Amazon Commenti Generali su Prime Video

niente di strano anche kindle unlimited non comprende tutti i libri dello store.

beh via é coem se netflix ti fecesse pagare un extra per alcuni film, io se apro il mio netflix ho la sicurezza che tutto quello che vedo li lo posso vedere senza problemi, con amazon no, questo puó generare confusione,
 
se uno non legge...genera confusione, se c'è scritto un prezzo si presume che vada pagato. cmq io non entravo nel merito della confusione, ma nel fatto che su amazon in alcune sue parti già esiste e non ho sentito di nessuna confusione(non è che se netflix è così allora devono essere tutti così netflix si basa su quello amazon video è un mignolo di amazon)
 
se uno non legge...genera confusione, se c'è scritto un prezzo si presume che vada pagato. cmq io non entravo nel merito della confusione, ma nel fatto che su amazon in alcune sue parti già esiste e non ho sentito di nessuna confusione(non è che se netflix è così allora devono essere tutti così netflix si basa su quello amazon video è un mignolo di amazon)

allora, se tu apri amazon video vedi tutti i film a disposizione, nelle new release vedi tutti i film che siano compresi nell'abbonamento o no, e li non hai nessuna info sul fatto che siano a pagamento, poi ci clicchi sopra e ti chiede di pagare quindi te ne accorgi, ma prima, quando sei sulla pagina iniziale e sfogli i titoli non hai modo di capire quali new release siano comprese o no, l'unico modo per essere certi di questo sulla pagina iniziale eé di non usare le new release ma andare sulla pagina prime, se vai sulla pagina prime sei sicuro che tutto quello che vedi é compreso, quindi se non trovi quello che cerchi e lo hai visto di la significa che lo devi pagare.

é tutto tranne che immediato e se attivi il pagamento one click nemmeno ti accorgi che hai pagato... ed é quello a cui punta amazon:) per questo dico che genera confusione, poi che sia normale mi va bene, a pagamento ci sono spesso film appena usciti in dvd da poco se non in anticipo rispetto al dvd, quindi capisco che siano a pagamento, solo che l'interfaccia non ti permette a colpo d'occhio di separare le due tipologie dalle new release.

con un po di pazienza si risolve questo, ma se mi dovessero chiedere cosa cambiare dell'interfaccia direi questo eprché lo trovo poco immediato.
 
ora ho capito cosa intendi per confuso. un bel feedback a amazon, quando saranno in tanti risolveranno, è solo un classico meccanismo di doppia fregatura...nel senso che ti fanno cliccare per vedere se ti interessa (se spiattellassero il prezzo non ci cliccheresti) e poi ci mettono il prezzo
 
Piu' leggo su Amazon prime Video e piu' mi accorgo che,al momento Netflix mi da piu' garanzie
e cioè' pago l'abbonamento mensile e guardo qualsiasi cosa c'è nel loro catalogo.
 
Piu' leggo su Amazon prime Video e piu' mi accorgo che,al momento Netflix mi da piu' garanzie
e cioè' pago l'abbonamento mensile e guardo qualsiasi cosa c'è nel loro catalogo.

dipende cosa ti interessa, io usando entrambi uso indifferentemente uno l'altro, per esempio ho visto x files su amazon e house md su netflix, ho visto diversi documentari su amazon, i contenuti sono di qualita credo che netflix sia piú di moda perché da diverse serie top da loro prodotte, mentre amazon ha bosch e the man in the high castle che non sono super famose come house of cards o altri di netflix, la cosa buona e che puoi fare un mese di una e un mese dell'altro, é il bello di questi servizi non sei costretto a pagare se non hai nulla da vedere! io lo trovo di un intelligenza assurda se paragonato agli abbonamenti da 24 mesi o piú che propongono gli altri operatori
 
si ma se continuiamo con 5 di la 10 di qua...non so quanto sia conveniente. per un malato di serietv mi piacerebbe che i prodotti di punta venissero rivenduti coi tempi che gli pare a loro, ma se ad esempio uno si vuol vedere da amazon solo the man in the high castle...+ che abbonarsi per quella e disdire mi sa che va di piratismo...
 
sono i soliti 10 euro, un mese li metti su netfilx e guardi le serie che ti interessano se nel mese finisci bene altrimenti fai un altro mese e poi passi ad amazon, guardi quello che ti interessa, e poi magari stai un mese senza abbonamenti perché non ci sono cose che ti interessano, oppure recuperi cose vecchie. sono tutte scelte.

e il bello e che puoi scegliere e quindi fai come ti torna piú comodo, poi logico che con frammentazione dell'offerta che esiste sulle serie TV in vari servizi la pirateria é sempre un alternativa valida, ad esempio adesso che amazon non é disponibile in italia, l'unico modo per vedere le loro serie é quello... quando attiveranno il servizio le cose cambieranno:)

ma se tutti i fornitori di servizi avessero i diritti per TUTTO, come accade con spotify e i vari servizi musicali, la pirateria non sarebbe piú un alternativa. ma sono tutti troppo avidi nel voler vendere i diritti per singla nazione e per singolo supporto, che questo non accadrá mai. purtroppo:(
 
basterebbe rivendere e guadagnare i programmi top ai competitor dopo un po' di tempo.

purtroppo per come usufruisco io delle serie non sempre riesco a vederne una in un mese e sinceramente è un po' uno sbattimento disdire e riabbonarsi ricordandosi di disdire, poi riabboni. certo se uno inizia ora può anche farsi 2-3 servizi streaming, se ci metti però i problemini di nowtv, infinity ecc...lasciam perdere
 
Anche su infinity e Timvision molti film sono a parte.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
dipende cosa ti interessa, io usando entrambi uso indifferentemente uno l'altro, per esempio ho visto x files su amazon e house md su netflix, ho visto diversi documentari su amazon, i contenuti sono di qualita credo che netflix sia piú di moda perché da diverse serie top da loro prodotte, mentre amazon ha bosch e the man in the high castle che non sono super famose come house of cards o altri di netflix, la cosa buona e che puoi fare un mese di una e un mese dell'altro, é il bello di questi servizi non sei costretto a pagare se non hai nulla da vedere! io lo trovo di un intelligenza assurda se paragonato agli abbonamenti da 24 mesi o piú che propongono gli altri operatori

non parlo dei contenuti ma degli stessi che erroniamente potresti acquistare avendo un abbonamento base alla Netflix che si mescola con quelli a pagamento
 
non c'era niente di ufficiale erano solo delle indiscrezioni, quindi non allarmatevi ;)
 
Ultima modifica:
E comunque non è ancora detto che non arrivi nulla, sempre premesso che si è parla solo di indiscrezioni. Tutti i vari servizi Prime arrivano all'improvviso, quindi non è detto che fino alla fine dell'anno non ci sia qualche colpo di scena. ;)
 
speriamo di no...altrimenti qui ci si dovrà abbonare a 100 cose a pochi euro per vedersi le proprie serie preferite...o molto + semplicemente...se ne farà a meno. ad es se continuano su sky le vedo altrimenti ciao...mi dispiace molto perdermi the man in the high castle xkè ne parlano bene se appare su sky la vedo altrimenti ciao...
 
speriamo di no...altrimenti qui ci si dovrà abbonare a 100 cose a pochi euro per vedersi le proprie serie preferite...o molto + semplicemente...se ne farà a meno. ad es se continuano su sky le vedo altrimenti ciao...mi dispiace molto perdermi the man in the high castle xkè ne parlano bene se appare su sky la vedo altrimenti ciao...

Ma che arrivi è sicuro. La domanda è solo quando.

Capisco il tuo punto di vista, ma personalmente preferisco avere più scelta, piuttosto che meno. E poi trovo che Sky a livello tecnologico sia troppo indietro, quindi mi fa piacere che arrivino altri players a portare altri contenuti, perchè di contenuti disponibili (prime visioni e library) ce ne sono. Poi, la bellezza di questi servizi è che ti abboni un mese e non sei vincolato, quindi si può benissimo avere 1 servizio al mese. Comunque, ognuno ha le sue motivazioni per preferire un sistema piuttosto che un altro. ;)
 
Ti quoto @Numero Uno . Il bello di questi servizi è proprio . Un mese fai uno ed un mes fai un altro. Quindi quando arriva di sicuro mi abbonerò. Ne ho tanti di servizi ma ne vale la pena


Inviato dal mio iPhone 6S utilizzando Tapatalk
 
ho solo "chiesto" che le serie possano viaggiare tra + competitor xkè alla fine si tratta di soldi...per dire narcos tra 3 anni possono anche rivenderlo alla rai non c'è bisogno che rimanga nella cassaforte di netflix che dopo un po' che tutti l'avranno vista starà lì a prendere polvere, idema la cara vecchia sky che potrebbe ridare a netflix il suo hause of card. come mediaset potrebbe liberare i diritti delle cose che manco ha intenzione di mandare in onda.

ora siete tutti veramente euforici...ma è una rottura avere ad esempio, nowtv+infinity+netflix+amazon e stare li a disdire e riattivare ogni 2 secondi per non spendere ogni mese 50€ a suon di decini

Ma che arrivi è sicuro. La domanda è solo quando.

Capisco il tuo punto di vista, ma personalmente preferisco avere più scelta, piuttosto che meno. E poi trovo che Sky a livello tecnologico sia troppo indietro, quindi mi fa piacere che arrivino altri players a portare altri contenuti, perchè di contenuti disponibili (prime visioni e library) ce ne sono. Poi, la bellezza di questi servizi è che ti abboni un mese e non sei vincolato, quindi si può benissimo avere 1 servizio al mese. Comunque, ognuno ha le sue motivazioni per preferire un sistema piuttosto che un altro. ;)
 
Indietro
Alto Basso