Netflix Commenti generali su Netflix

Lo avevano già eliminato all' estero, era ormai soppiantato dal piano con pubblicità
 
ma chi si faceva un piano in hd ready nel 2023 con le tv che ormai sono solo 4k... su


stava li, già nascosto tra le opzioni di abbonamento, che dovevi sapere che esisteva solo per trovarlo....
Ma non è per il piano specifico il mio commento...io vedo ovunque malcontento e lamentele. Ho sempre difeso Netflix perché rispetto ed Amazon che gioca con i channels per spingere i clienti a spendere sempre di più, trovavo più equo e corretto l'approccio di Netflix la quale, prima dell' avvento dei dannati piani con pubblicità, era chiaramente più cara ma garantiva accesso completo al catalogo.
Adesso però stanno spingendo la gente a scelte drastiche. Prima i piccoli aumenti nel corso degli anni, poi il polverone sollevato dallo stop condivisione password, adesso tagliano un ulteriore piano economico e annunciano altre batoste per i piani Standard e Priumum....insomma...dai....io per tanti mesi ho mantenuto il Premium, poi è arrivato a costare ben 18 euro, per cosa, poi? A me del 4k non mi importa francamente un bel nulla, io col full hd sto bene e non sento il bisogno di altro, perciò a un certo punto ho depennato il Premium e sono rimasto allo standard [SENZA PUBBLICITÀ] (Non ammetto di pagare per essere disturbato).
Adesso so già che presto mi sarei visto aumentare anche quello...
Sapete che c'è? Anche basta. Mi sono rotto.
In giro si leggono tantissimi messaggi sul mio stesso tenore, ma quelli di Netflix non sembrano curarsene....ok? Siete così pretenziosi, o stupidi da rompervi la testa? Ok, vediamo chi se la rompe per primo, loro o noi. Io passo.
 
L'unica alternativa economica per Netflix e forse si diffonderà con gli altri servizi, specie per chi non condivide l'abbonamento come spese con altri, è il piano con la pubblicità. E neanche farlo sempre ma solo pochi mesi l'anno cercando di recuperare tutto cosa interessa del catalogo in quel periodo, e facendolo a rotazione anche con le altre piattaforme. Es. faccio due mesi di Netflix e lo tolgo, poi aspetto la promo di Disney+ a 1,99, finita quella faccio Now con l'offerta del momento e così via.
 
Es. faccio due mesi di Netflix e lo tolgo, poi aspetto la promo di Disney+ a 1,99, finita quella faccio Now con l'offerta del momento e così via.
Sì però così si fa fatica a stare dietro.
Magari sbaglio, ma se la maggioranza dei clienti accetta il compromesso (a mio parere a ribasso) del piano con pubblicità, questi non torneranno competitivi. Se invece ci saranno emorragie di massa, forse ci rifletteranno.
Ormai ci sono troppe piattaforme, l'offerta è troppo frazionata. L'utente dovrebbe pagare meno, le alternative non mancano. Invece i prezzi aumentano. Sento puzza di speculazione. Nel 2024 cosa faranno? Ci scommetto che il piano 12.99 sarà portato a 15, il più costoso toccherà i 20. No, non ci siamo.
 
Spero che non vi faccia ridere con questo post...
Ieri sera guardavo l'episodio 4 dell'ultima stagione di Sex Education, senza fare spoiler grossi, a un certo punto il personaggio al maneggio saliva sul cavallo e mentre era in corsa ho notato che l'immagine sfarfallava molto... volevo riprenderlo col cellulare fermando l'immagine ma non ci son riuscito... io ho una 55'' Samsung 4K del 2022 ma penso che la colpa non sia della tv o sbaglio? E' la prima volta che mi accadeva così evidente, negli sport non noto ciò... a meno che non ho settato bene la tv, ma non ho mai cambiato i parametri da quando l'ho acquistata.
 
Spero che non vi faccia ridere con questo post...
Ieri sera guardavo l'episodio 4 dell'ultima stagione di Sex Education, senza fare spoiler grossi, a un certo punto il personaggio al maneggio saliva sul cavallo e mentre era in corsa ho notato che l'immagine sfarfallava molto... volevo riprenderlo col cellulare fermando l'immagine ma non ci son riuscito... io ho una 55'' Samsung 4K del 2022 ma penso che la colpa non sia della tv o sbaglio? E' la prima volta che mi accadeva così evidente, negli sport non noto ciò... a meno che non ho settato bene la tv, ma non ho mai cambiato i parametri da quando l'ho acquistata.

se non te lo fa in altre occasioni e con altri filmati allora probabile fosse un problema del filmato e di quella scena
 
se non te lo fa in altre occasioni e con altri filmati allora probabile fosse un problema del filmato e di quella scena

Perfetto, è quello che penso, perché tipo una cosa simile la vedo alla f1 con NOW (Full HD)...ho notato che al bordo delle grafiche fa un leggero alone, ma ripeto penso sia il binomio col fatto che il filmato sia in streaming... su tv8 non l'ho mai potuto confrontare...
 
Perfetto, è quello che penso, perché tipo una cosa simile la vedo alla f1 con NOW (Full HD)...ho notato che al bordo delle grafiche fa un leggero alone, ma ripeto penso sia il binomio col fatto che il filmato sia in streaming... su tv8 non l'ho mai potuto confrontare...

l'alone penso sia legato alle lampade posizionate ai bordi tipico della tecnologia a led , almeno quella base (non qled costosi), il resto può essere dovuto a cattiva sincronizzazione del frame rate che molti riscontrano proprio con now ad esempio.
 
l'alone penso sia legato alle lampade posizionate ai bordi tipico della tecnologia a led , almeno quella base, il resto può essere dovuto a cattiva sincronizzazione del frame rate che molti riscontrano con now.

Lo penso anch'io, la tv (toccando ferro) si sta comportando bene e per adesso guardo tutto alla perfezione. Grazie comunque per avermi rassicurato ;)
 
Sì però così si fa fatica a stare dietro.
Magari sbaglio, ma se la maggioranza dei clienti accetta il compromesso (a mio parere a ribasso) del piano con pubblicità, questi non torneranno competitivi. Se invece ci saranno emorragie di massa, forse ci rifletteranno.
Ormai ci sono troppe piattaforme, l'offerta è troppo frazionata. L'utente dovrebbe pagare meno, le alternative non mancano. Invece i prezzi aumentano. Sento puzza di speculazione. Nel 2024 cosa faranno? Ci scommetto che il piano 12.99 sarà portato a 15, il più costoso toccherà i 20. No, non ci siamo.
Quello da €18 lo faceva chi voleva dividere la spesa con altri. Ora che non si può più sarà stato disdetto da molti, quindi non penso che convenga a Netflix un aumento.
 
Non ricordo dove l'ho letto fra i tantissimi commenti sparsi qua e là su internet. Qualcuno dice che per le prime due settimane di abbonamento, Netflix lascia tranquilli i clienti, successivamente la pubblicità prende piede nei flussi e si fa più presente. È così?
 
Non ricordo dove l'ho letto fra i tantissimi commenti sparsi qua e là su internet. Qualcuno dice che per le prime due settimane di abbonamento, Netflix lascia tranquilli i clienti, successivamente la pubblicità prende piede nei flussi e si fa più presente. È così?

nel mio caso effettivamente è andata così ma poi dipende anche dai contenuti che visualizzi se più richiesti o meno-
 
Non ricordo dove l'ho letto fra i tantissimi commenti sparsi qua e là su internet. Qualcuno dice che per le prime due settimane di abbonamento, Netflix lascia tranquilli i clienti, successivamente la pubblicità prende piede nei flussi e si fa più presente. È così?
A me è rimasta costante per minutaggio da primo giorno di piano con pubblicità.Avolte le pubblicità sono segnalate ma poi non vengono messe.Per esempio sto vedendo "La casa di carta" all'inizio della visione di un'episodio mi dice che ci saranno 4/3 pause pubblicitarie ma ultimamente me ne escono solo 2.
 
Indietro
Alto Basso