Paramount+ Commenti generali su Paramount+

Io ho una connessione fissa Fastweb ma solo di nome, è un'adsl su rete Tim (Telecom). Il modem è il Fastgate e dovrebbe essere il penultimo modello rispetto a quello diverso che danno oggi. Ieri pomeriggio ho guardato sull'app del tv Samsung tanto per provare il primo episodio dell'ultima serie di Star Trek senza problemi, guardando qualche minuto qua e la.
Il mistero si infittisce
stessa cosa anche a me, sia l'errore che la sezione sport anomala, sia la connessione Fastweb.

ho controllato non ci fosse alcuna vpn e non c'era, secondo me é la fire tv che va in banana sulla connessione fastweb, perché nello stesso istante, tablet e pc sulla stessa connessione lanciavano il video senza problemi.
Ho provato usando una VPN, nella fattispecie privado VPN, la sezione sport compare usando un server messicano.
 
Ultima modifica:
Visto oggi Scream 5, che dire...

La qualità video non è male ma è comunque un "semplice" full HD, l'audio è solo miseramente stereo...

Qualche sforzo in più potrebbero farlo visto che le altre piattaforme sono attrezzate con 4k, dolby vision ecc.ecc.
 
ciao per favore sapete il motivo perchè l'app della paramount non è presente sui i tv lg? grazie per la risposta

Semplicemente perché quelli di Paramount non l’hanno sviluppata o almeno non l’hanno resa disponibile in Italia (in altri paesi esteri é disponibile, anche se leggo di problemi…).

In effetti, pensavo che si trattasse di una nicchia più limitata (il che giustificherebbe la cosa), ma verificando i dati di vendita del 2021 ho trovato che LG é risultato il secondo produttore globale per numero di tv venduti, dopo Samsung.

E’ in effetti abbastanza incomprensibile come una mancanza di questo tipo arrivi da un colosso globale da più di 20 miliardi di dollari.
Ora, proporsi sul mercato con una piattaforma di streaming proprietaria potrebbe ragionevolmente diventare il loro business principale e stiamo parlando, per il 2021, del 18,5% dei nuovi televisori venduti, a fronte di un investimento, per l’app, di qualche migliaio di euro…

Sinceramente io non capisco, ma probabilmente neanche i dirigenti di Paramount… :)
 
la app è molto scarna, mancano cose come il pulsante “salta intro”, il 4k+HDR per i contenuti originali, che diamo per scontare sugli altri servizi.
 
Probabilmente LG vuole un'app di un certo livello, non vuole immagini tremolanti o cali di frame rate, in questo momento l'app Paramount non può garantire questi standard. Poi c'è sempre la questione telecomando puntatore....
Diciamo che l'app è stata rilasciata in una versione piuttosto dozzinale.
Comunque se volete segnalare c'è anche il profilo Instagram
 
Probabilmente LG vuole un'app di un certo livello
non penso proprio, su Lg ho visto app da mani nei capelli. è forse una mancanza di interesse di Paramount, che per il momento si è concentrata a rilasciare l'app per altri sistemi, o non hanno ancora trovato un accordo di partnership soddisfacente. La mancanza dell'app comunque potrebbe essere colmata più avanti.
 
Semplicemente perché quelli di Paramount non l’hanno sviluppata o almeno non l’hanno resa disponibile in Italia

e se pensiamo che la miliardaria apple non la mette sulle tv webos del 2021...ma entry level. mentre è presente sulla sua appletv di terza generazione che ha 15mila anni.
ah e poi da ieri pure quella di skyQ è stata modificata(il bollino del parental control)...peccato che mi ritrovo a vedere un francobollo in mezzo alla tv xkè han toccato qualcosa del formato. ovviamente solo gli eventi, il menù si vede bene

Su LG ad esempio c'è Pluto TV che è sempre Paramount.
dovranno cercare un programmatore:badgrin:
 
la app è molto scarna, mancano cose come il pulsante “salta intro”, il 4k+HDR per i contenuti originali, che diamo per scontare sugli altri servizi.

.... e non solo

Quando termina un episodio bisogna aspettare 30 secondi per far partire l'episodio successivo.

Mentre su app su Sky Q 5 secondi, peró netflix è molto più veloce 3 secondi.


Quindi spero che su apple tv aggiornano.
 
.... e non solo

Quando termina un episodio bisogna aspettare 30 secondi per far partire l'episodio successivo.

Mentre su app su Sky Q 5 secondi, peró netflix è molto più veloce 3 secondi.


Quindi spero che su apple tv aggiornano.
Ecco cosa intendevo quando dissi che l'app fosse ancora acerba. Va a episodio successivo lo avevo già segnalato a paramount. Ma se gli si ricorda di nuovo insieme a salta intro male non fa
 
Ecco cosa intendevo quando dissi che l'app fosse ancora acerba. Va a episodio successivo lo avevo già segnalato a paramount. Ma se gli si ricorda di nuovo insieme a salta intro male non fa

Oltre alla mancanza di far saltare l'intro, manca anche " salta riassunto"

30 secondi per andare ad episodio successivo sono troppi
 
e se pensiamo che la miliardaria apple non la mette sulle tv webos del 2021...ma entry level. mentre è presente sulla sua appletv di terza generazione che ha 15mila anni.
ah e poi da ieri pure quella di skyQ è stata modificata(il bollino del parental control)...peccato che mi ritrovo a vedere un francobollo in mezzo alla tv xkè han toccato qualcosa del formato. ovviamente solo gli eventi, il menù si vede bene


dovranno cercare un programmatore:badgrin:

Onestamente meglio la policy di Apple secondo me. Cioè se devi mettere l'app ovunque senza testarla, poi ti ritrovi la nomea come Dazn che non si vede.
AppleTV su LG OLED b8 del 2018 si vede perfettamente.
 
Aggiungo:
- sottotitoli in italiano non disponibili su alcune serie;
- sottotitoli non editabili su alcune app;
- manca un'opzione audio generale per impostare fin da subito la lingua audio e sottotitoli (lingua e on/off) per evitare di farlo durante la visione;
- sulla barra di avanzamento veloce non compaiono le immagini a finestra ridotta;
- il comportamento della barra di avanzamento è diverso tra le app e a volte bisogna dare qualche ok dopo l'avanzamento per ripartire;
- su alcune app o tutte ci vogliono troppi secondi prima che venga raggiunta la massima qualità visiva e poi sembrano rimanere dei microscatti o scarsa fluidità;
- problemi a riprodurre i contenuti causa errore su alcuni dispositivi o connessioni internet.
 
Aggiungo:
- sottotitoli in italiano non disponibili su alcune serie;
- sottotitoli non editabili su alcune app;
- manca un'opzione audio generale per impostare fin da subito la lingua audio e sottotitoli (lingua e on/off) per evitare di farlo durante la visione;
- sulla barra di avanzamento veloce non compaiono le immagini a finestra ridotta;
- il comportamento della barra di avanzamento è diverso tra le app e a volte bisogna dare qualche ok dopo l'avanzamento per ripartire;
- su alcune app o tutte ci vogliono troppi secondi prima che venga raggiunta la massima qualità visiva e poi sembrano rimanere dei microscatti o scarsa fluidità;
- problemi a riprodurre i contenuti causa errore su alcuni dispositivi o connessioni internet.
Segno. La stavo per fare ma a sto punto meglio raccogliere un po' di cose e segnalarle tutte in una volta.

Pensavo che si potrebbe fare anche una sola mail di segnalazione e dire semplicemente: copiate dalla app di Netflix
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso