Solo un paio di precisazioni dopo aver letto gli ultimi post: come ho scritto all'inizio del mio post, io non ho potuto parlare direttamente con uno dei tecnici Sky. Ho parlato con uno del customer care cui il servizio tecnico aveva risposto dopo che aveva inoltrato loro la mia e-mail di lamentela.
Quindi, per questa ragione io non ho potuto approfondire discorsi tecnici direttamente con lui, ma solo interloquire sulle risposte ricevute ai punti della mia mail di partenza. Ecco perché ad esempio non ho potuto rilanciare sulla partita trasmessa su 3 canali contemporaneamente (non era fra i punti che avevo messo nella mia mail iniziale) ed ecco perché riguardo alla sollecitazione sull'aliasing, essa è stata nuovamente inoltrata al servizio tecnico, visto che era la prima segnalazione in tal senso (e precisa) che veniva loro sottoposta sul tema.
Sulle risposte ricevute, ognuno può interpretarle più o meno liberamente (la cosa buffa è che quelli che prima dicevano che non c'era alcun problema, ora sostengono che la politica dei commerciali è giusta o che comunque i tecnici "ci stanno lavorando"; quelli che erano anti-Sky fin dal primo momento, ora rilanciano interpretando alcune frasi anche oltre il loro significato

).
Mi sembra però che ora almeno abbbiamo qualche punto fermo in più:
1) i problemi esistono e non è che qualcuno anti-Sky fino al midollo se li sia inventati;
2) i tecnici lo sanno, ma hanno le mani relativamente legate dalla politica commerciale di Sky;
3) Sky punta ai grandi numeri e (almeno in questa fase di coperta corta) lo fa sacrificando repliche e trasmissioni che meno attraggono il grande pubblico. Cosa che non era così evidente... io stesso pensavo che fosse una regolazione dell'encoder a fissare il bitrate, ma evidentemente ora sappiamo che queste regolazioni sono calibrate sull'importanza del programma e sull'audience potenziale dello stesso;
4) l'invito finale dei tecnici a scivere mail dettagliate e documentate al servizio "contatta sky" credo fosse una sorta di richiesta d'aiuto da parte loro nei confronti delle politiche commerciali dell'azienda: io l'ho letta così "i commerciali si sentono liberi di fare la politica dei grandi numeri perché pensano che la gente che s'intende di qualità HD in Italia [rispetto a quelle parole non la metterei sull'intelligenza, ma sulla competenza, che è una cosa ben diversa] siano quattro gatti. Iniziate a scrivere mail di protesta documentate e articolate a Sky in numero consistente, e vediamo se il servizio commerciale non cambia idea".
Bye, Chris