Amazon Commenti Generali su Prime Video

Eh no. Amazon fa affari su Amazon web service. Aws quelle gigantesche infrastrutture che fanno funzionare internet. Il core business delle consegne è molto dispendioso altamente in perdita che ha potere solo perché riesce a togliere spazio a tutti i concorrenti. Se ti serve un iPhone non lo compri più la Apple ma da Amazon anche se costa uguale 2€ meno o 100.

basta leggere i dati finanziari. e poi se uno ha avuto un negozio sa benissimo che avere troppo magazzino e merce che rimane lì è una perdita enorme. se ci metti che pure devi spostarle per l'Europa e consegnarle il giorno dopo i costi vanno alle stelle, ma amazon ha interesse a essere sulla bocca di tutti di modo che poi quando ti serve lo streaming pensi a amazon prime,per la musica vai su prime, per il cloud vai su prime, per l'assistente vocale vai su Alexa... e intanto ruba terreno ai competitor e fa si che da noi compri su amazon...e non su altri neanche sui siti ufficiali.ormai amazon è troppo veloce, affidabile, sempre pronta(festivi fanno + consegne dei feriale e fai anche prima dato che il traffico è azzerato) attenta al cliente con rimborsi e resi facili...che quasi nessun'altro potrà mai superare. quesa è la sua forza. non è che ha prodotti migliori o altro.
 
Buongiorno, ho scoperto che molti contenuti in prime video anche se riportano il simbolo Hdr (e solo quello ormai...) non sempre lo sono e spesso neanche in 4k. Mi hanno detto che su prime possono essere non 4k mentre lo sono sullo store, davvero una presa in giro. Faccio un esempio: Il primo uomo risulta in hdr ma in realtà non lo è e neanche si vede in 4k (qualità pessima). Mentre invece The Aeronauts è in 4k e hdr, tutto testato con lg cx. C'è un modo di sapere quali contenuti in prime sono effettivamente in 4k e hdr? esistono anche liste attendibili in materia?
 
Buongiorno, ho scoperto che molti contenuti in prime video anche se riportano il simbolo Hdr (e solo quello ormai...) non sempre lo sono e spesso neanche in 4k. Mi hanno detto che su prime possono essere non 4k mentre lo sono sullo store, davvero una presa in giro. Faccio un esempio: Il primo uomo risulta in hdr ma in realtà non lo è e neanche si vede in 4k (qualità pessima). Mentre invece The Aeronauts è in 4k e hdr, tutto testato con lg cx. C'è un modo di sapere quali contenuti in prime sono effettivamente in 4k e hdr? esistono anche liste attendibili in materia?
In genere è facile che lo siano gli Original e le esclusive. Il resto è difficile. Ma è un po' dappertutto così, anche su Netflix le cose di catalogo non sono 4K HDR mentre lo sono alcuni Original solo che non avendo uno store non c'è distinzione, i titoli li puoi vedere solo in una modalità. Su Prime Video invece la locandina è unica e quindi può trarre in inganno, ma se non sono Original è praticamente certo che compresa nell'abbonamento sia solo la versione full HD. Naturalmente parlo di film su Prime Video, gli unici che possono essere in vendita, per quanto riguarda le serie tv dipende, ma non traggono in inganno perché non sono in vendita, per esempio l'ultima stagione di The Americans è in 4K HDR anche se non è una esclusiva, ma se c'è scritto quello è, non ci sono altre versioni. Grossomodo è così, poi se ci sono eccezioni può essere ma facendo caso a quello che ti ho scritto non ho mai avuto sorprese in negativo, alla fine è abbastanza facile capire quali sì e quali no
 
Ultima modifica:
Amazon è in trattativa avanzata per poter trasmettere la F1 in streaming, conferma il presidente del circus Chase Carey al FT
https://www.corriere.it/sport/formu...eo-d2c940be-44ec-11eb-978b-46140dbd780d.shtml

mmm interessante, ma nell'articolo non si fa cenno al fatto che esista un servizio OTT proprio della F1, F1TV, quindi penso che sia una bufala per mancanza di informazioni e contesto sbagliato. o quanto meno una voce di corridoio a valenza 0 alias clickbait.
 
Infatti è quello che mi chiedevo pure io. Poi ho pensato che semplicemente vedono Amazon come la Sky di turno, ovvero qualcuno a cui vendere i diritti con F1tv che continua a svolgere il lavoro attuale. Tanto il discorso è sempre lo stesso: senza esclusive prendono meno. Ma alla fin fine la sostanza credo che sia quella che hai scritto tu: clickbait
 
L'ho riportata solo perchè arriva dalla bocca della presidente della F1. Che sia F1TV o un altro servizio streaming penso che si vedrà sicuramente anche tramite OTT molto presto anche se non credo dal 2021... c'è poco appeal.
 
Salve ragazzi, vorrei provare a capire se ho inteso bene la questione. Amazon ha acquistato i diritti IN ESCLUSIVA di 16 match per la prossima Champions, per la giornata del Mercoledi. Ora, se 4 squadre italiane si qualificano alla competizione, 6 sono le partite che giocano nei gironi ognuna, resta da capire (perchè non lo ricordo) se obbligatoriamente, di queste 6, 3 devono essere giocate al Martedi e 3 al Mercoledi (per un totale di 12 partite per le italiane nella sola giornata del Mercoledi; quindi 12 delle 16 acquistate da Amazon).
Se così fosse, con l'abbonamento mensile ad Amazon Prime (da metà Settembre a metà Dicembre), un tifoso potrebbe godersi sicuramente 3 partite della sua squadra del cuore; aggiungendo il fatto che Mediaset tramette in chiaro, al Martedi, una partita delle italiane, è corretto dire che, per quanto riguarda il girone, tale tifoso potrebbe gustarsi dalle 4 alle 5 partite (su 6) con la sola combo Amazon+Mediaset alla modica cifra di 12 euro? Non essendoci la Champions tra metà Dicembre e metà Febbraio si riparlerebbe di riattivare Amazon Prime solo dopo 60gg la chiusura dei gironi.

OT: se così fosse il pacchetto Sport di Sky sarebbe discretamente spacciato, visto che la F1 è cmq trasmessa in chiaro, ma in differita accettabile su TV8, la Serie A è striminzita alla sola partita della Domenica sera, mentre la Champions perderebbe l'esclusività di circa il 70% delle partite delle italiane nei gironi.
 
Ultima modifica:
Salve ragazzi, vorrei provare a capire se ho inteso bene la questione. Amazon ha acquistato i diritti IN ESCLUSIVA di 16 match per la prossima Champions, per la giornata del Mercoledi. Ora, se 4 squadre italiane si qualificano alla competizione, 6 sono le partite che giocano nei gironi ognuna, resta da capire (perchè non lo ricordo) se obbligatoriamente, di queste 6, 3 devono essere giocate al Martedi e 3 al Mercoledi (per un totale di 12 partite per le italiane nella sola giornata del Mercoledi; quindi 12 delle 16 acquistate da Amazon).
Se così fosse, con l'abbonamento mensile ad Amazon Prime (da metà Settembre a metà Dicembre), un tifoso potrebbe godersi sicuramente 3 partite della sua squadra del cuore; aggiungendo il fatto che Mediaset tramette in chiaro, al Martedi, una partita delle italiane, è corretto dire che, per quanto riguarda il girone, tale tifoso potrebbe gustarsi dalle 4 alle 5 partite (su 6) con la sola combo Amazon+Mediaset alla modica cifra di 12 euro? Non essendoci la Champions tra metà Dicembre e metà Febbraio si riparlerebbe di riattivare Amazon Prime solo dopo 60gg la chiusura dei gironi.

OT: se così fosse il pacchetto Sport di Sky sarebbe discretamente spacciato, visto che la F1 è cmq trasmessa in chiaro, ma in differita accettabile su TV8, la Serie A è striminzita alla sola partita della Domenica sera, mentre la Champions perderebbe l'esclusività di circa il 70% delle partite delle italiane nei gironi.

Sicuramente solo con prime e Mediaset si vedranno 6 partite delle squadre italiane e molto probabilmente di queste 6 saranno partite di juve, inter e milan (sempre se si qualificano). Quindi diciamo che se si tifano queste 3 squadre almeno 2 volte si vedranno tra Mediaset e amazon. Comunque su sky almeno 2 volte secondo me ci finiranno le 3 italiane sopra citate, quindi se vuoi vederle proprio tutte dovrai abbonarti a sky (sempre se sarà confermata l'acquisizione dei diritti di quest'ultima, ancora non c'è niente di ufficiale) altrimenti si, potresti fare a meno di sky sport.
 
perché si da per scontato che Mediaset trasmetta ancora la Champions?
era frutto di un accordo con Sky, Sky stessa che non si sa se e cosa avrà dal prossimo anno
e se avrà ne avrà appunto 16 in meno, quindi che ne perda o condivida ulteriori mi parrebbe strano
certo se è per rifarsi delle spese...

comunque si spera che Amazon lasci incluso, ma non lo sapremo finché non sarà ora
 
perché si da per scontato che Mediaset trasmetta ancora la Champions?
era frutto di un accordo con Sky, Sky stessa che non si sa se e cosa avrà dal prossimo anno
e se avrà ne avrà appunto 16 in meno, quindi che ne perda o condivida ulteriori mi parrebbe strano
certo se è per rifarsi delle spese...

comunque si spera che Amazon lasci incluso, ma non lo sapremo finché non sarà ora
Voci di corridoio danno Mediaset come acquirente del pacchetto delle 16 partite del martedì, l'accordo con Sky non c'entra niente, adesso Mediaset potrebbe aver acquistato i diritti per conto suo...
 
ah ok, leggo qualcosa sui diritti ogni tanto, ma questa ancora non sapevo
 
Dai, è chiaro che Amazon si spara subito 12 partite su 16 ai gironi, altrimenti se le italiane uscissero subito sarebbero fregati. Rimarrebbero 4 partite dagli ottavi in poi. Se si qualificassero 2 italiane avrebbero cmq coperti 2 partite degli ottavi e 2 dei quarti. Se se ne qualificasse una c'andrebbero a nozze fino alle eventuali semifinali e cmq potrebbero, nel caso peggiore, scegliersi la partita top delle straniere.
Visto che Mediaset trasmette il martedi è evidente che un tifoso di inter/milan/juve "rischia", con Amazon+Mediaset, di vedersi 5 partite (o 4, male che vada) nei gironi anche senza abbonamento a Sky e se proprio vuole la copertura totale si fa 1 mese o 1 giorno secchi di Calcio+Sport su NowTv.
 
Dai, è chiaro che Amazon si spara subito 12 partite su 16 ai gironi, altrimenti se le italiane uscissero subito sarebbero fregati. Rimarrebbero 4 partite dagli ottavi in poi. Se si qualificassero 2 italiane avrebbero cmq coperti 2 partite degli ottavi e 2 dei quarti. Se se ne qualificasse una c'andrebbero a nozze fino alle eventuali semifinali e cmq potrebbero, nel caso peggiore, scegliersi la partita top delle straniere.
Visto che Mediaset trasmette il martedi è evidente che un tifoso di inter/milan/juve "rischia", con Amazon+Mediaset, di vedersi 5 partite (o 4, male che vada) nei gironi anche senza abbonamento a Sky e se proprio vuole la copertura totale si fa 1 mese o 1 giorno secchi di Calcio+Sport su NowTv.
Aspetta, però se non ho letto male ci sono.dei paletti, ossia delle 16 partite sono 2 dei playoff, 6 dei gironi, 2 ottavi, 4 quarti, 2 semifinali. Quindi dei gironi può trasmettere solo 6 partite. Poi è quasi scontato che tra Amazon e Mediaset andrebbero 4 partite su 6 della.juve ad esempio (stesso discorso per Milan e Inter).
 
Grazie per l'info. Ho cercato qualcosa ma non ho trovato nulla, tuttavia sarei interessato a capire questa ripartizione anche per capire come muovermi con i vari abbonamenti in modo da incastrare tutto al meglio. Se qualcuno trova un articolo in merito alla ripartizione dei turni che spettano ad Amazon lo posti pure.
 
Grazie per l'info. Ho cercato qualcosa ma non ho trovato nulla, tuttavia sarei interessato a capire questa ripartizione anche per capire come muovermi con i vari abbonamenti in modo da incastrare tutto al meglio. Se qualcuno trova un articolo in merito alla ripartizione dei turni che spettano ad Amazon lo posti pure.
Quello che si sa per certo è che Amazon può trasmettere una partita a scelta del mercoledì, può scegliere sia una partita delle 19 che una delle 21 è a sua discrezione e l'altra cosa sicura è che può trasmettere 6 partite della fase a gironi, quindi 6 mercoledì. Tutto il resto lo scopriremo a settembre, adesso è troppo presto.
 
Il football americano mi interessa poco e lo capisco ancora meno, però vedrò di dare un occhio. Per capire cosa ci aspetta il prossimo anno con la Champions
 
Indietro
Alto Basso