In Rilievo Commenti generali su TIMvision

Grazie per il riscontro GPP.
Mi sembra di aver già provato ai tempi, ma appena avrò un attimo verifico di nuovo.
Al punto 2 non é un problema del filmato di apertura, e nemmeno di Internet che mentre il problema si presenta effettua un test molto buono.
Oltre al filmato di apertura mancano anche le voci interattive di sx (TIM Vision, Videostore, contenuti Free ...)
Appena ho un attimo chiamo il numero verde
Ciao
 
Ah chiarissimo adesso. Avevo capito che a saltare fosse solo il filmato e che i menu fossero invece presenti. Presumo sia un problema del decoder a questo punto, quindi la soluzione migliore è chiedere la sostituzione :)

Te ne spediranno uno nuovo a casa e dovrai consegnare quello difettoso al corriere.
 
Ciao a tutti,
da qualche mese ho il decoder TIM Vision e da subito ho avuto qualche problema:
all'inizio non sono mai riuscito a collegarlo al TV tramite cavo HDMI per cui ora é collegato con la SCART (magari é un problema dell'LCD ... non si vede niente)
A parte questo per un po' di tempo é andato bene, ma poi:
1) quando lo accendo, tramite telecomando, ci mette almeno 45 secondi o più ad arrivare al menù (all'inizio non lo faceva)
2) una volta arrivato al menù, non visualizza i contenuti, il WIFI é connesso ed il test adsl OK (posso vedere contenuti in HD) ma passano ancora almeno 2 minuti
prima che mi presenti le varie voci (praticamente la pagina é tutta nera a parte le 4 icone in alto a dx (WIFI, disp. esterni, ingranaggio, ecc.)
3) il telecomando funziona male nel senso che spesso i comandi vengono impartiti 2 volte (per es. se faccio STOP a un film lo ferma e fa ripartire, più anche altre funzioni doppie (anche solo mettere la chiave del WIFI é stata un'impresa)

Premetto che ho già fatto un reset "factory default" ma nulla é cambiato
A qualcuno é mai successo?

Grazie
Spegni e riaccendi il decoder dal telecomando (il tutto impiega un paio di secondi) e ti esce subito il menù.
 
Grazie e9355,

effettivamente spegnendo e riaccendendo parte immediatamente, .....
Capita anche a te? é un problema del dec o lo teniamo così?
Ciao :)
 
No, non capita con tutti i decoder, a me ad esempio non lo fa. Personalmente chiederei la sostituzione, poi valuta tu ovviamente.
 
No, non capita con tutti i decoder, a me ad esempio non lo fa. Personalmente chiederei la sostituzione, poi valuta tu ovviamente.
Capita anche a me. Speriamo che con un aggiornamento si risolva, per ora io me lo tengo così. Per sostituirlo dovrei andare in un centro assistenza Telecom Italia?
 
Devi solo chiamarli al numero 800 187 800 e spiegare il problema chiedendo la sostituzione del ricevitore. L'operatore aprirà la pratica e nel giro di due o tre giorni ti arriverà un nuovo decoder, mentre quello vecchio dovrai darlo allo stesso corriere che ti porta il nuovo (che poi in realtà non è un corriere ma un addetto di una ditta che si occupa di manutenzione per conto loro). Lo so perché il primo apparecchio che mi avevano dato era difettoso e perdeva di continuo la connessione, ma me lo hanno sostituito nei modi che ti ho descritto.
 
Ciao a tutti, telecom mi ha telefonato dicendo che mi regalava questo decoder dopo un cambio tarifario fatto il mese scorso, visto che è gratis l'ho preso.
A parte che se non ho capito male, se lo uso come decoder e client dlna per i video dal nas tutto ok, e pagherei solo se utilizzassi i contenuti a pagamento di telecom no?

l'ho acceso, e andava, non mi vedeva alcuni film superiori i 5 gb in dlna e in usb direttamente.
nelle impostazioni c'era un aggiornamento in coda, dice di riavviare per applicarlo, lo riavvio premendo il tasto riavvia che mi proponeva e pensa una bella ora di lampeggii e spie poi spia rossa fissa. faccio per riaccenderlo, fa qualche blink giallo poi di nuovo rosso. e a video nulla.

?

telefono pe rfarmelo cambiare o posso tentare qualcosa?
 
Se lo tieni pagherai solo se fai l'abbonamento o se acquisti i singoli contenuti della sezione "Videostore".

Per quanto riguarda il blocco hai provato a staccare la corrente e a riavviare? Nella zona posteriore del ricevitore c'è un piccolo foro di reset, puoi provare a riavviarlo usando il pulsantino che si trova dentro il buco (basta infilarvi un piccolo oggetto appuntito, anche una biro dovrebbe andare bene.)
 
Per resettarlo ho provato ieri sera come per i router telecom a tenerlo premouto da acceso per 20 sec e rilasciarlo ma non è cambiato nulla.
dici di accenderlo con il tasto reset pigiato?
 
Sì intendevo proprio in quel modo. Me lo suggerii tempo fa il servizio di assistenza via telefono. Non funziona nemmeno resettandolo così?
 
Così non ho provato, ora sono in ufficio e il decoder è a casa dei miei.
appena me lo fanno avere lo provo e vi aggiorno.

Altrimenti per il cambio come potrei fare?
La telecom mi ha chiamato dicendo che me lo spediva ma ufficialmente non ho il decoder inserito come noleggio nella bolletta ne tanto meno una bolla o fattura da parte di un centro tim....
 
Prova a farlo e se ti è possibile prova a fare un ripristino alle condizioni di fabbrica invece del semplice riavvio.

Se non risolvi in questo modo è possibile che durante l'aggiornamento sia successo qualcosa che ha reso inutilizzabile il ricevitore, quindi l'unica sarebbe sostituirlo. Quando il decoder è i comodato d'uso basta chiamare e chiedere la sostituzione, ma nel tuo caso l'apparecchio appartiene a te se ho ben capito, quindi dubito che ti verrà sostituito gratuitamente. Forse puoi provare ad andare in un punto TIM e vedere se loro possono mandarlo in assistenza a costi ragionevoli.
 
ma non ha garanzia?
cioè anche se lo avessi acquistato non potrebbe incriccarsi in fase di aggiornamento non per causa mia?


bho proviamo e poi vedrò al massimo in un centro tim qui in zona
 
Dovrebbe avere la garanzia di due anni come tutti i prodotti. Il dubbio è legato al discorso che il decoder ti è stato regalato e che tu non hai alcun documento che attesti né la data in cui ti è stato consegnato, né l'effettivo passaggio di proprietà. Non sono competente su questi aspetti legali e quindi non mi sbilancio, magari se qualcuno ne sa di più ti potrà rispondere con maggiore precisione.
 
L'ho ritirato poco fa. Allora.

Sia accendendolo fisicamente con il tasto reset attivato che non, si avvia blinkando un bel po il led in giallo. poi passa alternando giallo e arancio e poi dopo una ventina di blink diventa rosso.
Idem se tengo premuto il tasto reset 20 sec a dispositivo acceso.

con il cavo hdmi piantato e la tv messa su quell'ingresso sempre assenza di segnale.


non c'è magari un modo come per i router aprendoli di ponticellare qualcosa e abilitare l'upgrade del firmware da pc?
oppure come c'era con cubovision la possibilità di trasformarlo in un pocketpc?
ovviamente se la garanzia non risponde...
 
Non ho idea sinceramente. Non ho capito una cosa: dopo che il LED diventa rosso fisso, se provi ad accendere il ricevitore cosa succede? Il decoder TIMvision di solito dopo un riavvio fa esattamente quello che hai detto tu, ovvero lampeggia, si mette in rosso e poi è pronto ad essere accesso.
 
Guarda non ho idea della procedura che ho fatto, ma sta di fatto che ora funziona.
Ieri sera ho provato come faccio al lavoro alcune volte con alcuni router telecom, ho collegato direttamente il dispositivo alla rete col cavo, acceso un camion di lampeggii vai e poi fisso sul rosso.
provo ad accenderlo con il bottone del telecomando (forse prima ho schiacciato anche il tasto del cubo in alto a sinistra, non ricordo) e luce gialla fissa.
provo alcune volte prima di riportarlo in cucina sulla tv e sempre rossa fissa poi on e fissa gialla.

lo riporto in cucina sulla tv provo a collegarlo con l'hdmi e si è avviato correttamente, impostato il wifi e poi mi ha solo preso la mia mail che ho comunicato a telecom per le bollette come registrazione prodotto appena si è collegato al web anche se poi lo userà mi padre a casa sua (spero non mi addebitino sulla bolletta l'attivazione di timvision)

funziona tutto ed ha anche l'ultima versione fw cosa che invece al primo avvio mi trovava un aggiornamento.
anche in dlna vede praticamente tutto, ma non in base alle dimensioni del documento ma non so in base a cosa, alcuni anche molto grossi (intorno ai 15gb) tranquillamente altri intorno ai 4o 5 gb impossibile la riproduzione errore 10005 (anche in usb diretto)

si può raggirare il problema o è una limitazione del prodotto?
 
Sono soddisfatto che alla fine tu abbia risolto. Sulle funzionalità DLNA non ti posso aiutare perché finora non ho nemmeno provato a usarlo in quel modo, ho usato le funzioni di streaming via Internet e basta :)
 
sembra ben corazzato come hw, ma come al solito telecom lo riempe di sue robe limita un botto di servizi fighi.
vabbè è gratis e tutto va bene.

cercherò se c'è qualche modo di caricargli qualche firmware moddato se esite così magari ci gira su xbmc e vedi tutto
grazie 2000
 
Indietro
Alto Basso