In Rilievo Commenti generali su TIMvision

Ad essere generosi i clienti timvision non tim sono si e no il 10%. Non so dove vedete l'autogol.

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
 
Ma per 'nuovi' intendono i 'futuri'?
Quindi tocca attendere settembre per chi ha attivato TimSmart (non ho il vecchio dec) in questi mesi recenti?



Il prezzo non è eccessivo ma ovviamente non ha senso acquistarlo. Almeno per me.
Lo noleggi un paio di anni (quando poi magari avrai altre esigenze o ti sarai comprato un altra smart), risparmi e paghi ogni mese.
Importante è capire i vincoli.


Esatto! Così regalo la chromecast ed evito di prendermi la 2 :)
Ho già un altro dec (per premium e per i canali del DTT) e quindi questo lo userò solo per il cast e per sfruttare le app che non sono disponibili sull'altro dec (che ha solo play ed Infinity).
Insomma, mi rende smart anche la mia cara fullHD che ho in camera. Mi evito bei soldoni di altre smart.tv, noleggiandolo costa poco ed è molto più comodo/funzionale della Chromecast.
A tal proposito, le dimensioni precise quali sono?

E mi confermate che non dovrebbero esserci problemi con le varie app da 'aggiungere'? Piattaforma totalmente aperta?


1. Penso che considerano come nuovi clienti TIM Smart chi è attivo dopo il 29 agosto 2015. questo sulla base del fatto che nel dettaglio delle offerte è scritto "Noleggio decoder TIMVision 2 €/mese, Offerta valida per tutti i clienti TIM che hanno richiesto TIM SMART dal 29/08/2015. valeva per il vecchio, penso valga anche per il nuovo decoder.

2. le dimensioni sono piccole, guarda questa foto: https://twitter.com/TIMspaceMilano/status/753185350533713920

3. io ho una Smart TV 4k Samsung del 2015, ma comunque sono interessato per le funzionalità Google Cast. per quando smart sia, samsung aggiorna le sue app saltuariamente, e Chromecast è piu' funzionale.

4. durante la conferenza stampa (puoi rivederla sulla pagina facebook di timvision) hanno detto che tutte le app del play store sono disponibili, da quello che ho capito non ci sono restrizioni, c'è pure Premium Play e Netflix, che si possono considerare 'concorrenza' eppure ci sono.

5. leggendo le condizioni generali di servizio non vedo limitazioni (https://img.tim.it/sdr/documenti/contratti/contratto-noleggio-decoder-timvision.pdf) non si parla nemmeno di un minimo di mesi , quando vuoi puoi restituirlo. quindi anche dopo cinque mesi se vuoi. IO HO CAPITO QUESTO, spero di aver interpretato giusto (nel caso ditemelo, che altrimenti non lo noleggio!).

Spero solo che come Chromecast riconosca tramite Google Play Film il dispositivo in uscita per l'audio Dolby Digital.
 
Ultima modifica:
Il problema e' sempre lo stesso , la restituzione!!!!
Anch'io lo noleggerei per 2 euro.
Vi siete gia dimenticato il calvario che bisogna affrontare per renderlo indietro? raccomandate a vuoto, casella postale, continue richieste di pagamento del decoder anche se lo si e' restituito ,ecc..... sono solo alcune problematiche made in TIM!

preferisco comprarlo se lo desidero veramente!
 
Ma io volevo capire una cosa, sono abbonato a TIMSMART e quindi anche a TIMvision al quale accedo tramite l'app presente sul mio smart tv LG, e volevo capire i contenuti presenti nell'APP sono gli stessi di TIMvision da decoder?
 
Ma io volevo capire una cosa, sono abbonato a TIMSMART e quindi anche a TIMvision al quale accedo tramite l'app presente sul mio smart tv LG, e volevo capire i contenuti presenti nell'APP sono gli stessi di TIMvision da decoder?

I contenuti sono i medesimi da qualunque app Tim Vision uno acceda, che sia da decoder, da smartphone, da tablet o da smart tv.
 
I contenuti sono i medesimi da qualunque app Tim Vision uno acceda, che sia da decoder, da smartphone, da tablet o da smart tv.

Ok, quindi non serve necessariamente il decoder. Comunque non è che chissà che contenuti abbia TIMvision, la maggior parte dei film sono vecchi e anche le serie tv.
 
Ok, quindi non serve necessariamente il decoder. Comunque non è che chissà che contenuti abbia TIMvision, la maggior parte dei film sono vecchi e anche le serie tv.

Ma questi servizi offrono una vasta library di contenuti, non prodotti nuovi. Ma scusate con 5 euro al mese vorreste film e serie nuovissimi? Se cercate prodotti inediti bisogna rivolgersi alle pay tv. E comunque, il catalogo di Tim Vision a me pare proprio di tutti rispetto: quasi 1000 film On Demand (comprensivi di film Disney, che non ha nessun altro), 50 serie tv complete (con ogni mese una serie tv inedita), un catalogo vasto di cartoni e di anime... Tecnologicamente parlando ci sono tante app, disponibilità per chromecast... C'è sicuramente da migliorare, ma trovo che il servizio sia buono.
 
Inclusi i classici?
Strano, la Disney di solito li "vende" addirittura per poche ore

Ma vedi, questa è un'altra "leggenda metropolitana", nata per poter giustificare il fatto che su Sky non fossero inseriti on demand i film Disney. In realtà, basta semplicemente l'interesse e il voler pagare.

Su Tim Vision almeno da dicembre scorso ci sono i film Disney, classici inclusi, e vi restano in catalogo per almeno 6 mesi. A memoria ricordo: La spada nella roccia, Mulan, Lilli e il vagabondo, Robin Hood, Bambi, Gli Aristogatti, Tarzan, La principessa e il ranocchio... Ci sono anche film Disney Pixar come Gli Incredibili o Wall-e. ;)

Preciso che la APP LG non ha la sezione REPLAY TV.

Ah, ok, giusta precisione. Io comunque intendevo i contenuti presenti in abbonamento, quindi cinema, serie, junior, documentari, musica.
 
Ma vedi, questa è un'altra "leggenda metropolitana", nata per poter giustificare il fatto che su Sky non fossero inseriti on demand i film Disney. In realtà, basta semplicemente l'interesse e il voler pagare.

Ovvio che pagando si può avere tutto.

Vorrà dire che a Sky sta bene il tempo che gli viene imposto.
Anche se poi vengono trasmessi anche due volte l'anno.

Mi dicevo: sarà la Disney che lo vorrà visto che succede praticamente solo con loro.

Come. Non detto.

Scusate la divagazione ma ero più che altro curioso di questa cosa
 
Ma questi servizi offrono una vasta library di contenuti, non prodotti nuovi. Ma scusate con 5 euro al mese vorreste film e serie nuovissimi? Se cercate prodotti inediti bisogna rivolgersi alle pay tv. E comunque, il catalogo di Tim Vision a me pare proprio di tutti rispetto: quasi 1000 film On Demand (comprensivi di film Disney, che non ha nessun altro), 50 serie tv complete (con ogni mese una serie tv inedita), un catalogo vasto di cartoni e di anime... Tecnologicamente parlando ci sono tante app, disponibilità per chromecast... C'è sicuramente da migliorare, ma trovo che il servizio sia buono.

quoto, io ce l'ho gratis con la linea tim, ma sarei disposto a pagare 5 euro al mese, ovviamente se non avessi netflix, per 5 euro al mese è un'ottima alternativa low cost a netflix, soprattutto se uno è più interessato ai film che alle serie tv, dove Netflix eccelle.

Su timvision ho guardato 2 serie tv che non ci sono su netflix, (humans e le revenant ) e qualche film che mi è piaciuto, e ce l'ho da pochi mesi, sono anche soddisfatto della qualità video, leggermente inferiore a netflix ma sempre un HD decente.
 
Io il decoder timvision l'ho mandato indietro, preferisco aspettare l'anno prossimo è prendermi la prossima evoluzione della Chromecast che si spera avrà supporto a HEVC e VP9.

Tanto per adesso ho una smart tv e una tv resa smart da chromecast 2 versione
 
Io non mi lamento del servizio. Ho l'abbonamento TIM SMART e quindi è incluso senza costi aggiuntivi. Però devo ammettere che a 5€/mese non si può chiedere di più.
Ogni tanto c'è qualche film recente interessante ed ha sempre un vasto catalogo di film che, seppur vecchi, a volte sono sempre meglio di quello che si trasmette in tv (specie nel periodo estivo).
Le serie tv sono interessanti. Spesso ci sono titoli in esclusiva inediti nel nostro paese.

Qualsiasi paragone con una pay-tv cade, ovvio.

Inoltre con 5€ si ha un ottimo HD a mio avviso e la possibilità di usufruire del servizio su più dispositivi contemporaneamente (mi sembra fino a 6 addirittura per chi è cliente TIM).
Tra l'altro TimVision è compatibile con moltissimi dispositivi: Chromecast, PC, Smartphone, SmartTV , Decoder. Senza distinzioni di marca.

L'unica cosa negativa è la "gestione" del servizio. Ovvero le modalità di chiusura dell'abbonamento e la mancanza di un assistenza tecnica riservata.

Il decoder nuovo è un passo avanti rispetto al vecchio, ma per ora ha ancora alcune lacune (risolvibili) ;)
 
se solo sistemassero gli episodi di Futurama... titoli sbagliati e episodi alla rinfusa
 
Da facebook:

TIM: tutti i clienti che sono già in possesso del decoder TIM vision, verranno ricontattati per la sostituzione. Restiamo a tua disposizione. Buona serata da TIM.

Credo che sia solo per chi paga i 2 euro, per gli altri che lo hanno acquistato, compreso ad 1 euro, mi sa che si attaccano
 
Da facebook:

TIM: tutti i clienti che sono già in possesso del decoder TIM vision, verranno ricontattati per la sostituzione. Restiamo a tua disposizione. Buona serata da TIM.

Credo che sia solo per chi paga i 2 euro, per gli altri che lo hanno acquistato, compreso ad 1 euro, mi sa che si attaccano

Si, chi lo ha comprato anche a 49€ non avrà diritto alla sostituzione ovviamente., in quanto sono di proprietà dell'utente e non di TIM
 
Si, chi lo ha comprato anche a 49€ non avrà diritto alla sostituzione ovviamente., in quanto sono di proprietà dell'utente e non di TIM
Ma chi è già abbonato con decoder di proprietà, potrà noleggiare quello nuovo?

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso