credo che Netflix non se ne accorgerà nemmeno di qualche disdetta e i tv indicano che la risoluzione è in 4k hdr. Non mi pare ci sia nel contratto il flusso a 15,2 mbs

Ma su questo non c’è alcun dubbio a riguardo. L’italiano di guardare bene gliene frega una cippa. Resta il fatto che a quelli che interessa vedere bene se lo prendono in quel posto. Troppa minoranza per farsi sentire
 
Ma su questo non c’è alcun dubbio a riguardo. L’italiano di guardare bene gliene frega una cippa. Resta il fatto che a quelli che interessa vedere bene se lo prendono in quel posto. Troppa minoranza per farsi sentire
Rimane inspiegabile che in Germania hanno ripristinato e in altri paesi europei no. Probabilmente i tedeschi hanno buone associazioni consumatori.
 
Rimane inspiegabile che in Germania hanno ripristinato e in altri paesi europei no. Probabilmente i tedeschi hanno buone associazioni consumatori.
Sì ma che appiglio possono avere le associazioni dei consumatori? Non è che da contratto c'è un bitrate minimo. Netflix ti può sempre dire che paghi per il 4K e vedi in 4K, paghi l'HD e vedi in HD. Dal loro punto di vista il contratto è rispettato, la definizione è quella, che cosa dovrebbero contestare le associazioni? Davvero non capisco. Poi che si veda da schifo è un altro paio di maniche ed infatti io per quello schifo non pago
 
Ultima modifica:
Sì ma che appiglio possono avere le associazioni dei consumatori? Non è che da contratto c'è un bitrate minimo. Netflix ti può sempre dire che paghi per il 4K e vedi in 4K, paghi l'HD e vedi in HD. Dal loro punto di vista il contratto è rispettato, la definizione è quella, che cosa dovrebbero contestare le associazioni? Davvero non capisco. Poi che si veda da schifo è un altro paio di maniche ed infatti io per quello schifo non pago

Esatto, hanno fatto in modo che la risoluzione NON potesse essere contestata e questo dimostra ancora di più la malafede.

Sinceramente non riesco a capacitarmi di come una azienda innovativa e di prestigio possa s*******rsi così.

Comunque considerando il livello delle nuove uscite mi sembra ovvio che il target sia cambiato: consumo di massa, clienti di bocca buona e poco attenti alla qualità.

Però non mi sembra una strategia vincente, perchè la concorrenza è agguerrita e gli spazi di mercato non sono infiniti. Solo il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.
 
Esatto, hanno fatto in modo che la risoluzione NON potesse essere contestata e questo dimostra ancora di più la malafede.

Sinceramente non riesco a capacitarmi di come una azienda innovativa e di prestigio possa s*******rsi così.

Comunque considerando il livello delle nuove uscite mi sembra ovvio che il target sia cambiato: consumo di massa, clienti di bocca buona e poco attenti alla qualità.

Però non mi sembra una strategia vincente, perchè la concorrenza è agguerrita e gli spazi di mercato non sono infiniti. Solo il tempo ci dirà chi avrà avuto ragione.

Ogni nuova azienda si presenta sempre come “buona” a differenza dei vecchi competitor “cattivi”, questo finché non ti tocca scendere a patti con la realtà (leggi accontentare gli azionisti). L’errore da parte del consumatore secondo me sta proprio nell'”affezionarsi” ad una qualsiasi azienda che farà sempre solo e comunque il proprio interesse

Inoltre a mio avviso la strategia potrebbe non essere così sbagliata: target giovane, basso spendente, che probabilmente condivide l’abbonamento in 4 e che guardano i contenuti in mobilità su schermi minuscoli.
 
Restano sempre inspiegabile le scelte fatte per alcuni paesi si è altri no.

Credo che dipenda dalla tipologia di cliente per i diversi mercati. Il target giovane, soprattutto con le ultime serie aggiunte, nel breve periodo può essere vincente.

Però si tratta di un pubblico poco fidelizzato, che cambia subito preferenze anche in funzione della moda del momento.

Può darsi che in Germania invece ci sia una clientela più attenta alla qualità e quindi da conservare per il futuro.

Comunque le ultime produzioni di Netflix, a mio parere, sono decisamente scarse quindi non sono affatto pentito di aver disdetto.

Prime Video, invece, aggiunge poche serie però quasi sempre di ottimo livello, e la qualità della biblioteca film è di recente aumentata con inserimenti anche "di nicchia" ma che valgono la pena di essere recuperati. Quindi strategie diverse, e ognuno è libero di scegliere quello che preferisce.

Quanto al bitrate, anch'io a questo punto credo che rimarrà così per sempre.
 
Volevo guardare la serie Penny Dreadful (tutti ne parlano bene) e scoprò che verrà eliminata dal catalogo oggi. Tempismo perfetto il mio :D
 
Volevo guardare la serie Penny Dreadful (tutti ne parlano bene) e scoprò che verrà eliminata dal catalogo oggi. Tempismo perfetto il mio :D

Peccato, la serie merita. Può darsi che la spostino su Prime Video, a volte accade così.
 
Indietro
Alto Basso