Paramount+ Commenti generali su Paramount+

Ha ragione chi rimpiange i "bei vecchi tempi" di Sky, Mediaset e Rai.
Diritti che venivano messi nel cassetto e lasciati li a marcire, come dimenticare e cito una serie a caso ultima stagione di 30 Rock arrivata in Italia con 5 (CINQUE!!!!) anni di ritardo.
Tornando invece ai giorni d'oggi qualcuno sa notizia di quando Sky ci farà il "piacere" di trasmettere Peacemaker uscito DIECI MESI fa in america su HBO????

State veramente rimpiangendo sta roba quà?????
Non vedo l'ora che scadi il contratto SKY - HBO nel 2025.

era esattamente quello che avrei voluto scrivere io.
 
Diciamo che a questa Paramount si può benissimo dargli due mensilità all’anno e guardarsi le robe che interessano in 60 giorni.
Poi se loro vivono con 14€ l’anno buon per loro :D
 
E qui sbagli, ci sarà una piattaforma per ogni puntata! [emoji1787]
Si scherza,:)ma a sto punto ci si arriverà prima o poi,vedi il famigerato pay per view che gia esiste per primissime per i film.Vuoi vedere una serie di punta,ti paghi la stagione e per vederla assieme al resto del catalogo dovrai aspettare diversi mesi.
 
Si scherza,:)ma a sto punto ci si arriverà prima o poi,vedi il famigerato pay per view che gia esiste per primissime per i film.Vuoi vedere una serie di punta,ti paghi la stagione e per vederla assieme al resto del catalogo dovrai aspettare diversi mesi.

L’ho fatto io per The OC con la terza e quarta stagione sulla vecchia Premium prima che diventasse Mediaset Premium! 10€ terza e quarta stagione in prima tv nel 2005.
Esperimento durato molto poco però
 
Si scherza,:)ma a sto punto ci si arriverà prima o poi,vedi il famigerato pay per view che gia esiste per primissime per i film.Vuoi vedere una serie di punta,ti paghi la stagione e per vederla assieme al resto del catalogo dovrai aspettare diversi mesi.
Ahahah a quel punto saremo tornati davvero tutti indietro nel tempo. Ma già da un bel pezzo [emoji6]
 
O forse servirà a ridimensionare la immensa, strabordante situazione che ci ha portato ad oggi, domani e dopodomani. Non si deve per forza di cose rompere il giocattolo, ma ristabilire un equilibrio

equilibrio di cosa? tu utente decidi cosa pagare e cosa vedere, l'equilibrio te lo fai tu stesso.

io adesso posso guardarmi Cheers su P+ poi mi annoio e vado su Rai play a vedere Cattelan. e se non ho ancora sonno, vado su discovery+ e rivedo la finale di supercoppa di basket, alla 1 am partono le partite di baseball. e se davvero non ho sonno, mi riguardo un film di 007 su prime. senza perdere un singolo secondo di qualsiasi programma perché decido io quando parte, non l'ufficio palinsesti di un qualsiasi canale TV

tu cosa fai guardi rai1? canale5? sky uno? fai benissimo, perché l'equilibrio te lo crei tu. voi continuate a sottovalutare la possibilità di scelta che ha un utente oggi. ma deve essere bravo l'utente ad usare questa opportunità.
 
equilibrio di cosa? tu utente decidi cosa pagare e cosa vedere, l'equilibrio te lo fai tu stesso.

io adesso posso guardarmi Cheers su P+ poi mi annoio e vado su Rai play a vedere Cattelan. e se non ho ancora sonno, vado su discovery+ e rivedo la finale di supercoppa di basket, alla 1 am partono le partite di baseball. e se davvero non ho sonno, mi riguardo un film di 007 su prime. senza perdere un singolo secondo di qualsiasi programma perché decido io quando parte, non l'ufficio palinsesti di un qualsiasi canale TV

tu cosa fai guardi rai1? canale5? sky uno? fai benissimo, perché l'equilibrio te lo crei tu. voi continuate a sottovalutare la possibilità di scelta che ha un utente oggi. ma deve essere bravo l'utente ad usare questa opportunità.

Non sottovaluto affatto la possibilità di scelta. Anzi. Ho sempre scelto io e mai rai1 o simili. Per equilibrio intendevo altro, forse non mi sono spiegato bene. Dopo un po'... esisterà sempre internet. Tieni quei 2 o 3 e ciao a mille abbonamenti
 
Non sottovaluto affatto la possibilità di scelta. Anzi. Ho sempre scelto io e mai rai1 o simili. Per equilibrio intendevo altro, forse non mi sono spiegato bene. Dopo un po'... esisterà sempre internet. Tieni quei 2 o 3 e ciao a mille abbonamenti
Esatto facendo molta attenzione a quello che si vuole vedere,perchè con tutto il materiale che esce,di produzioni davvero buone ce ne sono davvero poche.Il troppo stroppia e ce davvero molta spazzatura che gira per le piattaforme.Quante serie ho iniziato e mai finite e molte finite a fatica.
 
Esatto facendo molta attenzione a quello che si vuole vedere,perchè con tutto il materiale che esce,di produzioni davvero buone ce ne sono davvero poche.Il troppo stroppia e ce davvero molta spazzatura che gira per le piattaforme.Quante serie ho iniziato e mai finite e molte finite a fatica.
Selezione molto stretta su quello che vale la pena vedere, soprattutto grazie a una ristretta cerchia di amici cinefili. Fino a 15 anni fa esisteva questo, esiste ancora per fortuna
 
Ragazzi non capisco cosa vi aspettavate.
La situazione la conosciamo tutti, è un servizio che alla fine del 2022 è uscito in full HD e audio stereo, secondo voi perché hanno fatto l'accordo con Sky?
È un servizio per i clienti Sky e per appassionati di cinema diciamo un po' retrò..
Sicuramente i contenuti verranno implementati ma non aspettatevi Netflix 2.
Che poi c'è di peggio, se loro sono alla canna del gas cosa dovrebbero dire quelli che mandano Nat geo?
Adesso sto guardando twin peaks, il sequel di Beverly Hills, Yellow jackets, di film buoni ce ne sono e ne verranno, per me abbonato Sky va più che bene, se non fossi cliente Sky mi abbonerei? No, come del resto non sono abbonato in pianta stabile a nessun altro servizio, se c'è qualcosa che mi interessa ci sto 1 mese o 2 e poi arrivederci.
 
C’è gente sul Thread di Sky che aspetta a guardare perché sembra che poi passeranno su Sky Cinema con audio Dolby Digital ed in 4K.
Tanto per capire come è ridotta questa ott. Chi ce l’ha gratis spera di non guardarci le cose
 
Sempre più piattaforme hanno cambiato strategia nel pubblicare le serie,adesso ti fanno i primi 2/3 episodi pubblicati in un giorno e poi uno a settimana e Netflix si è inventato le serie in blocchi sempre per allungare il brodo.Bisogna abbonarsi quando le serie sono pubblicate per intero e si torna al problema dei possibili spoiler che sono alla fine in rete anche sui siti non proprio a tema telefilm.:eusa_wall:Quando non si aveva tutto questo mega spezzatino era meglio, e se non erro forse si pagava anche meno.
Mai beccato spoiler in rete. Quello può succedere con le serie di maggior successo mondiale, con quelle che escono in contemporanea con gli Stati Uniti. Io, per esempio, aspetto che la stagione finale di Manifest venga pubblicata interamente e poi mi riabbonerò.
 
Non sottovaluto affatto la possibilità di scelta. Anzi. Ho sempre scelto io e mai rai1 o simili. Per equilibrio intendevo altro, forse non mi sono spiegato bene. Dopo un po'... esisterà sempre internet. Tieni quei 2 o 3 e ciao a mille abbonamenti
Quei 2/3 puoi sempre alternarli. Non ci sono contratti, nessuno è obbligato a stare a lungo con Now, Infinity, Netflix, Disney +, Paramount +, Prime Video. Magari ne tieni due fisse e per le altre fai un mese quando arriva qualcosa che ti interessa e segui.
 
paragonare le serie degli upfront delle reti generaliste americane con quello che sfornano ora non ha senso e nè prima nè adesso uscivano solo capolavori, ma anche tanti tappabuchi. inoltre prima avevamo serie anche allungate a 22 episodi mentre ora rarissimamente si va oltre i 10. diciamo che nel caso in cui mi perdessi 1883 o halo...non morirebbe nessuno e non mi annoierei xkè starei sicuramente guardando altro. quindi basta segliere, come facevamo con i canali...non ci credo che voi guardavate tutto quello che usciva neanche sul solo free
 
Indietro
Alto Basso