Amazon Commenti Generali su Prime Video

graziiie ma seguo le istruzioni e dice che è limitato solo ai prodotti idonei alla promo.... ma quali?:eusa_think:

Le uniche limitazioni che io vedo sono:


A.Il Buono Sconto è utilizzabile esclusivamente sul sito Amazon.it per l'acquisto di prodotti venduti e spediti da Amazon. Non può essere utilizzato sui siti Amazon.co.uk, Amazon.com, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.ca, Amazon.co.jp, Amazon.es o per l'acquisto di prodotti venduti dai venditori del Marketplace Amazon e per i Warehouse Deals Amazon.
B.Il Buono Sconto non può essere utilizzato per acquistare Buoni Regalo Amazon.it.
C.Se il Buono Sconto è specifico per un particolare articolo, non può essere utilizzato per l'acquisto di altri articoli.
[...]
Quindi sei vincolato solo se il tuo buono sconto è dedicato solo a particolari articoli.
Questo può capitare quando per esempio acquisti consumabili per la tua stampante (ripeto: faccio solo un esempio). Delle volte capita che puoi ricevere un buono sconto per acquisto consumabili e/o accessori della stessa marca.

Devi legere bene la mail/messaggio che ti è stato inviato insieme al buono sconto.
 
Ultima modifica:
Le uniche limitazioni che io vedo sono:


A.Il Buono Sconto è utilizzabile esclusivamente sul sito Amazon.it per l'acquisto di prodotti venduti e spediti da Amazon. Non può essere utilizzato sui siti Amazon.co.uk, Amazon.com, Amazon.de, Amazon.fr, Amazon.ca, Amazon.co.jp, Amazon.es o per l'acquisto di prodotti venduti dai venditori del Marketplace Amazon e per i Warehouse Deals Amazon.
B.Il Buono Sconto non può essere utilizzato per acquistare Buoni Regalo Amazon.it.
C.Se il Buono Sconto è specifico per un particolare articolo, non può essere utilizzato per l'acquisto di altri articoli.
[...]
Quindi sei vincolato solo se il tuo buono sconto è dedicato solo a particolari articoli.
Questo può capitare quando per esempio acquisti consumabili per la tua stampante (ripeto: faccio solo un esempio). Delle volte capita che puoi ricevere un buono sconto per acquisto consumabili e/o accessori della stessa marca.

Devi legere bene la mail/messaggio che ti è stato inviato insieme al buono sconto.

questo è la pagina che vedo sul sito...

https://i.imgur.com/qicoHlK.jpg
 
Per quanto riguarda il cinema comunque Sky con 30 prime visioni al mese rimane superiore. Tra i tanti titolo troverai sempre o il blockbuster o il film d'autore di nicchia.
 
Questa è la riconferma che Sky è ai titolo di coda.
Oramai l'utente medio passa da Netflix da Disney da prime da infinity ecc. e come ultima scelta guarda qualcosa su Sky. ( escludendo lo sport, anche se ancora per poco).

Nell'articolo non c'è scritto nulla che confermi ciò. Non dico che non sia o non sarà vero, ma non c'è nesso fra l'articolo e le tue conclusioni
 
Questa è la riconferma che Sky è ai titolo di coda.
Oramai l'utente medio passa da Netflix da Disney da prime da infinity ecc. e come ultima scelta guarda qualcosa su Sky. ( escludendo lo sport, anche se ancora per poco).

ma non penso proprio...:eusa_naughty: :eusa_whistle:
per me esistono solo Amazon Prime e Sky per le serie TV e il (pochissimo) cinema che guardo (casomai, se c'è un settore in cui sky è insoddisfacente, è proprio lo sport...anche se ultimamente sta tornando a proporre anche qualcosa di interessante fuori dal solito duopolio calcio-motoristico)...
Netflix e Disney+ per me non hanno quasi nulla di interessante (senza contare per Netflix la scarsa qualità video media e il prezzo esoso)...
gli altri servizi, poi, sono solo dei "morti che spillano quattrini"...
 
Discussione su Amazon Prime Video

Se poi il catalogo hbo max sarà esclusiva sky dire che quest’ultima sia ai titoli di coda non penso proprio che sia il termine più appropriato :)
Senza nulla togliere che tra Netflix e Amazon c’è tanta di quella roba da accontentarsi senza rimpianti
 
Ma difatti...
Ognuno ha i suoi gusti (adolescenziali, romantici, violenti, trasmissivi, quello che si vuole) e ci sta. Ma fare il de profundis ad un servizio solo perché non rispecchia i propri gusti è poco obiettivo
 
Se poi il catalogo hbo max sarà esclusiva sky dire che quest’ultima sia ai titoli di coda non penso proprio che sia il termine più appropriato :)
Senza nulla togliere che tra Netflix e Amazon c’è tanta di quella roba da accontentarsi senza rimpianti
È sempre una questione di gusti e portafogli. Se si guarda alla qualità delle serie TV o dei film i migliori servizi restano Sky/now tv (che ha i prodotti HBO tra gli altri) e prime video, se si guarda alla quantità Netflix, se al portafogli in rapporto qualità/quantità/prezzo prime video è imbattibile.
 
Se poi il catalogo hbo max sarà esclusiva sky dire che quest’ultima sia ai titoli di coda non penso proprio che sia il termine più appropriato :)
Senza nulla togliere che tra Netflix e Amazon c’è tanta di quella roba da accontentarsi senza rimpianti
Le fondamenta di Sky sono il calcio in primis e lo sport dopo... Via quello il cinema fà solo da contorno.
 
ma non penso proprio...:eusa_naughty: :eusa_whistle:
per me esistono solo Amazon Prime e Sky per le serie TV e il (pochissimo) cinema che guardo (casomai, se c'è un settore in cui sky è insoddisfacente, è proprio lo sport...anche se ultimamente sta tornando a proporre anche qualcosa di interessante fuori dal solito duopolio calcio-motoristico)...
Netflix e Disney+ per me non hanno quasi nulla di interessante (senza contare per Netflix la scarsa qualità video media e il prezzo esoso)...
gli altri servizi, poi, sono solo dei "morti che spillano quattrini"...
Concordo in pieno. Per quanto mi riguarda, aggiungo Infinity a cui sono abbonato dal primo giorno. Ad Amazon Prime Video non posso fare a meno.
 
Sky non potrà più andare avanti con gli abbonamenti a 80 euro al mese . Specie se perderà alcuni diritti TV riguardanti calcio e cinema
 
Sky non potrà più andare avanti con gli abbonamenti a 80 euro al mese . Specie se perderà alcuni diritti TV riguardanti calcio e cinema

È quello che invano cerco di fare capire, ma ad alcuni appena ci tocchi Sky cadono in panico, ripeto Sky la faceva da padrona alcuni anni fá e poteva chiedere anche 100 euro al mese ma adesso deve calare le vele se vorrà sopravvivere e con questo chiudo se nò si vá troppo in OT.
 
Nell'articolo non c'è scritto nulla che confermi ciò. Non dico che non sia o non sarà vero, ma non c'è nesso fra l'articolo e le tue conclusioni
nell'articolo no, ma nel titolo? si potrebbe arrivare a quella allusione a fermarsi lì:icon_rolleyes:

Sky non potrà più andare avanti con gli abbonamenti a 80 euro al mese . Specie se perderà alcuni diritti TV riguardanti calcio e cinema
x questo ha dismesso una grande quantità di canali inutili e non seguiti e soprattutto chiuso costosissime frequenze sat, fa accordi per le app e per integrare i contenuti nella home. prossimamente integrerà disney+ come app che è una buona cosa dato che a differenza delle altre famose, gira solo su tv + recenti rispetto a netflix o prime che vanno anche su tv del 2012

È quello che invano cerco di fare capire, ma ad alcuni appena ci tocchi Sky cadono in panico, ripeto Sky la faceva da padrona alcuni anni fá e poteva chiedere anche 100 euro al mese ma adesso deve calare le vele se vorrà sopravvivere e con questo chiudo se nò si vá troppo in OT.
se non cala le vele, tagliale tu
 
nell'articolo no, ma nel titolo? si potrebbe arrivare a quella allusione a fermarsi lì:icon_rolleyes:


x questo ha dismesso una grande quantità di canali inutili e non seguiti e soprattutto chiuso costosissime frequenze sat, fa accordi per le app e per integrare i contenuti nella home. prossimamente integrerà disney+ come app che è una buona cosa dato che a differenza delle altre famose, gira solo su tv + recenti rispetto a netflix o prime che vanno anche su tv del 2012


se non cala le vele, tagliale tu

Bravo, quoto in tutto.
 
Indietro
Alto Basso