Commenti qualità canali Sky HD

saint_andres ha scritto:
Sinceramente secondo me la qualità dei canali Fox è decisamente inferiore ai canali di SKY Cinema, poi che Fox trasmetta roba in HD nativo quello è un'altro discorso, ma secondo me la qualità rimane decisamente inferiore.
bah...non so su che basi dici questo....NCIS...CSI....DR:HOUSE....LIE TO ME....FLASHFORWORD...insomma tutti i telefilm principali io li vedo con un hd serio...e ribadisco...magari vedessi con questa frequenza un hd serio anche sui canali cinema...ieri sera ad esempio era un vomito...per capire che non mi si era rotta la tv sono andato su foxcrime....e lì ho capito che la mia tv stava bene:D
Nausicaa ha scritto:
Non confondiamo la granulosità di alcuni filmati di fox con qualità di compressione, ci sono alcuni registi che scelgono di girare con un video volutamente granuloso (vedi il film 300 tanto per dare un esempio eclatante, o hero (quello coreano, non ricordo se il titolo è corretto), che per l'edizione in dvd chi ha fatto la pulizia e l'encoding del master ha preso e tolto tutta la granulosità, come sono girate le scatole al regista lo sà solo lo studio di encoding).
e per fortuna...che sui fox non usano i filtri che usa sky per levigare le immagini e venire incontro a chi (sbagliando)vuole tutto pulito e levigato...non capendo che quel processo di filtratura si mangia anche la definizione (che su sky è già pochina)
 
@lucio56 ....confermo che ieri sera il film Bellamy (registrato da SC1HD) era inguardabile squadrettamenti, blocchi immagine, audio che saltava, ect. ...sinceramente nei giorni scorsi avevo notato, su segnalazione di mia figlia, dei piccoli squadrettamenti e problemini anche Disney Channel e davo la colpa alle intemperie, ma ora non so forse la partenza del "nuovo" canale HD SSExtra, che per altro doveva partire oggi e fino a 1 ora fà non era ancora partito, o la nuova riorganizzazione dei canali/enconding sta producendo dei danni... speriamo che ci mettano rimedio. :sad:

Sinceramente avevo visto qualcosa di simile, ma solo squadrettamenti che si risolvevano mettendo in pausa e poi play, quando venne abolito Sky Cinema HD per far posto a 3 canali cinema in HD
 
sinceramente su bellamy io non ho avuto nessuno squadrettamento nè blocchi immagine.....solo per una frazione di secondo un blocco audio...il mio risentimento era rivolto alla qualità indegna dal punto di vista video...una definizione che sarebbe stata modesta pure in un dvd
 
...boh, non lo so, allora sarà stato solo un problema mio ma era inguardabile dopo 5 minuti ho lasciato perdere e l'ho cancellato infatti avevo provato anche a resettare il dec e/o riprendere la visione avanti 30minuti senza risolvere, lo registrerò di nuovo stasera su +24. Poi verso l'una ho provato anche la visione in diretta del canale che non mi dava questi problemi... mah, :eusa_think:
 
capisco che eri distratto da un problema ben + serio...ma per quel che hai visto non ti sei accorto dell'hd penoso?
mi permetto di darti un piccolo consiglio....non registrartelo:D ...uno dei film + brutti che abbia mai visto.ai limiti del ridicolo
 
...purtroppo non era proprio possibile farsi un'idea dell'HD in quelle condizioni, si visto anche il voto imd: 6 (con pochi voti però meno di 500) il dubbio che fosse un film scarso ce l'avevo ...ma a volte i film francesi presi a piccole dosi sono interessanti per di più mi piace Depardieu come attore ;)
 
Di solito guardo la vita secondo jim su fox hd e devo ammettere che a mio parere è un ottimo HD, cosa che ad esempio non vedo quasi mai sui canali cinema, discovery (penoso).

Per non parlare dei canali sport, si salva IMHO solo Eurosport quando trasmette qualcosa in HD native.
 
Cowsland ha scritto:
Guarda che sono upscalati a 1080i non p
C'è una notevole differenza

è 1080i, ma il contenuto trasmesso è progressivo e non interlacciato, almeno quando trasmettono le serietv, nella pubblicita' c'è interlacciamento, per questo ho detto 1080p.

Boothby ha scritto:
Se non porti prove al riguardo queste restano illazioni prive di senso.
Essendo il telefilm girato a 24 frame per secondo, ed essendo ABC HD trasmesso a 30fps nella versione 1080i e 60 nella versione 720p, sono costretti ad inserire frame doppi.

In quel thread inoltre non ci si lamenta di questo, ma della cosiddetta compressione del tempo, ossia una semplice velocizzazione del playback operata rimuovendo un frame ogni tanto, e permettendo in questo modo l'inserimento di più pubblicità.

Che Sky durante i Mondiali abbia trasmesso frame doppi per risparmiare banda mi sorge nuova, hai qualche prova al riguardo?

Supponendo inoltre che il frame doppio non occupi banda (e su questo ho i miei duppi), inserendone 1 ogni secondo si avrebbe un guadagno del 4% appena, a fronte di un visibile difetto nella diminuzione di fluidità. Difetto troppo evidente per non venir notato, e sul forum non mi pare di aver visto lamentele su questo fronte.

Riguardo i documentari, come detto da Lucio la causa più probabile è una cattiva conversione dal frame rate americano a quello europeo (24/30/60 -> 25/50).
infatti io non ho detto che nei mondiali di sky abbiano trasmesso frame doppi, semmai il contrario.
e le prove per vedere che sono contenuti upscalati è molto semplice, basta prendere un frame di un film trasmesso e lo stesso in 1080 dal bluray, vedrete i contorni e la definizione completamente differente.
Nausicaa ha scritto:
Quello di cui si parla è la cosidetta DECIMAZIONE (tradotto in un bruttissimo italiano) e serve per convertire i filmati da 30 frame ( o 60 interframe ) del formato video NTSC al nostro formato PAL a 25 frame (o 50 interframe), è non è un trucco è una cosa assolutamente necessaria.
Per il passaggio da 24p a 25p di solito si accellera il filmato in questo modo non si devono generare frame che possono causare altri problemi al filmato.
Qualche anno fa eravamo stati posti di fronte alla possibilità di usare il formato 24p per tutto il pianeta, ma l'europa nella sua bontà ha deciso che dovevamo usare il 25p.

@Robertus: visto che tutti i film che passano su sky cinema sono usciti in bluray mi trovi il cowboy col velo da sposa (trasmesso per la prima volta nel formato video originale proprio con il passaggio in hd) e il fantasma del pirata barbanera? ma questi solo per citarne due...

hai detto bene, "ma questi solo per citarne due..."
guarda evidentemente tu accendi la tv e metti quei canali ad una certa ora dove sei fortunato e becchi contenuti decenti.

io ho provato nelel varie ore della giornata e spessissimo mandano in onda il vhs del dopoguerra, quindi...

hanno si e no 3 4 master che non sono usciti in bluray, quelli che hai detto te, piu' a qualcuno piace caldo e qualche altra roba minore, ma l'ho detto gia' piu volte, che per adesso tutta la roba in onda su 10 volte, 6 è un vhs.

lucio56 ha scritto:
nella tua foga polemica ovviamente capita di pestare la classica...pupù:D se i canali di cinema di sky trasmettessero con la stessa qualità dei fox ...ci metto subito la firma....sono gli unici canali che trasmettono la maggioranza dei loro contenuti in hd nativo(la serata è sempre e solo in hd nativo e spesso ottimo hd....sky cinema invece...:crybaby2: )
tornando in tema ieri sera invece sui canali cinema una pena assoluta...ho avuto la brutta idea di vedere Bellamy su cinema uno...hd virtuale e penoso...film orrendo e lavaggio post film per togliere il maledetto logo con aggiunta prima visione....:eusa_wall: che cosa voglio di +?:D

giustissima osservazione...ai tuoi aggiungo...divorzio all'italiana...i film di pozzetto...la romana...racconti d'estate...la scuola della violenza...l'uomo che volle farsi re...e mi sono limitato ai film in vero e ottimo hd

si.. in 4:3 ma per favore, che senso ha un hd in 4:3 poi me lo spieghi.
ok ora dirai il film è stato girato in 4:3, ovvio non possono fare miracoli, e allora cosa ci trasmettono, hanno tanto fatto e tanto detto per sti canali che mandano contenuti che di hd hanno ben poco.

saint_andres ha scritto:
Sinceramente secondo me la qualità dei canali Fox è decisamente inferiore ai canali di SKY Cinema, poi che Fox trasmetta roba in HD nativo quello è un'altro discorso, ma secondo me la qualità rimane decisamente inferiore.

finally!

Swordfish ha scritto:
Di solito guardo la vita secondo jim su fox hd e devo ammettere che a mio parere è un ottimo HD, cosa che ad esempio non vedo quasi mai sui canali cinema, discovery (penoso).

Per non parlare dei canali sport, si salva IMHO solo Eurosport quando trasmette qualcosa in HD native.
il bitrate di fox hd è sempre lo stesso indipendentemente da cio' che trasmette.
è 8mb/s di media, con picchi anche di 18 ma parliamo di picchi, non di media, in usa hanno la media su alcuni canali anche del doppio di 18 e qui mi fermo.

secondo poi la qualita' della visione dipende dai contenuti trasmessi perchè se un contenuto ha molte scene chiare come la vita secondo jim, la compressione è molto meno aggressiva rispetto alle scene scure dove si formano macroblocchi grossi come le teste di un primo piano.

anche csi miami è molto apprezzabile, ma la definizione è da 1080?

su, siamo onesti, quando infilo qualsiasi cosa a 1080 diversa da una trasmissione sky hd sul mio 50 pollici al plasma la differenza è nettissima, e non parlo tanto della granulosita' che puo' essere dovuta alla compressione del satellite, ma parlo della definizione che compressione quanto vuoi, vedi una differenza del tutto diversa.

io parlo di upscaling sui fox hd e crime hd, non dei canali cinema, spesso se viene trasmesso un film hd, si vede molto molto bene, fox invece si vede sempre da schifo, perchè? e comunque se volete fare la prova del nove, lho ribadisco, andate a prendere un bluray che ne so di ironman, registrare iron man da sky, aprite gli stessi file con virtualdub con script avisynth avs e directshow in dll e vedrete le differenze.

se non avete provato, non potete giudicare cio' che scrivo, perchè sono frutto di prove.

saluti
 
robertus! ha scritto:
si.. in 4:3 ma per favore, che senso ha un hd in 4:3 poi me lo spieghi.
ok ora dirai il film è stato girato in 4:3, ovvio non possono fare miracoli, e allora cosa ci trasmettono, hanno tanto fatto e tanto detto per sti canali che mandano contenuti che di hd hanno ben poco.
sono assolutamente impotente di fronte a certe affermazioni...se non si riesce a capire la bellezza di un casablanca....bvia col vento....quo vadis....in blu-ray...parliamo di nulla....se non si capisce che mai avete visto il grande dittatore(pur con i limiti di sky...ma assicuro io che ho il blu-ray che si avvicinava tantissimo)con questa qualità...beh allora.

tornando ai fox per me sono il meglio dell'hd su sky (assieme a eurosport)io di macroblocchi non ne vedo da una vita da quando cambiai decoder...e la definizione pur con i limiti che dicevo sopra è decisamente buona...
spesso se viene trasmesso un film hd, si vede molto molto bene, fox invece si vede sempre da schifo
io vedo tutto il contrario invece ....fox si vede quasi sempre ottimamente...i canali cinema quasi sempre da schifo.credo che dopo quattro anni di hd e oltre 400 blu-ray un minimo di occhio me lo sono fatto
 
...chi dei due non porta gli occhiali o porta quelli sbagliati? :lol: :lol: passatemi la battuta ragazzi io gli occhiali li porto da 29 anni e presto li dovrò cambiare :D
 
lucio56 ha scritto:
sono assolutamente impotente di fronte a certe affermazioni...se non si riesce a capire la bellezza di un casablanca....bvia col vento....quo vadis....in blu-ray...parliamo di nulla....se non si capisce che mai avete visto il grande dittatore(pur con i limiti di sky...ma assicuro io che ho il blu-ray che si avvicinava tantissimo)con questa qualità...beh allora. tornando ai fox per me sono il meglio dell'hd su sky (assieme a eurosport)io di macroblocchi non ne vedo da una vita da quando cambiai decoder...e la definizione pur con i limiti che dicevo sopra è decisamente buona... io vedo tutto il contrario invece ....fox si vede quasi sempre ottimamente...i canali cinema quasi sempre da schifo.credo che dopo quattro anni di hd e oltre 400 blu-ray un minimo di occhio me lo sono fatto
straquoto! Robertus,lascia perdere le nozioni tecniche,è evidente che non è pane per i tuoi denti.
 
lucio56 ha scritto:
io vedo tutto il contrario invece ....fox si vede quasi sempre ottimamente...i canali cinema quasi sempre da schifo.credo che dopo quattro anni di hd e oltre 400 blu-ray un minimo di occhio me lo sono fatto
Ah, beh, per carità nessuno mette in dubbio le tue opinioni, qui si parla tranquillamente.
Solo che secondo me molti telefilm non sono come meriterebbero su Fox, non che SKY Cinema abbia la qualità di un bluray ma è comunque superiore. In Dr house su Fox HD le facce dei personaggi sembrano "levigate", con un aspetto quasi "marmellata", una cosa leggera che si percepisce ogni tanto ma c'è. Fox Crime ho come l'impressione che sia già meglio di Fox e non so se sia per una questione di encoding o bitrate.
In ogni caso (sperando di non sparare una fesseria) mi pare che a differenza dei film molte serie tv siano in 720p al posto dei film che sono in 1080p. Quindi per i film si fa presto a passarli in 1080i con i telefilm l'upscaling è comunque una cosa più difficile da fare.
Poi boh, sarà una mia impressione, non mi sono mai messo col calibro a misurare gli squadrettamenti e le risoluzioni del canale, però così ad occhio sono giunto a questi risultati.
 
saint_andres ha scritto:
Ah, beh, per carità nessuno mette in dubbio le tue opinioni, qui si parla tranquillamente.
Solo che secondo me molti telefilm non sono come meriterebbero su Fox, non che SKY Cinema abbia la qualità di un bluray ma è comunque superiore. In Dr house su Fox HD le facce dei personaggi sembrano "levigate", con un aspetto quasi "marmellata", una cosa leggera che si percepisce ogni tanto ma c'è. Fox Crime ho come l'impressione che sia già meglio di Fox e non so se sia per una questione di encoding o bitrate.
In ogni caso (sperando di non sparare una fesseria) mi pare che a differenza dei film molte serie tv siano in 720p al posto dei film che sono in 1080p. Quindi per i film si fa presto a passarli in 1080i con i telefilm l'upscaling è comunque una cosa più difficile da fare.
Poi boh, sarà una mia impressione, non mi sono mai messo col calibro a misurare gli squadrettamenti e le risoluzioni del canale, però così ad occhio sono giunto a questi risultati.

almeno lui la pensa come me.

se tutti la pensassero come te e me, sky avrebbe approntato dei canali hd sicuramente superiori, ma siccome come dimostrato in questo thread la maggior parte, sembra avere una visione dei fatti diversa da quella percepita da entrambi, questo va a definire lo stato attuale delle cose.

Per rispondere ad Alert: un filmato in HD in 4:3 non ha motivo di esistere.
sia che te lo vedi 4:3 su un 16:9, sia che te lo vedi con l'ar forzato in 16:9, è sempre una porcheria, sia che si tratti di casablanca, sia che si tratti di qualsiasi altro film.
 
robertus! ha scritto:
infatti io non ho detto che nei mondiali di sky abbiano trasmesso frame doppi, semmai il contrario.
Ti riferisci alla "time compression"? Togliere frame per velocizzare il play back?

Non avrebbe senso in alcun caso, come ho detto non si risparmia banda (temo ancora che tu non abbia capito il senso del thread che tu stesso hai linkato), in secondo luogo in Italia al contrario degli Stati Uniti ci sono tetti pubblicitari ben fissati, si può velocizzare il playback quanto si vuole, ma oltre il 16% di pubblicità in un'ora non ci può essere.

Inoltre velocizzare il playback su eventi in diretta è impossibile, a meno di non possedere apparecchiature in grado di predire il futuro.
robertus! ha scritto:
e le prove per vedere che sono contenuti upscalati è molto semplice, basta prendere un frame di un film trasmesso e lo stesso in 1080 dal bluray, vedrete i contorni e la definizione completamente differente.
Se il risultato finale ha meno definizione del blu-ray a 1080p non significa che il master in loro possesso sia 720p, un riduzione della definizione percepita può benissimo avvenire per questioni di encoding.

Inoltre sarebbe del tutto privo di senso l'acquisto da parte loro di master a 720p sapendo che trasmettono sempre e solo a 1080i, non capisco proprio come si faccia a pensare ad un'eventualità del genere.
robertus! ha scritto:
il bitrate di fox hd è sempre lo stesso indipendentemente da cio' che trasmette.
è 8mb/s di media, con picchi anche di 18 ma parliamo di picchi, non di media, in usa hanno la media su alcuni canali anche del doppio di 18 e qui mi fermo.
E hai fatto bene a fermarti, perchè è del tutto inutile sparare cifre in questo modo.

I network americani via terrestre trasmettono in MPEG2 e a compressioni ridicole, specie la citata ABC, compressione che viene decisa localmente, anche nel caso degli operatori via cavo. Quindi la qualità video di un canale negli Stati Uniti varia a seconda della piattaforma, del codec utilizzato, dell'operatore che fornisce il servizio, e dalla città in cui ci si trova.

Ovviamente fanno eccezione gli operatori via satellite, ma nei forum d'oltreoceano si può leggere come anche a questi non vengano risparmiare critiche riguardo la qualità video.
robertus! ha scritto:
Per rispondere ad Alert: un filmato in HD in 4:3 non ha motivo di esistere.
sia che te lo vedi 4:3 su un 16:9, sia che te lo vedi con l'ar forzato in 16:9, è sempre una porcheria, sia che si tratti di casablanca, sia che si tratti di qualsiasi altro film.
Ma dove sarebbe la porcheria? Nel fatto che lo schermo non viene completamente riempito? Giusto per capire.
 
Ultima modifica:
le partite dei mondiali, alcune almeno, erano in time compression e difatti scattavano di brutto. se poi tu non le hai viste io non ho cosa farti.

un risparmio minimo di banda c'è, considerato che vengono segati frame, ma è irrisorio, nonostante cio' lo hanno fatto e probabilmente è lo stesso problema che riscontrate nei canali cinema.

velocizzare il playback su eventi in diretta te lo sei uscito dalla manica perchè io non ne ho parlato per niente.

sulla questione della definizione è inutile che ne parliamo perchè è evidente che non hai fatto nessuna prova, quindi che stiamo a parlare?

fai le tue prove e ne riparliamo. non scrivo per sentito dire come fanno molti.

e la roba dei 4:3 è abbastanza soggettiva la questione, per me sono porcherie, considerato che l'hd lo vedi solo su un 16:9, e vedere bande nere laterali non è piacevole affatto, cosi come discovery HD che ha 9 volte su 10, bande nere laterali su contenuti di dubbia provenienza.
 
robertus! ha scritto:
le partite dei mondiali, alcune almeno, erano in time compression e difatti scattavano di brutto. se poi tu non le hai viste io non ho cosa farti.

un risparmio minimo di banda c'è, considerato che vengono segati frame, ma è irrisorio, nonostante cio' lo hanno fatto e probabilmente è lo stesso problema che riscontrate nei canali cinema.

velocizzare il playback su eventi in diretta te lo sei uscito dalla manica perchè io non ne ho parlato per niente.
Ne deduco che ancora non hai capito di cosa stai parlando.

Te lo rispiego per la terza volta, questa volta passo passo.

I telefilm vengono girati a 24 frame per secondo, i canali televisivi americani vanno a 30 frame per secondo se interlacciati (1080i), 60 se progressivi (720p).
Per trasmettere un telefilm originariamente a 24 frame per secondo su un canale che va a 60 si è costretti ad inserire frame doppi in una sequenza ben predefinita che non muta col tempo, e che televisori e software utilizzati per il ripping riconoscono, riusciendo in tal modo a ricostruire la sequenza originale di 24 fps (vedi 2:3 pulldown).

Cos'ha fatto l'ABC?

Ogni tot frame né ha tolto 1 mantenendo però il frame rate a 60 frame per secondo, e quindi trasmettendo di volta in volta il frame successivo al posto di quello tolto, ne risulta un playback velocizzato leggermente che alla fine consente di inserire 30 secondi di pubblicità in più.
I frame tolti scombussolano totalmente l'ordine della ripetizione dei frame, ed è proprio di questo che nel thread da te linkato ci si lamenta, scombinando l'ordine della ripetizione dei frame il software utilizzato per l'encoding non riesce più a raffinare in maniera automatica i 24 fps buoni in mezzo ai 60 trasmessi, andando a prendere in alcuni casi un doppione al posto di un frame nuovo.

Quindi non c'è nessun risparmio di banda, sempre 60 frame per secondo vengono trasmessi, ma c'è un risparmio di tempo perchè si velocizza il playback (per l'appunto "time compression"), ed è quindi irrealizzabile per eventi live.
robertus! ha scritto:
sulla questione della definizione è inutile che ne parliamo perchè è evidente che non hai fatto nessuna prova, quindi che stiamo a parlare?

fai le tue prove e ne riparliamo. non scrivo per sentito dire come fanno molti.
Con tutto rispetto, ma la questione del "time compression" sulla quale dici di aver fatto queste preziose prove ne hanno dimostrato la loro affidabilità, sotto zero.

E poi rinfacci a me di non far prove.
robertus! ha scritto:
e la roba dei 4:3 è abbastanza soggettiva la questione, per me sono porcherie, considerato che l'hd lo vedi solo su un 16:9, e vedere bande nere laterali non è piacevole affatto, cosi come discovery HD che ha 9 volte su 10, bande nere laterali su contenuti di dubbia provenienza.
Discovery HD è un'altra cosa, in quel caso il materiale è upscalato e anche se con bande nere il contenuto non è HD.

Discorso completamente diverso per il Cinema, dove una pellicola 4:3 può benissimo generare un ottimo master a 1080p.
 
Ultima modifica:
robertus! ha scritto:
e la roba dei 4:3 è abbastanza soggettiva la questione, per me sono porcherie, considerato che l'hd lo vedi solo su un 16:9, e vedere bande nere laterali non è piacevole affatto, cosi come discovery HD che ha 9 volte su 10, bande nere laterali su contenuti di dubbia provenienza.
Allora togliamo tutti i film in 1.37:1 (Academy Aperture), quelli in 1.66:1 (European Standard), quelli da 2.35:1 a 2.76:1 (tra cui i famosissimi Cinemascope e Panavision), cosa ci resta dei capolavori della cinematografia di tutti i tempi????? :eusa_think:

Salvando quelli in 1.85:1 (Academy Standard Flat) che per la realizzazione dei master TV viene spesso adattato al 1.78:1 visto l'esiguo taglio laterale che non scandalizza neanche noi talebani del FCO, non resta altro che le boiate di TV Movie che sono gli unici girati realmente con rapporto 16/9 :eusa_whistle:

Avremo così il TV sempre pieno (senza odiose bande nere) ma con uno schifo di programmazione :D
 
robertus! ha scritto:
hai detto bene, "ma questi solo per citarne due..."
guarda evidentemente tu accendi la tv e metti quei canali ad una certa ora dove sei fortunato e becchi contenuti decenti.

io ho provato nelel varie ore della giornata e spessissimo mandano in onda il vhs del dopoguerra, quindi...

hanno si e no 3 4 master che non sono usciti in bluray, quelli che hai detto te, piu' a qualcuno piace caldo e qualche altra roba minore, ma l'ho detto gia' piu volte, che per adesso tutta la roba in onda su 10 volte, 6 è un vhs.

Mi spiace per te, ma sò bene cosa mandano in onda visto che ho un amico che lavora per lo studio che fa loro i master da mandare in onda e non sono per niente vhs, quello è il materiale che gli hanno dato e fine.
E visto che sono solo 3 o 4 quelli non usciti in br, ti prego di farmi la lista COMPLETA di tutto il resto che è uscito, visto che avendo io una videoteca non vedo tutta questa roba in BR.
Grazie
 
robertus! ha scritto:
se tutti la pensassero come te e me, sky avrebbe approntato dei canali hd sicuramente superiori, ma siccome come dimostrato in questo thread la maggior parte, sembra avere una visione dei fatti diversa da quella percepita da entrambi, questo va a definire lo stato attuale delle cose.

.
come no....ma pensa te:eusa_wall: :eusa_wall:
un filmato in HD in 4:3 non ha motivo di esistere.
sia che te lo vedi 4:3 su un 16:9, sia che te lo vedi con l'ar forzato in 16:9, è sempre una porcheria, sia che si tratti di casablanca, sia che si tratti di qualsiasi altro film.
duole dirlo(ma non tanto...:D )...ma non capisci niente
Dingo 67 ha scritto:
Avremo così il TV sempre pieno (senza odiose bande nere) ma con uno schifo di programmazione :D
eh...caro Dingo...come vedi l'ignoranza è sempre pronta all'attacco...d'altronde è proprio questo tipo di cultura(non cultura)che impedisce tante cose nel nostro paese dove si preferisce fare uscire in bd banana joe ma ad esempio un capolavoro come il terzo uomo (che all'estero c'è già...tranne in Congo:D )no...probabilmente perchè è in un orrendo 4:3 e il popolino non vuole le bande nere ai lati...non vuole la grana...sconfortante:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso