In Rilievo Commenti generali su TIMvision

CUBOVISION impressioni d'uso

Anch'io lo possiedo da qualche giorno.
L'ho collegato in ethernet su una linea Alice flat 7Mb.

Le mie impressioni sono le seguenti:

- web TV: si possono vedere i video di youtube classificati anche per canali web tv (tra i più importanti come rai.tv, la7, cnn e altri tematici). Esiste una funzione di ricerca abbastanza veloce che seleziona il contenuto. La qualità dei video dipende da come sono in rete.
Generalmente la qualità è buona anche se non tutti i video sono fruibili (come se non riuscisse a scaricarli).
I tempi di attesa per la visione del video selezionato variano dai 15 ai 30 secondi
Esiste una sezione di youtube HD con video di alta qualità.

- video on demand: ci sono alcuni titoli divisi anche per genere (da ieri anche qualcuno in HD) dal costo variabile (dai 0,99 ai 4.99 €). La fruibilità è simile a quella presente in Alice home TV anche se siamo ancora lontani dai contenuti presenti ai tempi d'oro di Alice Home TV.
Mancano infatti serie tv, informazioni, cartoni animati, concerti, ecc. (qualcosa si può trovare sui programmi di La7.tv in una sezione dedicata di web tv).

- My Media: è la parte media center dove si possono catalogare foto, video, musica da dispositivi esterni USB e SD card.
La funzione di import da questi dispositivi funziona bene, il materiale viene parcheggiato sull'hard disk del cubo.
Ho caricato molte foto: la visione è ottima anche se il caricamento in visualizzazione è lento specie se si passa da una cartella all'altra. Manca secondo me una funzione slideshow che permetta il passaggio da una foto alla successiva.
Non ho ancora provato i video.

Ha alcuni problemi di instabilità software: in alcuni casi va riavviato, oppure il video da web tv si blocca improvvisamente, anche se dopo l'ultimo aggiormento sw mi sembra molto più stabile. La connessione wi-fi funziona ma secondo me rallenta un po' il sistema che già non è un fulmine.

Insomma è un prodotto giovane, che ha enormi potenzialità di crescita, credo che Telecom ci creda visto che ci sono aggiornamenti software mediamente ogni 3-4 giorni.
Direi che per ora posso essere soddisfatto.
 
fabio.c66 ha scritto:
Anch'io lo possiedo da qualche giorno.
L'ho collegato in ethernet su una linea Alice flat 7Mb.

Le mie impressioni sono le seguenti:

- web TV: si possono vedere i video di youtube classificati anche per canali web tv (tra i più importanti come rai.tv, la7, cnn e altri tematici). Esiste una funzione di ricerca abbastanza veloce che seleziona il contenuto. La qualità dei video dipende da come sono in rete.
Generalmente la qualità è buona anche se non tutti i video sono fruibili (come se non riuscisse a scaricarli).
I tempi di attesa per la visione del video selezionato variano dai 15 ai 30 secondi
Esiste una sezione di youtube HD con video di alta qualità.

- video on demand: ci sono alcuni titoli divisi anche per genere (da ieri anche qualcuno in HD) dal costo variabile (dai 0,99 ai 4.99 €). La fruibilità è simile a quella presente in Alice home TV anche se siamo ancora lontani dai contenuti presenti ai tempi d'oro di Alice Home TV.
Mancano infatti serie tv, informazioni, cartoni animati, concerti, ecc. (qualcosa si può trovare sui programmi di La7.tv in una sezione dedicata di web tv).

- My Media: è la parte media center dove si possono catalogare foto, video, musica da dispositivi esterni USB e SD card.
La funzione di import da questi dispositivi funziona bene, il materiale viene parcheggiato sull'hard disk del cubo.
Ho caricato molte foto: la visione è ottima anche se il caricamento in visualizzazione è lento specie se si passa da una cartella all'altra. Manca secondo me una funzione slideshow che permetta il passaggio da una foto alla successiva.
Non ho ancora provato i video.

Ha alcuni problemi di instabilità software: in alcuni casi va riavviato, oppure il video da web tv si blocca improvvisamente, anche se dopo l'ultimo aggiormento sw mi sembra molto più stabile. La connessione wi-fi funziona ma secondo me rallenta un po' il sistema che già non è un fulmine.

Insomma è un prodotto giovane, che ha enormi potenzialità di crescita, credo che Telecom ci creda visto che ci sono aggiornamenti software mediamente ogni 3-4 giorni.
Direi che per ora posso essere soddisfatto.

Molto interessante...ha i sottotitoli?
 
qualcuno sa quando uscirà il modello compatibile con le cam del DTT ?
 
lambu ha scritto:
qualcuno sa quando uscirà il modello compatibile con le cam del DTT ?
invece di produrre un altro modello con la Smart cam faranno al massimo come con l'alice home tv dove i contenuti e soprattutto i diritti di visione sono inviati attraverso il cavo del telefono. Così ti obbligano a legarti alla piattaforma e ti è impossibile per esempio sfilare la tessera e infilarla nella casa al mare! Addio card sharing!
 
ameriooo ha scritto:
invece di produrre un altro modello con la Smart cam faranno al massimo come con l'alice home tv dove i contenuti e soprattutto i diritti di visione sono inviati attraverso il cavo del telefono.

è una tua supposizione oppure è una cosa certa ?
 
lambu ha scritto:
è una tua supposizione oppure è una cosa certa ?
E' una supposizione ma fondata. Se guardi all'alice home tv capisci in che direzione Telecom vuole andare. Non vuole fare un decoder interattivo per tessere premium e dahlia ma vuole fare un decoder interattivo per l'on demand il replay tv etc proprio come siste già da tempo su ahtv.
Al massimo i canali cripati del digitale terrestre possono essere aperti tramite l'invio di diritti sulla linea del telefono. La card se si ha una connessione permanente alla rete è del tutto sorpassata.
 
può darsi che hai ragione come può darsi che tu non ce l'abbia visto che questo oggetto non vincolato ad una adsl specifica, come il decoder di AHTV.

vedremo.
 
non hai capito.

AHTV deve funzionare forzatamente con una adsl di Alice, questo funziona normalmente con qualunque collegamente ad internet anche non di tipo ADSL.

Personalmente non credo che verrà implementata la soluzione adottata per AHTV, altrimenti vorrebbe dire nuovamente limitare il bacino di utenza agli utenti Alice, cosa che Telecom non ha intenzione di fare con questo nuovo prodotto.
 
cielo

salve,

vorrei sapere se è possibile con cubovision vedere lo streaming di cielotv.
grazie
 
Alla luce di tutti questi "no" la domanda sorge spontanea: ma allora a che serve so scatolotto solo a guardare roba targata telecom (la7 tv docet)?
Per un decoder zapper dtt allora spendo 30 euro e non 200...
 
Cubovision - Al momento una delusione

Devo essere onesto, ho acquistato questo Cubovision sperando di avere un ottimo Mediacenter con il Digitale Terrestre integrato. Le sorprese (negative) sono:

1) Cubovision non accetta sulle porte USB dischi formattati in NTFS, ormai necessari per file MKV superiori a 4 GB.
2) Cubovision non legge file MKV.
3) Come Digitale Terrestre non è possibile spostare i canali memorizzati in automatico.
4) Come Digitale Terrestre sintonizza ma non fa vedere il MUX locale di TELETUTTO (Brescia), molto potente, che trasmette regolarmente e che è ricevibile senza nessun problema da qualsiasi Decoder.
5) Ha una lentezza esasperante, una scheda SD prima di essere gestita deve essere "digerita" (circa 10 minuti)
6) Presenta continui blocchi che costringono al riavvio

Attualmente il Cubovision in mio possesso monta il firmware 1.8.9, sapete se esistono uleriori versioni?

Spero che Telecom migliori il prodotto che, sulla carta, si presentava veramente bene.

Ciao
 
fabiopini2003 ha scritto:
Devo essere onesto, ho acquistato questo Cubovision sperando di avere un ottimo Mediacenter con il Digitale Terrestre integrato. Le sorprese (negative) sono:

1) Cubovision non accetta sulle porte USB dischi formattati in NTFS, ormai necessari per file MKV superiori a 4 GB.
2) Cubovision non legge file MKV.
3) Come Digitale Terrestre non è possibile spostare i canali memorizzati in automatico.
4) Come Digitale Terrestre sintonizza ma non fa vedere il MUX locale di TELETUTTO (Brescia), molto potente, che trasmette regolarmente e che è ricevibile senza nessun problema da qualsiasi Decoder.
5) Ha una lentezza esasperante, una scheda SD prima di essere gestita deve essere "digerita" (circa 10 minuti)
6) Presenta continui blocchi che costringono al riavvio

Attualmente il Cubovision in mio possesso monta il firmware 1.8.9, sapete se esistono uleriori versioni?

Spero che Telecom migliori il prodotto che, sulla carta, si presentava veramente bene.

Ciao

E lo streaming da YouTube, come funziona?
 
fabiopini2003 ha scritto:
Devo essere onesto, ho acquistato questo Cubovision sperando di avere un ottimo Mediacenter con il Digitale Terrestre integrato. Le sorprese (negative) sono:

1) Cubovision non accetta sulle porte USB dischi formattati in NTFS, ormai necessari per file MKV superiori a 4 GB.
2) Cubovision non legge file MKV.
3) Come Digitale Terrestre non è possibile spostare i canali memorizzati in automatico.
4) Come Digitale Terrestre sintonizza ma non fa vedere il MUX locale di TELETUTTO (Brescia), molto potente, che trasmette regolarmente e che è ricevibile senza nessun problema da qualsiasi Decoder.
5) Ha una lentezza esasperante, una scheda SD prima di essere gestita deve essere "digerita" (circa 10 minuti)
6) Presenta continui blocchi che costringono al riavvio

Attualmente il Cubovision in mio possesso monta il firmware 1.8.9, sapete se esistono uleriori versioni?

Spero che Telecom migliori il prodotto che, sulla carta, si presentava veramente bene.

Ciao
Da sabato è disponibile la versione 1.9.1 scaricabile alla voce aggiornamenti di cubovision se hai selezionato l'aggiornamento manuale.
In ogni caso ogni volta che è disponibile una nuova versione del firmware, la scritta aggiornamenti si colora di rosso.
 
enricogr ha scritto:
E lo streaming da YouTube, come funziona?

Non è male, sono disponibili video sia in SD che in HD. La visione è di buona qualità e poi ci sono i canali WEBTV di YouTube ad esempio di RAI, FOX e tanti altri. Per la miglior fruizione (velocità) è consiglabile collegare il CuboVision direttamente tramite Ethernet e non in WI-FI.

Ciao
 
fabio.c66 ha scritto:
Da sabato è disponibile la versione 1.9.1 scaricabile alla voce aggiornamenti di cubovision se hai selezionato l'aggiornamento manuale.
In ogni caso ogni volta che è disponibile una nuova versione del firmware, la scritta aggiornamenti si colora di rosso.

Si, da sabato la versione del firmware è 1.9.1

Non ho notato particolari miglioramenti, secondo te cosa è cambiato?

Ciao
 
Indietro
Alto Basso